Segnale per tane

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fai-Da-Te Segnale per tane

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 18 totali)
  • Autore
    Post
  • #152963
    KarmaGianni
    Partecipante

    Poi si fa un’asola col filo da pesca facendo passare prima l’elastico e poi il piombo[attachment=2:27x9fpwz]DSCN5200 (572 x 428).jpg[/attachment:27x9fpwz]
    Adesso si chiude l’asola con un nodo scorsoio[attachment=1:27x9fpwz]DSCN5201 (572 x 428).jpg[/attachment:27x9fpwz]
    Tagliate il filo da pesca a circa 50-70cm (dipende dal fondo dove pescate di solito, se c’è posidonia meglio lungo, se no meglio corto) e fate un’asola semplice.
    Fate un piccolo foro nella striscia di RipStop, dall’estremità  opposta al turacciolo. Vi consiglio di scaldare un chiodo e di farlo passare nella striscia.
    Mettete l’asola di nylon nella striscia di tessuto[attachment=0:27x9fpwz]DSCN5202 (572 x 428).jpg[/attachment:27x9fpwz]
    <!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/2642_0af23a712b26d0273d657bf4083c0f46.jpg<!–m →

    #152964
    KarmaGianni
    Partecipante

    Adesso fate passare piombo ed elastico attraverso l’asola e tirate. Vi troverete qualcosa del genere[attachment=2:30sah2n9]DSCN5203 (572 x 428).jpg[/attachment:30sah2n9]
    A questo punto il segnalatore è finito e sarà  più omeno così[attachment=1:30sah2n9]DSCN5206 (572 x 428).jpg[/attachment:30sah2n9]
    Per comodità  adesso arrotolate il tutto sul turacciolo seguendo il senso dell’incollatura della striscia e, arrivati alla fine (al piombo) fissate tutto con l’elastico[attachment=0:30sah2n9]DSCN5204 (572 x 428).jpg[/attachment:30sah2n9]

    Quando vi servirà  non dovrete fare altro che togliere l’elastico (è facilissimo anche con i guanti) e lasciare cadere il tutto sul fondo. Il piombo andrà  a terra ed il turacciolo porterà  verso la superficie il nylon ed il RipStop svolgendolo come uno stendardo. Il giro di tessuto fatto al turacciolo serve a vedere il colore del tessuto anche dalla perfetta verticale.
    Non ho foto subacquee, ma un esemplare è stato dato a Frank per un test e credo che prima o poi farà  qualche bella foto.
    E’ un primo prototipo, i prossimi li farò con un “galleggiante” non cilindrico, ma piatto (una striscia di polistirolo 60x30x5mm) in modo che possa essere messo in cintura o fra schoenalino e muta dando il minor fastidio possibile.
    <!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/2642_1f6355d6fc2e6b058f6dd8be2031fd9e.jpg<!–m →

    #152965
    peppefisherman93
    Partecipante

    buona idea… 😉 😉 anke io ho il problema di rintracciare la tana… ma molto spesso trovo un particolare nel fondale e lo memorizzo così quando ci ritorno so che il posto è quello… 😆 😆 😆

    #152966
    mikidepa
    Partecipante

    bella idea…anke io avevo in mente di farmi un segnale, sopratutto x i polpi… ma cosi è piu pratico e visibile 😀 😀 😀
    mi sa ke ti copierò…nn sei coperto da copyright vero??? ahahahahahahahah 😀

    #152967
    v.p.argo
    Partecipante

    se lo fai bianco può anche darsi che il polpo te lo trovi avvinghiato..ottimo segnale!

    Anzi se invece del rip-stop metti una carta argentata o qualcosa che simuli la specchiata dei pescetti, potrebbe servire ad attirare i predatori?

    #152968
    DesmoAccanito
    Partecipante

    Ottima idea

    #152969
    KarmaGianni
    Partecipante

    @vpargo wrote:

    Anzi se invece del rip-stop metti una carta argentata o qualcosa che simuli la specchiata dei pescetti, potrebbe servire ad attirare i predatori?

    Per questo ho un’altra soluzione, ma voi non piace molto…. La provo in mare e poi la metto online per tutti! 😉

    #152970
    peppefisherman93
    Partecipante

    sai cosa… con la stoffa bianca o qualcosa di argentato c’è la ossibiltà  che il pesce o polpo possa portarselo con se.. e noi rimaniamo senza riferimento e senza preda… 😉 😉 😉 questo è il mio parere… 😉 😉 😆

    #152971
    DENTEX70
    Moderatore

    l’idea è ottima ma su fondali relativamente bassi se vuoi aumentare al massimo la visibilità  usa il giallo o il bianco, il rosso e il primo colore che sparisce il giallo è visibile anche a 20 metri di profondità .
    l’unico neo e che se cè un pò di fondo e la plancetta non è proprio vicino lo perdi ugualmente

    #152972
    mario
    Partecipante

    ottimo Gianni, anche io utilizzo questo sistema, io addirittura utilizzo la confezione dell’uovo di Pasqua Kinder come galleggiante, e poi sotto attaccato con la cordicella il piombo che va a pedagnare la tana 😉 😉

    #152973
    Capitan Simon
    Partecipante

    Bellissima idea Gianni! 😉
    Credo anche io che sia meglio rivolgersi al giallo o bianco, visto l’assorbimento rapidissimo del rosso con la profondità .

    L’unico problema, per me, è che proprio non riesco “ad azzeccarci” con la pesca in tana… 😐
    Ci ho provato anche in un paio di pescate, controllando qualche buco, qualche spacco, ficcando lo sguardo nel buio, alchiuso, poi però inevitabilmente mi annoio… o continuo con un agguato, con lo sguardo al fondale più ampio, o mi adagio per un aspetto. 🙄

    #152974
    paquito
    Partecipante

    Ottima idea, utile ed economica, che rabbia quando si perdono le tane per andare alla plancetta, diviene anche un inutile spreco di energie….

    #152975
    Raph69
    Partecipante

    Ottima idea, io ho fatto qualcosa di molto simile, ma l’ho perso perso proprio ieri.
    Si tratta di un piccolo galleggiante per reti con avvolti 2 metri di nastro per pacchi regalo e con un piombo da 20 gr in finale, il tutto contenuto in un contenitore per rullini che attaccavo con il velcro sul cinturino dello stiletto. Il costo pari a zero essendo tutto materiale che ho in casa, appena lo rifaccio posto le foto.

    #152976
    Max
    Moderatore

    Bel lavoro, complimenti 😉
    appena ho tempo aprirò un topic sul mio pedagno autocostruito

    #152977
    paquito
    Partecipante

    @Max wrote:

    Bel lavoro, complimenti 😉
    appena ho tempo aprirò un topic sul mio pedagno autocostruito

    Max nel fai-da-te ti fai sempre rispettare :mrgreen: :mrgreen:

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 18 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.