Sapone per indossare la muta

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Mute Sapone per indossare la muta

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 36 totali)
  • Autore
    Post
  • #155457
    mosgi
    Partecipante

    @MANCUTTERO wrote:

    Cari amici, ho un quesito da porvi.Non so se capita solo a me; dopo aver indossato la muta utilizzando del comune sapone da doccia ed essere stato in acqua per un tot di ore inizio a provare un certo fastidio su tutto il corpo. Un prurito che reputo possa dipendere dal sapone che rimane in contatto con la pelle per diverse ore.Stavo pensando di usare prodotti specifici per bambini tipo shampoo oppure olio per la pelle.Avete dei consigli da darmi in proposito?

    Crema notte o giorno possibilmente a base di calendula ( io uso questa è meravigliosa http://lnx.shop.dapiran.it/index.php?option=com_virtuemart&page=shop.browse&category_id=6&Itemid=26&vmcchk=1&Itemid=26 ) altrimenti cerca altre creme con le stesse caratteristiche su menzionate nei vari supermercati……………….non usare olii vari ( vengono assorbiti dalla muta e poi si rovina )……………e bagni schiuma o shampoo…….perchè a lungo andare ti rovini la pelle anche se sono neutri………………….sono fatti per essere in breve tempo sciacquati a differenza delle creme………………..spero di esserti stato utile………….saluti. 😉 😀

    #155458
    MANCUTTERO
    Partecipante

    @mosgi wrote:

    @MANCUTTERO wrote:

    Cari amici, ho un quesito da porvi.Non so se capita solo a me; dopo aver indossato la muta utilizzando del comune sapone da doccia ed essere stato in acqua per un tot di ore inizio a provare un certo fastidio su tutto il corpo. Un prurito che reputo possa dipendere dal sapone che rimane in contatto con la pelle per diverse ore.Stavo pensando di usare prodotti specifici per bambini tipo shampoo oppure olio per la pelle.Avete dei consigli da darmi in proposito?

    Crema notte o giorno possibilmente a base di calendula ( io uso questa è meravigliosa http://lnx.shop.dapiran.it/index.php?option=com_virtuemart&page=shop.browse&category_id=6&Itemid=26&vmcchk=1&Itemid=26 ) altrimenti cerca altre creme con le stesse caratteristiche su menzionate nei vari supermercati……………….non usare olii vari ( vengono assorbiti dalla muta e poi si rovina )……………e bagni schiuma o shampoo…….perchè a lungo andare ti rovini la pelle anche se sono neutri………………….sono fatti per essere in breve tempo sciacquati a differenza delle creme………………..spero di esserti stato utile………….saluti. 😉 😀

    Ma le creme idratanti non contengono ugualmente sostanze oleose che possano essere asorbite dalla muta?

    #155459
    Fulvio48
    Partecipante

    Si parla di creme “idrosolubili”: alla muta gli fanno un baffo e deodorano, per quanto possibile, la pelle dei pisciasotto.

    #155460
    AlexNets
    Partecipante

    Io di solito usavo un pò di crema da supermarket (Nivea,Dove quella che ti pare…basta che sia una crema fluida idratante) solubilizzata in acqua calda…ne basta davvero poca per la mia muta in spalmato..c’è da dire che io anche con l’acqua saponata non ho mai avuto noie.
    Con le mute in liscio-spaccato invece Riccardo è tornato all’acqua saponata…con la crema non c’era verso di indossarla in modo fluido…oltre al rischio di romperla. 🙂
    Eventualmente esistono anche dei gel studiati appositamente,uno lo distribuisce la Seatec: http://www.subskin.it/home.html e credo ne esista anche uno della Omer…di cui però non trovo alcun link. 🙂
    In linea di massima comunque usa quello che ti pare…non c’è alcun dato certo che l’acqua saponata crei particolari noie alla pelle…tranne magari in soggetti iper-sensibili.

    #155461
    sampei70
    Partecipante

    Olio Johnson e acqua calda oppure prodotto della Omer.

