PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › Settaggio Cressi Geronimo Elite 95
- Questo topic ha 57 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 12 mesi fa da
serranide87.
-
AutorePost
-
9 Marzo 2012 alle 11:03 #260419
Fabio70
Partecipante@Giuseppe.P wrote:
@primo wrote:
l’asta del geronimo elite 95 di serie e’ 6,25 😉
perche sia nel pro 85 ed elite 95 di serie ho avuto l’asta da 6,25
cambiandola con una da 6’5 per esperienza personale posso dire che con gli stessi elastici il tiro
risulta piu’ corto e piu’ lento .. ma non meno di 3’5 m con la sua di serie 😉Mentre, leggete qua : http://www.cressi.it/Catalogue/Details.asp?id=747#
Dal sito cressi, si può leggere che di serie c’è la 6,5… Me tre sulla descrizione ebay che ha messo il venditore da cui vorrei comprarlo, c’è scritto 6,25…Infatti hai ragione…per questo, come ti dicevo, ci possono essere allestimenti diversi…
9 Marzo 2012 alle 11:28 #260420primo
Partecipantegiuseppe calcola che io con il pro 85 con l’asta da 6.25 riesco tranquillamente ad insagolare
pesci a 3.00 m certo non pesci di mole esasperata con l’elite 95 prova fatta su una bottiglia piena di sabbia piazzata a poco piu di 3,50 la centro perfettamente sempre con asta da 6,25 ed elastici di serie ..
ho provato vari settaggi ma il piu adatto e quello di serie
g20/6,25 tiro potente ma troppo corto
s45 /6,5 si allunga un po il tiro ma non arrivi piu ai suoi m
spero esserti stato di aiuto 😉9 Marzo 2012 alle 17:34 #260421Giuseppe.P
Partecipante@primo wrote:
giuseppe calcola che io con il pro 85 con l’asta da 6.25 riesco tranquillamente ad insagolare
pesci a 3.00 m certo non pesci di mole esasperata con l’elite 95 prova fatta su una bottiglia piena di sabbia piazzata a poco piu di 3,50 la centro perfettamente sempre con asta da 6,25 ed elastici di serie ..
ho provato vari settaggi ma il piu adatto e quello di serie
g20/6,25 tiro potente ma troppo corto
s45 /6,5 si allunga un po il tiro ma non arrivi piu ai suoi m
spero esserti stato di aiuto 😉Moolto d’aiuto!!! Ragazzi, ringrazio tutti voi!!! Spero di arrivare con le idee chiare la prossima settimana. Se dovessi prendere il Geronimo, prenderò quasi sicuramente l’85 mimetico… Vengo dall’utilizzo di un 75, a cui ormai sono abituato. Non saprei come potrei trovarmi con 20 cm in più… Cavolo, un 95 è quasi un 100 😯 😯 😯
Vedremo… Questo, insieme agli altri dubbi!!! 😀 😀 😀9 Marzo 2012 alle 17:41 #260422SARDENTICE81
Moderatore@Giuseppe.P wrote:
@primo wrote:
giuseppe calcola che io con il pro 85 con l’asta da 6.25 riesco tranquillamente ad insagolare
pesci a 3.00 m certo non pesci di mole esasperata con l’elite 95 prova fatta su una bottiglia piena di sabbia piazzata a poco piu di 3,50 la centro perfettamente sempre con asta da 6,25 ed elastici di serie ..
