Roller o non roller?

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete Roller o non roller?

Stai visualizzando 11 post - dal 16 a 26 (di 26 totali)
  • Autore
    Post
  • #297278
    franco1950
    Partecipante

    @madmax70 wrote:

    @Max wrote:

    Ho provato un roller Eban 80 viewtopic.php?f=120&t=16229
    e se potessi permettermene uno sicuramente lo acquisterei

    percheè non provi a rollerizzare un vecchio fucile…il kit costa 90 euri e puoi scegliere se fartelo allestire da alemanni con una 50ina di euro in più oppure ti puoi far mandare le istruzioni per il fai da te….giusto per vedere come ti trovi e non spendere un patrimonio

    ho già  provato ma il roller vuole una propria struttura per dare il massimo..anche secondo Itio e credo gli altri produttori.. grazie cmq per il consiglio 😀 😀

    #297279
    Max
    Moderatore

    @madmax70 wrote:

    @Max wrote:

    Ho provato un roller Eban 80 viewtopic.php?f=120&t=16229
    e se potessi permettermene uno sicuramente lo acquisterei

    percheè non provi a rollerizzare un vecchio fucile…il kit costa 90 euri e puoi scegliere se fartelo allestire da alemanni con una 50ina di euro in più oppure ti puoi far mandare le istruzioni per il fai da te….giusto per vedere come ti trovi e non spendere un patrimonio

    Si ci avevo pensato… 😉

    #297280
    paolosub68
    Partecipante

    anch’io ho da poco preso un rollertube alemanni, e per ora ho qualche difficolta con la linea di mira,l’ho provato su bersaglio e ho notato che da 4mt tira un po basso mentre da 1,5mt tira alto invece da3/2mt è preciso. Ora non so se sono io che sbaglio qualcosa o se va rivisto l’allestimento. comunque resta la difficoltà  nel mirare rispetto ad un testata libera

    #297281
    daniele_polparo
    Partecipante

    qualunque cosa abbiate detto fin ora fate un giro sul mercatino io vendo il mio di roller se a qualcuno interessa
    comunque vi dico la mia buon fucile facile molto facile da caricare avendo le rotelle lo carichi piu facilmente con gli elastici l 400 alemanni nemmeno lo senti rinculo nullo per il resto non so dirvi ci ho sparato una volta sola su un cefalo perdipiù padellato e poi non è piu entrato in acqua purtroppo per me è un anno molto sfortunato il sale lo vedo solo in cucina!

    #297282
    franco1950
    Partecipante

    un’altra questione: se un Saber 90 ha tiro utile a 4 mt ( qualcuno che lo ha dice qualcosa in più) con un coefficiente a 300, che senso ha spendere dai 500 ai 1200 euri per mezzo metro in più? sapendo che la precisione dei roller è spesso messa in discussione? solo per la facilità  di caricamento? 😯 🙄

    #297283
    danielekuro
    Partecipante

    Che vedere la firma del produttore incisa nel fusto mentre sei all’aspetto,ti da ai nervi e ti accorcia il fiato :mrgreen:
    Scherzo,io ho avuto per poco un s@ber 110 ,molto bello ma non mi ci sn trovato solo per via dell’impugnatura troppo grossa per me e comunque abituato ai rinculi nulli dei roller,quello del s@aber purche’ minimo,mi infastidiva.
    Alla fine la gittata nei “corti” e’ relativa,l’unica cosa che mi ha fatto optare,ormai da 3 anni,per il roller e’ l’assoluta precisione senza rinculo alcuno anche nei tiri con braccio piegato e polso molle.

