ROLLER DOPPIO 110

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete ROLLER DOPPIO 110

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 17 totali)
  • Autore
    Post
  • #276116
    SARDENTICE81
    Moderatore

    li hai solo costruiti o li hai anche già  provati in acqua per verificare gittata, precisione, brandeggio e rinculo?

    #276117
    BUTTATIS
    Partecipante

    roller doppio 110 gittata 6 metri
    roller 90 gittata 4
    roller 60 2.5

    la precisione c’ è il brendaggio non è cattivo per il primo il 60 è un arma perfetta 🙂

    #276118
    SARDENTICE81
    Moderatore

    e allora sei già  a un risultato ottimo… come consigli io ti direi solo di sgrezzare un po’ l’appoggio sternale e di curare maggiormente l’estetica in testata.
    sembra un pochino anomalo l’asse degli elastici del doppio roller, almeno dalle foto

    #276119
    murgiu
    Partecipante

    @BUTTATIS wrote:

    roller doppio 110 gittata 6 metri
    roller 90 gittata 4
    roller 60 2.5

    la precisione c’ è il brendaggio non è cattivo per il primo il 60 è un arma perfetta 🙂

    il 110 solo 6 m? io ho costruito un doppiio 93 roller con gomme da 14 e ha una gitata di 7.20m e mi strattona anche il braccio se ho il mulinello chiuso..controlla il tiraggio degli elastici

    #276120
    BUTTATIS
    Partecipante

    6 METRI CON LE MOLLE A 320 A 380 ARRIVA A 9 METRI 🙂

    #276121
    Fabio70
    Partecipante

    Ragazzi…scusate ma vorrei dire la mia: parlate di 5…6…9 metri!!! 😯 😯 😯 come se fossero noccioline…è chiaro che ognuno parla di ciò che vuole, ma i pesci si prendono cercando di avvicinarsi il più possibile a loro…un pesce che non sia una balena, a 7 metri non lo si prende! A quella distanza quando arriva l’asta vicino al pesce, lui gli ha già  fatto una pernacchia!!! E’ vero che con alcuni pesci la potenza superiore può essere determinante, ma i pesci si sparano max. entro i 4/5 metri, alla Ciconat…per il resto è solo teoria….Personalissima considerazione! 😉

    #276122
    murgiu
    Partecipante

    @Fabio70 wrote:

    Ragazzi…scusate ma vorrei dire la mia: parlate di 5…6…9 metri!!! 😯 😯 😯 come se fossero noccioline…è chiaro che ognuno parla di ciò che vuole, ma i pesci si prendono cercando di avvicinarsi il più possibile a loro…un pesce che non sia una balena, a 7 metri non lo si prende! A quella distanza quando arriva l’asta vicino al pesce, lui gli ha già  fatto una pernacchia!!! E’ vero che con alcuni pesci la potenza superiore può essere determinante, ma i pesci si sparano max. entro i 4/5 metri, alla Ciconat…per il resto è solo teoria….Personalissima considerazione! 😉

    ank io pensavo che non servivano 3 passate di sagola (7.20m)..ma quando ho premuto il grilletto il mio braico e volato in avanti..cio significa che posso sparare un pesce non molto duro sarago orata spigola ecc a 7mt …
    ps: fidati che se hai mira con questi cannoni prendi tutto ciò che vedi

    #276123
    BUTTATIS
    Partecipante

    ragazzi questo fucile è nato per l’ aspetto doppio roller ha una potenza cosi esagerata per trapassare bestie da fino a 100kg ad es. tonni, barracuda, balene 😉 anche perche non si può buttare un asta ogni pescata 🙂 … è ovvio a 9 metri non si può pretendere di beccare una sardina … 9 metri non è la gittata massima a 9 metri si trapassa il pesce l’ asta arriva a 12 metri 🙂

    #276124
    steve86
    Partecipante

    @BUTTATIS wrote:

    ragazzi questo fucile è nato per l’ aspetto doppio roller ha una potenza cosi esagerata per trapassare bestie da fino a 100kg ad es. tonni, barracuda, balene 😉 anche perche non si può buttare un asta ogni pescata 🙂 … è ovvio a 9 metri non si può pretendere di beccare una sardina … 9 metri non è la gittata massima a 9 metri si trapassa il pesce l’ asta arriva a 12 metri 🙂

