Si appanna!!!

Stai visualizzando 15 post - dal 166 a 180 (di 181 totali)
  • Autore
    Post
  • #140381
    leoblack
    Partecipante

    @alf wrote:

    @leoblack wrote:

    @alf wrote:

    qui vedi in cosa consiste il metodo dell’accendino e dentifricio che secondo me è ottimo.

    http://www.youtube.com/watch?v=acbwW1k454s

    secondo me è mejo smontare le lenti :)..

    come si fa? non compromette la tenuta della maschera?

    come si fa ,,, non so che maschera hai.. io ho la super occhio.. e basta spingere la parte in plastica sopra il naso in avanti,, dipende da maschera a maschera!!! E non tutte si possono smontare.. cmq una volta che le smonti le bruci.. e la parte in silicone la lavi in lavatrice 2 3 volte.. e vedrai si risolvee..io ho fatto cosi..

    #140382
    salvani. salvatore
    Partecipante

    mentre sei in acqua dopo i vari accorgimenti di rutine (sputo ed altro), bisogna prendere un pugno do alghe possibilmente posidonia e strofinare all’interno della maschera e poi risciacquare e naturalmente rimetterla, funziona di sicuro

    #140383
    midril86
    Partecipante

    @salvani. salvatore wrote:

    mentre sei in acqua dopo i vari accorgimenti di rutine (sputo ed altro), bisogna prendere un pugno do alghe possibilmente posidonia e strofinare all’interno della maschera e poi risciacquare e naturalmente rimetterla, funziona di sicuro

    questa è la prima volta che la sento… secondo é da evitare.. si rischiano serie reazioni allergiche!! oltre al fatto che nn é per niente igienica come procedura…

    #140384
    alf
    Partecipante

    @midril86 wrote:

    @salvani. salvatore wrote:

    mentre sei in acqua dopo i vari accorgimenti di rutine (sputo ed altro), bisogna prendere un pugno do alghe possibilmente posidonia e strofinare all’interno della maschera e poi risciacquare e naturalmente rimetterla, funziona di sicuro

    questa è la prima volta che la sento… secondo é da evitare.. si rischiano serie reazioni allergiche!! oltre al fatto che nn é per niente igienica come procedura…

    in realtà  io al mare non ho grossi problemi. Faccio il trattamento che c’è nel video postato sopra, uno, massimo due volte ad inizio stagione e poi non c’è più problema.
    In piscina invece l’effetto del trattamento dura al massimo 2 allenamenti.
    Credo che mentre il sale secca e quindi non facilita la dispersione del grasso del silicone, il cloro lo scioglie e quindi le lenti se ne ritrovano piene. Però è solo una mia deduzione.

    #140385
    Muginozzo88
    Partecipante

    @midril86 wrote:

    @salvani. salvatore wrote:

    mentre sei in acqua dopo i vari accorgimenti di rutine (sputo ed altro), bisogna prendere un pugno do alghe possibilmente posidonia e strofinare all’interno della maschera e poi risciacquare e naturalmente rimetterla, funziona di sicuro

    questa è la prima volta che la sento… secondo é da evitare.. si rischiano serie reazioni allergiche!! oltre al fatto che nn é per niente igienica come procedura…

    io avevo gia sentito di questo metodo con le alghe.. xo trovo più pratico e veloce il classico metodo dello sputo sulle lenti, oppure ho sentito k alcuni pescatori utilizzano una patata…

    #140386
    alf
    Partecipante

    @Muginozzo88 wrote:

    @midril86 wrote:

    @salvani. salvatore wrote:

    mentre sei in acqua dopo i vari accorgimenti di rutine (sputo ed altro), bisogna prendere un pugno do alghe possibilmente posidonia e strofinare all’interno della maschera e poi risciacquare e naturalmente rimetterla, funziona di sicuro

    questa è la prima volta che la sento… secondo é da evitare.. si rischiano serie reazioni allergiche!! oltre al fatto che nn é per niente igienica come procedura…

    io avevo gia sentito di questo metodo con le alghe.. xo trovo più pratico e veloce il classico metodo dello sputo sulle lenti, oppure ho sentito k alcuni pescatori utilizzano una patata…

    ecco vedi, la patata mi mancava! 🙂

    #140387
    thewolf
    Partecipante

    la maschera si appanna perchè la nostra faccia riscalda l’aria (e il vapor d’acqua) che c’è dentro… se l’acqua è fredda anche le lenti lo diventano e l’umidità  si condensa sul vetro… non c’è nulla che tenga, sputo, accendino, fiamma ossidrica, sgrassatore o acido muriatico… le maschere anti appannamento sono fatti con dei vetri che tendono a mantenere la temperatura, quindi se scaldati si mantengono caldi più a lungo e ritardano la condensazione dell’acqua all’interno.

    😉

    #140388
    SARDENTICE81
    Moderatore

    la mia maschera trattata con antiappannante più sputo supplementare non si appanna mai… sino a quando non sono costretto a toglierla dal viso per spurgare il muco che mi si accumula nelle narici, è un’operazione che devo fare più volte durante l’azione di pesca perchè non riesco a stare con le narici piene di muco che si comprime ad ogni immersione, ma appena tolgo la maschera inizia ad appannarsi per tutto il resto della pescata

    consigli?

