PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › Sapevate che…..La Talassoterapia
- Questo topic ha 17 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 5 mesi fa da
conpassopesante.
-
AutorePost
-
9 Febbraio 2013 alle 7:57 #294975
Fulvio57
Partecipante…Deve fare male. Per stare bene al mare devo cospargermi il corpo con una crema nera e darne uno spessore di circa 3,5 – 5mm….. allora sì che sto bene in mare.
9 Febbraio 2013 alle 9:15 #294976GUAZA lo iettatore
Partecipante@carlixeddu wrote:
La Talassoterapia (Dal Greco: thalassa = mare e thérapeia = trattamento) basa il suo effetto sull’azione curativa dell’acqua di mare e del clima marino e serve per curare disturbi muscolari e dermatologici, ma anche l’insonnia, le allergie al polline o le alterazione dell’umore.
Si tratta in pratica di una cura naturale che, con l’effetto del sole, dello iodio e acqua salata, aiuta ad allontanare lo stress e ripristina le cellule maltrattate da orari, mestieri ecc.
avviene in questo modo, I pori della pelle a contatto con l’acqua di mare, si dilatano e permettono il passaggio degli oligoelementi( Iodio, potassio, magnesio, manganese, zinco, cromo) che pian piano vengono liberati nel sangue, correggendo gli squilibri.
Questa cura era conosciuta già in antichità .
:hello2:Il mare a me aiuta la mia rinite e le mie allergie! quando sto in mare sto da dio, però adesso in invero la talassoterapia la paccio con neoprene da 7mm
in estate me la godoooooo da matti
9 Febbraio 2013 alle 12:07 #294977gianlucaxyz
PartecipanteA me invece provoca insonnia…non riesco a togliermi dalla mente le padelle e le occasioni d’oro non colte…la notte tornano a tormentarmi in stile dylan dog… 😥
9 Febbraio 2013 alle 13:47 #294978zavorra
PartecipanteSenti senti… E che patologia bisogna avere per farsene prescrivere una somministrazione dal servizio sanitario nazionale?
🙄
Z9 Febbraio 2013 alle 14:09 #294979lorenzino82
PartecipanteCiao Carlo, lasciando da parte i commenti di Fulvio Guaza e Gianluca a cui voglio bene come se fossero persone normali
, ti dico che hai postato un argomento interessantissimo.
àˆ fantastico come la natura possa influire inconsciamente sulla ns psiche e di riflesso sul ns fisico……lo stesso studio degli effetti terapeutici che il mare ha sulla ns psiche e sul ns fisico, è stato condotto anche “sul verde”
Il contatto con la natura non è solo un ” piacere visivo” ma rappresenta un bisogno fisico: riduce gli effetti dello stress quali l’aumento della pressione arteriosa e della frequenza cardiaca, il rilascio di adrenalina e di cortisolo nel sangue, e favorisce il recupero psicofisico dopo traumi e malattie riducendo addirittura i tempi di convalescenza.
Basti pensare ad esempio al colore dei camici dei chirurghi….il verde nell uomo instintivamente provoca tranquillità ( il rosso invece pericolo) e non per niente tutti sanno qual è il colore della speranza…
Bell’ argomento Carlo…..bellissimo…..mi piacerebbe molto vedere un commento da chi ne sa di più….10 Febbraio 2013 alle 11:22 #294980carlixeddu
Partecipante…….. 😉 🙄 😉
10 Febbraio 2013 alle 18:51 #294981lorenzino82
PartecipanteAhahhahahahahahaha hai ragione …..c’è pieno zeppo di psicologi in questo forum 😯
10 Febbraio 2013 alle 22:03 #294982vikingo
PartecipanteIn fondo siamo ancora animali, la natura è la nostra casa e quale luogo fa stare meglio della propria casa? appena cento anni fà non aeamo acqua calda, auto o mutande…. ci sono animali terrestri ed acquatici io acquatico lo nacqui…. sono un talassomanedipendente.
10 Febbraio 2013 alle 22:21 #294983lorenzino82
Partecipante@vikingo wrote:
In fondo siamo ancora animali, la natura è la nostra casa e quale luogo fa stare meglio della propria casa? appena cento anni fà non aeamo acqua calda, auto o mutande…. ci sono animali terrestri ed acquatici io acquatico lo nacqui…. sono un talassomanedipendente.
😯 😯 😯 😯 paride mi permetti di dissentire?
ok invece per l’acqua calda e le auto!!
apparte gli scherzi: sono d’accordo con te…..secondo me ci stiamo civilizzando e allontanando dalla natuta al punto tale che abbiamo accentuato anche alcune malattie come allergie e intolleranze…..10 Febbraio 2013 alle 22:34 #294984dallisotto
Partecipante@vikingo wrote:
In fondo siamo ancora animali, la natura è la nostra casa e quale luogo fa stare meglio della propria casa? appena cento anni fà non aeamo acqua calda, auto o mutande…. ci sono animali terrestri ed acquatici io acquatico lo nacqui…. sono un talassomanedipendente.
