seatec geko 100

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete seatec geko 100

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 23 totali)
  • Autore
    Post
  • #218055
    Fedemare
    Partecipante

    io credo che tu debba ridurre l’asta a 6.5 o anche a 6.3 e montare un elastico da 19 molto buono tagliato al 330/320 % circa…
    o altrimenti un buon 17.5 con asta da 6 per tiri veloci invernali…

    #218056
    snake
    Partecipante

    Io lo allestirei come lo snake, doppio da 16mm ed asta da 6,5 🙂

    #218057
    BetaGod
    Partecipante

    Concordo con snake.. prendi gli stessi identici elastici alla stessa lunghezza dello snake 100 e usa un’sta da 6.5 x 140.. dovresti avere ottime prestazioni e considerando la massa maggiore rispetto lo snake anche un rinculo non esagerato!

    #218058
    kayne92
    Partecipante

    mono da 19mm tutta la vita 😀

    #218059
    Fedemare
    Partecipante

    il mono rimane più preciso!

    #218060
    fixsus
    Partecipante

    @Fedemare wrote:

    il mono rimane più preciso!

    @kayne92 wrote:

    mono da 19mm tutta la vita 😀

    senti se metto un 20 penso sia lo stesso oppure che tipo di elastico e asta mi consigli

    #218061
    Fedemare
    Partecipante

    da possessore ti consiglio il sigal brown reactive da 19…montaci un’asta doppia aletta 140 cm da 6.5 mm…
    io questa accoppiata la uso sul totem pelagos 100…ma credo che + o – in acqua i due fucili arregano lo stesso rinculo…
    o almeno si comportino in modo molto simile…
    basso rinculo…quindi tiri dritti e precisi…ma potenti…
    certo il doppio da 16 cm nello snake ha tutta un’altra potenza…
    ma io credo che sia meglio un tiro con meno potenza ma massima gestibilità …che un cannone tra le mani che non sai mai dove tira!

    #218062
    kayne92
    Partecipante

    bè io nn so se entra il 20mm nella testata dello snake
    se no puoi mettere un 18mm progressivo a 330% e asta da 6,25

    #218063
    snake
    Partecipante

    @kayne92 wrote:

    bè io nn so se entra il 20mm nella testata dello snake
    se no puoi mettere un 18mm progressivo a 330% e asta da 6,25

    nella testata snake ci entra massimo un18mm ben insaponato, non di piu’.

    #218064
    fixsus
    Partecipante

    visto che posso montare max elastici da 18 che ne dite dei s45 cressi ed asta da 6,5

    #218065
    Fedemare
    Partecipante

    secondo me non vanno…asta troppo grossa o elastici troppo deboli…
    o diminuisci l’asta…o monti due circolari…magari alemanni da 14

    #218066
    Miky
    Partecipante

    @snake wrote:

    Io lo allestirei come lo snake, doppio da 16mm ed asta da 6,5 🙂

    Quoto!!!
    Magari lavora sulla % di allungamento 😉

    #218067
    Gigio24
    Partecipante

    Un mono con un fucile di quel calibro?? 😯 Io ho un geko 110 e ti assicuro che per la mole che ha il rinculo è veramente minimo ed io fino a 4 metri lo trovo di una precisione chirurgica. Forse ci devi fare un pò la mano? Io all’inizio sparavo sempre alto, poi mi sono abituato alla linea di mira e ho fatto ottimi tiri anche al limite dei 5 metri. Se vuoi metterci un mono ed un asta più sottile cambia fucile, il geko è veramente sprecato, conservalo magari per l’estate configurato così com’è e ci prendi dei bei pescioni! 😉

    #218068
    fixsus
    Partecipante

    @Gigio24 wrote:

    Un mono con un fucile di quel calibro?? 😯 Io ho un geko 110 e ti assicuro che per la mole che ha il rinculo è veramente minimo ed io fino a 4 metri lo trovo di una precisione chirurgica. Forse ci devi fare un pò la mano? Io all’inizio sparavo sempre alto, poi mi sono abituato alla linea di mira e ho fatto ottimi tiri anche al limite dei 5 metri. Se vuoi metterci un mono ed un asta più sottile cambia fucile, il geko è veramente sprecato, conservalo magari per l’estate configurato così com’è e ci prendi dei bei pescioni! 😉

    appunto per l’inverno vorrei provarlo cosi essendo il periodo non adattissimo per un doppio di questa potenza e poi in estate riportarlo al suo settaggio originale

    #218069
    Gigio24
    Partecipante

    MMMM ma secondo me non è proprio il tipo di fucile adatto all’inverno, a meno che non sei in sardegna o all’elba dove l’acqua è limpida e si pescano dentici anke a gennaio….secondo è 1 troppo lungo per l’inverno, 2 troppo pesante e poco brandeggiabile per le prede invernali, 3 conservati i soldi e comprati un fucile più “invernale” invece di spenderli in aste ed elastici per trovare la giusta configurazione. 🙂 Parere mio ovviamente. Ciao 😉

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 23 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.