SEAC SUB SKIN CAMO

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Mute SEAC SUB SKIN CAMO

Stai visualizzando 15 post - dal 61 a 75 (di 260 totali)
  • Autore
    Post
  • #66622
    Magu85
    Partecipante

    @BigFish wrote:

    nn capisco…cm mai nn me l’ha salvata neanche tra i msg inviati…
    cmq t avevo scritto che l’ho ordinata in un negozio vicino casa mia (via Messina Marine molto dopo il san Paolo Palace direzione Villabate).se vuoi possiamo andarci insieme visto che a me gia’ mi conosce
    anche questo pomeriggio x me va bene

    Intantoi Ti ringrazio per la disponibilità , ti scrivo la mia mail così possiamo sentircci li perchè ho provato a mettermi in contatto con te tramite mp ma non ci riesco…potresti dirmi il prezzo a cui la stai prendendo e come si chiama il negozio?? Cmq io non sono proprio di Palermo ma scendo quasi tutte le mattine per motivi studio/lavorativi.
    Mia mail:

    magu.85@libero.it

    PS. scusate se ho inquinato il post ma era l’unico modo per poter contattare bigfish, un saluto a tutti.

    #66623
    BigFish
    Partecipante

    facciamo cosi’ t do il mio num di cell e t fai sentire cosi se vuoi t c porto io anche xke nn ha un sito in cui mette i prodotti!!!
    3xxxxxxxxxxx

    Intervento mod.
    Ti consiglio di mandargli il tuo cellulare via mp.
    Lo staff

    #66624
    BigFish
    Partecipante

    @BigFish wrote:

    facciamo cosi’ t do il mio num di cell e t fai sentire cosi se vuoi t c porto io anche xke nn ha un sito in cui mette i prodotti!!!
    3xxxxxxxxxxx

    Intervento mod.
    Ti consiglio di mandargli il tuo cellulare via mp.
    Lo staff

    Ua’ esaggerat’…..:-))

    #66625
    BigFish
    Partecipante

    Finalmenteeeeeeeeeeeeeee dopo giorni e giorni di attesa dovuti al maltempo che impediva il corriere di arrivare la mia muta e’ arrivata e adesso è qui pronta per la sua prima pescata…se il tempo me lo permette e i 18 gradi continuano domani si va in acqua. Nn m importa pescare qsa ma intanto la provo!!!
    vi faccio sapere ciao ciao

    #66626
    BigFish
    Partecipante

    io la muta l’ho provata ma onestamente devo dire che ho faticato parecchio prima di indossarla.
    ho usato acqua calda e crema idratante x ammorbidire un po;forse mi manca un po’ di esercizio in questo caso.
    In acqua cmq devo dire che e’ ottima una cosa sola cn la mia pelle,nn si ha la sensazione di indossare qsa,se nn x il fatto che ancora nuova tende un po’ a stringere,ma solo iusto un po!!!
    Chi l’ha provata puo’ darmi qualche consiglio su cm indossarla in maniera efficente e veloce????
    grazie in anticipo!!!!

    #66627
    zio frank
    Partecipante

    Io la uso con grande soddisfazione ( anche se da poco ho riscontrato una piccola scollatura che ho rimesso a posto immediatamente). E’ una muta invernale quindi io la indosso innaffiandola internamente con abbondante acqua calda con una percentuale di bagnoschiuma neutro molto alta rispetto alla stagione calda perchè devo avere la sicurezza che mi scivoli addosso senza intoppi nel più breve tempo possibile. Inoltre con l’uso di acqua calda diventa piacevole indossarla. Metti prima l’acqua di una bottiglia da un litro e mezzo dentro la muta riempendo anche le braccia e stai attento tenerla dentro senza non farla uscire. Chiusi le aperture e agitala un pò per umidificare tutte le parti interne, dopodichè se ci riesci indossala cercando di lasciarci dentro più acqua che puoi. Ti farai un bagno di acqua calda saponata ma la muta ti scivolerà  addosso che è un piacere. Questo è il mio sistema invernale. D’estate è tutto molto più semplice perchè non hai il problema del freddo esterno dal quale cercare di stare alla larga il più possibile.

