PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › Saetta 88 o Omer Aikr XII 90
- Questo topic ha 9 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 4 mesi fa da
Black725.
-
AutorePost
-
4 Gennaio 2014 alle 13:17 #321075
Danilo82
PartecipanteNon uso gli oleo da un po….però ho avuto l’airbalete posso dirti che l’impugnatura non stanca anzi io l’ho trovata molto comoda, tuttavia l’inclinazione che dicevi può darti problemi sul puntamento…. diciamo una via di mezzo tra arba e oleo…. tutta questione di abitudine!!!
4 Gennaio 2014 alle 13:46 #321076Lukesh
Partecipantegrazie Danilo, è un’info importante per me perchè avevo letto su un altro forum che un tipo scriveva di questo problema del calcio, per il resto, come dici, ci si abitua
4 Gennaio 2014 alle 17:41 #321077Il frigorista
PartecipanteFossi in te opterei per il Saetta, la canna disassata aiuta nel prendere la mira.
Ciauz
4 Gennaio 2014 alle 17:54 #321078solinasd
ModeratoreA mio parere dovresti orientare la tua scelta su un fucile già presente sul mercato e ultra-collaudato come il cressi SL, per la canna disassata. Oppure se sei orientato sulle nuove uscite di mercato VuotoAir Salvimar che già qualcuno sta testando. 😉
E’ inutile secondo me sperare nell’uscita del saetta… se ne parla dal 2011 o giù di li… 🙄4 Gennaio 2014 alle 18:57 #321079Lukesh
Partecipantemmmh, dei fucili presenti da anni sul mercato, tipo cyrano e sl, c’avevo fatto un pensiero però il primo ha dei difetti mentre il secondo nn c’è la misura che m’interessa.
cmq vorrei prendere qualcosa di nuovo, il saetta pare un sl aggiornato e migliorato, il 70 è finalmente arrivato nei negozi, le altre misure nn si sa, le scuse che accampa cressi su problemi di fornitura dei materiali mi lascia perplesso, cmq sempre cressi afferma che il fucile uscirà con asta filettata da 8 e che nn sarà possibile metterci un’asta da 7 all’inizio, boh?!
il salvimar nn lo conoscevo, vedo di informarmi, il prezzo sembra davvero ottimo
5 Gennaio 2014 alle 8:27 #321080Il frigorista
Partecipante@Lukesh wrote:
Quindi spero di risolvere prendendo un oleo con la canna disassata. Ora veniamo ai fucili che ho preso in considerazione, anche per il prezzo abbordabile, il saetta sembra un ottimo fucile, circolano voci su presunti difetti ma quello che mi spaventa è la difficoltà di caricamento essendo un canna 13, forse il grilletto duro.
Tieni presente che…..
Il Salvimar 85 lo trovi a 135€ più o meno, ha la canna centrata e il grilletto da 1,5, ma se hai problemi di mira dovrai aggiungere circa 20€ per un’asta più lunga, poiche l’asta con cui viene fornito é talmente corta che quando é caricata ha l’aletta che va sopra lò scorrisagola.
Il Saetta 88 (che mi piaceva tanto e mi piace ancora) è pubblicizzato a 125€ spedito ha la canna disassata e il grilletto da 2, a cui dovrai aggiungere l’asta da 7mm in quanto é venduto con asta filettata da 8mm.
Puoi aggiungere il sottovuoto, si trovano a circa 40€ il kit salvimar, il tomba a 60€ e stc dovrebbe costare 100€ anche se del kit inizialmente potrai farne anche a meno.
Aggiungere il sottovuoto penso faccia decadere la garanzia.Per l’omer da 12 non so, non l’ho mai preso in considerazione.
Spero anche qui di nn aver detto “cahate”. 😀
Ciao
5 Gennaio 2014 alle 8:46 #321081Fabio70
PartecipanteLukesh, in ogni caso se quello che ti dà fastidio del tuo Spark 84 è la pesantezza del fucile, non pensare che se compri il Saetta o l’AIR XII, le cose migliorino…anzi peggiorano! Il tuo Spark 84, avendo la canna da 11mm, nel serbatoio c’è più volume, per cui maggiore galleggiabilità … 😉
P.S. ovviamente sto facendo un confronto fra fucili con lo stesso serbatoio del tipo classico cilindrico da 40…(anzi, l’AIR XII il serbatoio lo ha da 38mm, per cui ancora più negativo… 🙄 )…sui fucili di nuova generazione, la differenza di assetto la fanno quelli con il fusto HF (tipo Airbalete, ONE, Cyrano HF…)…e ovviamente quelli con kit sottovuoto…
5 Gennaio 2014 alle 10:11 #321082Lukesh
Partecipante@ Il frigorista: nn hai detto cahate anzi mi hai dato un’info fondamentale, la canna del salvi è centrata, e io che stavo quasi per metterlo nel carrello 😯
un canna 13 con sottovuoto di serie a quel prezzo pareva il santo graal, ma cercavo proprio info se la canna fosse disassata ma nn ho trovato nulla, sia nelle recensioni che in 18 pag di discussione.
allora rinuncio 😥
@ Fabio: ciao, il problema del peso del fucile mi da fastidio ma c’ho fatto il callo e riesco a starci in acqua anche per 4 ore, certo volendo comprare un fucile nuovo ho badato anche a questo particolare. la cosa principale è che voglio un fucile con la canna disassata per i motivi che ho scritto nel primo post, ormai mi sono davvero stufato, il mio mare una possibilità a uscita mi da e io spesso e volentieri padello, il bello è che sia quando succede che quando centro il pesce nn so neanche io come ho fatto 😆
ragazzi allora niente da fre col salvi, devo aspettare, 2 sono le cose al momento, o il saetta + kit salvi o omer xii
5 Gennaio 2014 alle 20:25 #321083Black725
Partecipante@Fabio70 wrote:
Lukesh, in ogni caso se quello che ti dà fastidio del tuo Spark 84 è la pesantezza del fucile, non pensare che se compri il Saetta o l’AIR XII, le cose migliorino…anzi peggiorano! Il tuo Spark 84, avendo la canna da 11mm, nel serbatoio c’è più volume, per cui maggiore galleggiabilità … 😉
P.S. ovviamente sto facendo un confronto fra fucili con lo stesso serbatoio del tipo classico cilindrico da 40…(anzi, l’AIR XII il serbatoio lo ha da 38mm, per cui ancora più negativo... 🙄 )…sui fucili di nuova generazione, la differenza di assetto la fanno quelli con il fusto HF (tipo Airbalete, ONE, Cyrano HF…)…e ovviamente quelli con kit sottovuoto…
Se il diametro interno della canna è da 12 ed esternamente mantiene quello della canna da 11, su una canna per l’85 che nell’air è circa 5cm. più corta rispetto ai classici ci saranno circa 80gr. in meno di peso, quindi con un kit sottovuoto tutto è fuorchè più negativo.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.