ho provato vari settaggi ma il piu adatto e quello di serie
g20/6,25 tiro potente ma troppo corto
s45 /6,5 si allunga un po il tiro ma non arrivi piu ai suoi m
spero esserti stato di aiuto 😉Moolto d’aiuto!!! Ragazzi, ringrazio tutti voi!!! Spero di arrivare con le idee chiare la prossima settimana. Se dovessi prendere il Geronimo, prenderò quasi sicuramente l’85 mimetico… Vengo dall’utilizzo di un 75, a cui ormai sono abituato. Non saprei come potrei trovarmi con 20 cm in più… Cavolo, un 95 è quasi un 100 😯 😯 😯
Vedremo… Questo, insieme agli altri dubbi!!! 😀 😀 😀Giuseppe, se il 75 lo devi tenere io ti consiglierei di prenderti direttamente il 95 proprio per avere una differenza di prestazioni e di utilizzo abbastanza consistente 😉
9 Marzo 2012 alle 17:59 #260423Giuseppe.P
PartecipanteIl 75 volevo toglierlo, ma non credo di riuscire a venderlo… Infatti anche per questo sono un poco indeciso… Quei 5cm mi rendono perplesso… Se fosse stato 90, non mi sarei creato problemi dato che sono appunto orientato sui 90… Ma 95… Cavolo è quasi un 100!!! 🙁 🙁
9 Marzo 2012 alle 18:03 #260424SARDENTICE81
Moderatore@Giuseppe.P wrote:
Il 75 volevo toglierlo, ma non credo di riuscire a venderlo… Infatti anche per questo sono un poco indeciso… Quei 5cm mi rendono perplesso… Se fosse stato 90, non mi sarei creato problemi dato che sono appunto orientato sui 90… Ma 95… Cavolo è quasi un 100!!! 🙁 🙁
se ti posso dare un consiglio, fai un piccolo sforzo, tieni il 75 e prendi il 95… magari ci metti due/tre pescate in più ad abituarti…però dopo 8) hai un range di utilizzo dei tuoi fucili molto più ampio, il 75 per tane, torbido e agguati, il 95 per aspetti, cadure e agguati estivi
9 Marzo 2012 alle 19:53 #260425steve86
PartecipanteAssolutamente d’accordo con sardentice! E poi fossi in te la vedrei in un’altro modo. Tu vedi il 95 come “quasi un 100”. Prova a vederlo come “”poco più di un 90”, e il gioco è fatto 😉
Giochi di parole a parte trovo che avere 2 fucili di cui un 75 e un 95 ti consenta di adattarti a tutte le situazioni escluse quelle dedicate alle prede di mole (che cmq, qualora ti capitino a tiro e la fortuna di assistesse… mai dire mai 😀 ), mentre solo con l’85 sei molto limitato perchè ti puoi scordare la tana (tranne alcune ampie o cmq non senza difficoltà ) e avresti mooolte difficoltà anche in condizioni di pesca in acqua libera e limpida (come in estate).
Tienili entrambi perchè non sono intercambiabili, sono COMPLEMENTARI! 😉9 Marzo 2012 alle 20:24 #260426Giuseppe.P
PartecipanteGrazie ragazzi, i vostri consigli sono davvero importanti!!!
E poi, pensandoci, ho ormai un bel feeling col mio fido beuchat, che nonostante la sua scarsa fama, con le modifiche da me apportate, fà il suo sporco lavoro ed anche davvero bene!!! 😉
Allora venderò solo la muta!!!10 Marzo 2012 alle 17:44 #260427Lele
Partecipante@Lele wrote:
Ciao a tutti!
Vorrei provare a cambiare gli elastici per capire e vedere come si comporta il fucile. Ho un grosso dubbio, leggendo sul forum ho capito che esistono 2 tipi di elastici, quelli reattivi (per tiri velocissimi che perdono subito gittata) e quelli progressivi ( più lenti in partenza ma con gittata superiore). Ora secondo voi su questo fucile che tipo di elastici devo montare? I Cressi S45 sono reattivi o progressivi? Con i cressi S45 originali a che distanza massima secondo voi riuscirei ad avere la potenza e la velocità necessarie per prendere un cefalo o un sarago? L’impressione che ho degli elastici attuali è che il pesce scarti con facilità l’asta, quindi dato che spesso mi trovo a dover tirare al limite della gittata cosa mi consigliate di fare? Dato che mi avete detto che il doppio elastico da 16 è eccessivo, provare un doppio da 14 Alemanni L400?
