PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › Sarago preistorico perso e asta curvata
- Questo topic ha 15 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 7 mesi fa da
Maxxx.
-
AutorePost
-
7 Settembre 2012 alle 20:21 #278524
icaro
Membro@lello75 wrote:
Oggi per sparare un sarago di circa 1,5 kg a dir poco,(praticamente un mostriciattolo) l’ho preso alto tanto è vero che si è strappato rintanandosi 👿 ma la cosa che mi fa ulteriormente infuriare è che ho piegato pure l’asta urtando lo scoglio che gli stava dietro (per la cronaca asta da 45 euro della Seac in acciaio armonico e doppia aletta 👿 👿 ) quello che voglio chiedervi,è che c’è la possibilità di poterla raddrizzare senza riportare conseguenze oppure è inutile che ci provo ??? chi ha provato già a fare un operazione simile e come gli è andata successivamente ???
Anzichè deviare a destra…. dopo che la raddrizzai deviava a sinistra…. 😆 🙄
Quindi provaci e magari tornerà QUASI perfetta…. il quasi dipende dal tuo occhio e dal culo del momento.Un vero peccato per il saragone… 🙁
7 Settembre 2012 alle 20:28 #278525gabrielesubsalento
PartecipanteIo anche na volta provai a raddrizzare un’asta ma con esito negativo 😀
7 Settembre 2012 alle 20:32 #278526lello75
Partecipanteinfatti ci sto provando in tutti i modi ma vedo che purtroppo o va a dx o a sx,mi sa che è inutile mi dispiace per il saragone ma pure per i 45 euriiiiiiiiiiii :banghead:
7 Settembre 2012 alle 20:46 #278527gabrielesubsalento
PartecipanteEh già purtroppo ste aste hanno dei prezzi abbastanza alti e la soddisfazione di prendere un bel saragone non capita tutti i giorni…
8 Settembre 2012 alle 15:06 #278528Max
Moderatore@lello75 wrote:
Oggi per sparare un sarago di circa 1,5 kg a dir poco,(praticamente un mostriciattolo) l’ho preso alto tanto è vero che si è strappato rintanandosi 👿 ma la cosa che mi fa ulteriormente infuriare è che ho piegato pure l’asta urtando lo scoglio che gli stava dietro (per la cronaca asta da 45 euro della Seac in acciaio armonico e doppia aletta 👿 👿 ) quello che voglio chiedervi,è che c’è la possibilità di poterla raddrizzare senza riportare conseguenze oppure è inutile che ci provo ??? chi ha provato già a fare un operazione simile e come gli è andata successivamente ???
Dipende da quanto è piegata, a me spesso è capitato in passato di raddrizzarle con successo 😉
8 Settembre 2012 alle 22:55 #278529sampei70
PartecipanteIo ho provato, ma mi sono distratto un attimo….e si e’ spezzata in corrispondenza del foro per il perno dell’aletta 🙁
9 Settembre 2012 alle 7:21 #278530GUAZA lo iettatore
Partecipante@lello75 wrote:
Oggi per sparare un sarago di circa 1,5 kg a dir poco,(praticamente un mostriciattolo) l’ho preso alto tanto è vero che si è strappato rintanandosi 👿 ma la cosa che mi fa ulteriormente infuriare è che ho piegato pure l’asta urtando lo scoglio che gli stava dietro (per la cronaca asta da 45 euro della Seac in acciaio armonico e doppia aletta 👿 👿 ) quello che voglio chiedervi,è che c’è la possibilità di poterla raddrizzare senza riportare conseguenze oppure è inutile che ci provo ??? chi ha provato già a fare un operazione simile e come gli è andata successivamente ???
un’asta seac 45 euro?? 😯 ma prenditi una sigal con 30 euro e sono molto meglio le seac fanno schifo secondo me!
9 Settembre 2012 alle 7:47 #278531imported_giosub
Partecipantel’acciaio armonico e il più difficile da raddrizzare poi piegata e molto vago dove il punto che si e piegata?
un altra cosa dovevi aspettare i consigli qualcuno che ti poteva dire qualche tecnica se dici che va a dest. e a sin. credo già sia inrindiabileps. se si e storta al foro alette si inter. con una piastra con un foro si infila la punta e si vede come intervenire
al massimo 2 torsioni se no si indebolisce se e dopo il foro si usa il ginocchio tirandola a se con le mai e si controlla
su un piano tipo un tavolo con vetro 😉9 Settembre 2012 alle 12:52 #278532lello75
Partecipantesi è piegata in corrispondenza della giuntura delle alette,diciamo quasi in punta; e noto che anche le alette si sono un po contorte e non si aprono più come prima,si sono irrigidite.
