PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › Salvimar V-Pro 85
- Questo topic ha 37 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 6 mesi fa da
nikcossu83.
-
AutorePost
-
27 Settembre 2014 alle 7:19 #331637
dallisotto
PartecipanteNon sono un ingegnere e sono pure un pescatore scarso quindi potrei dire alcune corbellerie granitiche, ma:
-mi suona strano che il fucile abbia due elastici lunghi uguali, e quindi sia previsto per nascita che avrai stiramenti diversi quando lo carichi. Io preferisco sempre lo stesso fattore di stiramento, quindi elastici con lunghezza diversa, oppure ogive di lunghezza diversa
-non vedo perche’ devi cambiare elastici nuovi, quando puoi giocare sulla lunghezza dell’ogiva per raggiungere lo stiramento ideale, cambiali quando saranno finiti
-Ho avuto per molto tempo un seac 85 con doppio da 14,5 reactive brown. Secondo me la doppia passata di sagola è inutile e secondo me 5 metri di gittata sono impossibili, se si intende dalla punta del fucile. Probabili se intendi che il bersaglio è a 5mt da te.
-Io i reactive brown da 14,5 li tenevo stirati a circa 330% ed era il mio assetto ideale, con asta da 6,25 (se ricordo bene).
Settare bene il proprio fucile è divertente, ma anche, volendo, costoso. Ed ognuno ha un settaggio ideale che non sempre va bene ad altri.
Quindi fidati dei consigli, ma ancora di piu’ delle tue sensazioni.27 Settembre 2014 alle 12:29 #331638Tittia
PartecipanteQuindi tu mi consigli di utilizzare lo stesso fattore di allungamento ed è quello che penso anche io ma mi piacerebbe conoscere anche cosa pensano altri sulla questione.
Gli elastici li cambio perché si stanno gia rovinando nella parte che rimane a contatto con il foro della testata. Ti ringrazio per il tuo parere..27 Settembre 2014 alle 12:49 #331639submaro
PartecipanteGli elastici di un doppio elastico circolare, possono essere della stessa lunghezza se le tacche o pinnette sono alla stessa distanza, mi spiego meglio la lunghezza dal foro del primo circolare cioè quello più lontano rispetto l’impugnatura alla penultima tacca è la stessa misura dal secondo foro rispetto la testata all’ultima tacca.
27 Settembre 2014 alle 13:11 #331640Tittia
Partecipantesubmaro, quindi io devo mettere gli elastici diversi per tenere li stesso fattore di allungamento… tu mi consigli quindi la configurazione 1. Ok Grazie.
27 Settembre 2014 alle 13:43 #331641submaro
PartecipanteNo no ho risposto a Nicola dicendogli che due circolari possono essere di pari misura e quindi avere lo stesso fattore di allungamento, con aste dedicate, le aste dell’innominabile lo sono, i Saber di fabbrica escono con elastici uguali.
Parlando invece del tuo V-Pro 85 se fosse il mio monterei sempre due elastici da 14 con lo stesso fattore di allungamento, cambiando però la marca…attualmente i migliori elastici da 14mm a parer mio sono i megatex.27 Settembre 2014 alle 15:13 #331642Tittia
PartecipanteI megatex se non erro sono molto reattivi, perché prediligere questi rispetto ai reactive progressivi? Dici che sarebbero più adatti a spingere l’asta da 6,5? E la precisione?
Faccio tutte queste domande perché come dice dallisotto personalizzare il proprio fucile può essere molto costoso e vorrei partire già con un allestimento discreto.
27 Settembre 2014 alle 21:53 #331643submaro
PartecipanteSe sei orientato su elastici da 14mm i megatex racchiudono tutto, puoi mettere anche i sigal ma sono molto più legnosi e quindi opterei per un mono da 17,5mm…questi sono consigli a spanne, bisognerebbe sapere il tuo impugno, se hai una mano ferma, se gestisci bene il rinculo…le varianti sono molte, bisogna che provi e trovi la tua configurazione ideale, il tiro a un bersaglio fisso rimane la miglior strategia per essere sicuri di cosa stiamo facendo.
27 Settembre 2014 alle 22:06 #331644gianlucaxyz
PartecipanteGrandi interventi…io vi leggo ed imparo…
28 Settembre 2014 alle 10:20 #331645Tittia
Partecipante@submaro wrote:
Se sei orientato su elastici da 14mm i megatex racchiudono tutto, puoi mettere anche i sigal ma sono molto più legnosi e quindi opterei per un mono da 17,5mm…questi sono consigli a spanne, bisognerebbe sapere il tuo impugno, se hai una mano ferma, se gestisci bene il rinculo…le varianti sono molte, bisogna che provi e trovi la tua configurazione ideale, il tiro a un bersaglio fisso rimane la miglior strategia per essere sicuri di cosa stiamo facendo.
Ecco appunto, non ho tanto la mano ferma quindi preferirei una soluzione con il minimo di rinculo…ora con gli elastici di serie che sono tirati al 400% il rinculo mi da un pò fastidio, non è tanto ma lo sento che mi devia il tiro, poi come ho scritto nel primo messaggio non ho avuto occasione di provare su bersaglio veramente fisso per capire se l’asta arriva dove realmente io miro. Mi pare di aver capito che il doppio da 14 doni meno rinculo di un singolo da 17,5 è giusto?
