PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Maschere & Pinne › Scarpetta Omer Stingray
- Questo topic ha 23 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 4 mesi fa da
Nikodemus.
-
AutorePost
-
1 Settembre 2012 alle 20:41 #275525
gianlucaxyz
PartecipanteCiao Maestro! Ti scrivo più per salutarti che per dare una info dal basso delle mie conoscenze. Si da’pero’ il caso che stia facendo seri pensieri sulle skorpio flame da abbinare a scarpette diverse dalle stingray.Bhe’,parlando con Max di scubazar ho scoperto che la c4 non fa più le pale compatibili con le delta one ad es.per cui solo Omer.
Senza offesa per Scubazar,per la quale nutro ogni stima e fiducia, vorrei sentite anche altre fonti…c4 compresa 😀 …per adesso pero’e’tutto quello che so.1 Settembre 2012 alle 20:57 #275526Fabio70
Partecipante@gianlucaxyz wrote:
Ciao Maestro! Ti scrivo più per salutarti che per dare una info dal basso delle mie conoscenze. Si da’pero’ il caso che stia facendo seri pensieri sulle skorpio flame da abbinare a scarpette diverse dalle stingray.Bhe’,parlando con Max di scubazar ho scoperto che la c4 non fa più le pale compatibili con le delta one ad es.per cui solo Omer.
Senza offesa per Scubazar,per la quale nutro ogni stima e fiducia, vorrei sentite anche altre fonti…c4 compresa 😀 …per adesso pero’e’tutto quello che so.Grazie Gian! I maestri sono a scuola…e anzi, spesso, nemmeno là !!! Grazie comunque della info! 😉
8 Novembre 2012 alle 18:56 #275527amberjax
PartecipanteIo ho le scarpette stingray, ottime, numero 41/42…. la cosa strana è che io di scarpe porto il 44 😕 😕 … eppure con il 41/42 di scarpetta uso il calzare da 3 mm senza problemi…
eppure qui tutti dicono che calzano strette e che serve il numero in più.. come si spiega la cosa secondo voi… ❓ ❓
9 Novembre 2012 alle 1:18 #275528Fabio70
Partecipante@amberjax wrote:
Io ho le scarpette stingray, ottime, numero 41/42…. la cosa strana è che io di scarpe porto il 44 😕 😕 … eppure con il 41/42 di scarpetta uso il calzare da 3 mm senza problemi…
eppure qui tutti dicono che calzano strette e che serve il numero in più.. come si spiega la cosa secondo voi… ❓ ❓
Se sei sicuro che le tue scarpette sono 41/42, le cose sono due: o tu non prendi il 44…o hanno sbagliato in fabbrica a stampare il numero sulla scarpetta… 🙄 io di scarpe porto il 43 e mezzo e la scarpetta Stingray 43/44, con un calzare da 3mm mi sta stretta…ho risolto con un calzare da 2mm…infatti le userò solo in estate…è vero che cambia la conformazione del piede (pianta larga/stretta) di ogni persona…ma un piede 44 (per giunta con calzare) mi sembra veramente strano che possa stare in una scarpetta 41/42…Boh???
9 Novembre 2012 alle 7:31 #275529Nikodemus
Membroraga buon giorno a tutti 😀 …so per certo che le scarpette mares sono state create direttamente pensando che chi le indossa , normalmente lo fa con calzari…già ai piedi!!!
gioco forza presentano “misure” , a parità di numero stampigliato, più abbondanti…io stesso nel 2010 in un freddo febbraio in croazia, ebbi il piacere di provarne un paio per 3 orette….rimanendone positivamente colpito 🙂
erano all’epoca le razor carbon…ancora con pala in definizione di durezza 😉
personalmente ho un piede che in quanto a larghezza…sembra più una spatola da stucco , quindi pur avendo un normalissimo 42…ho obbligatoriamente usato scarpette a pianta larga (sporasub old style,acquatic ecc.) , ora ad essere sincero mi trovo bene con quelle salvimar 43/44 estive e 45/46 invernali.
