secondo voi è meglio asta da 6,5 o 7 per uno spark 110 mamba

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Oleopneumatici secondo voi è meglio asta da 6,5 o 7 per uno spark 110 mamba

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 42 totali)
  • Autore
    Post
  • #166251
    snake90
    Partecipante

    ma dipende dall uso che ne vuoi fare,pero scusami ma dire che vuoi un arma versatile per ogni occasione e poi ti prendi un cannone ad aria mambizzato è un pò una contraddizione,è un fucile che non puoi sicuramente usare per agguati in bassofondo o pesca in tana ❗ un fucile cosi è adatto solo a grandi prede e a aspetti e pesca in caduta a quote impegnative 😉 per l asta io in un fucile cosi monterei la 7 ma tieni conto che anche se monti la 6,5 rimane un fucile adatto solo a un determinato tipo di pesca

    #166252
    toremu
    Partecipante

    scusa forse mi sono spiegato male, versatile nel senso che l’ha userei per sparare fuori tana qualsiasi cosa ,
    l’asta da 7 e piu rigida, piu resistente, piu pesante(maggiore penetrazione che non mi interessa)
    l’asta da 6.5 e meno rigida piu leggere ma piu veloce.
    vorrei sapere dai possessori quale è la configurazione ottimale per questo fucile le motivazioni che vi portano a scegliere un asta da 7 o da 6.5 .( esempio bilanciamento del fucile, caricamento, pressioni di esercizio…)
    in poche parole come c’è l’avete configurato e perche

    #166253
    DENTEX70
    Moderatore

    Allora andiamo per gradi, il 110 è un fucile da libero questo si ma lo puoi usare in tutte le situazioni l’importante e che le roccie stiano a circa 4-5 m di distanza dalla punta dell’asta che tu sia a 20 m o in 40cm. d’acqua. la soluzione migliore è sicuramente con l’asta da 7 per la sua rigidezza ma se hai esperienza carichi anche l’asta da 6.5. La pressione d’esercizio con asta da 7 senza compromessi quindi massima velocità  e massima gittata e tra le 28 e le 30 atm. con asta da 6.5 inizierei con una precarica di 22 atm e amenterei gradatamente sino a quando non insorgono i primi problemi di caricamento. Il problema principale del mamba sta nel fatto che non puoi avere indecisioni di caricamento e su un 110 hai il carichino con prolunga quindi, quando dovrai aiutarti con l’altra mano l’asta non deve muoversi di un millimetro pena l’allagamento della canna.
    Vai su acciai devoto sono i più rigidi.

    #166254
    toremu
    Partecipante

    grazie dentex ho capito , quindi ora come mi arriva ,sarà  tutto da provare con asta da 6.5 . spero di trovarmi bene inizierò con una carica bassa come mi hai consigliato tu e poi vedrò il suo comportamento e piano piano aumenterò .il mio dubbio era fondato dal fatto che il vecchio proprietario me l’ho fornisce con due aste devoto e otturatore da 6.5 e quindi visto che lui in questa configurazione non si era trovato tanto bene volevo sapere da altre persone come si comportava visto che se lo voglio provare con asta da 7 mi tocca comprare . dunque per ora lo provo cosi visto che comunque dovrebbe essere un fucile validissimo ,
    Grazie dentex sei un grande saggio con gli oleopneumatici :hello1:

    #166255
    mrlupen75
    Partecipante

    io uso l asta da 6.5mm devoto e ho provato anche la 7mm ho trovato la 6.5mm piu rapida della 7mm anche se ha una minor gitata e neanche tanta uso un mamba 110 e anche il caricamento e molto agevole con la 6.5mm basta fare un po di pratica con la prolunga e lo tengo a 25bar con pistome mares invecce del maori e pesa la metta e di conseguenza un po piu veloce

    #166256
    toremu
    Partecipante

    grazie dunque allora mi dovrebbe soddisfare alla grande visto che tanto tiri lunghi non gli faccio mai.
    Il pistone sicuramente lo sostituirò come prima cosa visto che quasi tutti ne parlano malissimo.
    a quel che ho capito per un 110 la lunghezza standard dell’asta è 120 cm.
    visto che tu usi aste da 6.5 che lunghezza preferisci e usi? ci sono persone che per la 6.5 usano lunghezze 125 perchè dicono che con quei 5 cm compensano il peso mancante rispetto all’asta da 7 (120) con risultato un asta piu veloce (rispetto a quella da 7) ma con una penetrazione paragonabile a quella da 7.
    cosa ne pensi?

