PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Apnea Salute & Sicurezza › Sfiato dall’orecchio!!!
- Questo topic ha 22 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 9 mesi fa da
ummy.
-
AutorePost
-
29 Luglio 2011 alle 18:14 #235741
icaro
MembroForse hai una lesione e esce aria… ma dovrebbe anche farti parecchio male. Altrimenti potresti avere un timpano forato (forato da diverso tempo e non recentemente)… e in tal caso ti sarebbe impossibile compensare in acqua.
Ma non sono un medico, e nessun medico fa le diagnosi senza vedere il paziente…. quindi fatti controllare per sicurezza da un otorino…. 😕 e in bocca al lupo! 🙂29 Luglio 2011 alle 18:16 #235742Fulvio57
Partecipante..Un urgente visita da un bravo otorinolaringocoso, ecco cosa deve essere. Se senti fuoriuscire aria dall’orecchio durante una manovra di compensazione a “secco” è probabile una perforazione del timpano. Ripeto : fatti vedere, e in fretta. Potresti incorrere in una infiammazione, trascurando il problema, e peggioreresti di molto la situazione. In bocca al lupo, speriamo non sia nulla di grave. 😉
29 Luglio 2011 alle 18:17 #235743Fulvio57
Partecipante… Toh…ti abbiamo risposto in stereo 😀
29 Luglio 2011 alle 20:01 #235744icaro
Membro@Fulvio57 wrote:
… Toh…ti abbiamo risposto in stereo 😀
eheheh! A forza di leggere i tuoi interventi riguardanti i “laringocosi” qua e la nel forum, mi son permesso di emularti… senza violare la copyright e diritti d’autore sui laringocosi.
eheheh 😉
29 Luglio 2011 alle 20:38 #235745ummy
PartecipanteOk..grazie mille per le tempestive risposte!!! Mi avete messo una paura cane..eh eh eh
Lunedi vedrò di andare da un otorino!!!
@Fulvio57 wrote:Fatti vedere, e in fretta. Potresti incorrere in una infiammazione, trascurando il problema, e peggioreresti di molto la situazione. In bocca al lupo, speriamo non sia nulla di grave. 😉
Anche se questo quanto mi terrebbe fuori dall’acqua?
Aggiungo…
Girovagando per la rete ho trovato questa discussione…
Quoto:
“DOMANDA: “Salve. Mi chiamo Filippo, da diverso tempo (circa 10 anni) ho un problema all’orecchio sinistro, problema scaturito da un’immersione andata male, dopo aver consultato diversi specialisti ed aver effettuato esami su esami “spulciando” in rete ho deciso di rivolgermi a voi. Dunque la base del mio problema è stata un barotrauma, apparentemente di lieve entità , ma la stranezza sta nel fatto che pur non essendoci lesioni della membrana timpanica e ad oggi non avverdendo alcun fastidio all’orecchio, ogni qualvolta ho provato ad effettuare un immersione il mio orecchio non riesce a superare i 50 cm di profondità che subito subentra un dolore lancinante ed infiltrazioni d’acqua; non solo ma per assurdo un giorno provando la compensazione a “secco” sento defluire l’aria dal condotto uditivo, subito penso sarà solo una sensazione, e bene per avere una conferma prendo un palloncino di una festa di compleanno di mia figlia, lo appoggio per bene con la bocca al condotto uditivo cercando di farlo aderire nel miglior modo possibile, provo a compensare e magia il palloncino si gonfia, riprendo appuntamento dal mio otorino mi rieffettua la visita da capo per filo e per segno ma niente, il timpano è ok, faccio una TAC non evidenzia niente, l’impedenziometrico effettivamente risulta sballato ma non si capisce il perchè visto che l’orecchio sia all’ossevazione che alla tac sembra apposto. Vi chiedo aiuto perchè vorrei tanto tornare a fare immersione e non riesco in nessun modo.
Saluti.”
Filippo.Ciao Fillippo, giriamo subito la tua domanda al nostro medico che oltre ad essere medico iperbarico è anche otorinolaringoiatra e quindi risulta essere proprio la persona più adatta per rispondere alla tua domanda.
