PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › Roller COMPLETAMENTE o LEGGERMENTE tensionati???
- Questo topic ha 104 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 9 mesi fa da
luciano.garibbo.
-
AutorePost
-
13 Aprile 2010 alle 16:24 #180307
AlexNets
PartecipanteLucià ma lo vedi che allora alla fine la prendi sempre di punta…che bisogno c’è adesso di portare avanti nuovamente questa crociata??Pensi che 2 grafici da dietro una tastiera siano sempre la risposta a tutto???Cosa vuoi dimostrare??Che il tuo roller Seawolf sia superiore ai roller di Itio???Allora c’ho ragione io…fai sostanzialmente della pubblicità …e siccome inizi a ricordarmi qualcun altro mi dispiace e cerco di fartelo notare.
La mia non voleva essere un’accusa con il tuo conseguente vittimismo…non c’è nulla di male che tu prenda la tua doverosa %….c’è qualcosa di male quanto tu PRETENDI di poter continuare a parlare di un prodotto commerciale con la stessa libertà con cui parlavi dei tuoi legni artigianali…quando ci son di mezzo i soldi e il commercio bisogna prendersi onori e oneri.
Mi piacerebbe che tu riflettessi un pò e ti rendessi conto che non puoi tenere due piedi in una scapra…ormai sei in ballo,quindi scrivi in modo tutt’altro che disinteressato.
CiaoAessandro
13 Aprile 2010 alle 16:38 #180308Ste
Amministratore del forumA me sinceramente non da fastidio che vengano messi dei grafici e si parli in maniera tecnica di 1 oggetto. Credo che sia lecito che ognuno possa dire la sua opinione e dare il suo parere tecnico se si ritiene in grado. Ciò che mi da fastidio è vedere delle discussioni che non portano alcun beneficio a tutti noi del forum. Io avrei evitato probabilmente di aprire questo argomento vista la discussione con Itio perché certamente non serve ad allentare la tensione e chiudere definitivamente un litigio che a noi del forum non porta nessun beneficio. In ogni caso ciò non toglie che se Itio non è d’accordo con questo grafico può benissimo rispondere e dare le sue motivazioni.
13 Aprile 2010 alle 17:23 #180309luciano.garibbo
PartecipanteAlessandro, fattene una ragione, continuerò a parlare di roller e anche di altri sistemi, continuerò a postare grafici e quant’altro, l’ho sempre fatto e continuerò a farlo a prescindere che un’azienda abbia scelto o meno di adottare un sistema che ho progettato, il motivo l’ho già spiegato.
Ho aperto un nuovo thread perché su quello ci son stati interventi fuori luogo e ritengo sia meglio decanti un po’, iniziare un argomento nuovo significa aprire una nuova pagina ed ho aperto un thread senza nomi e cognomi ma mostrando due sistemi e sempre rivolgendomi agli amanti del fai-da-te o a coloro (pochi) che possono apprezzare discorsi sulla balistica degli arbalete …è un thread di nicchia, per intenderci.
Nel thread precedente (dove è dal 2007 che parlo di moltissimi sistemi roller) è da anni che seguo chi ha voglia di condividere esperienze e costruirsi il proprio roller, sarebbe assurdo smettessi proprio ora anzi, spero che grazie ad una maggior vivacità commerciale possa aumentare il numero di persone interessate a questo sistema.
La maggior vivacità commerciale è oltretutto un valore aggiunto per il pescatore che avrà di fronte una maggior offerta, avrà di fronte prodotti che per competere dovranno essere sempre più curati e performanti, avrà di fronte prodotti che probabilmente le logiche di mercato porteranno a competere anche sui prezzi …ogni utente trarrà quindi un vantaggio dalla maggior offerta …che perciò dovrebbe sempre esser vista positivitamente con entusiasmo.
Ho già visto in vari siti on line la voce non attiva rollergun e da varie aziende ho sentito l’intenzione di partire con la produzione del roller e, se il mercato su questo sistema risponde, ce ne saranno ancora altre e ognuna proporrà le proprie soluzioni.
Abbiamo visto come in Francia è entrata in campo la Beuchat, non mi stupirei di veder comparire la Seatec, son certo che in Spagna si stanno attrezzando con una soluzione davvero interessante, in Grecia già ci sono e in Italia ci sarà anche chi seguirà il progetto G-Roll.
Credi che sia l’unico che lavora con un sistema completamente tensionato …come pensi che lavori il Beuchat?