a più tardi , 😆9 Novembre 2012 alle 7:41 #275530MAURO650CS
PartecipanteFabio, probabilmente stai caricando troppo il piede, per questo la pianta del piede soffre molto. Onestamente ho avuto i tuoi stessi problemi quando ho cominciato ad usare quella scarpetta… adesso però non posso più farne a meno… secondo me è comodissima…
forse, il “problema” sta nell’inclinazione della scarpetta, probabilmente essendoci abituati ad un’angolazione più amplia, il piede tende a soffrire un pò un’angolazione stretta oppure modifichiamo inconsapevolmente la pinneggiata con conseguente sofferenza per la piante del piede…
ripeto, una volta abituato poi passa tutto! 😉9 Novembre 2012 alle 9:24 #275531Fabio70
Partecipante@MAURO650CS wrote:
Fabio, probabilmente stai caricando troppo il piede, per questo la pianta del piede soffre molto. Onestamente ho avuto i tuoi stessi problemi quando ho cominciato ad usare quella scarpetta… adesso però non posso più farne a meno… secondo me è comodissima…
forse, il “problema” sta nell’inclinazione della scarpetta, probabilmente essendoci abituati ad un’angolazione più amplia, il piede tende a soffrire un pò un’angolazione stretta oppure modifichiamo inconsapevolmente la pinneggiata con conseguente sofferenza per la piante del piede…
ripeto, una volta abituato poi passa tutto! 😉Mah..intanto grazie Mauro…vedremo! Il mio non è solo dolore, ma proprio intorpidimento…proprio di quando una scarpetta è stretta che ti blocca la circolazione…comunque, le ho usate quest’estate con calzare da 2mm e vanno bene…per l’inverno ne ho altre… 😉
9 Novembre 2012 alle 9:29 #275532Fabio70
Partecipante@Nikodemus wrote:
raga buon giorno a tutti 😀 …so per certo che le scarpette mares sono state create direttamente pensando che chi le indossa , normalmente lo fa con calzari…già ai piedi!!!
gioco forza presentano “misure” , a parità di numero stampigliato, più abbondanti…io stesso nel 2010 in un freddo febbraio in croazia, ebbi il piacere di provarne un paio per 3 orette….rimanendone positivamente colpito 🙂
erano all’epoca le razor carbon…ancora con pala in definizione di durezza 😉
personalmente ho un piede che in quanto a larghezza…sembra più una spatola da stucco , quindi pur avendo un normalissimo 42…ho obbligatoriamente usato scarpette a pianta larga (sporasub old style,acquatic ecc.) , ora ad essere sincero mi trovo bene con quelle salvimar 43/44 estive e 45/46 invernali.
a più tardi , 😆Nicola, hai ragione! 😉 Infatti, a parità di numero cioè 43/44, e con calzare da 3mm, le Omer Stingray mi stanno strette, e le Razor Mares (provate di un mio amico) mi stanno comodissime…solo che ora ho due pale Skorpio Flame con le Stingray e le uso solo in estate con calzare da 2mm…
9 Novembre 2012 alle 12:11 #275533amberjax
Partecipante@Fabio70 wrote:
@amberjax wrote:
Io ho le scarpette stingray, ottime, numero 41/42…. la cosa strana è che io di scarpe porto il 44 😕 😕 … eppure con il 41/42 di scarpetta uso il calzare da 3 mm senza problemi…
eppure qui tutti dicono che calzano strette e che serve il numero in più.. come si spiega la cosa secondo voi… ❓ ❓
Se sei sicuro che le tue scarpette sono 41/42, le cose sono due: o tu non prendi il 44…o hanno sbagliato in fabbrica a stampare il numero sulla scarpetta… 🙄 io di scarpe porto il 43 e mezzo e la scarpetta Stingray 43/44, con un calzare da 3mm mi sta stretta…ho risolto con un calzare da 2mm…infatti le userò solo in estate…è vero che cambia la conformazione del piede (pianta larga/stretta) di ogni persona…ma un piede 44 (per giunta con calzare) mi sembra veramente strano che possa stare in una scarpetta 41/42…Boh???