Allora per fortuna sono nato cento anni dopo…passi per le mutande!!!
Comunque certe cose c’erano anche prima, non si sapeva solo come chiamarle, ma c’erano.E comunque si schiattava mediamente a 40-50 anni, con meno allergie, ma si schiattava!
13 Febbraio 2013 alle 16:33 #294985conpassopesante
Partecipante@dallisotto wrote:
@vikingo wrote:
In fondo siamo ancora animali, la natura è la nostra casa e quale luogo fa stare meglio della propria casa? appena cento anni fà non aeamo acqua calda, auto o mutande…. ci sono animali terrestri ed acquatici io acquatico lo nacqui…. sono un talassomanedipendente.
Allora per fortuna sono nato cento anni dopo…passi per le mutande!!!
Comunque certe cose c’erano anche prima, non si sapeva solo come chiamarle, ma c’erano.E comunque si schiattava mediamente a 40-50 anni, con meno allergie, ma si schiattava!
quoto, sono nato nel 92 e mi va bene così. (al massimo mi sarebbe piaciuto nascere una decina di anni prima per godermi qualche bel concertone, ma non di più) viva le comodità 😀
13 Febbraio 2013 alle 19:16 #294986vikingo
Partecipante@conpassopesante wrote:
@dallisotto wrote:
@vikingo wrote:
In fondo siamo ancora animali, la natura è la nostra casa e quale luogo fa stare meglio della propria casa? appena cento anni fà non aeamo acqua calda, auto o mutande…. ci sono animali terrestri ed acquatici io acquatico lo nacqui…. sono un talassomanedipendente.
Allora per fortuna sono nato cento anni dopo…passi per le mutande!!!
Comunque certe cose c’erano anche prima, non si sapeva solo come chiamarle, ma c’erano.E comunque si schiattava mediamente a 40-50 anni, con meno allergie, ma si schiattava!
quoto, sono nato nel 92 e mi va bene così. (al massimo mi sarebbe piaciuto nascere una decina di anni prima per godermi qualche bel concertone, ma non di più) viva le comodità 😀
siete fuori ista di brutto. Il senso era un’altro.
13 Febbraio 2013 alle 19:31 #294987carlixeddu
Partecipante@vikingo wrote:
@conpassopesante wrote:
@dallisotto wrote:
@vikingo wrote:
In fondo siamo ancora animali, la natura è la nostra casa e quale luogo fa stare meglio della propria casa? appena cento anni fà non aeamo acqua calda, auto o mutande…. ci sono animali terrestri ed acquatici io acquatico lo nacqui…. sono un talassomanedipendente.
Allora per fortuna sono nato cento anni dopo…passi per le mutande!!!
Comunque certe cose c’erano anche prima, non si sapeva solo come chiamarle, ma c’erano.E comunque si schiattava mediamente a 40-50 anni, con meno allergie, ma si schiattava!
quoto, sono nato nel 92 e mi va bene così. (al massimo mi sarebbe piaciuto nascere una decina di anni prima per godermi qualche bel concertone, ma non di più) viva le comodità 😀
siete fuori ista di brutto. Il senso era un’altro.
…… Non posso far altro che quotare… Poi col topic siete proprio fuori
13 Febbraio 2013 alle 19:59 #294988vikingo
Partecipante@carlixeddu wrote:
@vikingo wrote:
@conpassopesante wrote:
@dallisotto wrote:
@vikingo wrote:
In fondo siamo ancora animali, la natura è la nostra casa e quale luogo fa stare meglio della propria casa? appena cento anni fà non aeamo acqua calda, auto o mutande…. ci sono animali terrestri ed acquatici io acquatico lo nacqui…. sono un talassomanedipendente.
Allora per fortuna sono nato cento anni dopo…passi per le mutande!!!
Comunque certe cose c’erano anche prima, non si sapeva solo come chiamarle, ma c’erano.E comunque si schiattava mediamente a 40-50 anni, con meno allergie, ma si schiattava!
quoto, sono nato nel 92 e mi va bene così. (al massimo mi sarebbe piaciuto nascere una decina di anni prima per godermi qualche bel concertone, ma non di più) viva le comodità 😀
siete fuori ista di brutto. Il senso era un’altro.
…… Non posso far altro che quotare… Poi col topic siete proprio fuori
…menomale, pensavo di essere io …lo strano… 😀
13 Febbraio 2013 alle 20:03 #294989lorenzino82
PartecipanteCerchiamo di rimanere in argomento dai….. mai possibile che nessuno ne sappia di più a livello psicologico di come influisce la natura sul ns organismo??? 😯 o buhaioli rispondete!!!!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.