    A parte il fatto che per gittata si deve intendere quella utile, perchè altrimenti anche il mio snake100 con monoelastico strattona 2 passate di nylon (6 m dalla punta del fucile), ma solo per via dell’inerzia dell’asta, che a 6 m è già  scesa di 1-1.5 m rispetto alla retta passante per la guida! La gittata utile con quell’allestimento non supera i 3.5 m massimo.
    Cmq mi sembra molto difficile, quelle gittate probabilmente non le hanno neanche i roller alemanni… E in ogni caso un fucile non preciso a quelle distanze (ripeto, sempre che le raggiunga, cosa di cui dubito) non serve a nulla. Il fucile è preciso se si riesce a colpire il bersaglio mirandolo allineando la punta dell’asta con esso. Se poi viene colpito ma bisogna sparare mirando alto come capita nel tiro con l’arco allora il fucile non è preciso, e neanche tanto potente se l’asta cade verso il basso, perchè vuol dire che la forza di gravità  prevale su quella propulsiva degli elastici. E francamente trovo che un fucile del genere sia totalmente inutile perchè ci sono arbalete classici che hannoun brandeggio decisamente migliore che entro i 4-5 m sono precisi (quindi hanno la stessa gittata utile del fucile in questione)!

    Ovviamente queste sono opinioni personali, ma trovo che se tutti fossero in grado di montare 2 rotelle ad un fusto in legno ottenendo le stesse prestazioni di un’arma che in commercio costa 1200 € coloro che acquistano quest’ultima sarebbero dei dementi, e sinceramente non credo che sia così (per quanto io trovi assurdo spendere tali cifre in un fucile, ma questo è un altro discorso)

    #276125
    fishman97
    Partecipante

    Vorrei dare un parere da principiante…
    allora è utile quando:
    il pescatore ha una buona mira
    quando si pesca in acqua limpida
    e quando il pesce è medio/grosso

    se poi portiamo un fucile del genere in acqua torbida lo diamo ad un pescatore che ha poca precisione o almeno non poca ma discreta e magari che spara a pesci sotto il mezzo kg il fucile in questione lo poserei… e poi lo si sa in acqua torbida il pesce aa 4 -5 metri manco si vede
    ovviamente come ho scritto prima sn un principiante e queste sono delle parole dette solo con logica e senza tecnica …

    cmq parlando del fucile volevo farti una domanda la parte utile al caricamento cioè l’appoggio allo sterno perchè è cosi grosso ???

    ciao

    #276126
    murgiu
    Partecipante

    @steve86 wrote:

    @BUTTATIS wrote:

    ragazzi questo fucile è nato per l’ aspetto doppio roller ha una potenza cosi esagerata per trapassare bestie da fino a 100kg ad es. tonni, barracuda, balene 😉 anche perche non si può buttare un asta ogni pescata 🙂 … è ovvio a 9 metri non si può pretendere di beccare una sardina … 9 metri non è la gittata massima a 9 metri si trapassa il pesce l’ asta arriva a 12 metri 🙂

    A parte il fatto che per gittata si deve intendere quella utile, perchè altrimenti anche il mio snake100 con monoelastico strattona 2 passate di nylon (6 m dalla punta del fucile), ma solo per via dell’inerzia dell’asta, che a 6 m è già  scesa di 1-1.5 m rispetto alla retta passante per la guida! La gittata utile con quell’allestimento non supera i 3.5 m massimo.
    Cmq mi sembra molto difficile, quelle gittate probabilmente non le hanno neanche i roller alemanni… E in ogni caso un fucile non preciso a quelle distanze (ripeto, sempre che le raggiunga, cosa di cui dubito) non serve a nulla. Il fucile è preciso se si riesce a colpire il bersaglio mirandolo allineando la punta dell’asta con esso. Se poi viene colpito ma bisogna sparare mirando alto come capita nel tiro con l’arco allora il fucile non è preciso, e neanche tanto potente se l’asta cade verso il basso, perchè vuol dire che la forza di gravità  prevale su quella propulsiva degli elastici. E francamente trovo che un fucile del genere sia totalmente inutile perchè ci sono arbalete classici che hannoun brandeggio decisamente migliore che entro i 4-5 m sono precisi (quindi hanno la stessa gittata utile del fucile in questione)!