    #66628
    Dan81
    Partecipante

    la indossi come ha detto zio .. e scivola con tanta facilità .. ma dev’essere ben bagnata…

    #66629
    BigFish
    Partecipante

    @zio frank wrote:

    Io la uso con grande soddisfazione ( anche se da poco ho riscontrato una piccola scollatura che ho rimesso a posto immediatamente). E’ una muta invernale quindi io la indosso innaffiandola internamente con abbondante acqua calda con una percentuale di bagnoschiuma neutro molto alta rispetto alla stagione calda perchè devo avere la sicurezza che mi scivoli addosso senza intoppi nel più breve tempo possibile. Inoltre con l’uso di acqua calda diventa piacevole indossarla. Metti prima l’acqua di una bottiglia da un litro e mezzo dentro la muta riempendo anche le braccia e stai attento tenerla dentro senza non farla uscire. Chiusi le aperture e agitala un pò per umidificare tutte le parti interne, dopodichè se ci riesci indossala cercando di lasciarci dentro più acqua che puoi. Ti farai un bagno di acqua calda saponata ma la muta ti scivolerà  addosso che è un piacere. Questo è il mio sistema invernale. D’estate è tutto molto più semplice perchè non hai il problema del freddo esterno dal quale cercare di stare alla larga il più possibile.

    grazie ZIO!!!
    stamattina diciamo ke ho fatto lo stesso procedimento senza xò utilizzare il sapone neutro,solo acqua calda (e confermo la piacevole sensazione che da) penso che cmp sia questione di abitudine e cn il tempo…leva metti,leva metti,leva metti,accorcero’ i tempi di vestizione!
    grazie ancora

    #66630
    zio frank
    Partecipante

    Senza sapone ti credo che fai fatica…usalo poi mi dirai…. 😉 😉

    #66631
    sevenice
    Partecipante

    @zio frank wrote:

    Senza sapone ti credo che fai fatica…usalo poi mi dirai…. 😉 😉

    oltre a quotare lo zio……… e confermare che un altra muta nemmeno la metteresti senza utilizzare sapone…
    volevo aggiungere che ormai a me da dipendenza , perche si veste in un lampo ed è confortevolissima ..
    addirittura ieri all’uscita l’ho tolta senza bagnarla perche’ avevo acqua ormai troppo fredda ed è scivolata via senza alcun problema !!!

    PS zio se ti si leggermente scollata di uno o due centimetri sotto l’ascella …. è una cosa che è capitata anche a me da poco ma con un goccio di attack flex-gel adesso è piu’ salda di prima…
    comunque ti confermo e non so perche’ capiti proprio li, addiritturra suppongo sia pure lo stesso braccio, comunque per scrupolo ho passato la muta al setaccio e dopo piu’ di un anno questa piccola imperfezione è stato l’unico piccolo inconveniente riscontrato !!

    Ti diro’ di piu’ nel mio ultimo video del sarago ho usato di nuovo la cressi camouskin completa … ebbene sara’ pure un ottima muta, piu’ bella, liscia esterna e con acqua stop…. ma in quanto a confort per tutta la battuta ho sognato la seac …penso che ormai sia lo stesso per te visto che le hai entrambe !!!

    #66632
    zio frank
    Partecipante

    Esatto Domenico, ho riscontrato la scollatura nello stesso punto. Me ne sono accoro l’ultima volta che l’ho lavata e rivoltata per farla asciugare. penso che la incollerò con l’attack per gomma sicuramente la prossima volta che andrò in Sardegna. Per il resto confermo che in quanto a facilità  di vestizione e svestizione, fino ad ora non ha confronti con le altre mie due mute da 7mm che ho.

    #66633
    colmar
    Partecipante

    @zio frank wrote:

    ( anche se da poco ho riscontrato una piccola scollatura che ho rimesso a posto immediatamente).