    #155462
    zio frank
    Partecipante

    Tutto molto soggettivo a mio parere. A me l’acqua saponata non da nessun fastidio ma posso capire coloro ai quali fa male. L’olio Johnson, sullo spaccato meglio non usarlo, so che è a base di paraffina, una sostanza che alla lunga può danneggiare il neoprene. Le creme idrosolubili possono essere una buona soluzione. Insomma ognuno deve trovare la sua via provando.

    #155463
    sampei70
    Partecipante

    @zio frank wrote:

    Tutto molto soggettivo a mio parere. A me l’acqua saponata non da nessun fastidio ma posso capire coloro ai quali fa male. L’olio Johnson, sullo spaccato meglio non usarlo, so che è a base di paraffina, una sostanza che alla lunga può danneggiare il neoprene. Le creme idrosolubili possono essere una buona soluzione. Insomma ognuno deve trovare la sua via provando.

    Non lo sapevo. Grazie zio!

    #155464
    KarmaGianni
    Partecipante

    Purtroppo, coi miei problemi di pelle, ho imparato ad usare robacce varie che prima credevo fossero solo da donnette imbellettate. Il problema è che di solito costano un botto!
    Ad esempio, il meglio possibile è un prodotto delle Terme di Tabiano , l’Olio Emolliente Bagno Doccia. E’ un olio-non-olio a base di olii di vaselina, borragine e mandorle dolci e vitamina E perfettamente idrosolubile. Io lo diluisco in acqua calda e lo metto nello spruzzino da innaffiare…
    Secondo me, a fine stagione però, mi costa di più l’olio che le mute! 😆
    Ripeto, la mia è una necessità  clinica specifica, dovuta alle numerosi ustioni ed ai relativi trapianti…

    #155465
    montalbano_2007
    Partecipante

    l`ho provato!
    adesso uso il babyshampoo, e non ho piu` problemi. @MANCUTTERO wrote:

    Cari amici, ho un quesito da porvi.Non so se capita solo a me; dopo aver indossato la muta utilizzando del comune sapone da doccia ed essere stato in acqua per un tot di ore inizio a provare un certo fastidio su tutto il corpo. Un prurito che reputo possa dipendere dal sapone che rimane in contatto con la pelle per diverse ore.Stavo pensando di usare prodotti specifici per bambini tipo shampoo oppure olio per la pelle.Avete dei consigli da darmi in proposito?

    #155466
    Marcoz
    Partecipante

    acqua calda e qualche goccia di sapone neutro…nella muta in spalmato ci entro in un secondo

    #155467
    TheDarKnight
    Partecipante

    io uso lo shampoo seac…c’è scritto che è a base di fibre naturali…lo metto diluito con acqua…la muta scivola, profuma e non irrita…non uso i comuni shampoo del supermarket perchè ho il timore che possa sucedermi una cosa simile alla tua oltre a danneggiare la muta visto che spesso questi prodotti mi creano irritazioni…

    #155468
    montalbano_2007
    Partecipante

    e per toglierla basta che qualcuno ti stringa un po`e schizzerai fuori come un calippo! :mrgreen: :mrgreen: scherzo 😀 @Marcoz wrote:

    acqua calda e qualche goccia di sapone neutro…nella muta in spalmato ci entro in un secondo

    #155469
    marco1982
    Partecipante

    @montalbano_2007 wrote:

    e per toglierla basta che qualcuno ti stringa un po`e schizzerai fuori come un calippo! :mrgreen: :mrgreen: scherzo 😀 @Marcoz wrote:

    acqua calda e qualche goccia di sapone neutro…nella muta in spalmato ci entro in un secondo

    bella questaaaaa 😀 😀 😀 a qualcuno di voi sa dirmi se il borotalco può essere un buon prodotto.io non l’ho provato ma ne ho sentito parlare…grazie ciao

    #155470
    peppefisherman93
    Partecipante

    il borotalco nn lo pensare nemmeno crea una specie di pappina….. io uso lo shampoo neutro, quello per i bimbi…marca assorbello se nn erro…. per me e ottimo………..

    #155471
    pruppa
    Partecipante

    quindi in definitiva con la roba per bambini vai sul sicuro, a meno di specifiche esigenze drmatologiche ovviamente.
    Niente oli o borotalchi vari.
    Tuttalpiù creme fluide. bene, grazie

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 36 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.