IL MEDICO RISPONDE: “Ciao Filippo, probabilmente porti ancora nel tuo orecchio il segno del barotrauma in immersione di cui hai sofferto in passato. Purtroppo penso che la tua membrana del timpano possa avere una microlesione che non è stata vista dalla TC proprio perchè di dimensioni inferiori al potere di risoluzione della stessa TC. Il fatto che riferisci infiltrazioni d’acqua e fuoriuscita d’aria nella compensazione a secco, associato al timpanogramma “sballato” è inequivocabile. Devi cercare un buon chirurgo dell’orecchio che possa valutare attentamente le cause di mancata guarigione della perforazione e la funzionalità delle tube di Eustachio prima di procedere ad una miringoplastica che dopo breve convalescenza ti porterà a riprendere le immersioni”.
Usando la funzione cerca è venuto fuori questo…
http://www.pescasubacquea.net/public/forum3/viewtopic.php?f=42&t=4734
30 Luglio 2011 alle 19:31 #235746ummy
PartecipanteAllora per chiunque possa essere interessato!!!
Stamattina ho chiamato mia madre per chiedere se avessi avuto problemi d’orecchi negli anni passati (io nn ricordo in quanto formatto tutto dopo un anno) e voilà …
La notizia che sospettavo, circa 6 anni fà ebbi una butta otite…con perdite di pus e cosi via…
Stamane ho parlato con un mio amico medico che in via informale mi ha detto che molto probabilmente si tratta di una lesione al timpano…lunedì andrò dall’otorino…Dato che soffro il mal di terra, mi chiedevo…non è che domani potrei andare a fare un giretto al mare provvisto solo di maschera e pinne??? Niente immersioni, anche perché venerdì pomeriggio mi è arrivata la focus graduata e la vorrei provare…occcore ripare l orecchio? se si va bene del cotone?
Grazie a tutti 😥
p.s. sono troppo giù di morale
😥 😥 😥 😥30 Luglio 2011 alle 21:45 #235747icaro
Membro@ummy wrote:
Allora per chiunque possa essere interessato!!!
Stamattina ho chiamato mia madre per chiedere se avessi avuto problemi d’orecchi negli anni passati (io nn ricordo in quanto formatto tutto dopo un anno) e voilà …
La notizia che sospettavo, circa 6 anni fà ebbi una butta otite…con perdite di pus e cosi via…
Stamane ho parlato con un mio amico medico che in via informale mi ha detto che molto probabilmente si tratta di una lesione al timpano…lunedì andrò dall’otorino…Dato che soffro il mal di terra, mi chiedevo…non è che domani potrei andare a fare un giretto al mare provvisto solo di maschera e pinne??? Niente immersioni, anche perché venerdì pomeriggio mi è arrivata la focus graduata e la vorrei provare…occcore ripare l orecchio? se si va bene del cotone?
Grazie a tutti 😥
p.s. sono troppo giù di morale
😥 😥 😥 😥Se non hai mai avuto problemi sotto la doccia o al mare per tutto questo tempo… non vedo che problema possa darti un uscita in più, per di più stando a pelo d’acqua………… è un mio parere personale eh??? 🙂
Il cotone in ogni caso non va bene: si inzuppa e sarebbe come se non ci fosse nulla. Un utente con gravi problemi a un timpano (si è iscritto e presentato da poco tra l’altro) ha risolto facendosi fare degli speciali tappi per le orecchie direttamente dal suo otorino, che gli prese il calco del padiglione e gli e li fece su misura… a detta sua isolano completamente l’orecchio e non entra 1filo d’acqua permettendogli di pescare fino a 8metri (di più non è ancora sceso) come se nulla fosse.
Prova a usare il tasto CERCA per trovare l’argomento, e magari chiedi a lui nei dettagli come ha risolto il problema… 😉
saluti
icaro30 Luglio 2011 alle 21:55 #235748ummy
PartecipanteSi ho già letto di quel thread…considerando che sto cominciando ora…voglio fare le cose per bene…dato che molto probabilmente questa lesione sia stata dettata dalla mia troppa foga di scendere sotto i 4 m e di aver compensato male per inesperienza!!!
