Scelta del primo fucile…

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 17 totali)
  • Autore
    Post
  • #274918
    SARDENTICE81
    Moderatore

    il consiglio è sempre lo stesso, si parte con un fucile arbalete di misura tra i 75 e massimo i 90 cm a seconda del tipo di pesca che vorresti fare, tana, agguato o aspetto.
    per la marca il discorso è più soggettivo ma in generale io consiglio sempre i super collaudatissimi ed intramontabili cressi, dal comanche al geronimo, che anche come prezzi sono abbastanza abbordabili, se invece sei orientato per fucili oleopneumatici devi attendere i consigli di qualche utilizzatore

    #274919
    biscia
    Partecipante

    Intanto grazie del consiglio, anche io leggendo i commenti sul forum e considerando anche il fattore prezzo ero indirizzato sul cressi comanche, sono però molto indeciso sulla lunghezza…visto che non ho intenzione di avventurarmi a profondità  superiori a 5 m e non ho fatto nessun corso di apnea volevo farmi consigliare anche la tecnica più adeguata e di conseguenza il fucile..

    #274920
    steve86
    Partecipante

    @biscia wrote:

    Intanto grazie del consiglio, anche io leggendo i commenti sul forum e considerando anche il fattore prezzo ero indirizzato sul cressi comanche, sono però molto indeciso sulla lunghezza…visto che non ho intenzione di avventurarmi a profondità  superiori a 5 m e non ho fatto nessun corso di apnea volevo farmi consigliare anche la tecnica più adeguata e di conseguenza il fucile..

    Per la tecnica ti dico agguato (è la più fruttuosa ed affinarla significa imparare a pescare, è la tecnica più difficile ma indispensabile per sovrapporci le altre, dalla caduta all’aspetto) e ogni tanto tana. Per il fucile ti dico che dal 75 al 90 vanno bene, non meno e non più lunghi! Valuta anche l’usato, si risparmia e si possono prendere fucili di categoria superiore a parità  di prezzo rispetto al nuovo!

    #274921
    dilan962
    Partecipante

    Ciao,come ti ha già  giustamente consigliato Sardentice,il fucile che non mancherà  mai ad un pescasub è il 75.Ottimo per maneggevolezza e per la tecnica del razzolo ,pesca sul torbido e tiri d’imbracciata. Poi affinando la tecnica e scendendo spesso in mare,capirai da te se meglio preferire un fucile più lungo per poter effettuare la tecnica dell’aspetto.In quel caso meglio un fucile dal 90 in su. Ma tieni presente che il 75 ti servirà  sempre per poter insidiare qualche pesce in tana o per la pesca in inverno.
    Se invece dell’arbalete preferisci un oleo,meglio scegliere un 70 rigorosamente con regolatore di potenza.La sua lunghezza è un ottimo compromesso per poter sparare in tana(con regolatore insierito al minino) e qualche tiro libero non troppo lontano.
    Personalmente ho iniziato tanti anni fa con un glorioso Medisten,e tutt’ora lo uso con successo.Lo trovo maneggevole,preciso,pratico ed economico. Spero di aver contribuito a darti dei buoni consigli .Ciao. 🙂

    #274922
    biscia
    Partecipante

    Valuta anche l’usato, si risparmia e si possono prendere fucili di categoria superiore a parità  di prezzo rispetto al nuovo!

    Ho guardato un pò per quanto riguarda l’usato, ma non sapendo neanche le dimensioni e non avendo esperienza mi oriento difficilmente, se non vi dispiace e se il regolamento lo permette se trovo qualcosa di interessante posso postare il link dell’annuncio?

