Settaggio Cressi Geronimo Elite 95

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete Settaggio Cressi Geronimo Elite 95

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 57 totali)
  • Autore
    Post
  • #260404
    Nantix
    Partecipante

    Ciao per esperienza personale ti dico di mettere 30 grammi in punta e cambiare l asta con aletta sotto.
    Poi ti dico che ogni fucile ha la sua linea di mira e quindi devi solo capire come mirare con il gero e una volta che ci riesci vedrai che andrà  bene quindi tira su un bersaglio perché e’ questione di abitudine.
    Per il doppio elastico se volevi un fucile doppio elastico era meglio se ti orientavi verso altri prodotti perché il meglio di se il gero lo da con il singolo elastico.
    Per il caricamento se ti alleni e sei bravo ad eseguire la manovra caricare il fucile e’ un gioco da ragazzi ma l idea del carichino e’ stata ottima.
    Nom ti buttate giu perxhe hai fatto un ottimo acquisto e con il tempo te ne renderai conto 🙂

    #260405
    Fabio70
    Partecipante

    @Lele wrote:

    Mi pare di aver capito che un difetto di questo fucile è la scarsa massa e quindi risente notevolmente del rinculo dato dagli elastici. Per ovviare il problema secondo voi ha senso riempire il fusto? Il mio 60 si è riempito di acqua da solo, potrei riempire anche il Geronimo di acqua o di poliuretano espanso o altro!
    Secondo voi?

    Lele, non toccare ASSOLUTAMENTE il fusto!!! Diventerebbe pesantissimo e ti stancheresti dopo 10 minuti…i fucili che hanno massa, sono perfettamente equilibrati in acqua, cioè MASSA non vuol dire che in acqua devono affondare come macigni… 😯
    Comunque stai tranquillo che questo non è un problema del solo Geronimo…lo è nel 90% degli arba commerciali…abituati e vedrai che ci prenderai la mano e i…pesci!

    P.S. con il 60 non sbagli perchè ti sforzi di arrivare vicino ai pesci…inoltre, in genere, i pesci in tana sono fermi…in ogni caso sono molto meno mobili che in acqua libera… 🙄

    #260406
    GUAZA lo iettatore
    Partecipante

    @Lele wrote:

    Allora, cerco di spiegarti come faccio a caricare il fucile, così mi dici dove sbaglio.
    Sono “alto” 160 cm quindi se poso il calcio sullo sterno non arrivo agli elastici, quindi metto una ciabatta sulla pancia sotto la cintura, l’appoggio sternale del fucile lo “incastro” sopra la cintura da sub, prendo con due mani gli elastici, tiro … ma non riesco ad arrivare alla prima tacca perchè un po si muove il fucile e un pò non riesco a tirare abbastanza indietro le braccia per agganciare l’ogiva al pernetto. In acqua per fare questo ci ho provato un sacco di volte e alla fine ci sono riuscito, però ho perso un sacco di tempo e fatto una fatica assurda!
    Fuori dall’acqua lo carico agevolmente in due passaggi al secondo pernetto usando lo stesso sistema.

    Dove sbaglio?

    Grazie!

    ma per caricare alla prima tacca, mica devi appoggiare il fucile subito sullo sterno!! e poi vedi di tirare con un colpo secco, sia i pneumatici che gli arbalete, non hanno bisogno di forza, ma di tecnica!

    #260407
    Lele
    Partecipante

    @Nantix wrote:

    Ciao per esperienza personale ti dico di mettere 30 grammi in punta e cambiare l asta con aletta sotto.

    Secondo voi posso girare solo l’aletta o devo cambiare tutta l’asta?
    I 30 grammi in punta a cosa servono?

    Mi viene un dubbio atroce: dal sito cressi ho visto che gli S45 hanno il nome scritto sopra in bianco, i miei elastici non hanno scritto niente sopra! Non è che magari non sono gli S45 e mi hanno rifilato qualcosa di diverso?
    Se compro gli S45 al metro e li lego io a che misura devo tagliarli?

    Grazie a tutti!

    #260408
    steve86
    Partecipante

    Gli s45 che ho comprato io avevano la scritta in gesso o qualcosa di simile che è venuta via appena bagnati, quindi non credo che tu debba dubitare dell’autenticità  dell’elastico. Per l’aletta la puoi invertire senza cambiare l’asta. Compri un nuovo perno, limi quello che hai e lo togli, metti l’altro e lo batti con pazienza facendo attenzione a non piegarlo.

    #260409
    Nantix
    Partecipante

    Già  ti hanno risposto alle altre cose per i 30 gr in punta io li ho messi perché pescando in basso fondo quando c’e’ corrente o mare mosso la punta negativa ti aiuta nel mirare. COvunque per scelta personale preferisco il fucile leggermente negativo in punta.

    #260410
    Giuseppe.P
    Partecipante

    Ragazzi, anche io sono incuriosito da questo bel fucile, ma quello che ho letto quà , mi disorienta un poco…
    In rete ho trovato questo video :

    http://www.youtube.com/watch?v=1GvB-fnnb_M

    Ma può essere vero??? Cioè con assetto originale, ovvero s45 ed asta originale, col 105 fanno quei tiri a 5,30 metri??? Se così fosse, come mai quì leggo di tiri mosci???