9 Settembre 2012 alle 14:56 #278533icaro
Membro@lello75 wrote:
si è piegata in corrispondenza della giuntura delle alette,diciamo quasi in punta; e noto che anche le alette si sono un po contorte e non si aprono più come prima,si sono irrigidite.
in tal caso lascia perdere tutto: togli le alette, accorcia l’asta, e ribucala per metter le alette un po più in basso… io feci così quando mi capitò, sotto suggerimento di alcuni utenti del forum. 😉
9 Settembre 2012 alle 18:55 #278534lello75
Partecipanteok grazie, mi hai dato un ottima idea, ma giusto una curiosità , come faccio dopo a rimetterci le alette? con cosa le unisco?
9 Settembre 2012 alle 22:44 #278535imported_giosub
Partecipantequoto icaro accorciala e rifai foro e punta x forarla usa punte a tungsteno o ha cobalto trapano a bassi giri
non continui e lubrifica sempre continuamente queste punte sono resistentissime al taglio ma molto fragili quinti non forzare
prima di forare accenna con un bulino il punto da forare se no la punta scivola via su un tondino la quale e l’asta.x unire le alette ti serve un pezzo di filo inox armonico di 2mm. deve fuoriuscire da entrambi i lati di 1.5mm e vanno
ribattuti un po x lato con un martello non molto pesante e non battendo al centro del perno ma intorno
cosi da creare il chiodino 2 opzione vai in un negozio pesca sub e ti compri le alette col chiodino compreso a max 3euro10 Settembre 2012 alle 8:42 #278536steve86
Partecipante@giòsub wrote:
quoto icaro accorciala e rifai foro e punta x forarla usa punte a tungsteno o ha cobalto trapano a bassi giri
non continui e lubrifica sempre continuamente queste punte sono resistentissime al taglio ma molto fragili quinti non forzare
prima di forare accenna con un bulino il punto da forare se no la punta scivola via su un tondino la quale e l’asta.x unire le alette ti serve un pezzo di filo inox armonico di 2mm. deve fuoriuscire da entrambi i lati di 1.5mm e vanno
ribattuti un po x lato con un martello non molto pesante e non battendo al centro del perno ma intorno
cosi da creare il chiodino 2 opzione vai in un negozio pesca sub e ti compri le alette col chiodino compreso a max 3euroQuoto. Cmq in un negozio della mia zona vendono anche solo i pernetti senza le alette se vuoi riutilizzare quella che c’è. Prova a chiedere. Però visto che a volte limando il pernetto per sfilare l’aletta capita che quest’ultima si rovini, ti consiglio prima di tutto di sfilarla e poi vai a comprare il pernetto ed, eventualmente, anche l’aletta.
10 Settembre 2012 alle 12:14 #278537Maxxx
Partecipante@lello75 wrote:
si è piegata in corrispondenza della giuntura delle alette,diciamo quasi in punta; e noto che anche le alette si sono un po contorte e non si aprono più come prima,si sono irrigidite.
se il resto dell’asta non si è danneggiato la tagli dove c’è il foro delle alette e ci fai la punta con la mola ed immersione in acqua per temprarla poi fai il foro per le alette ed hai un’asta nuova un pò più corta.
io l’ho fatto diverse volte con buoni risultati anche perchè ho diversi fucili : 100, 90, 85, 70, 60. 😉10 Settembre 2012 alle 12:16 #278538Maxxx
Partecipante@Maxxx wrote:
@lello75 wrote:
si è piegata in corrispondenza della giuntura delle alette,diciamo quasi in punta; e noto che anche le alette si sono un po contorte e non si aprono più come prima,si sono irrigidite.
se il resto dell’asta non si è danneggiato la tagli dove c’è il foro delle alette e ci fai la punta con la mola ed immersione in acqua per temprarla poi fai il foro per le alette ed hai un’asta nuova un pò più corta.
io l’ho fatto diverse volte con buoni risultati anche perchè ho diversi fucili : 100, 90, 85, 70, 60. 😉scusate non avevo letto che anche altri hanno dato lo stesso consiglio.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.