…e quello spagnolo che uscirà come credi che sarà …avrà caratteristiche particolari, soprattutto relativamente alla spinta dell’asta e risolverà il problema che hanno le carrucole verticali nelle configurazioni completamente tensionate grazie ad un pistoncino di spinta. Oltre oceano (mi sfugge in questo momento il paese) stanno facendo dei roller con doppia puleggia che lavora su assi distinti e così anche in Bulgaria. Ci sono menti fervide che lavorano in giro per il mondo e in questo momento c’è molto fermento sui sottovuoto nel campo dei pneumatici (molto se ne parla in Spagna ma non solo) e nel campo dei rollergun.Alla luce di tutto ciò credi ancora così importante nell’analizzare due tipologie di roller dargli per forza un nome? …o forse ti disturba che potrei aver preso dei soldi per aver venduto il brevetto o potrei prendere qualche percentuale e questo mi impedisce, pur non essendo il venditore, di parlare di fucili perché d’ora in avanti ogni mia parola è solo pubblicità …continua a vedermi così, la cosa non mi disturba ma di certo non ti impedisce, se vuoi partecipare, di restare in argomento e dire la tua o dire semplicemente che la resa di un arbalete è indipendente dall’energia applicata …va bene tutto, vige democrazia.
Aver la possibilità di confrontarsi con chi ha esperienza in un determinato settore ed è disposto a parlarne guarda che non è male, tanti sai meglio di me che non ti ascolterebbero neppure e soprattutto non prenderebbero in minima considerazione la tua opinione.
Detto ciò, ho risposto perché mi ci hai un po’ tirato, replicherai che per te sono comunque un venditore e faccio solo pubblicità e poco importa cosa sto facendo e ho fatto per tutti questi anni, per evitare un intervento successivo ti do immediatamente ragione, ritorno alle mie precedenti occupazioni e lascio l’argomento a chi avrà voglia di discuterne se esisterà qualcuno che ne avrà voglia altrimenti lo lascerò semplicemente cadere nell’oblio.
Per l’imminente periodo numerosi impegni richiedono la mia presenza altrove e quando ritornerò a scrivere ritornerò a scrivere degli argomenti di sempre, con il beneplacito di qualcuno, senza il beneplacito di qualcun’altro, precisando su alcuni particolari quando esprimerò delle opinioni che possano in qualche modo essere in conflitto d’interesse e quando farò affermazioni che, non essendo pareri, non corrono il problema di trovarsi in tale conflitto.
Certo che anche questa situazione non ti aggraderà , questo è comunque quanto accadrà .
Luciano
13 Aprile 2010 alle 17:33 #180310AlexNets
PartecipanteLucià non fare il teatrale…sarà la 200esima volta che leggo di un tuo addio…eppure sei ancora qui. 😀
Io voglio solo dire che in questo momento nel mercato italiano stai confrontando 2 tipologie che corrispondono sostanzialmente a due produttori…Itio e la Seawolf-Garibbo.
Sarebbe come se Valerio Grassi aprisse un td con tanto di grafici per decantare le prestazioni del fusto ricoperto di espanso a scapito dell’hydroforming…capiresti bene che la Omer non la prenderebbe bene e si trattarebbe di un td fuori dal mondo in un forum di appassionati.
Il tuo ruolo è cambiato,quindi io non pretendo (ci mancherebbe) che tu smetta di fare quello che ti pare…semplicemente non puoi alterarti se arriva il produttore tuo concorrente che ti risponde per le rime difendendo la sua soluzione….io ritengo che tutto il dibattito sia fuori luogo (come ho scritto prima nell’esempio che ho fatto) tu sei ovviamente libero di insistere…secondo me non ti mette in buona luce…ma è una mia idea.
Ciao 😉 🙂13 Aprile 2010 alle 17:52 #180311luciano.garibbo
Partecipante…se son qui è perché non evitate di chiamarmi in causa, non ti è venuto questo sospetto
Guarda, il thread è aperto, ha la possibilità di intervenire, mostrare le sue teorie, le sue ipotesi, correggere quelle curve dove le crede errate e dimostrare che non è come ho scritto …ha tutte queste possibilità , può rispondere per le rime e nessuno dice nulla se risponde per le rime né mai sarebbe stato un problema (ma la risposta è sempre andata sul personale e mai sul sistema) …basta utilizzare educazione, evitare riferimenti personali e parlare semplicemente dei sistemi …non è difficile …anzi, dovrebbe essere normale e in questo modo interessante per tutta l’utenza che non ha certo alcuna voglia di liti ma sarebbe interessata a capire come funzionano i sistemi.
