sabato pescata a framura

Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Autore
    Post
  • #275352
    Pandasub
    Partecipante

    @ale milano87 wrote:

    ciao ragazzi, sabato volevo andare a fare una pescata a f(R)amura nel levante ligure, e’ un buon posto? qualcuno si aggrega?

    Spero che tu ci sia già  andato prima, Xchè se lo hai deciso guardando solo la cartina avrai da fare tanti di quei km solo per arrivare sul posto che te ne passerà  la voglia per il futuro 🙄
    Se mi ricordo bene poi, l’unico posto per lasciare la macchina era la stazione ferroviaria ed il pezzo di strada che rimaneva compreso fra questa ed il porticciolo, ma temo che sia diventato tutto ZPL e dunque riservato ai locali (neanche a pagamento la puoi lasciare )
    Se dopo quanto ti ho scritto continui a voler pescare in zona scrivimelo e quello che mi ricordo non avrò problemi a dirtelo

    #275353
    ale milano87
    Partecipante

    @Pandasub wrote:

    @ale milano87 wrote:

    ciao ragazzi, sabato volevo andare a fare una pescata a f(R)amura nel levante ligure, e’ un buon posto? qualcuno si aggrega?

    Spero che tu ci sia già  andato prima, Xchè se lo hai deciso guardando solo la cartina avrai da fare tanti di quei km solo per arrivare sul posto che te ne passerà  la voglia per il futuro 🙄
    Se mi ricordo bene poi, l’unico posto per lasciare la macchina era la stazione ferroviaria ed il pezzo di strada che rimaneva compreso fra questa ed il porticciolo, ma temo che sia diventato tutto ZPL e dunque riservato ai locali (neanche a pagamento la puoi lasciare )
    Se dopo quanto ti ho scritto continui a voler pescare in zona scrivimelo e quello che mi ricordo non avrò problemi a dirtelo

    tu in zona che posti mi consigli?

    #275354
    Pandasub
    Partecipante

    @ale milano87 wrote:

    tu in zona che posti mi consigli?

    Sai, a leggerti ho quasi l’impressione che la tua sia un inserzione pubblicitaria dal costo un tanto a parola 😉 …dare qualche spiegazione di + nella richiesta ed uno magari sa che cosa stai cercando 😯
    Cosa intendi per “in zona” ?
    a)la zona geografica da Riva T a Bonassola?
    b)un posto qualunque della liguria purchè si possa pescare?
    c)proprio ” il posto buono” dove il pesce si fa prendere senza difficoltà (sognatelo che esista ancora qui da noi)
    Non so con quali mezzi ti rechi sul posto, che tipo di pesca fai ed a quale profondità , se sei dotato di mezzo nautico e mille altre info che di solito si danno quando veramente si cerca qualcuno che ti risponda…sei proprio sicuro di volerla una risposta ? 🙄

    #275355
    ale milano87
    Partecipante

    @Pandasub wrote:

    @ale milano87 wrote:

    tu in zona che posti mi consigli?

    Sai, a leggerti ho quasi l’impressione che la tua sia un inserzione pubblicitaria dal costo un tanto a parola 😉 …dare qualche spiegazione di + nella richiesta ed uno magari sa che cosa stai cercando 😯
    Cosa intendi per “in zona” ?
    a)la zona geografica da Riva T a Bonassola?
    b)un posto qualunque della liguria purchè si possa pescare?
    c)proprio ” il posto buono” dove il pesce si fa prendere senza difficoltà (sognatelo che esista ancora qui da noi)
    Non so con quali mezzi ti rechi sul posto, che tipo di pesca fai ed a quale profondità , se sei dotato di mezzo nautico e mille altre info che di solito si danno quando veramente si cerca qualcuno che ti risponda…sei proprio sicuro di volerla una risposta ? 🙄

    orca miseria dai non mi cazziare… XD ho scritto cosi’ perche’ non avevo tempo di restare al pc, comunque, Framura e’ un po scomodo visto che sono sprovvisto di gommone, pero’ con un po di pazienza camminando lungo la galleria ciclabile si puo raggiungere un posto dove poi e’ possibile pescare lungo una bella parete… io pesco solitamente fino ai 15 metri all’ aspetto o all’ agguato, per ora in liguria ho pescato a Sestri a Riva Trigoso e li a Framura, volevo sapere se andando avanti ci sono posti anche non proprio agevoli da raggiungere con fondali alla mia portata e dove possibilmente non ci siano le solite 20 boe…. la zona “buona” della liguria per sentito dire so che si estende da Sestri fino alle 5 terre dove poi diventa parco naturale, se pero’ nel ponente ligure conosci qualche buon posto posso anche provare tanto arrivando da milano non mi cambia di molto girare a “sinistra o destra”… grazie in anticipo!

    #275356
    Pandasub
    Partecipante

    @ale milano87 wrote:

    orca miseria dai non mi cazziare… XD ho scritto cosi’ perche’ non avevo tempo di restare al pc, comunque, Framura e’ un po scomodo visto che sono sprovvisto di gommone, pero’ con un po di pazienza camminando lungo la galleria ciclabile si puo raggiungere un posto dove poi e’ possibile pescare lungo una bella parete… io pesco solitamente fino ai 15 metri all’ aspetto o all’ agguato, per ora in liguria ho pescato a Sestri a Riva Trigoso e li a Framura, volevo sapere se andando avanti ci sono posti anche non proprio agevoli da raggiungere con fondali alla mia portata e dove possibilmente non ci siano le solite 20 boe…. la zona “buona” della liguria per sentito dire so che si estende da Sestri fino alle 5 terre dove poi diventa parco naturale, se pero’ nel ponente ligure conosci qualche buon posto posso anche provare tanto arrivando da milano non mi cambia di molto girare a “sinistra o destra”… grazie in anticipo!