Domani ultimo giorno di snorkeling, lunedi dall’otorino sperando che vada tutto bene!!1
Grazie mille per l’interessamente e per il consiglio!!!
30 Luglio 2011 alle 22:06 #235749daniele_polparo
Partecipanteo se pendi tutto da un lato e senti lo sfiato hai bucato risolvi il tutto con un crick e una chiave a croce ahahahhahahaha
scusa ma mi è venuto spontaneo30 Luglio 2011 alle 22:18 #235750icaro
Membro@daniele_polparo wrote:
o se pendi tutto da un lato e senti lo sfiato hai bucato risolvi il tutto con un crick e una chiave a croce ahahahhahahaha
scusa ma mi è venuto spontaneohttp://www.youtube.com/watch?v=WLoLe5qebds&feature=related
Dopo l’assist di daniele non ho resistito nemmeno io… 😆tornando seri… facci sapere cosa ti dice l’otorino, e chiedigli informazioni sui tappi per nuotare! 😉
30 Luglio 2011 alle 22:21 #235751ummy
Partecipante@daniele_polparo wrote:
o se pendi tutto da un lato e senti lo sfiato hai bucato risolvi il tutto con un crick e una chiave a croce ahahahhahahaha
scusa ma mi è venuto spontaneo@icaro wrote:
http://www.youtube.com/watch?v=WLoLe5qebds&feature=related
Dopo l’assist di daniele non ho resistito nemmeno io… 😆Ma vi sembra il momento?!?!?
:gib:
Io sto soffrendo 😥
31 Luglio 2011 alle 8:56 #235752ccco
Partecipantese riesci prova a sentire De Luca a Pachino è un medico che si occupa anche di immersioni.
almeno cosi mi dicono.
per la storia del cotone o dei tappi…se vuoi un consiglio non usarli assolutamente…se un giorno
ti trovi a pescare a un metro dal pelo dell’acqua, e il tuo tappo o cotone dovesse spostarsi…vedrai che
succede….
fai tutto con calma…fatti la tua uscita maschera e pinne…portati la moglie e gli amici e per oggi
rilassati…domani mettiti a posto e poi riprenderai….
non aver fretta…nel nostro sport questo genere di problemi se non vengono risolti con il tempo
e in maniera adeguata portano più danno che altro…con magari la conseguenza di non poter praticare la pia…facci sapere
31 Luglio 2011 alle 12:39 #235753daniele_polparo
Partecipanteguarda dopo la stronzata che ho detto ti posso aiutare dicendoti che anche a me succedeva la stessa cosa ma ero raffreddato e invece di avere il muco nel naso a differenza di tutte le altre persone mi si ferma nell’orecchio faccio qualche aerosolo per qualche giorno e poi torna tutto a posto una cosa che notavo come mio errore era quella che compensavo quando sentivo dolore invece ora ho imparato che devo compensare prima di sentirne il bisogno in questo modo mi si è risolto ogni problema lascia perdere i tappi 90 medici su 100 che ho sentito li sconsigliano tutti
senti a me prova a compensare delicatamente non appena fai la capovolta e continuare delicatamente mentre fai la discesa prova e dicci
P.S scusa per la battuta ma questo è un forum dove tutti un po’ scherziamo tra noi e ci aiutiamo sempre e spesso programmiamo pescate ogni tanto una risata ci può scappare anche io facevo come te ma poi come se dice a roma bisogna stacce ar gioco :D!
saluti da Daniele31 Luglio 2011 alle 13:39 #235754ummy
PartecipanteMa si…lo so che si scherza…”Sò ragazzi”
Cmq io i tappi li volevo mettere solo per oggi per evitare che entrasse acqua dalle orecchie…cmq stamane sono andato e non li ho messi…
Per ora tutto apposto…Domani mattina ho la visita…vi tengo aggiornati!!!Stamattina nell’ apm del plemmirio (siracusa) ho visto un paio di spine che erano la fine del mondo!!! Nei loro occhi ho visto l’aria di sfida che mi hanno lanciato…
:minigun:
31 Luglio 2011 alle 14:15 #235755daniele_polparo
Partecipantefacci sapere!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.