PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › Settaggio Cressi Geronimo Elite 95
- Questo topic ha 57 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 12 mesi fa da
serranide87.
-
AutorePost
-
1 Marzo 2012 alle 9:55 #260389
SARDENTICE81
Moderatoreil geronimo elite 95 esce di serie già con un dell’elastico, l’s45 da 18, evffettivamente forse un po’ lingo, se hai tagliato l’elastico appena dietro le boccole la differenza non è tanta e dovrebbe permetterti di caricare comunqie senza problemi, se in acqua però ci hai messo mezz’ora a caricare alla prima tacca vuol dire che sbagli qualcosa tu…
comunque anche l’alternativa del doppio da 16 non è da scartare, consirera però che se non riesci a caricare il fucile in modo corretto con un elastico anche con due avrai gli stessi problemi, se li tagli troppo lunghi non para bene, altrimenti avrai difficoltà
1 Marzo 2012 alle 10:07 #260390Fabio70
PartecipanteLele, a mio avviso, non è aumentando a “dismisura” la potenza del tuo arbalete che ti farà prendere i pesci…o meglio: la potenza ti potrà servirà in futuro, quando ti dedicherai a specie diffidenti, come i dentici, per esempio…inoltre quando si potenzia troppo un’arbalete non predisposto per un doppio elastico, nel senso della massa che ha, si perde molto in precisione…che io reputo MOLTO più importante della potenza pura…
Il mio consiglio è questo: mettigli un bel paio di S45 (17,5mm) della misura giusta, con asta da 6,5/6,3 e basta…sai qual’è il segreto per prendere i pesci???
Devi imparare (con l’esperienza, nel tempo senza avere “fretta”) ad avvicinarti di più ai pesci…l’asta la vedevi che scendeva verso il basso, che sfiorava i pesci, perchè al 99,9% dei tiri che hai fatto, sparavi da troppo lontano…
P.S. vedrai che quando imparerai la giusta tecnica e riuscirai a fare avvicinare o ad avvicinare i pesci in modo lento e silenzioso, ti sorprenderai tu stesso dei risultati, fidati… 😉1 Marzo 2012 alle 10:09 #260391GUAZA lo iettatore
Partecipante@Lele wrote:
Ciao a tutti! Volevo chiedervi un consiglio su come settare il mio Cressi Geronimo Elite 95.
L’ho comprato l’estate scorsa in vacanza al mare e l’ho usato tutti i giorni per una settimana. In una settimana di pesca non ho preso una cippa! Ho sparato tantissimo e preso niente! Il motivo princpale è sicuramente l’inesperienza, ma secondo me è dovuto anche al fucile. Mi spiego, ho avuto l’impressione che il tiro fosse lento e tendente verso il basso. Infatti l’asta passava sempre sotto dei pesci a cui sparavo ( cefali, saraghi, tordi, salpe …). Dato che ho un Cressi apache da 60 mi sono salvato pescando ogni tanto in tana con quello, ma col Geronimo proprio non ho preso niente!
Quindi ho deciso di fare questa modifica: ho tagliato gli elastici originali appena dietro la boccola e fatto le ogive nuove col sagolino del mulinello (avevo solo quello!). Ora però mi sono accorto che con gli elastici cosi accorciati non riesco più a caricare il fucile! Fuori dall’acqua riesco a caricare agevolmente solo fino alla seconda tacca poi alla terza non ci arrivo perchè non ho più forza! Alla prova in acqua per caricare alla prima tacca ci ho messo mezzora! E alla seconda tacca non riesca a caricarlo! L’asta è quella originale con tre pernetti. Ogni volta che punto il calcio sulla pancia mi scivola e non riesco a caricarlo. E anche così il tiro non mi è sembrato che migliorasse!
Quindi pensavo di fare questa modifica: mettere un doppio circolare da 16 sperando di migliorare la facilità di caricamento e potenza di tiro e gittata. Secondo voi cosa dovrei fare?
Dato che mi sono letto tutte le discussioni che ho trovato in merito ho una confusione pazzesca in testa, per favore mi potete aiutare?Grazie mille!
metti un gomma da 19 o 19.5 con asta da 135×6.5, la gomma deve essere lunga circa 56cm,
Per caricare, devi appoggiare il calcio all’ombelico circa, carichi alla prima tacca poi alzi il fucile nello sterno1 Marzo 2012 alle 10:40 #260392Lele
PartecipanteAllora, cerco di spiegarti come faccio a caricare il fucile, così mi dici dove sbaglio.
Sono “alto” 160 cm quindi se poso il calcio sullo sterno non arrivo agli elastici, quindi metto una ciabatta sulla pancia sotto la cintura, l’appoggio sternale del fucile lo “incastro” sopra la cintura da sub, prendo con due mani gli elastici, tiro … ma non riesco ad arrivare alla prima tacca perchè un po si muove il fucile e un pò non riesco a tirare abbastanza indietro le braccia per agganciare l’ogiva al pernetto. In acqua per fare questo ci ho provato un sacco di volte e alla fine ci sono riuscito, però ho perso un sacco di tempo e fatto una fatica assurda!
