PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Mute › Sapone per indossare la muta
- Questo topic ha 36 risposte, 25 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 10 mesi fa da
dallisotto.
-
AutorePost
-
2 Luglio 2010 alle 6:47 #155487
z-type
PartecipanteCiao io con la mia muta in spaccato liscio ho sempre e solo usato acqua marina 😛 anche a dicembre gennaio.. mi avvicno all’acqua la immergo completamente prima pantalone e poi giacca, dopo di che mi do’ una sciacquata anche io sulle gambe e sulle braccia le zone con piu’ peli e alla fine la infilo senza problemi. Sono sempre stato un po’ contrario all’acqua saponata non mi va’ di tenere una sostanza molte ore a contatto con la pelle per quanto possa essere neutra a lungo andare alterera’ sicuramente il ph della pelle…
2 Luglio 2010 alle 8:49 #155488dallisotto
PartecipanteIO uso il prodotto della Omer. Costa un po’ ma dura anche tanto, anche perche’ con meno di mezzo litro (quindi mezzo tappo a vestizione) di acqua calda la metto comodissimamente.
Spero alla lunga la muta non si rovini, ma se l’ha fatto la Omer confido che l’abbia pensata qualcuno che ne capisce di mute.!!!
N
2 Luglio 2010 alle 10:08 #155489Ste
Amministratore del forum@dallisotto wrote:
IO uso il prodotto della Omer. Costa un po’ ma dura anche tanto, anche perche’ con meno di mezzo litro (quindi mezzo tappo a vestizione) di acqua calda la metto comodissimamente.
Spero alla lunga la muta non si rovini, ma se l’ha fatto la Omer confido che l’abbia pensata qualcuno che ne capisce di mute.!!!
N
Prova 1 bottiglia da 1,5 L piena di acqua e poi ci metti 1 po di bagnoschiuma, agiti e il gioco è fatto…e spendi molto meno del prodotto omer…
2 Luglio 2010 alle 10:10 #155490dallisotto
Partecipante@Ste wrote:
@dallisotto wrote:
IO uso il prodotto della Omer. Costa un po’ ma dura anche tanto, anche perche’ con meno di mezzo litro (quindi mezzo tappo a vestizione) di acqua calda la metto comodissimamente.
Spero alla lunga la muta non si rovini, ma se l’ha fatto la Omer confido che l’abbia pensata qualcuno che ne capisce di mute.!!!
N
Prova 1 bottiglia da 1,5 L piena di acqua e poi ci metti 1 po di bagnoschiuma, agiti e il gioco è fatto…e spendi molto meno del prodotto omer…
Mah guarda, mi pare che l’ho pagato 8 euro, e cosi’ ad occhio ci faccio tutta la stagione e anche oltre.
Diciamo che non e’ la cosa che costa di piu’…se pensi che ieri ho speso 30 euro fra benzina e autostrada per una pescata di 3 ore con cappotto di lana merinos finale…:-)2 Luglio 2010 alle 10:21 #155491Ste
Amministratore del forum@dallisotto wrote:
@Ste wrote:
@dallisotto wrote:
IO uso il prodotto della Omer. Costa un po’ ma dura anche tanto, anche perche’ con meno di mezzo litro (quindi mezzo tappo a vestizione) di acqua calda la metto comodissimamente.
Spero alla lunga la muta non si rovini, ma se l’ha fatto la Omer confido che l’abbia pensata qualcuno che ne capisce di mute.!!!
N
Prova 1 bottiglia da 1,5 L piena di acqua e poi ci metti 1 po di bagnoschiuma, agiti e il gioco è fatto…e spendi molto meno del prodotto omer…
Mah guarda, mi pare che l’ho pagato 8 euro, e cosi’ ad occhio ci faccio tutta la stagione e anche oltre.
Diciamo che non e’ la cosa che costa di piu’…se pensi che ieri ho speso 30 euro fra benzina e autostrada per una pescata di 3 ore con cappotto di lana merinos finale…:-)Io non riesco a rendermi conto di queste difficoltà xke ogni volta ke vado ho le mie zone di pesca a 1 quarto d’ora da casa con un mare sempre splendido come del resto in tutta la sardegna…se vuoi vieni al meeting di ottobre del sud sardegna…spendi 1 po tra viaggio e alloggio xo ne varrà la pena….
2 Luglio 2010 alle 10:26 #155492dallisotto
Partecipantesapessi quanto mi piacerebbe venire al meeting e poter imparare da tanti di voi, oltre che farci una bella cazzeggiata in allegria.
purtroppo fra famiglia e lavoro la cosa e’ ardua, e non solo per le spese.Chi vive sul mare non si rende conto di quanto sia difficile fare il pia se stai nell’interno.
E pensare che io sono nato e crsciuto a Livorno, fino a 25 anni. Ma non me ne fregava un tubo della pesca in apnea.Poi mi son trasferito in questo buco di Firenze, e mi e’ venuta la passione.
Strana la vita eh?
E cmq, prossima auto a GPL o metano. almeno anche i cappotti costano meno.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.