    #274923
    biscia
    Partecipante

    Avrei trovato questi fucili on-line posso gentilmente chiedervi un parere?
    Usato Omer 82cm gold xxv carbon con mulinello one 90 euro Usato
    Cressi Comanche 90cm 80 euro nuovo
    Mares instinct-pro 90 “camouflage” con mulinello spiro 99 euro nuovo
    Omer cayman 2000 75-82-90cm 82euro circa nuovo
    Omer cayman g.i. 75-82-90cm da 84 a 90 euro nuovo
    Cressi geronimo 75cm più sacca 90 euro usato
    Devoto rebel 85cm con mulinello 100 euro
    Cressi geronimo elite con mulinello 85cm 95 euro
    Come si può intuire avrei optato per l’arbalete…ma quale?!? mi affido nuovamente a voi…

    #274924
    SARDENTICE81
    Moderatore

    @biscia wrote:

    Avrei trovato questi fucili on-line posso gentilmente chiedervi un parere?
    Usato Omer 82cm gold xxv carbon con mulinello one 90 euro Usato
    Cressi Comanche 90cm 80 euro nuovo
    Mares instinct-pro 90 “camouflage” con mulinello spiro 99 euro nuovo
    Omer cayman 2000 75-82-90cm 82euro circa nuovo
    Omer cayman g.i. 75-82-90cm da 84 a 90 euro nuovo
    Cressi geronimo 75cm più sacca 90 euro usato
    Devoto rebel 85cm con mulinello 100 euro
    Cressi geronimo elite con mulinello 85cm 95 euro
    Come si può intuire avrei optato per l’arbalete…ma quale?!? mi affido nuovamente a voi…

    facile 😀 😀 😀

    anche i prezzi mi sembrano discreti, adesso sta a te farti un’idea della misura che vuoi prendere, sin ora hai ricevuto degli ottimi consigli

    #274925
    biscia
    Partecipante

    ehehehe 😀 😉 …lo sò ho ricevuto ottimi consigli da tutti,e gli ringrazio davvero… volevo se possibile delle opinioni da chi ne sà  di più su questi fucili, non che mi facciano una recensione ma semplici opinioni…il fatto è che ho paura visto la totale inesperienza di prendere facilmente degli abbagli…
    E grazie ancora anche a te Sardentice…

    #274926
    krazy
    Partecipante

    @SARDENTICE81 wrote:

    il consiglio è sempre lo stesso, si parte con un fucile arbalete di misura tra i 75 e massimo i 90 cm a seconda del tipo di pesca che vorresti fare, tana, agguato o aspetto.
    per la marca il discorso è più soggettivo ma in generale io consiglio sempre i super collaudatissimi ed intramontabili cressi, dal comanche al geronimo, che anche come prezzi sono abbastanza abbordabili, se invece sei orientato per fucili oleopneumatici devi attendere i consigli di qualche utilizzatore

    salve a tutti,
    sono nuovo mi sono appena registratto e visto che ci sono vorrei una vostra opinione tra tutte le misure di fucili che avete citato non ho visto una misura al di sotto del 75
    io oltre ad un arbalete 90 ne avrei anche uno che misura 55 a doppio elastico va bene come fucile o meglio meterlo da parte?

    #274927
    dilan962
    Partecipante

    55 doppio elastico?? Mi sembra un tantino esagerato. Questa misura va bene solo per la tana,quindi ti occorre soltanto per breve distanza,non occorre ricorrere al doppio elastico,perderesti maneggevolezza e rischieresti di rovinare asta e fiocina(se la usi) ad ogni sparo.
    Ti consiglierei di montare un mono .:)

    #274928
    steve86
    Partecipante

    @dilan962 wrote:

    55 doppio elastico?? Mi sembra un tantino esagerato. Questa misura va bene solo per la tana,quindi ti occorre soltanto per breve distanza,non occorre ricorrere al doppio elastico,perderesti maneggevolezza e rischieresti di rovinare asta e fiocina(se la usi) ad ogni sparo.
    Ti consiglierei di montare un mono .:)

    Hai ragione, ma ho come l’impressione che il nostro nuovo amico intendesse coppiua di elastici paralleli… Giusto krazy?