Fuori dall’acqua lo carico agevolmente in due passaggi al secondo pernetto usando lo stesso sistema.Dove sbaglio?
Grazie!
1 Marzo 2012 alle 10:51 #260393SARDENTICE81
Moderatore@Lele wrote:
Allora, cerco di spiegarti come faccio a caricare il fucile, così mi dici dove sbaglio.
Sono “alto” 160 cm quindi se poso il calcio sullo sterno non arrivo agli elastici, quindi metto una ciabatta sulla pancia sotto la cintura, l’appoggio sternale del fucile lo “incastro” sopra la cintura da sub, prendo con due mani gli elastici, tiro … ma non riesco ad arrivare alla prima tacca perchè un po si muove il fucile e un pò non riesco a tirare abbastanza indietro le braccia per agganciare l’ogiva al pernetto. In acqua per fare questo ci ho provato un sacco di volte e alla fine ci sono riuscito, però ho perso un sacco di tempo e fatto una fatica assurda!
Fuori dall’acqua lo carico agevolmente in due passaggi al secondo pernetto usando lo stesso sistema.Dove sbaglio?
Grazie!
purtroppo non sei tanto alto, quindi devi esercitarti tanto sulla tecnica, che siegata così. sembra anche abbastanza corretta, una volta che hai caricato il fucile alla prima tacca lo sposti sul petto e finisci di caricarlo
un solo appunto molto importante, non caricare mai i fucili fuori dall’acqua, è molto molto pericoloso e potresti farti davvero male
1 Marzo 2012 alle 12:27 #260394Lele
PartecipanteGrazie a tutti!
Per il caricamento del fucile sapete darmi qualche suggerimento che mi permetta di migliorare la mia tecnica?
Vorrei provare a mettere il doppio circolare da 16, per capire la differenza di settaggio, secondo voi che elastico devo usare e di che lunghezza?
Con l’elastico di serie la mia impressione è che anche pesci a 2 metri di distanza scansavano come niente la freccia, mi sbaglio io o è possibile?1 Marzo 2012 alle 12:39 #260395Seth
Partecipantegli antolas ambra sono molto buoni ne ho preso uno proprio ieri e tira davvero bene, quello liscio,ciaoooooooooo
1 Marzo 2012 alle 13:50 #260396SARDENTICE81
Moderatore@Lele wrote:
Grazie a tutti!
Per il caricamento del fucile sapete darmi qualche suggerimento che mi permetta di migliorare la mia tecnica?
Vorrei provare a mettere il doppio circolare da 16, per capire la differenza di settaggio, secondo voi che elastico devo usare e di che lunghezza?
Con l’elastico di serie la mia impressione è che anche pesci a 2 metri di distanza scansavano come niente la freccia, mi sbaglio io o è possibile?si ti sbagli, l’elite 95 a due metri è sicuramente ancora sotto le sue capacità anche con l’elastico di serie, sicuramente è una tua impressione
1 Marzo 2012 alle 14:23 #260397Lele
PartecipanteCapito, secondo te sbaglio a valutare la distanza o è un problema di mira?
Può contribuire l’aletta della freccia rivolta verso l’alto?
Grazie!1 Marzo 2012 alle 14:41 #260398SARDENTICE81
Moderatore@Lele wrote:
Capito, secondo te sbaglio a valutare la distanza o è un problema di mira?
Può contribuire l’aletta della freccia rivolta verso l’alto?
Grazie!è possibile che non riesci a valutare bene la distanza, considera che in acqua 2 metri son davvero pochini, più o meno dalla tua testa alla punta delle pinne…dici che l’asta non ci arriverebbe li?
1 Marzo 2012 alle 15:14 #260399steve86
PartecipantePer la tecnica del caricamento dell’arbalete avevo scritto due righe in un altro argomento… 😉
1 Marzo 2012 alle 20:29 #260400Nantix
Partecipanteho il tuo stesso fucile e ci pesco da un anno! Il fucile è perfetto e preciso cosi come lo compri!
L unico problema è l asta che si rompe all,altezza delle pinnette!
Per il resto gli s 45 sono ottimi.
lascia gli stessi elastici e compra un’asta da 6 mm.
Cosi il fucile è micidiale e 3 metri li tira sicuro!
Prendi un bersaglio e spara spara e spara se il tiro non è preciso vuol dire che non hai capito come si mira perchè ti assicuro che il fucile una volta che capisci come funziona ti darà solo enormi soddisfazioni 🙂
Io ho messo 30 gr in testata unica modifica
Il doppio se lo metti hai un grande rinculo e il tiro non sarà più preciso è proprio da escludere secondo me.