    😛 😛 😛 Allora sul ponente non so nulla e così “tagliamo la testa al toro” 🙄
    Sul levante purtroppo per te la pesca da sestri in poi è un obbligo se non vuoi portarti a casa un verbale ad ogni motovedetta che passa…sono però tutte scogliere a picco e 15 mt ti basteranno si è no per allontanarti poche decine di mt da riva ma purtroppo questo non è colpa ne mia e ne tua
    Hai pescato a Sestri L…a destra davanti all’isola oppure a sinistra verso punta Manara? (a destra sulla punta ci arrivi in 3/4 d’ora mentre alla Manara ci vuole almeno 1 ora e 1/2 )
    A Riva T sicuramente sarai andato davanti allo scoglio della croce sulla sinistra dello spiaggione
    Risulta buona se hai fortuna l’uscita del torrentello a metà  spiaggione (max fino alle 8.00 e poi “tela” Xchè si riempie di bagnanti) e la zona a destra da cui si raggiunge punta Manara in un oretta di pinneggiata, ma devi saltare i primi 500 mt con acqua bassa e considerare che con alta marea e mare mosso troverai una forte corrente contraria al ritorno
    Della zona delle “gallerie” fra Riva T e Moneglia non ne parlo nemmeno Xchè ci troverai SOLO la metà  dei sub Genovesi ed 1/4 di quelli di Milano…non capisco però Xchè se hai pescato a Framura non sei andato a Deiva che è buona (si fa per dire) sia sulla destra verso punta Rospo che sulla sinistra in direzione “le cave” (se devi lasciare la ragazza a prendere il sole ti consiglio la 1a)
    Ottima Bonassola in cui non sei costretto ad immergerti dalla spiaggia, ma esiste una stradina che ti porta sulla punta della Chiesa (ovviamente sarà  pieno di cannisti)
    Davanti a questa c’è una secca col cappello a 12 mt e la base ad oltre 30…piena di oratelle e saragoni, ma sono tutti plurilaureati e parlano tre lingue 😉
    Puoi cmq dirigerti verso ponente costeggiando la costa a solo pochi metri (quando vedrai gli strapiombi capirai Xchè)
    Per tutto il resto ci vorrebbe un gommone e non te ne parlo nemmeno

    #275357
    ale milano87
    Partecipante

    😛 😛 😛 Allora sul ponente non so nulla e così “tagliamo la testa al toro” 🙄
    Sul levante purtroppo per te la pesca da sestri in poi è un obbligo se non vuoi portarti a casa un verbale ad ogni motovedetta che passa…sono però tutte scogliere a picco e 15 mt ti basteranno si è no per allontanarti poche decine di mt da riva ma purtroppo questo non è colpa ne mia e ne tua
    Hai pescato a Sestri L…a destra davanti all’isola oppure a sinistra verso punta Manara? (a destra sulla punta ci arrivi in 3/4 d’ora mentre alla Manara ci vuole almeno 1 ora e 1/2 )
    A Riva T sicuramente sarai andato davanti allo scoglio della croce sulla sinistra dello spiaggione
    Risulta buona se hai fortuna l’uscita del torrentello a metà  spiaggione (max fino alle 8.00 e poi “tela” Xchè si riempie di bagnanti) e la zona a destra da cui si raggiunge punta Manara in un oretta di pinneggiata, ma devi saltare i primi 500 mt con acqua bassa e considerare che con alta marea e mare mosso troverai una forte corrente contraria al ritorno
    Della zona delle “gallerie” fra Riva T e Moneglia non ne parlo nemmeno Xchè ci troverai SOLO la metà  dei sub Genovesi ed 1/4 di quelli di Milano…non capisco però Xchè se hai pescato a Framura non sei andato a Deiva che è buona (si fa per dire) sia sulla destra verso punta Rospo che sulla sinistra in direzione “le cave” (se devi lasciare la ragazza a prendere il sole ti consiglio la 1a)
    Ottima Bonassola in cui non sei costretto ad immergerti dalla spiaggia, ma esiste una stradina che ti porta sulla punta della Chiesa (ovviamente sarà  pieno di cannisti)
    Davanti a questa c’è una secca col cappello a 12 mt e la base ad oltre 30…piena di oratelle e saragoni, ma sono tutti plurilaureati e parlano tre lingue 😉
    Puoi cmq dirigerti verso ponente costeggiando la costa a solo pochi metri (quando vedrai gli strapiombi capirai Xchè)
    Per tutto il resto ci vorrebbe un gommone e non te ne parlo nemmeno[/quote]

    A Riva Trigoso pescavo sul lato destro, e la storia della corrente contratia con mare mosso l’ ho constatata a mie spese ehehehe, mentre a Sestri ho pescato dietro al promontorio…. sono curioso di provare a Deiva e a bonassola, provvedero’ al piu’ presto 😉 grazie mille delle info mi sei stato di grande aiuto!!!

Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.