    #166257
    mrlupen75
    Partecipante

    io uso la 6.5 da 125 con grandi sodisfazioni ho fatto dei tiri a piu di 4 metri e buccando la preda anche se non grossa pero si e mantenuta abbastanza penetrante io la lascerei cosi piutosto cambia il pistone con quello del cyrano e pompalo a 28 bar che tiene benissimo sul mio ho seguito il consiglio di dentex e ora mi trovo un fucile piu rapido e sicuro

    #166258
    toremu
    Partecipante

    grazie mille a tutti sono contento il pistone sarà  la prima cosa che farò. :hello1: :hello1:

    #166259
    mrlupen75
    Partecipante

    toremu montalo tranquillamente il pistone e pompalo anche a 28 bar che non succede niente vedrai un po differenza il pistone e piu leggero e di conseguenza aquista piu velocita

    #166260
    toremu
    Partecipante

    sarà  fatto ma prima voglio provarlo a caricare a pressioni più basse visto che non l’ho mai provato e molte persone specialmente all’inizio hanno avuto problemi di allagamento della canna.
    come sarò sicuro di caricarlo perfettamente bene allora lo pomperò fino ha trasformarlo in bazucca
    :gib:
    domani o dopodomani sarà  a casa

    #166261
    DENTEX70
    Moderatore

    Un consiglio tieni l’asta sempre lucida e pulita togli sempre gli eventuali graffi che purtroppo farai, con carta abrasiva da carroziere bagnata o con acqua o un filo d’olio l’or che fà  tenuta sull’asta ti durerà  molto di più, sostituiscilo ogni 10 – 15 pescate e sempre ogni 4-5 mesi.Se ti è possibile immetti 2 cucchiai grandi di crc marine dentro il serbatoio,fluidificano l’olio e rendono più scattante il tiro,se togli il pistone versi direttamente dentro la canna altrimenti devi usare la pompa. Ricorda di lavare asciugare i tre or che ci sono nell’asta asciugali e lubrificali con grasso bianco, non usare mai il grasso al silicone ho scoperto da poco che danneggia quel tipo di or. Poi visto che prediligi la velocità  massima rispetto alla gittata ti consiglio di usare monofilo buono tipo asso da 0.90 per le 3 passate tiene un treno occhio alle abrasioni, mentre nel mulinello puoi usare quello che preferisci.

    #166262
    mrlupen75
    Partecipante

    dntex io uso il monofilo del 120 con 3 passate e le stende bene gli or del oturator li levo e li ingrasso con la vaselina in grasso ma quello dell asta non lo levo ma lo ingrasso poi quello di pulire l asta io lo faccio con carta da carroziere da1000 con un po di acqua e oto anche io che non fa atritto comunue non supero i 28bar perche mi sodisfa pienamente gia cosi!!

    #166263
    DENTEX70
    Moderatore

    Ciao mrlupen tutto quello che sta immerso e che deve essere spostato fà  atrito quindi un solido che ha meno volume ha meno atrito il monofilo è responsabile di una buona quota degli atriti infatti prova a legare allo scorrisagola uno spezzone di lenza da un metro di 0,45 libero e prova a sparare, vedrai che differenza dal 1,20. Io utilizzo il 1,00 e ho preso un pò di tutto ma specialmente dentici ti posso garantire che per la pesca al libero e specialmente a pesce bianco lo 0,90 è più che sufficente anche con pesci di 20kg. Poi mi era sembrato di capire che Tore non interessava un fucile da blu hanter infatti vuole usare l’asta da 6,5mm. Ogniuno utilizza quello che vuole o che lo rassicura ma se vuoi il massimo della specializzazione della tua arma devi lavorare sui dettagli l’impiombatura è uno dei più importanti come l’asta.

    #166264
    toremu
    Partecipante

    grazie dentex quindi tu elimini la piombatura è fai un nodo come quelli da pesca a canna?
    ho sempre usato mono fili spessi tipo 160 -140 ,diciamo quello che trovavo a miglior prezzo in negozio . Non ho mai pensato al fatto dell’attrito della sagola durante il tiro, ma ho sempre preso quello perchè il negoziante me la consigliava e quindi ho dedotto che fosse per un motivo di resistenza , durata e memoria del monofilo .
    Vorrei sapere se il monofilo ha come prerogativa tenere memoria delle passate nel fucile e se il monofilo essendo più fine abbia più possibilità  di imparruccarsi oppure basta usare un buon fluorcarbon e si risolve tutto.
    Ti chiedo questo perchè un giorno sono andato in un altro negozio e ho chiesto monofilo per aste e il negoziante mi ha dato monofilo al metro credo un 100 ma ogni volta che sparavo si imparruccava e non teneva nessun tipo di memoria.
    Parlo di memoria perchè prima quando usavo arbalete a testata aperta lo trovavo utile e comodo .

    #166265
    DesmoAccanito
    Partecipante

    In linea di massima un filo che ha memoria delle passate oppone una maggiore resistenza durante il tiro, quindi meglio uno che non ne ha o ne ha di meno

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 42 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.