    #297284
    submaro
    Partecipante

    Sia gli Alemanni sia i Saber sono ottimi fucili, siamo al top, è impossibile dare note negative è solo una questione di gusti, dipende da soggetto a soggetto è molto personale, Daniele non si è trovato con il Saber (anche se ci ha pescato forse 2 volte :mrgreen: ) Franco non si è trovato con l’Alemanni….le conclusioni non sono facili da dare, comunque dove cadi caschi bene…un pò meno il portafogli… :mrgreen:

    #297285
    mosgi
    Partecipante

    @franco1950 wrote:

    un’altra questione: se un Saber 90 ha tiro utile a 4 mt ( qualcuno che lo ha dice qualcosa in più) con un coefficiente a 300, che senso ha spendere dai 500 ai 1200 euri per mezzo metro in più? sapendo che la precisione dei roller è spesso messa in discussione? solo per la facilità  di caricamento? 😯 🙄

    Questo è tutto da verificare……………
    Ti posso garantire che c’è una notevole differenza tra un saber e un soft alemanni………….e non parlo per sentito dire……..di tutti quelli che hanno usato i due fucili sono sicuramente l’unico che ha qualcosa in più da dire………non lo dico per sembrare il più figo……..del saber sono uno dei padrini e chi mi conosce bene sa cosa intendo……… 😉
    dei due scelgo l’alemanni

    #297286
    franco1950
    Partecipante

    @mosgi wrote:

    @franco1950 wrote:

    un’altra questione: se un Saber 90 ha tiro utile a 4 mt ( qualcuno che lo ha dice qualcosa in più) con un coefficiente a 300, che senso ha spendere dai 500 ai 1200 euri per mezzo metro in più? sapendo che la precisione dei roller è spesso messa in discussione? solo per la facilità  di caricamento? 😯 🙄

    Questo è tutto da verificare……………
    Ti posso garantire che c’è una notevole differenza tra un saber e un soft alemanni………….e non parlo per sentito dire……..di tutti quelli che hanno usato i due fucili sono sicuramente l’unico che ha qualcosa in più da dire………non lo dico per sembrare il più figo……..del saber sono uno dei padrini e chi mi conosce bene sa cosa intendo……… 😉
    dei due scelgo l’alemanni

    ti ringrazio per il consiglio, il Saber non l’ho mai provato..credo che sia una questione di “feeling” …vorrà  dire che ci devo riprovare, caso mai non con lo Stilo ma un Mediterraneo 95…ma voglio provare diversi fucili prima..tra cui il saber. 😀 😀

    #297287
    mario
    Partecipante

    io ho utilizzato per un periodo due roller tube un 95 ed un 105 ed un c4rollerizzato
    Non saprei dirti con certezza se fosse meglio o meno di un doppio elastico o triplo elastico, certo il caricamento con i 14 era molto semplice, ma purtroppo o per il torbido dell’acqua che non mi permetteva di …guardare oltre, o per mancato feeling con l’arma ho rivenduto tutto e sono ripassato ai tradizionali
    Ciao

    #297288
    franco1950
    Partecipante

    @mario wrote:

    io ho utilizzato per un periodo due roller tube un 95 ed un 105 ed un c4rollerizzato
    Non saprei dirti con certezza se fosse meglio o meno di un doppio elastico o triplo elastico, certo il caricamento con i 14 era molto semplice, ma purtroppo o per il torbido dell’acqua che non mi permetteva di …guardare oltre, o per mancato feeling con l’arma ho rivenduto tutto e sono ripassato ai tradizionali
    Ciao

    credo che sia una questione di amore a prima vista…con lo Stilo di Alemanni sbagliavo anche le prede più facili, ripreso in mano il Labrax 90, di nuovo un cecchino…devo dire la verità , non sono uno che spara a 5 mt.. e neanche a 4…agguato ed aspetto con tiri da 3mt…forse 3mt e 1/2. Resta beninteso che lo Stilo è bellissimo ed è anche un grande progetto ma io ne sono rimasto deluso anche se la curiosità  resta…comunque a metà  marzo di nuovo in acqua…e vedremo qualche prova con altri fucili, sempre che me li diano in prova ( con cauzione ovviamente!) 🙂

Stai visualizzando 11 post - dal 16 a 26 (di 26 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.