PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Mute › SEAC SUB SKIN CAMO
- Questo topic ha 260 risposte, 52 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 5 mesi fa da
Salvoct90.
-
AutorePost
-
18 Giugno 2009 alle 15:17 #66592
Cavallo_Selvaggio
PartecipanteMmm ho sentito che dopo i 15 metri il neoprene tende a schiacciarsi un po troppo…
12 Luglio 2009 alle 13:57 #66593pepperey90
Partecipantela recensione fatta da sevenice è a dir poco eccezzionale 😉
ho deciso di acquistare anche io questa muta e la consiglio vivamente a chi volesse acquistare un ottima muta non troppo cara e comodissima
sembra quasi di non averla addossonon fate caso alla faccia di cu*o 😀
sevenice volevo chiederti che lubrificante usi per indossarla?
12 Luglio 2009 alle 19:01 #66594Fulvio57
Partecipante..Non è tanto per la faccia, ma per il torcicollo che mi hai fatto venire per vederla…
12 Luglio 2009 alle 19:54 #66595pepperey90
Partecipante@Fulvio57 wrote:
..Non è tanto per la faccia, ma per il torcicollo che mi hai fatto venire per vederla…
è una foto artistica 😀
14 Luglio 2009 alle 16:06 #66596Sparide
PartecipanteA questo punto vorrei chiedere a sevenice (o a chiunque possiede questa muta da almeno qualche mese), se ad oggi, dopo qualche mese di utilizzo, la muta presenta una qualsiasi forma di usura o cedimento, soprattutto verso l’interno.
Mi serve per capire se la morbidezza di tale muta e anche sinonimo di fragilità
grazie.
14 Luglio 2009 alle 17:47 #66597Cavallo_Selvaggio
Partecipante@Sparide wrote:
A questo punto vorrei chiedere a sevenice (o a chiunque possiede questa muta da almeno qualche mese), se ad oggi, dopo qualche mese di utilizzo, la muta presenta una qualsiasi forma di usura o cedimento, soprattutto verso l’interno.
Mi serve per capire se la morbidezza di tale muta e anche sinonimo di fragilità
grazie.
Ottima domanda! Tra i miei progetti vi è questa muta… 😉
15 Luglio 2009 alle 6:20 #66598sevenice
Partecipante@Sparide wrote:
A questo punto vorrei chiedere a sevenice (o a chiunque possiede questa muta da almeno qualche mese), se ad oggi, dopo qualche mese di utilizzo, la muta presenta una qualsiasi forma di usura o cedimento, soprattutto verso l’interno.
Mi serve per capire se la morbidezza di tale muta e anche sinonimo di fragilità
grazie.
io ti ricordo ……… che ho utilizzato giacca da 7 ….e pantaloni da 5mm
per la stagione invernale ………..
quindi sono rimasto abbondantemente entro i 15 mt….
la muta comunque è andata tanto a mare ……….
ed io non sono uno che bada molto alle buone maniere ….
se devo scivolare sulle rocce ho incastrarmi …non ci penso due volte….
ebbene dopo tanto utilizzo …..
la muta esternamente è intatta ….
e ha mantenuto inalterate tutte le sue caratteristiche di morbidezza e termicita’….
nessun cedimento o schiacciamento/consumo del neoprene evidente….
è una muta che lascia poco spazio alle critiche …
ed io tra parentesi l’avevo comprata solo per fare da muletto alla
cressi camuskin….
ed invece poi me ne sono innamorato …..!!!su queste considerazioni…
volevo comprare anche la giacca da 5 mm….(sulla quale ovviamente bisognerebbe testare come reagisce alla profondita’ …. comunque io vi ricordo che 15 mt …. non sono pochi …anzi penso che in pochi ci “pescano ” ma in molti ci “arrivano “).
Poi ho desistito dall’acquisto …..
sia perche’ la mia giacca da 5 tigullio è ancora ok …
sia perche’ ho pensato che visto il grosso potere termico utilizzare la seac nuova nuova d’estate … mi avrebbe dato troppo caldo ….. 😀ciao belli
15 Luglio 2009 alle 10:09 #66599Sparide
Partecipantegrazie seve, era proprio quello che volevo sentire……prossimo obbiettivo seac skin camo!!! 😀
15 Luglio 2009 alle 10:15 #66600Fulvio57
PartecipanteDal prossimo anno faranno anche la 3,5mm…
24 Agosto 2009 alle 18:58 #66601luca.67
PartecipanteMi sono regalato la 5mm, è fantastica, il mimetismo è eccezionale , veste benissimo, ero preoccupato del pantalone non abbastanza alto, invece è a vita alta, forse qualcosina in meno rispetto alla Picasso che possiedo però è sagomato molto bene. Prova in acqua fatta velocemente, primo per il gran caldo e romp…. intorno . Acqua saponata per indossarla e si infila in un attimo , tolta con gran facilità . Appena si chiudono gli ombrelloni la metterò alla prova 😉
3 Settembre 2009 alle 19:02 #66602Subaretuseo
Partecipante@lucky wrote:
vai vai vai raga ho preso la seac skin camo’ a 145 € a ct comodissima e’ si adatta benissimo al corpo dentro l’acqua e il fuori ho preso foderato e il dentro liscio spalmato
5mm sopra e 5mm sotto bellissima la consiglio a tutti ciao raga !! 😀 8)
Ciao Lucky,
mi potresti cortesemente dire il nome del negozio dove vendono la seac skin camo a 145,00 € ?