    Salve ragazzi, a proposito dell’affermazione di zio Frank e a tutti i possessori della muta SEAC CAMU SKIN, qualcun’altro ha avuto problemi di scollatura?
    Sono anch’io interessato all’acquisto della muta in oggetto, ne ho provata una e devo confermare le grandi qualità  di morbidezza. Guardando nei vari siti ho trovato anche delle buone proposte. Ad uno di questi negozi on-line (senza fare nomi ma è negozio che tratta grosse quantità  di prodotti della SEAC SUB) ho personalmente telefonato chiedendo alcune informazioni sia sulla CAMU SKIN che sulla nuova CAMU FLEX. La disponibilità  del negoziante è stata ineccepibile e alla fine della chiaccherata mi ha confidato di aver rimandato alla SEAC oltre 150 mute CAMU SKIN proprio per il morivo che ha lamentato zio Frank, si scollava la fodera.
    Il negoziante mi ha poi consigliato di attendere sull’acquisto della CAMU SKIN (anche a suo discapito) e addirittura di desistere se ne avessi trovato qualcuna ancora in commercio, sempre per il rischio dell’inconveniente appena citato.
    Qualcuno di voi sà  darmi informazioni più precise sul grado di affidabilità  della muta?
    Grazie.

    #66634
    Dan81
    Partecipante

    @colmar wrote:

    @zio frank wrote:

    ( anche se da poco ho riscontrato una piccola scollatura che ho rimesso a posto immediatamente).

    Salve ragazzi, a proposito dell’affermazione di zio Frank e a tutti i possessori della muta SEAC CAMU SKIN, qualcun’altro ha avuto problemi di scollatura?
    Sono anch’io interessato all’acquisto della muta in oggetto, ne ho provata una e devo confermare le grandi qualità  di morbidezza. Guardando nei vari siti ho trovato anche delle buone proposte. Ad uno di questi negozi on-line (senza fare nomi ma è negozio che tratta grosse quantità  di prodotti della SEAC SUB) ho personalmente telefonato chiedendo alcune informazioni sia sulla CAMU SKIN che sulla nuova CAMU FLEX. La disponibilità  del negoziante è stata ineccepibile e alla fine della chiaccherata mi ha confidato di aver rimandato alla SEAC oltre 150 mute CAMU SKIN proprio per il morivo che ha lamentato zio Frank, si scollava la fodera.
    Il negoziante mi ha poi consigliato di attendere sull’acquisto della CAMU SKIN (anche a suo discapito) e addirittura di desistere se ne avessi trovato qualcuna ancora in commercio, sempre per il rischio dell’inconveniente appena citato.
    Qualcuno di voi sà  darmi informazioni più precise sul grado di affidabilità  della muta?
    Grazie.

    Caio

    io la posseggo sia 5 che 7 mm e non ho riscontrato problemi. So che ad inizio anni non superavano il controlllo qualita, ma ora le nuove sono ok.

    Ciao

    Dan81

    #66635
    sevenice
    Partecipante

    @Dan81 wrote:

    @colmar wrote:

    @zio frank wrote:

    ( anche se da poco ho riscontrato una piccola scollatura che ho rimesso a posto immediatamente).

    Salve ragazzi, a proposito dell’affermazione di zio Frank e a tutti i possessori della muta SEAC CAMU SKIN, qualcun’altro ha avuto problemi di scollatura?
    Sono anch’io interessato all’acquisto della muta in oggetto, ne ho provata una e devo confermare le grandi qualità  di morbidezza. Guardando nei vari siti ho trovato anche delle buone proposte. Ad uno di questi negozi on-line (senza fare nomi ma è negozio che tratta grosse quantità  di prodotti della SEAC SUB) ho personalmente telefonato chiedendo alcune informazioni sia sulla CAMU SKIN che sulla nuova CAMU FLEX. La disponibilità  del negoziante è stata ineccepibile e alla fine della chiaccherata mi ha confidato di aver rimandato alla SEAC oltre 150 mute CAMU SKIN proprio per il morivo che ha lamentato zio Frank, si scollava la fodera.
    Il negoziante mi ha poi consigliato di attendere sull’acquisto della CAMU SKIN (anche a suo discapito) e addirittura di desistere se ne avessi trovato qualcuna ancora in commercio, sempre per il rischio dell’inconveniente appena citato.
    Qualcuno di voi sà  darmi informazioni più precise sul grado di affidabilità  della muta?
    Grazie.

