Saraghi duri a mangiare

Stai visualizzando 15 post - dal 46 a 60 (di 95 totali)
  • Autore
    Post
  • #151220
    Monser
    Partecipante

    @Marco Autieri wrote:

    A ME ESCONO SEMPRE BUONI…ORA

    si, Marco, anche a me quest’anno escono buoni……. speriamo sia finita!

    #151221
    GUAZA lo iettatore
    Partecipante

    a me e capitato lo stesso cn un sarago da 1.4 kg! rimaneva duro e gommoso!! e anche un’ombrina da 9kg ha fatto lo stesso!! magari dipende dalla grandezz!! xk i saraghetti sn tenerissimi!!

    #151222
    Monser
    Partecipante

    @Epinephelus guaza wrote:

    a me e capitato lo stesso cn un sarago da 1.4 kg! rimaneva duro e gommoso!! e anche un’ombrina da 9kg ha fatto lo stesso!! magari dipende dalla grandezz!! xk i saraghetti sn tenerissimi!!

    Per curiosità , dove sono stati pescati questi pesci?

    #151223
    GUAZA lo iettatore
    Partecipante

    a portopaglietto portoscuso!! c sn le industrie, ma diciamo che le correnti e il vento nn portano li ma dalla’ltra parte!! qnd nn penso sia x qll!!

    #151224
    Monser
    Partecipante

    @Epinephelus guaza wrote:

    a portopaglietto portoscuso!! c sn le industrie, ma diciamo che le correnti e il vento nn portano li ma dalla’ltra parte!! qnd nn penso sia x qll!!

    Provincia di……?

    #151225
    Fulvio57
    Partecipante

    … di T9…

    #151226
    Monser
    Partecipante

    Cooooooooooosa?
    Sta in Sardegna, ho controllato!
    tutto mi sarei aspettato, tranne ch anche lì cera sto problema.
    Caxxo, l’affare si allarga…… Fulvio, ti lascio la battuta 😀 😀 😀

    #151227
    Fulvio57
    Partecipante

    @Monser wrote:

    Cooooooooooosa?
    Sta in Sardegna, ho controllato!
    tutto mi sarei aspettato, tranne ch anche lì cera sto problema.
    Caxxo, l’affare si allarga…… Fulvio, ti lascio la battuta 😀 😀 😀

    …é un gol a porta vuota….

    #151228
    GUAZA lo iettatore
    Partecipante

    si sn in sardegna costa sud occ, ma secondo me e un problema di vecchia!! oh trovi anche i sarghi piu piccoli duri???

    #151229
    Monser
    Partecipante

    I piccoli in genere non lo sono, ma per alcuni ti rendi conto che sono avviati a diventare duri se fossero cresciuti, perché le carni iniziano a mostrare una certa “rigidità “1

    #151230
    dallisotto
    Partecipante

    Ho letto con un certo interesse questa storia dei saraghi duri.
    Ammetto che non mi e’ mai capitato, ma probabilmente perche’ come direbbe VPargo quelli che pesco io non hanno fatto a tempo a diventare duri da tanto sono piccoli.

    Pero’, battute a parte, da come descrivete il fenomeno mi sembrerebbe piu’ una malattia o una mutazione comportamentale piuttosto che un fenomeno legato all’inquinamento.
    Perche’ se nella stessa zona alcuni saraghi sono ottimi, ed altri sono mattonelle, ritengo che abbiano tutti ciucciato le stesse sostanze nel mare che li circonda.

    Non credo che il sarago compia migrazioni oceaniche, ma sia piuttosto stanziale nella stagione.

    Una mutazione comportamentale potrebbe essere il segno che per qualche ragione, magari di carestia o intossicazione del cibo abituale, alcuni si siano dati a sgranare rocce o altre cose un po’, come dire, durette.

    Una malattia invece potrebbe spiegare il perche’ alcuni individui ne siano affetti ed altri no. Magari una forma non contagiosa…
    Interessante comunque.
    Ma speriamo finisca presto.

    N.

    #151231
    GUAZA lo iettatore
    Partecipante

    SI poi i saragoni duri da mangiare che ho incontrato solitamente nn mi hanno mai dato difficolta nel catturarli!! magari hanno qualche malattia dovuta a nn so cosa!! poi ho notato che avevano le branchie rosa nn rosse vive, e sopratutto punti senza squame cm se li avessero predati!!

    #151232
    peppe77
    Partecipante

    Ciao sergio anche io mi chiedevo cosa mai fosse questo fenomeno,personalmente mi è capitato con esemplari di varie misure e facendo una ricerca ho scoperto che questo fenomeno è causato da un parassita che si insidia fra le fibre della carne del pesce nutrendosi del grasso delle stesse e che al momento della cottura rende le rende dure ed insapore ,effetto silicone!!!…….però quelli pescati ultimamente sono buoni!!!!………….

    #151233
    Monser
    Partecipante

    @peppe77 wrote:

    Ciao sergio anche io mi chiedevo cosa mai fosse questo fenomeno,personalmente mi è capitato con esemplari di varie misure e facendo una ricerca ho scoperto che questo fenomeno è causato da un parassita che si insidia fra le fibre della carne del pesce nutrendosi del grasso delle stesse e che al momento della cottura rende le rende dure ed insapore ,effetto silicone!!!…….però quelli pescati ultimamente sono buoni!!!!………….

    Azz, e mo’ tu te ne esci? ‘Sto topic è aperto da una vita……..
    Sto parassita acchiappa solo i saraghi?

    #151234
    BetaGod
    Partecipante

    Ma siamo sicuri? Non è che magari si tratta di un semplice problema di sesso? Magari le femmine hanno carni più dure e i maschi più morbide o viceversa.. io non posso esprimermi perchè con i saraghi fortuna 0… tante volte me ne sono capitati a tiro di belli grosis (600/700g) ma ogni volta per paura che scappassero (solitamente all’agguato scappano a razzo) ho sparato velocemente senza prendere bene la mira.. 🙁

Stai visualizzando 15 post - dal 46 a 60 (di 95 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.