Puoi farlo anche via PM onde evitare pubblicità gratuita
5 Settembre 2009 alle 7:48 #66603pepperey90
Partecipante@Subaretuseo wrote:
@lucky wrote:
vai vai vai raga ho preso la seac skin camo’ a 145 € a ct comodissima e’ si adatta benissimo al corpo dentro l’acqua e il fuori ho preso foderato e il dentro liscio spalmato
5mm sopra e 5mm sotto bellissima la consiglio a tutti ciao raga !! 😀 8)
Ciao Lucky,
mi potresti cortesemente dire il nome del negozio dove vendono la seac skin camo a 145,00 € ?
Puoi farlo anche via PM onde evitare pubblicità gratuita
io l’ho presa 136 euro da http://www.sportimeworld.it
9 Settembre 2009 alle 17:37 #66604Marino78
PartecipanteIo dovrei acquistare una mimetica però sono indeciso tra la seac skin camo e la mares instinct camo brown. Pescando nell’adriatico meridionale sono quelle che più si avvicinano al colore del fondale.Qualcuno ha notizie in più sulla mares?
Premetto che dovrei usarla anche d’inverno.10 Settembre 2009 alle 18:26 #66605Magu85
PartecipanteRagazzi, io sono siciliano e pesco per lo + in fondali rocciosi con molta posedonia…il mimetismo di questa muta sarebbe indicato o è meglio una picasso tipo questa:
http://www.picasso-elite.com/it/traje-neopreno-shadow.php” onclick=”window.open(this.href);return false;
grazie per le info 😉
13 Settembre 2009 alle 19:42 #66606Subaretuseo
Partecipante@sevenice wrote:
@Sparide wrote:
A questo punto vorrei chiedere a sevenice (o a chiunque possiede questa muta da almeno qualche mese), se ad oggi, dopo qualche mese di utilizzo, la muta presenta una qualsiasi forma di usura o cedimento, soprattutto verso l’interno.
Mi serve per capire se la morbidezza di tale muta e anche sinonimo di fragilità
grazie.
io ti ricordo ……… che ho utilizzato giacca da 7 ….e pantaloni da 5mm
per la stagione invernale ………..
quindi sono rimasto abbondantemente entro i 15 mt….
la muta comunque è andata tanto a mare ……….
ed io non sono uno che bada molto alle buone maniere ….
se devo scivolare sulle rocce ho incastrarmi …non ci penso due volte….
ebbene dopo tanto utilizzo …..
la muta esternamente è intatta ….
e ha mantenuto inalterate tutte le sue caratteristiche di morbidezza e termicita’….
nessun cedimento o schiacciamento/consumo del neoprene evidente….
è una muta che lascia poco spazio alle critiche …
ed io tra parentesi l’avevo comprata solo per fare da muletto alla
cressi camuskin….
ed invece poi me ne sono innamorato …..!!!su queste considerazioni…
volevo comprare anche la giacca da 5 mm….(sulla quale ovviamente bisognerebbe testare come reagisce alla profondita’ …. comunque io vi ricordo che 15 mt …. non sono pochi …anzi penso che in pochi ci “pescano ” ma in molti ci “arrivano “).
Poi ho desistito dall’acquisto …..
sia perche’ la mia giacca da 5 tigullio è ancora ok …
sia perche’ ho pensato che visto il grosso potere termico utilizzare la seac nuova nuova d’estate … mi avrebbe dato troppo caldo ….. 😀ciao belli
Ciao Sevenice,
una domanda, ho trovato disponibile la muta in oggetto a 180,00 € ( 20,00 € in meno per la giacca da 5,00 mm ). Ti parlo di Giacca da 7,00 mm e di pantalone a vita alta da 5,00 mm.
Prima di acquistarla, volevo sapere da te se il prezzo ti sembra in linea con il mercato.
Ti ringrazio.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.