    Caio

    io la posseggo sia 5 che 7 mm e non ho riscontrato problemi. So che ad inizio anni non superavano il controlllo qualita, ma ora le nuove sono ok.

    Ciao

    Dan81

    il problemino riscontrato da me e zio frank è sinceramente …. una sciocchezza…..

    i richiami di mute invece riguardano problemi seri …..
    e riguardano proprio la II tiratura di mute ovvero la produzione
    che si colloca tra la nostra (I modello) e la special (III modello)….
    a quanto ne so comunque tutte le mute con il problema sono state sostituite in garanzia ed il problema adesso dovrebbe essere risolto ….

    sempre ad onor del vero nella mia ultima pescata invernale ….
    mi sono rotrovato con altri due amici e con somma sorpresa avevamo la stessa muta….
    e tutti soddidfatti ….

    ne hanno venduto un botto ….
    pertanto vai tranquillo !!!!

    #66636
    colmar
    Partecipante

    @sevenice wrote:

    @Dan81 wrote:

    @colmar wrote:

    @zio frank wrote:

    ( anche se da poco ho riscontrato una piccola scollatura che ho rimesso a posto immediatamente).

    Salve ragazzi, a proposito dell’affermazione di zio Frank e a tutti i possessori della muta SEAC CAMU SKIN, qualcun’altro ha avuto problemi di scollatura?
    Sono anch’io interessato all’acquisto della muta in oggetto, ne ho provata una e devo confermare le grandi qualità  di morbidezza. Guardando nei vari siti ho trovato anche delle buone proposte. Ad uno di questi negozi on-line (senza fare nomi ma è negozio che tratta grosse quantità  di prodotti della SEAC SUB) ho personalmente telefonato chiedendo alcune informazioni sia sulla CAMU SKIN che sulla nuova CAMU FLEX. La disponibilità  del negoziante è stata ineccepibile e alla fine della chiaccherata mi ha confidato di aver rimandato alla SEAC oltre 150 mute CAMU SKIN proprio per il morivo che ha lamentato zio Frank, si scollava la fodera.
    Il negoziante mi ha poi consigliato di attendere sull’acquisto della CAMU SKIN (anche a suo discapito) e addirittura di desistere se ne avessi trovato qualcuna ancora in commercio, sempre per il rischio dell’inconveniente appena citato.
    Qualcuno di voi sà  darmi informazioni più precise sul grado di affidabilità  della muta?
    Grazie.

    Caio

    io la posseggo sia 5 che 7 mm e non ho riscontrato problemi. So che ad inizio anni non superavano il controlllo qualita, ma ora le nuove sono ok.

    Ciao

    Dan81

    il problemino riscontrato da me e zio frank è sinceramente …. una sciocchezza…..

    i richiami di mute invece riguardano problemi seri …..
    e riguardano proprio la II tiratura di mute ovvero la produzione
    che si colloca tra la nostra (I modello) e la special (III modello)….
    a quanto ne so comunque tutte le mute con il problema sono state sostituite in garanzia ed il problema adesso dovrebbe essere risolto ….

    sempre ad onor del vero nella mia ultima pescata invernale ….
    mi sono rotrovato con altri due amici e con somma sorpresa avevamo la stessa muta….
    e tutti soddidfatti ….

    ne hanno venduto un botto ….
    pertanto vai tranquillo !!!!

    Grazie del consiglio, pensa che proprio domani vado all’Eudi per vedere e, se è possibile, provare le nuove mute della Seac, le Camu Flex.
    Se valuto un potenziale acquisto di una Camu Skin, come faccio a sapere se è di I, II o III modello?
    La mia prerplessità  è data dal fatto che proprio il negoziante mi ha consigliato di desistere dall’acquisto delle Skin e questo mi lascia sconcertato, dato anche che ne devo prendere 2 di mute.
    Mah……. domani parlerò con gli addetti della Seac e sentiamo cosa hanno da dirmi in merito, poi vi farò sapere.

Stai visualizzando 15 post - dal 61 a 75 (di 260 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.