Che elastici mi consigliate?
L’asta che ho è 6,6 mm di diametro per 140 cm di lunghezza con aletta rivolta verso l’alto, come monofilo uso tre passate di nylon da 1 mm legato al sagolino del mulinello con una girella a barilotto.
Scusate per il fiume di domande!
Grazie per il vostro aiuto!Per favore qualcuno di voi può aiutarmi?
26 Aprile 2012 alle 11:07 #260428Giuseppe.P
PartecipanteRagazzi, vorrei un consiglio da chi ha provato ed usa i reactive brown della sigal su questo fucile :
vorrei cambiare l’elastico originale s45 plus 18 con un sigal reactive brown da 17,5 ed ogiva in dynema. Secondo voi, a quanto dovrei tagliarlo come coefficente di allungamento??? Ho letto che per questo diametro, loro consigliano massimo a 380%… Voi a quanto me lo consigliate???
Magari con questo elastico, raggiungerei quello scatto in più iniziale che non guasta mai, e magari un pizzico di facilità nel caricamento… La mia asta è la 6,5 originale.26 Aprile 2012 alle 11:51 #260429steve86
PartecipanteSe cerchi facilità nel caricamento i sigal, soprattutto se molto tirati, non fanno al caso tuo. Ho provato un sigal su un hf90 tirato al 320% e ti garantisco che è bello tosto. Io ti consiglio di tenere gli s45. Nel caso prova a tirarli di più. Io li uso al 330 su un 100 e mi trovo bene.
26 Aprile 2012 alle 12:12 #260430Giuseppe.P
PartecipanteSono addirittura più tosti da caricare degli s45??? 😯 😯 😯
Un altra domanda : sui miei elastici c’è la dicitura S45 “PLUS”… ma sono i normali S45 o un altro tipo???26 Aprile 2012 alle 12:29 #260431Fabio70
Partecipante@Giuseppe.P wrote:
Sono addirittura più tosti da caricare degli s45??? 😯 😯 😯
Un altra domanda : sui miei elastici c’è la dicitura S45 “PLUS”… ma sono i normali S45 o un altro tipo???Sono i nuovi S45, e dicono che siano ancora più reattivi… ❗
26 Aprile 2012 alle 12:41 #260432FELIX
Partecipante@Fabio70 wrote:
@Giuseppe.P wrote:
Sono addirittura più tosti da caricare degli s45??? 😯 😯 😯
Un altra domanda : sui miei elastici c’è la dicitura S45 “PLUS”… ma sono i normali S45 o un altro tipo???Sono i nuovi S45, e dicono che siano ancora più reattivi… ❗
Quoto.Ma anche più duri da caricare,magari a me così sembra 🙂 .
26 Aprile 2012 alle 12:43 #260433Giuseppe.P
PartecipanteCiao Fabio… Infatti sono anche moooolto tosti da caricare… hahahahahha
Non lo trovo come elastico, anzi!!! Infatti visto che ancora ho fatto solo un’uscita (con risultati che mi hanno soddisfatto…), voglio provarli ancora un poco e decidere poi sul da farsi, ovvero se cambiarlo con il reactive brown.Mi sto costruendo un carichino per agevolare il caricamento visto che non sono riuscito ad andare oltre alla seconda tacca. Devo dire che alla prima tacca, sparando in acqua libera prende tutta la sagola con le normali passate più un pò di filo dal mulinello (mezzo giro ma con frizione non aperta al massimo), ovvero quasi 5m considerando anche la lunghezza dell’asta.
Per la prossima uscita ho intenzione di provarlo alla seconda tacca e se riuscirò anche alla terza, con una passata di filo in più (ovvero in tutto 6,80m), in modo da evitare di azionare il mulino.
Il fucile ha quegli elastici, perchè è l’ultimo elite camu, quello col mimetismo sul verde. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.