Salvimar V-Pro 85

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete Salvimar V-Pro 85

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 37 totali)
  • Autore
    Post
  • #331652
    submaro
    Partecipante

    @dallisotto wrote:

    @submaro wrote:

    No no ho risposto a Nicola dicendogli che due circolari possono essere di pari misura e quindi avere lo stesso fattore di allungamento, con aste dedicate, le aste dell’innominabile lo sono, i Saber di fabbrica escono con elastici uguali.
    Parlando invece del tuo V-Pro 85 se fosse il mio monterei sempre due elastici da 14 con lo stesso fattore di allungamento, cambiando però la marca…attualmente i migliori elastici da 14mm a parer mio sono i megatex.

    Marco, capisco perfettamente quanto dici, ma ho risposto cosi’ a lui ricordando che i salvimar hanno un solo buco dove alloggiare i due elastici. (magari sbaglio ma è sempre stata una cosa che non mi piace nei salvimar, l’unica forse)
    E avendo stesso buco, ovvio che se hanno stessa lunghezza hanno anche stesso allungamento (circa, ovviamente).

    Io sui miei doppi invece ho sempre avuto due buchi, quindi vale quel che dici tu.

    PS: comunque i reactive brown non li ho mai trovati legnosi, ma ammetto di non aver mai provato i megatex

    Nico se provi i megatex dopo sarà tutto legnoso…. :mrgreen:

    #331653
    Tittia
    Partecipante

    Mi sto gasando troppo per questi megatex..!! non vedo l’ora che arrivino :minigun:

    #331654
    MR Carbon
    Partecipante

    Ma che minkia sono sti megatex? Chi li produce? In sardegna li trovo? 😀 😀

    #331655
    lorenzino82
    Partecipante

    @MR Carbon wrote:

    Ma che minkia sono sti megatex? Chi li produce? In sardegna li trovo? 😀 😀

    Li trovi qui http://www.coddafish/malta/megatex-silentblock.com

    #331656
    MR Carbon
    Partecipante

    @lorenzino82 wrote:

    @MR Carbon wrote:

    Ma che minkia sono sti megatex? Chi li produce? In sardegna li trovo? 😀 😀

    Li trovi qui http://www.coddafish/malta/megatex-silentblock.com

    Lore, quel grongo…prendilo, dicongelalo e frustati 😀

    #331657
    Tittia
    Partecipante

    @MR Carbon wrote:

    @lorenzino82 wrote:

    @MR Carbon wrote:

    Ma che minkia sono sti megatex? Chi li produce? In sardegna li trovo? 😀 😀

    Li trovi qui http://www.coddafish/malta/megatex-silentblock.com

    Lore, quel grongo…prendilo, dicongelalo e frustati 😀

    A dirla tutta mi gasa leggere tutte le stronxxx che scrivete!!!

    #331658
    Nichrome
    Partecipante

    http://www.alchemy.com.gr/product.php?lang=en&id=62

    Questo elastico e’ a base di tuorlo di uovo di faggiano

    #331659
    dallisotto
    Partecipante

    Ho capito perchè non li ho mai provati!!!!!!!!!!!!

    Costano un botto….

    #331660
    lorenzino82
    Partecipante

    @dallisotto wrote:

    Ho capito perchè non li ho mai provati!!!!!!!!!!!!

    Costano un botto….

    E io ho capito perché non prendi mai un cazzo!!!! Tirchio!!!!!

    #331661
    dallisotto
    Partecipante

    @lorenzino82 wrote:

    @dallisotto wrote:

    Ho capito perchè non li ho mai provati!!!!!!!!!!!!

    Costano un botto….

    E io ho capito perché non prendi mai un ca**o!!!! Tirchio!!!!!

    Ha parlato Dap-i-run…

    #331662
    Tittia
    Partecipante

    Smettetela di inzozzarmi la discussione!!! :mrgreen: :minigun:

    #331663
    Nikodemus
    Membro

    ciao Tittia .. è vero che gli elastici siano lunghi uguali , è la configurazione spesso scelta in azienda , non chiedermi il perchè.. cmq effettivamente sono un pò tiratelli 😀 , personalmente ho notato che, con questa mescola , non conviene andare oltre un 330-340%
    oppure , ogni 15-20 minuti di mancati spari , tu non scarichi gli elastici e dopo 5 secondi li ricarichi..così facendo l’energia immagazzinata è di nuovo totale , senza effetto memoria 🙂
    senza buttare via le gomme , soprattutto senza farti male.. potresti togliere le boccole in plastica , con relative palline interne al buco..solitamente le blocco nella morsa facendole diventare ovali , con seghetto a ferro le incido il più possibile,senza intaccare l’elastico..altra strettina e trac , boccola rotta 😉
    per togliere le palline inserite nell’elastico , si possono usare delle pinze a becco , solitamente piatte e con seghettatura fine (da non rovinare l’elastico) stringere quanto basta perpendicolarmente alla lunghezza e appena a monte , tanto da far uscire la pallina verso l’estremità..
    è un lavoro che in tutto può portar via 15′ al massimo 🙂
    così facendo avresti 2-3cm in più per farti le tue legature,mettere il dyneema, avere un maggior allungamento e soprattutto non rovinarti il fusto 😉
    se avessi dubbi , mess tranqui…buon lavoro, Nikodemus

    #331664
    Tittia
    Partecipante

    @Nikodemus wrote:

    ciao Tittia .. è vero che gli elastici siano lunghi uguali , è la configurazione spesso scelta in azienda , non chiedermi il perchè.. cmq effettivamente sono un pò tiratelli 😀 , personalmente ho notato che, con questa mescola , non conviene andare oltre un 330-340%
    oppure , ogni 15-20 minuti di mancati spari , tu non scarichi gli elastici e dopo 5 secondi li ricarichi..così facendo l’energia immagazzinata è di nuovo totale , senza effetto memoria 🙂
    senza buttare via le gomme , soprattutto senza farti male.. potresti togliere le boccole in plastica , con relative palline interne al buco..solitamente le blocco nella morsa facendole diventare ovali , con seghetto a ferro le incido il più possibile,senza intaccare l’elastico..altra strettina e trac , boccola rotta 😉
    per togliere le palline inserite nell’elastico , si possono usare delle pinze a becco , solitamente piatte e con seghettatura fine (da non rovinare l’elastico) stringere quanto basta perpendicolarmente alla lunghezza e appena a monte , tanto da far uscire la pallina verso l’estremità..
    è un lavoro che in tutto può portar via 15′ al massimo 🙂
    così facendo avresti 2-3cm in più per farti le tue legature,mettere il dyneema, avere un maggior allungamento e soprattutto non rovinarti il fusto 😉
    se avessi dubbi , mess tranqui…buon lavoro, Nikodemus

    Ciao, ti ringrazio per la risposta, quello che mi dici di fare l’ho già fatto, sono riuscito a salvare le boccole, come? con una pinza ho tenuto l’estremita dell’elastico e con l’altra mano l’ho allungato in modo che si assottigliasse, poi la morosa ha spostato la boccola verso il centro dell’elastico, ho cosi potuto estrarre la pallina. Di nuovo lo stesso procedimento di allungamento per portare la boccola questa volta verso l’estremità. ora prendi in mano elastico e boccola e tiri…Tadaaannn! elastico pulito e boccola salvata!
    ho quindi fatto le legature e ora cambiando la lunghezza dello spezzone di dyneema centrale dovrei riuscire ad abbassare il fattore di allungamento.

    quelle pochissime volte che sono andato a pescare succedeva che quando non sparavo da un pò di minuti scaricavo il fucile e lo ricaricavo, quindi eseguivo già questa procedura perchè mi ero reso conto che sparando, con gli elastici rimasti tesi per un pò di tempo, quasi quasi l’asta non usciva neanche dalla testata (con il moicano 75)….con il salvimar ho sparato veramente poco e ci devo ancora prendere confidenza.

    Invece per gli elastici alemanni megatex tu mi sai dire qualcosa? li hai mai provati?

    #331665
    biro2323
    Partecipante

    Io ci aggiungo una domanda:

    ma voi, con i vostri arbalete quando siete in acqua, ogni ???mezz’ora??? Scaricate /sganciate l’elastico/gli elestici e li lasciate a riposo per un paio di minuti e poi li ritirate?

    #331666
    submaro
    Partecipante

    Assolutamente no, ma meno tempo stanno carichi più il tiro è forte…chiaramente più sono lunghi gli elastici e più soffrono di questo fenomeno, infatti i roller sono i primi a risentirne, Alemanni ha adottato i megatex che hanno una mescola più pura con un effetto memoria molto ridotto rispetto a un elastico normale.

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 37 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.