    Ovviamente queste sono opinioni personali, ma trovo che se tutti fossero in grado di montare 2 rotelle ad un fusto in legno ottenendo le stesse prestazioni di un’arma che in commercio costa 1200 € coloro che acquistano quest’ultima sarebbero dei dementi, e sinceramente non credo che sia così (per quanto io trovi assurdo spendere tali cifre in un fucile, ma questo è un altro discorso)

    il mio è un 93 AUTOCOSTRUITO..allora :
    ho costruito il roller togliermi uno sfizzio e non pretendevo la potenza di un qualsiasi altro roller in commercio da molti euri,ma almeno che mi tirasse la seconda passata di sagola bene bene..mi sono impegnato tantissimo ( neanche a scuola lo fatto ,infatti sono uscito dalle superiori dopo 8 anni)..l’assemblaggio è stato fatto con le misure di mia testa ( non avendo mai visto un roller dal vivo e sopratutto un arbalegno..ho allineato il tutto..senza un minimo di errore.. e tii diròò che ne è uscito una vera bomba..la terza passata di sagola (7.20m dalla punta del fucile a centro asta) li tira precisi..l’asta non tende verso il basso..il brandeggio è ottimo visto che di spèssore è 30 mm dalla punta a metà  e 35mm dalla metà  al manico..

    #276127
    BUTTATIS
    Partecipante

    infatti il roller 110 doppio è progettato per pesca in acqua limpida per sparare da lontano i “mostri” 🙂
    quando pesco nel torbido uso un rollerino 50 mono elastico perfetto…
    l’ appoggio sternale è fatto in quel modo per non concentrare su un piccolo punto tutta la forza quando si carica il fucile non è bello per le costole caricare a 380% una gomma 16 🙂

    #276128
    dolphin81
    Partecipante

    Personalmente mi sono trovato al massimo in 6/7 occasioni in cui avrei avuto bisogno di un metro in più di gittata.
    Un fucile dalla lunga gittata è utile solo a chi pratica esclusivamente aspetto ai dentici o ai dotti che tendono a mantenersi fuori tiro. Per tutto il resto basta un fucile che tira a 4 metri. In generale avere un fucile che tira a 5 metri ed è preciso (a mio parere) è più che sufficiente….meglio la versatilità  di un arma potente,ma che ti rende possibili catture senza sfondare un’asta al giorno.

    #276129
    steve86
    Partecipante

    @dolphin81 wrote:

    Personalmente mi sono trovato al massimo in 6/7 occasioni in cui avrei avuto bisogno di un metro in più di gittata.
    Un fucile dalla lunga gittata è utile solo a chi pratica esclusivamente aspetto ai dentici o ai dotti che tendono a mantenersi fuori tiro. Per tutto il resto basta un fucile che tira a 4 metri. In generale avere un fucile che tira a 5 metri ed è preciso (a mio parere) è più che sufficiente….meglio la versatilità  di un arma potente,ma che ti rende possibili catture senza sfondare un’asta al giorno.

    Straquoto!

    #276130
    murgiu
    Partecipante

    @dolphin81 wrote:

    Personalmente mi sono trovato al massimo in 6/7 occasioni in cui avrei avuto bisogno di un metro in più di gittata.
    Un fucile dalla lunga gittata è utile solo a chi pratica esclusivamente aspetto ai dentici o ai dotti che tendono a mantenersi fuori tiro. Per tutto il resto basta un fucile che tira a 4 metri. In generale avere un fucile che tira a 5 metri ed è preciso (a mio parere) è più che sufficiente….meglio la versatilità  di un arma potente,ma che ti rende possibili catture senza sfondare un’asta al giorno.

    pienamente d’accordo…ank perche ogni volta che ho il roller in mano e pesci si intanano

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 17 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.