28 Settembre 2014 alle 11:28 #331646submaro
Partecipante@Tittia wrote:
@submaro wrote:
Se sei orientato su elastici da 14mm i megatex racchiudono tutto, puoi mettere anche i sigal ma sono molto più legnosi e quindi opterei per un mono da 17,5mm…questi sono consigli a spanne, bisognerebbe sapere il tuo impugno, se hai una mano ferma, se gestisci bene il rinculo…le varianti sono molte, bisogna che provi e trovi la tua configurazione ideale, il tiro a un bersaglio fisso rimane la miglior strategia per essere sicuri di cosa stiamo facendo.
Ecco appunto, non ho tanto la mano ferma quindi preferirei una soluzione con il minimo di rinculo…ora con gli elastici di serie che sono tirati al 400% il rinculo mi da un pò fastidio, non è tanto ma lo sento che mi devia il tiro, poi come ho scritto nel primo messaggio non ho avuto occasione di provare su bersaglio veramente fisso per capire se l’asta arriva dove realmente io miro. Mi pare di aver capito che il doppio da 14 doni meno rinculo di un singolo da 17,5 è giusto?
Esatto, molto meno rinculo infatti ti consigliavo un doppio da 14, ma il 400% è veramente troppo!!!ma sei sicuro??????Non sono mai andato oltre il 330/340%, al 400 perdi tutta l’elasticità ed hai un effetto contrario….misurali bene mi suona strano….poi metti al posto delle ogive in metallo delle legature con il dyneema, tra asole e collegamento deve essere intorno ai 5cm.
28 Settembre 2014 alle 16:25 #331647Tittia
Partecipantesi, sicurissimo…oggi ho tolto le boccole e fatto le legature con dyneema..entrambi gli elastici misurano 43cm, quindi da legatura a legatura sono 41cm, contando poi 4cm per l’ogiva si ha un allungamento del 400% se si carica alla seconda tacca…caricando invece alla prima tacca si ha un 320%…alla terza tacca non sono mai riuscito ad arrivarci, è troppo per la mia forza, già alla seconda tacca l’elastico diventa sottilissimo e sembra non volersi allungare di più, da l’impressione di tenere in mano un pezzo di metallo da quanto è teso…
Comunque vorrei capire meglio una cosa. Avendo un doppio è più conveniente caricare alle tacche 1-2 oppure alle tacche 2-3? ovviamente con lo stesso allungamento.
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/9209_1ba071e409ef785dc1f94c68fa64fa33.png<!–m →28 Settembre 2014 alle 18:37 #331648submaro
PartecipanteAllora sono decisamente troppo corti…gli arba con due circolari devono essere caricati alle ultime due tacche, le altre tacche servono per tiri in tana.
Cambia elastici e usa un coefficiente di allungamento del 330%.
Mi voglio informare per quale motivo la salvimar monta degli elastici così tirati di fabbrica, mah…28 Settembre 2014 alle 20:06 #331649Tittia
Partecipante@submaro wrote:
Allora sono decisamente troppo corti…gli arba con due circolari devono essere caricati alle ultime due tacche, le altre tacche servono per tiri in tana.
Cambia elastici e usa un coefficiente di allungamento del 330%.
Mi voglio informare per quale motivo la salvimar monta degli elastici così tirati di fabbrica, mah…Perfetto, appena riesco ordino gli alemanni megatex e li taglio come indicato nella foto precedente per caricarli alle ultime due tacche. grazie ancora submaro… 🙂
28 Settembre 2014 alle 20:09 #331650submaro
Partecipante@Tittia wrote:
@submaro wrote:
Allora sono decisamente troppo corti…gli arba con due circolari devono essere caricati alle ultime due tacche, le altre tacche servono per tiri in tana.
Cambia elastici e usa un coefficiente di allungamento del 330%.
Mi voglio informare per quale motivo la salvimar monta degli elastici così tirati di fabbrica, mah…Perfetto, appena riesco ordino gli alemanni megatex e li taglio come indicato nella foto precedente per caricarli alle ultime due tacche. grazie ancora submaro… 🙂
Vedrai che ne rimarrai molto soddisfatto. 😉
29 Settembre 2014 alle 11:54 #331651dallisotto
Partecipante@submaro wrote:
No no ho risposto a Nicola dicendogli che due circolari possono essere di pari misura e quindi avere lo stesso fattore di allungamento, con aste dedicate, le aste dell’innominabile lo sono, i Saber di fabbrica escono con elastici uguali.
Parlando invece del tuo V-Pro 85 se fosse il mio monterei sempre due elastici da 14 con lo stesso fattore di allungamento, cambiando però la marca…attualmente i migliori elastici da 14mm a parer mio sono i megatex.Marco, capisco perfettamente quanto dici, ma ho risposto cosi’ a lui ricordando che i salvimar hanno un solo buco dove alloggiare i due elastici. (magari sbaglio ma è sempre stata una cosa che non mi piace nei salvimar, l’unica forse)
E avendo stesso buco, ovvio che se hanno stessa lunghezza hanno anche stesso allungamento (circa, ovviamente).Io sui miei doppi invece ho sempre avuto due buchi, quindi vale quel che dici tu.
PS: comunque i reactive brown non li ho mai trovati legnosi, ma ammetto di non aver mai provato i megatex
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.