    #260411
    Fabio70
    Partecipante

    @Giuseppe.P wrote:

    Ragazzi, anche io sono incuriosito da questo bel fucile, ma quello che ho letto quà , mi disorienta un poco…
    In rete ho trovato questo video :

    http://www.youtube.com/watch?v=1GvB-fnnb_M

    Ma può essere vero??? Cioè con assetto originale, ovvero s45 ed asta originale, col 105 fanno quei tiri a 5,30 metri??? Se così fosse, come mai quì leggo di tiri mosci???

    Peppe, bisogna vedere se la distanza che dichiarano di 5,30m dal bersaglio è dalla punta del fucile o dalla cintura dei piombi dove si afferrano i sub che si vedono nel video…in questo caso levagli la lunghezza del braccio e del fucile…la distanza cambia di molto… 🙄

    #260412
    SARDENTICE81
    Moderatore

    @Giuseppe.P wrote:

    Ragazzi, anche io sono incuriosito da questo bel fucile, ma quello che ho letto quà , mi disorienta un poco…
    In rete ho trovato questo video :

    http://www.youtube.com/watch?v=1GvB-fnnb_M

    Ma può essere vero??? Cioè con assetto originale, ovvero s45 ed asta originale, col 105 fanno quei tiri a 5,30 metri??? Se così fosse, come mai quì leggo di tiri mosci???

    perchè è un filmato della cressi, il fucile è un 105 settato per non fare magre figure ed il bersaglio è un foglio molto sottile e facile da passare….

    non puoi prendere in considerazione questi video.

    detto questo il fucile resta comunque molto valido e io mi ci trovavo bene prima quando era originale ed ora che è stato rollerizzato

    #260413
    Giuseppe.P
    Partecipante

    Grazie ragazzi!!!
    Di sicuro si capisce che sono davvero ad un grande bivio : uno fra 3 fucili da scegliere!!!
    :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
    Mi sa che la prossima settimana, questa telenovelas avrà  fine !!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    #260414
    Lele
    Partecipante

    Ciao a tutti!
    Vorrei provare a cambiare gli elastici per capire e vedere come si comporta il fucile. Ho un grosso dubbio, leggendo sul forum ho capito che esistono 2 tipi di elastici, quelli reattivi (per tiri velocissimi che perdono subito gittata) e quelli progressivi ( più lenti in partenza ma con gittata superiore). Ora secondo voi su questo fucile che tipo di elastici devo montare? I Cressi S45 sono reattivi o progressivi? Con i cressi S45 originali a che distanza massima secondo voi riuscirei ad avere la potenza e la velocità  necessarie per prendere un cefalo o un sarago? L’impressione che ho degli elastici attuali è che il pesce scarti con facilità  l’asta, quindi dato che spesso mi trovo a dover tirare al limite della gittata cosa mi consigliate di fare? Dato che mi avete detto che il doppio elastico da 16 è eccessivo, provare un doppio da 14 Alemanni L400?
    Che elastici mi consigliate?
    L’asta che ho è 6,6 mm di diametro per 140 cm di lunghezza con aletta rivolta verso l’alto, come monofilo uso tre passate di nylon da 1 mm legato al sagolino del mulinello con una girella a barilotto.
    Scusate per il fiume di domande!
    Grazie per il vostro aiuto!

    #260415
    Giuseppe.P
    Partecipante

    Ragazzi, ma scusate : l’asta di serie del geronimo elite (versione ormale o mimetica) è da 6,5 o 6,25???
    In alcuni shop trovo descrizioni diverse tra loro…

    #260416
    Fabio70
    Partecipante

    @Giuseppe.P wrote:

    Ragazzi, ma scusate : l’asta di serie del geronimo elite (versione ormale o mimetica) è da 6,5 o 6,25???
    In alcuni shop trovo descrizioni diverse tra loro…

    Ci potrebbero essere allestimenti diversi…fai prima a misurare l’asta con un calibro…in ferramenta ne vendono anche di economici, (se non ce l’hai, ti consiglio quello semplice, metallico, non quello digitale, che nel tempo, se non è professionale, si stara facilmente…), e ti può sempre tornare utile in molte circostanze…

    #260417
    primo
    Partecipante

    l’asta del geronimo elite 95 di serie e’ 6,25 😉
    perche sia nel pro 85 ed elite 95 di serie ho avuto l’asta da 6,25
    cambiandola con una da 6’5 per esperienza personale posso dire che con gli stessi elastici il tiro
    risulta piu’ corto e piu’ lento .. ma non meno di 3’5 m con la sua di serie 😉

    #260418
    Giuseppe.P
    Partecipante

    @primo wrote:

    l’asta del geronimo elite 95 di serie e’ 6,25 😉
    perche sia nel pro 85 ed elite 95 di serie ho avuto l’asta da 6,25
    cambiandola con una da 6’5 per esperienza personale posso dire che con gli stessi elastici il tiro
    risulta piu’ corto e piu’ lento .. ma non meno di 3’5 m con la sua di serie 😉

    Mentre, leggete qua : http://www.cressi.it/Catalogue/Details.asp?id=747#
    Dal sito cressi, si può leggere che di serie c’è la 6,5… Me tre sulla descrizione ebay che ha messo il venditore da cui vorrei comprarlo, c’è scritto 6,25…

    P.S.:
    per primo:
    ma allora te riesci a fare 3,5m con la 6,5??? O parli della 6,25???

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 57 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.