PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Off Topic › scossa 230
- Questo topic ha 27 risposte, 14 partecipanti ed Γ¨ stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 6 mesi fa da
Marcoz.
-
AutorePost
-
16 Agosto 2009 alle 16:18 #140884
Majin GinGre
Partecipantedi torpedo ci sono diverse specie e comunque vanno dai 40 ai 200 volt, con correnti nell’ordine dei 4-5 ampere!!!! :ctf2:
lo lessi su un enciclopedia… non mi sono messo a misurarle col test!! π16 Agosto 2009 alle 16:50 #140885Marcoz
Partecipante@Majin GinGre wrote:
di torpedo ci sono diverse specie e comunque vanno dai 40 ai 200 volt, con correnti nell’ordine dei 4-5 ampere!!!! :ctf2:
lo lessi su un enciclopedia… non mi sono messo a misurarle col test!! πbisogna portare il tester in acqua.cmq posso stare tranquillo con la torpedine visto che mi Γ¨ successo nulla di grave…mi sa che ora ne pesco alcune senza ammazzarle e le metto in una vasca in acqua e ci attacco le prese di casa
27 Agosto 2009 alle 7:30 #140886sub1
Partecipanteanni fa’un ragazzo della mia scuola e’morto,per aver preso la corrente π aiutava a suo padre in campagna,con l’impastatrice,quando ando’astaccare la spina,c’era qualche filo scoperto,ed e’rimasto folgorato..
fate molta attenzione π‘27 Agosto 2009 alle 15:07 #140887Capitan Simon
Partecipante@Nichrome wrote:
Descriverei la sensazione del passaggio della corrente attraverso il mio corpo come delle dita che muovendosi ti passano tra la pelle e i muscoli!
Mi aggiungo all’elenco di chi ha provato piΓΉ volte l’ebbrezza del “filo scoperto”…
Nich, non potevi trovare una descrizione migliore!!! π
W i salvavita “sensibili”!27 Agosto 2009 alle 20:31 #140888Marcoz
Partecipante@Capitan Simon wrote:
@Nichrome wrote:
Descriverei la sensazione del passaggio della corrente attraverso il mio corpo come delle dita che muovendosi ti passano tra la pelle e i muscoli!
Mi aggiungo all’elenco di chi ha provato piΓΉ volte l’ebbrezza del “filo scoperto”…
Nich, non potevi trovare una descrizione migliore!!! π
W i salvavita “sensibili”!meno male che la 230 la uso solo per alimentare swich a 12v…la maneggio poche volte…w il lavoro entro i 50v
28 Agosto 2009 alle 11:43 #140889Majin GinGre
Partecipantefosse per me andrebbe tutto in trifase…..!! evviva tesla!!!!
28 Agosto 2009 alle 23:29 #140890BlackHawk
Partecipante@Majin GinGre wrote:
fosse per me andrebbe tutto in trifase…..!! evviva tesla!!!!
16 Settembre 2009 alle 14:39 #140891Procidario
Partecipanteocchio alle torpedini allora.. π π
15 Ottobre 2009 alle 0:05 #140892Deeperblue
PartecipanteNon sono un elettronico ma penso che il miglior modo di agire se si e’ in dubbio sulla presenza di corrente sia quello di toccare l’oggetto con il dorso della mano.
La corrente dovrebbe generare un impulso simile a quello inviato dal nostro cervello ma molto piu’ intenso che ci induce a ”far presa” verso cio’ che potrebbe portarci in quattro e quattrotto a bere idromiele assieme a Diana e Giunone.
In questo modo il passaggio di corrente elettrica provoca ugualmente la contrazione muscolare della mano ma eviteremo di rimanere appesi.19 Ottobre 2009 alle 21:35 #140893Maxxx
Partecipantechi la conosce la evita….. π .da noi si dice che Γ¨ il mestiere che entra nel sangue, comunque fa davvero male Γ¨ une sensazione fastidiosissima che impedisce i movimenti l’ho provata diverse volte π₯
28 Ottobre 2009 alle 22:40 #140894montalbano_2007
Partecipanteconosco la bestia…anche io faccio il domatore.
solo che dalla 6.6KV o dalla 11kv non si puo`piu` tornare a casa a raccontarlo, per questo siamo patentati,e controllati per alcol o droga con test a sorpresa. mi pare il minimo visto l`entita` della bestia.
quanto alla 220 se presa bene e` sufficente a sballare il ritmo cardiaco per tutta la giornata.29 Ottobre 2009 alle 7:40 #140895Marcoz
Partecipante@montalbano_2007 wrote:
conosco la bestia…anche io faccio il domatore.
solo che dalla 6.6KV o dalla 11kv non si puo`piu` tornare a casa a raccontarlo, per questo siamo patentati,e controllati per alcol o droga con test a sorpresa. mi pare il minimo visto l`entita` della bestia.
quanto alla 220 se presa bene e` sufficente a sballare il ritmo cardiaco per tutta la giornata.c’Γ¨ chi diventa nervoso con la 230
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.