senza mulinello ke si fà?

Stai visualizzando 31 post (di 31 totali)
  • Autore
    Post
  • #202625
    Dolphin
    Partecipante

    @alex85dj wrote:

    Se poi dovessi vedere la boa correre ,sai il perchè 🙂
    Io cmq trovandomi in una situazione del genere, non sparerei 😯
    Mi mangerei le dita quello si, ma la vita viene prima di tutto…

    Un consiglio che posso darti è quello di comprare un mulinello,puoi comprare quello in plastica, che costa poco,se non vuoi spendere, ma almeno puoi sparare ed essere sicuro (se prendi bene il pesce) di non perderlo… 😛

    Creta, autunno 2007, fucile omer hf, con mulinello di serie (in plastica), profondità  7 mt, leccia stimata sui 18/20 kg ad un metro e mezzo di distanza; colpita in pieno. Dopo 10 secondi la sagola era terminata con la frizione stretta, il colpo finale ha divelto il mulinello; sono riuscito ad afferrare la sagola e girarla intorno alla mano sinistra, mi ha trascinato per circa 400/500 metri, cone se fossi attaccato a una barca, senza possibilità  di contrastare la sua forza; non mi ha trascinato sotto per la scarsa profondità  del fondale circostante. Dopodichè la sagola ( di serie) si è spezzata ed ho perso il pesce.
    Morale della favola: per pescare i pelagici occorre una attrezzatura di prim’ordine, correttamente dimensionata ed in perfetta efficienza; solo in questo modo si può tentare, con obiettive probabilità  di successo, la cattura di pesci diciamo oltre i 15 kg. Poi il colpo di fortuna può anche capitare, ma non ci contate troppo.

Stai visualizzando 31 post (di 31 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.