E’ evitando la maleducazione, caro Alex, che può evitare di mettersi in cattiva luce …null’altro 😉
13 Aprile 2010 alle 18:03 #180312AlexNets
PartecipanteBhò Lucià libero di pensarla come credi…io ho fatto l’esempio Omer-Seatec (per dirne 2 a caso sia chiaro) proprio per sottolineare che secondo me tutta la discussione non può portare nulla di buono…perchè è una discussione tra 2 parti in causa fortemente interessate e concorrenti sul mercato…questo è un forum di appassionati…non è Forum su Rete4. 😀
Comunque io ritengo il progetto totalmente tensionato inferiore,perchè ci sono maggiori dispersioni energetiche e perchè aumenta senz’altro il rinculo..visto che si sposta una massa non indifferente (l’elastico) da una parte all’altra del fusto…quindi alla fine i numeri reali saranno diversi dai tuoi grafici (che mi scuserai se manco prendo in considerazione…già mi ero dissociato dai test scientifici di Mario…che eppure avevano un fondamento logico…considerare quei 2 grafici significherebbe dargli un valore che non hanno!),probabilmente il sistema totalmente tensionato avrà maggiore energia…ma offrirà prestazioni balistiche inferiori…questo è quello che mi ha spinto alla costruzione di un roller parzialmente pretensionato. 🙂13 Aprile 2010 alle 18:22 #180313luciano.garibbo
PartecipantePerfetto, un’opinione è stata espressa e proprio a questa rispondo “considerare quei 2 grafici significherebbe dargli un valore che non hanno”
…anzi, ne approfitto grazie allo spunto che ci ha dato Alessandro che ha messo in dubbio questi grafici, nello spiegare nel dettaglio cosa rappresentano e come sono stati calcolati, in modo che ognuno possa farsene un’idea e formarsi una propria opinione.
Il grafico rappresenta dal punto di vista fisico il comportamento della forza degli elastomeri (la cui misura è specificata sul grafico) e, affinché potessero essere validamente paragonati ho impostato per entrambi le stesse caratteristiche, ovvero li ho fatti lavorare con una identica curva di carico e ho conteggiato l’energia restituita basandomi sulla stessa stessa curva di scarico.
In questo grafico ho quindi tenuto conto anche dell’isteresi provocato dalla prolungata tensione degli stessi.
Nel confronto sono stati utilizzati 2 arbalete della stessa misura nominale: 95 cm ed è stata conteggiata una stessa distanza legatura/ogiva paria a 5cm
Le funzioni utilizzate per il ciclo di carico e di scarico sono quelle ricavate dall’Ing. Endossoro e che rappresentano il ciclo di carico e di scarico dei cressi G-20.
A prescindere da quale gomma sia stata utilizzata in tale funzione primaria importanza assume il fatto che la stessa funzione sia stata utilizzata con entrambi i sistemi.
Luciano
13 Aprile 2010 alle 18:33 #180314itio
PartecipanteTu nel tuo sito hai un filmato di un mono roller,non tuo , che spara con una sola gomma da 16 , e poi c’è un doppio da 18 ,stessa asta stesso nailon ,la fisica dice una cosa la realtà ne dice un’altra ,La fisica direbbe che una gomma piu grossa fà tirare di più un fucile, la pratica dice tutt’altra cosa ,dopo se vuoi convincere qualcuno con i grafici ,ci puoi anche riuscire ,ma ricordi molto un’altro personaggio ,che fà molti calcoli che poi nella realtà spesso si dimostrano spesso non molto veritieri .
13 Aprile 2010 alle 18:37 #180315luciano.garibbo
Partecipante@itio wrote:
Tu nel tuo sito hai un filmato di un mono roller,non tuo , che spara con una sola gomma da 16 , e poi c’è un doppio da 18 ,stessa asta stesso nailon ,la fisica dice una cosa la realtà ne dice un’altra ,La fisica direbbe che una gomma piu grossa fà tirare di più un fucile, la pratica dice tutt’altra cosa ,dopo se vuoi convincere qualcuno con i grafici ,ci puoi anche riuscire ,ma ricordi molto un’altro personaggio ,che fà molti calcoli che poi nella realtà spesso si dimostrano spesso non molto veritieri .