    #274929
    Ste
    Amministratore del forum

    quoto tutti i consigli che hanno dato gli altri!! Krazy anche te iglesiente? vieni sull’argomento “noi sardi”…tutti quelli della nostra zona soprattutto usiamo quell’argomento per cazzeggiare e sentirci…

    #274930
    FELIX
    Partecipante

    @biscia wrote:

    ehehehe 😀 😉 …lo sò ho ricevuto ottimi consigli da tutti,e gli ringrazio davvero… volevo se possibile delle opinioni da chi ne sà  di più su questi fucili, non che mi facciano una recensione ma semplici opinioni…il fatto è che ho paura visto la totale inesperienza di prendere facilmente degli abbagli…
    E grazie ancora anche a te Sardentice…

    Io ho sia il geronimo 75 che l’elite 85.Provo a spigarti un attimo la differenza:
    1)Il geronimo 75 ha il fusto di sezione circolare,mentre l’elite è hydroforming(si scrive così?).Ossia è ottenuto per stampaggio dell’alluminio in appositi stampi e la sua forma è un pò schiacciata verso la testata e ovale sino all’impugnatura.Secondo la casa il fusto dovrebbe essere più rigido(anche se il fusto del 75 è abbastanza rigido).
    2)L’elite monta un elastico circolare(s 45 17.5mm ottimi a mio parere),il geronimo 75 una coppia di elastici paralleli da 16mm.
    3)L’elite ha la testata aperta(linea di mira più pulita)il geronimo 75 ha la testata chiusa da un ponticello basculante che ha la funzione di tenere ferma l’asta sino al momento del tiro,ma volendo si smonta e si può montare un circolare.
    4)L’impugnatura è la stessa per entrambi i modelli molto comoda e si può regolare,anche la sensibilità  del grilletto.
    5)L’elite ha il guida asta integrato,il geronimo 75 no.Io preferisco il guida asta su fucili che montano il circolare in quanto dovrebbe dare un pò di precisione in più.
    6)L’elite monta un’asta più lunga(logicamente) e anche più pesante 6,3mm contro i 6mm del 75.
    Come parere personale posso dirti che sono entrambi buoni fucili,ben settati quindi lo compri e vai in acqua senza preoccuparti di cambiare elastici,asta ecc…Il 75 magari per me è molto più istintivo,nel tiro rapido sono quasi un cecchino 😀 ,l’elite anche per i dieci cm in più già  noto un pò di differenze.L’elite ha un pò di gittata utile in più e montando il circolare vibra meno negli spostamenti laterali.Li uso entrambi all’agguato e penso sia il loro campo d’azione veloci precisi e abbastanza potenti anche perchè dove pesco la visibilità  al 90% e tra 1,5 e due metri.Le uniche modifiche apportate sono:il mulinello al 75(poichè di serie non lo monta),aletta sotto a entrambi,mimetico fai da te per il 75(l’altro lo è di serie),e s 45 anche per il 75 ma solo perchè uno degli elastici di serie tendeva a sboccolarsi(dopo tre anni di uso).Spero di essere stato abbastanza chiaro e d’aiuto. 🙂

    #274931
    biscia
    Partecipante

    Grazie mille…davvero preciso e allo stesso tempo sintetico nel confronto…quando avrò deciso ovviamente posterò la scelta finale…

    #274932
    Andy
    Partecipante

    Salve a tutti mi presento sono Andrea, un neofita della pesca subacquea e di questo forum. Leggendo i vostri commenti già  mi è venuto il primo dubbio: ho acquistato come primo fucile un cayman G.I. 60, leggendo i vostri commenti ho visto che la misura sotto il 75 non la prendete in considerazione, perchè? Io da inesperto ho pensato che per iniziare un fucile troppo lungo sarebbe stato difficile da caricare, mi sbaglio? Inoltre starei cercando su lecce qualche sub più esperto con cui pescare…
    Grazie

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 17 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.