Se non sei soddisfatto metti un g 20 ma rispetto gli s 45 quelli sono veramente tosti da caricare..1 Marzo 2012 alle 20:49 #260401FELIX
Partecipante@Fabio70 wrote:
Lele, a mio avviso, non è aumentando a “dismisura” la potenza del tuo arbalete che ti farà prendere i pesci…o meglio: la potenza ti potrà servirà in futuro, quando ti dedicherai a specie diffidenti, come i dentici, per esempio…inoltre quando si potenzia troppo un’arbalete non predisposto per un doppio elastico, nel senso della massa che ha, si perde molto in precisione…che io reputo MOLTO più importante della potenza pura…
Il mio consiglio è questo: mettigli un bel paio di S45 (17,5mm) della misura giusta, con asta da 6,5/6,3 e basta…sai qual’è il segreto per prendere i pesci???
Devi imparare (con l’esperienza, nel tempo senza avere “fretta”) ad avvicinarti di più ai pesci…l’asta la vedevi che scendeva verso il basso, che sfiorava i pesci, perchè al 99,9% dei tiri che hai fatto, sparavi da troppo lontano…
P.S. vedrai che quando imparerai la giusta tecnica e riuscirai a fare avvicinare o ad avvicinare i pesci in modo lento e silenzioso, ti sorprenderai tu stesso dei risultati, fidati… 😉Visto che l’Elite monta di serie un circolare (s 45 17,5),cosa intendi per un bel paio:due circolari da 17,5?Io la vedo dura 🙄 .
1 Marzo 2012 alle 21:42 #260402Fabio70
Partecipante@FELIX wrote:
@Fabio70 wrote:
Lele, a mio avviso, non è aumentando a “dismisura” la potenza del tuo arbalete che ti farà prendere i pesci…o meglio: la potenza ti potrà servirà in futuro, quando ti dedicherai a specie diffidenti, come i dentici, per esempio…inoltre quando si potenzia troppo un’arbalete non predisposto per un doppio elastico, nel senso della massa che ha, si perde molto in precisione…che io reputo MOLTO più importante della potenza pura…
Il mio consiglio è questo: mettigli un bel paio di S45 (17,5mm) della misura giusta, con asta da 6,5/6,3 e basta…sai qual’è il segreto per prendere i pesci???
Devi imparare (con l’esperienza, nel tempo senza avere “fretta”) ad avvicinarti di più ai pesci…l’asta la vedevi che scendeva verso il basso, che sfiorava i pesci, perchè al 99,9% dei tiri che hai fatto, sparavi da troppo lontano…
P.S. vedrai che quando imparerai la giusta tecnica e riuscirai a fare avvicinare o ad avvicinare i pesci in modo lento e silenzioso, ti sorprenderai tu stesso dei risultati, fidati… 😉Visto che l’Elite monta di serie un circolare (s 45 17,5),cosa intendi per un bel paio:due circolari da 17,5?Io la vedo dura 🙄 .
Felix, per un paio intendevo sempre UN singolo elastico. E’ che io uso solo gli elastici paralleli all’asta, non mi piacciono i circolari, e per un PAIO intendevo la classica coppia singola avvitata…nè troppo corti, nè troppo lunghi…hai ragione, non si è capito bene… 😉
1 Marzo 2012 alle 23:07 #260403Lele
PartecipanteGrazie a tutti!
Allora, il caricamento del fucile penso di averlo risolto, mi sono costruito un carichino (grazie mille per l’idea!) per arrivare agli elastici e caricarlo in tre passaggi. Fuori dall’acqua funziona benissimo, in acqua vedremo e vi farò sapere.
Per la gittata e precisione io non so dirvi se è colpa mia che sbaglio o se è colpa del fucile, il dubbio mi viene perchè con il 60 non sbaglio un colpo ( da vicino e in tana) quindi con il 60 miro bene, con il Geronimo non riesco. L’asta è quella originale, ho cambiato il monofilo originale e messo un monofilo in nailon da 1 mm di diametro per diminuire l’attrito. Sul fucile ho tre passate di nailon e quando sparo si prende anche mezzo metro di sagolino dal mulinello. L’impressione che ho è che la velocità della freccia sia efficace per appena un paio di metri, poi così lenta che la schivano. Sicuramente devo imparare ad avvicinarmi correttamente ai pesci, però se riesco a settare il fucile in modo da avere una gittata utile maggiore forse anche io risco a bucare qualcosa! Sabato lo riprovo in acqua e vediamo come va.
Mi pare di aver capito che un difetto di questo fucile è la scarsa massa e quindi risente notevolmente del rinculo dato dagli elastici. Per ovviare il problema secondo voi ha senso riempire il fusto? Il mio 60 si è riempito di acqua da solo, potrei riempire anche il Geronimo di acqua o di poliuretano espanso o altro!
Secondo voi?Grazie a tutti!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.