Si, di piede ho il 44, anzi alcune marche di scarpe prendo il 44/45. Il fatto è che prima di prendere la 41/42 ho usato un paio di volte la 43/44, con calzare da 3, ma risultava larga (potevo comodamente infilare un dito dietro il tallone 🙁 ). Entrambe le scarpette lo ho prese dallo stesso negozio, magari ne aveva una partita stampate sbagliate, ma nonostante ciò l’importante è che mi vada bene anche se sopra c’è scritto 32/33 ❗
9 Novembre 2012 alle 19:18 #275534Fabio70
Partecipante@amberjax wrote:
Si, di piede ho il 44, anzi alcune marche di scarpe prendo il 44/45. Il fatto è che prima di prendere la 41/42 ho usato un paio di volte la 43/44, con calzare da 3, ma risultava larga (potevo comodamente infilare un dito dietro il tallone 🙁 ). Entrambe le scarpette lo ho prese dallo stesso negozio, magari ne aveva una partita stampate sbagliate, ma nonostante ciò l’importante è che mi vada bene anche se sopra c’è scritto 32/33 ❗
Ah, questo è sicuro! 😉
10 Novembre 2012 alle 20:28 #275535amberjax
Partecipantesempre a proposito della scarpetta stringray vorrei dire che trovo i longheroni della suddetta un po troppo duri, tanto che la curva che la pinna assume durante la flessione è molto accentuata in punta, mentre alla base rimane molto rigida.. è normale tutto ciò?? ❓ la pala in questione è la stingray carbon 25
10 Novembre 2012 alle 21:17 #275536Nikodemus
Membrociao amber..è possibile che il longherone non segua perfettamente la curvatura della pala, a volte per una maggiore durezza della gomma ..cosa fare?!? 🙄
1° se il profilo del longherone è abbastanza alto , si può tramite un cutter affilato, rifilarlo per tutta la sua lunghezza..es. da 4cm di spessore levarne 1cm in totale tra sopra e sotto…occhio alle dita 😉 ;
2°solitamente la bordatura delle pale..sia in tecnopolimero , che in carbonio , hanno un buon grip all’interno della gola interna al longherone,e la pinzetta di chiusura finale in punta del longherone stesso è un di più…tagliando di una buona metà le “cornine” si otterrà una migliore flessione della pala e…la gommina a T lungo la bordatura della pala,basterà egregiamente a canalizzare l’acqua evitando derapate 😀
fior di campioni usano questo stratagemma per “ammorbidire” pale un pò troppo “pepate”.. 😉10 Novembre 2012 alle 21:27 #275537Nikodemus
Membrociao fabio 😀 ..domanda le pale in carbo le usi esclusivamente d’estate?!? dai discorsi mi sembrerebbe di no…metti le stin nel mercatino dell’usato e fatti delle razor 😉
o meglio tienile solo per il calzare sottile da 2mm…e le preziosissime flame montale ed usale con le scarpette adeguate al momento stagionale 😆
per mia abitudine…uso le pale in carbo all year,tanto ormai i prodotti nel corso degl’anni sono migliorati tantissimo..e la loro resistenza a stress intensi è aumentata a dismisura 😀10 Novembre 2012 alle 21:42 #275538Fabio70
Partecipante@Nikodemus wrote:
ciao fabio 😀 ..domanda le pale in carbo le usi esclusivamente d’estate?!? dai discorsi mi sembrerebbe di no…metti le stin nel mercatino dell’usato e fatti delle razor 😉
o meglio tienile solo per il calzare sottile da 2mm…e le preziosissime flame montale ed usale con le scarpette adeguate al momento stagionale 😆
per mia abitudine…uso le pale in carbo all year,tanto ormai i prodotti nel corso degl’anni sono migliorati tantissimo..e la loro resistenza a stress intensi è aumentata a dismisura 😀Grazie del consiglio Nicola… 😉 in effetti volevo mettere le pale Skorpio sulle scarpette Mares…ma per ora le userò solo in estate…nò, io, come te, uso ormai da diverso tempo solo pale in carbonio…infatti, mi hai letto nel pensiero!!! Un’annetto fà ho fatto una mia modifica ad un paio di scarpette Omer Millennium (che hanno i longheroni che sembrano di legno…), con pale C4 Falcon VGR – 30…ma anzichè il cutter, io ho usato un flex piccolo con disco cartavetrato a strati sovrapposti a grana media/fine…a tal proposito, ora vi posto quello che ho “combinato”… con le foto, su un post apposito…poi ditemi cosa ne pensate…magari qualcuno potrà prendere spunto…
P.S. pur avendo già le Falcon, ho preso le Skorpio da un mio amico di Milazzo, che me le ha vendute quasi nuove ad un prezzo ottimo…
10 Novembre 2012 alle 22:01 #275539Fabio70
Partecipante@amberjax wrote:
sempre a proposito della scarpetta stringray vorrei dire che trovo i longheroni della suddetta un po troppo duri, tanto che la curva che la pinna assume durante la flessione è molto accentuata in punta, mentre alla base rimane molto rigida.. è normale tutto ciò?? ❓ la pala in questione è la stingray carbon 25
Ciao Amberjax…ho messo un post sempre qui, su “maschere e pinne” su una mia modifica che forse ti può interessare…anche se, sinceramente, i longheroni delle Stingray io non li toccherei, in quanto non sono duri come quelli delle Millennium… 😯
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.