Nei miei grafici c’è una variabile chiamata punteggio …resterai sconvolto nel vedere che scaricando il mio programma e configurandolo con le misure provate otteniamo punteggi che rispecchiano l’esito del video in questione …provare per credere, è tutto pubblico e non hai che da accomodarti
Se poi leggerai nel mio sito anche cosa ho scritto relativamente al confronto mono/doppiagomma/rollergun troverai che le varie prove vanno piuttosto d’accordo con quel punteggio
…è tutto sempre sul mio sito 😉
ps: è proprio grazie a quella variabile che nel confronto tra leggermente e completamente tensionato ho parlato di un 10% e non di un 18% come il delta fra gli integrali avrebbe suggerito
13 Aprile 2010 alle 20:13 #180316rosario
PartecipanteMINCHIA,LUCIANO TI HANNO LETTO LE CARTE,AUGURI 😀
13 Aprile 2010 alle 20:59 #180317luciano.garibbo
PartecipanteNon sono in grado di dirti se hanno imparato a leggere le carte, quello che credo è che probabilmente impareranno a contare i punti 😀
14 Aprile 2010 alle 6:16 #180318AlexNets
PartecipanteI punti??? 😆 😆
Tu stai fuori Lucià ….ma pensi che basti fare 2 grafici,la differenza fra 2 integrali…inventarti una variabile…et voilà !A che serve fare i test in acqua…. 😆 😆
Ti ho già dato alcuni spunti x farti capire che quei grafici fanno acqua da tutte le parti…me se tu vuoi continuare a dargli una validità scientifica che non hanno e a basare su di quelli le tue convinzioni libero di farlo…per amor di verità però devo fortemente dissentire…sennò poi Mario pensa che ce l’avessi veramente con lui….e tra i suoi test e i “tuoi” ci passa molto più di una laurea in fisica di mezzo!!
Non iniziare una crociata che non serve a nessuno ma che soprattutto non puoi vincere…continua,se lo ritieni opportuno e se ai vari admin non dà fastidio,ad illustrare il tuo progetto commerciale…ma evita per la serenità di tutti i confronti con i tuoi concorrenti…sennò tanto alla fine si sfocia inevitabilmente nello scontro. 🙂14 Aprile 2010 alle 6:43 #180319Fulvio57
Partecipante@AlexNets wrote:
I punti??? 😆 😆
Tu stai fuori Lucià ….ma pensi che basti fare 2 grafici,la differenza fra 2 integrali…inventarti una variabile…et voilà !A che serve fare i test in acqua…. 😆 😆
Ti ho già dato alcuni spunti x farti capire che quei grafici fanno acqua da tutte le parti…me se tu vuoi continuare a dargli una validità scientifica che non hanno e a basare su di quelli le tue convinzioni libero di farlo…per amor di verità però devo fortemente dissentire…sennò poi Mario pensa che ce l’avessi veramente con lui….e tra i suoi test e i “tuoi” ci passa molto più di una laurea in fisica di mezzo!!
Non iniziare una crociata che non serve a nessuno ma che soprattutto non puoi vincere…continua,se lo ritieni opportuno e se ai vari admin non dà fastidio,ad illustrare il tuo progetto commerciale…ma evita per la serenità di tutti i confronti con i tuoi concorrenti…sennò tanto alla fine si sfocia inevitabilmente nello scontro. 🙂…Da che pulpito…………
14 Aprile 2010 alle 7:04 #180320Marcoz
Partecipantecatta, soggu tuttu gantu a mal di gabbu, mi fazi l’ascamu ghissi gosi. ma a chi non vi ricovereddi tutti ganti… 😀
fozza torres
14 Aprile 2010 alle 10:28 #180321Fulvio57
PartecipanteHo un dejà -vu…. Quando fu chiesto a Giodap di intervenire ( gli fu chiesto,..non si impose Lui…) per un certo periodo di tempo, le domande si sommavano ed egli non aveva modo – ne tempo – per rispondere a tutti. L’interesse per quanto aveva da spiegare si sovrappose agli INTERESSI di alcuni….e cominciarono i “bombardamenti”. Come se non bastasse il fatto che Giodap si doveva “giustificare” da solo, nel senso che c’era chi gongolava nel vedere gli attacchi alla persona, si aggiunsero anche degli infiltrati..
Questi, mandati allo sbaraglio, si accanirono come un branco di cani sull’osso, con il benestare comune……ma con la vigile attenzione di molti, i quali decisero, schifati, di non partecipare più al Forum. Complimenti a coloro i quali hanno permesso questa demenziale “caccia all’Uomo”, ben pro gli faccia !!
A qualcuno potrà risultare O.T questo mio post, ma molti sanno bene a cosa e a Chi mi riferisco e questa diatriba fra Luciano e Itio ( con qualche “inserimento” del solito..) dimostra il livello che si sta raggiungendo.
..Vai con le danze….. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.