    #140389
    sub1
    Partecipante

    @SARDENTICE81 wrote:

    la mia maschera trattata con antiappannante più sputo supplementare non si appanna mai… sino a quando non sono costretto a toglierla dal viso per spurgare il muco che mi si accumula nelle narici, è un’operazione che devo fare più volte durante l’azione di pesca perchè non riesco a stare con le narici piene di muco che si comprime ad ogni immersione, ma appena tolgo la maschera inizia ad appannarsi per tutto il resto della pescata

    consigli?

    ma’strano che si appanna solo al momento di soffiarti il naso 🙄 🙄 anch’io me lo soffio spesso,ma non mi si appanna…ancora ricordo quando ho cominciato da bambino la maschera era un problema serio sia perche’mi entrava acqua e sia perche’si appannava,ma col tempo l’esperienza fa si che tutto questo non accada piu’…la maschera e’un accessorio fondamentale,quindi deve aderire bene al viso con l’elastico lento,e la procedura e’di sputare da asciutta passarghi il dito risciaccquare ed e’fatta…da allora mai avuti problemi…

    #140390
    SARDENTICE81
    Moderatore

    @sub1 wrote:

    @SARDENTICE81 wrote:

    la mia maschera trattata con antiappannante più sputo supplementare non si appanna mai… sino a quando non sono costretto a toglierla dal viso per spurgare il muco che mi si accumula nelle narici, è un’operazione che devo fare più volte durante l’azione di pesca perchè non riesco a stare con le narici piene di muco che si comprime ad ogni immersione, ma appena tolgo la maschera inizia ad appannarsi per tutto il resto della pescata

    consigli?

    ma’strano che si appanna solo al momento di soffiarti il naso 🙄 🙄 anch’io me lo soffio spesso,ma non mi si appanna…ancora ricordo quando ho cominciato da bambino la maschera era un problema serio sia perche’mi entrava acqua e sia perche’si appannava,ma col tempo l’esperienza fa si che tutto questo non accada piu’…la maschera e’un accessorio fondamentale,quindi deve aderire bene al viso con l’elastico lento,e la procedura e’di sputare da asciutta passarghi il dito risciaccquare ed e’fatta…da allora mai avuti problemi…

    eh… anche io non ho problemi sino a quando non la levo, pio è finita re non mi da pace

    #140391
    gianluca1972
    Partecipante

    @nicolasub wrote:

    Probabilmente questo è un problema che abbiamo o abbiamo avuto un po tutti!quello dell’appannamento delle lenti della maschera!!a mio parere non c’è cosa piu fastidiosa!!! 😈 😈 ho provato di tutto fino ad arrivare a smontarla per poi lavarla completamente con acqua molto calda,sapone per i piatti mooolto sgrassante e bicarbonato!prima di fare tuttto cio ho ripassato con estrema accuratezza i vetri con l’accendino!diciamo che l’ho “spilluccata”arrivando a pulirla nei punti piu impensabili!:shock: Questa è stata l’ultima carta che ho giocato!prima di solito effettuavo tutto questo procedimento senza smontarla!quando preparavo tutta l’attrezzatura per una battuta di pesca,in oltre, ero solito lavare la maschera con del sapone sgrassante evitando di sporcarla con le mani!ma a volte non bastava!!poi come di routine prima di metterla in acqua la famosa saliva sul vetro era indispensabile!voi avete questo tipo di problemi?usate altri metodi per risolverli??a presto 😉 😆

    io ho sempre usato 1terzo di alcol denaturato,1terzo di acqua,e 1 terzo di sapone liquido.nel boccetto dell’antiapannante che vendono nei negosub.èfunziona alla grande fino alla fine della pescata.(consiglio utile la maschera devvessere asciuta.)

    #140392
    Alessandro V.
    Partecipante

    @thewolf wrote:

    la maschera si appanna perchè la nostra faccia riscalda l’aria (e il vapor d’acqua) che c’è dentro… se l’acqua è fredda anche le lenti lo diventano e l’umidità  si condensa sul vetro… non c’è nulla che tenga, sputo, accendino, fiamma ossidrica, sgrassatore o acido muriatico… le maschere anti appannamento sono fatti con dei vetri che tendono a mantenere la temperatura, quindi se scaldati si mantengono caldi più a lungo e ritardano la condensazione dell’acqua all’interno.

    😉

    l’appannamento non è dovuto solo a quello.. un vetro perfettamente pulito e quindi con una superficie molto liscia tende a non far depositare la consensa..
    non conosco il processo industriale per l’anti appannante, ma credo che sia lo stesso processo utilizzato su alcuni polimeri.. si trattano le superfici in modo da “non essere bagnabili”.. lo stesso processo si applica alle pellicole per alimenti, dove è necessario che non vi sia condensa per assicurare la visione del prodotto..

    #140393
    BARABBA
    Partecipante

    Concordo con Alessandro V., e tutti i metodi descritti sono validi e possono aiutare.

    Inoltre basta che nei movimenti di assestamento della maschera si lasci entrare un po’ d’acqua ed ecco che il fenomeno dell’appannamento ricomincia se ivetri non sono trattati bene.
    Trattare il vetro con l’argentil non l’ho mai provato, io uso un volgare prodotto a base di cera (non acido) per la pulizia del marmo e funziona benisiimo.
    Il motivo del funzionamento penso consista proprio nel fatto che il detergente crea uno strato sui vetri ed il vapore acqueo, seppur condensandosi, non riesce piu’ ad aderire sulle lenti.

    DB

    #140394
    leoblack
    Partecipante

    ragazzi io le ho provate tutte e quando dico tutte… son davvero tutte.. evito le alghe perchè non voglio ritrovarmi della cicoria negli occhi 🙄 .. cmq brevemente vi spiego come ho risolto.. più o meno.. fatti tutti i passaggi classici, bruciare le lenti ,, strofinare col dentifricio,, poi in fine lavare in lavatrice la parte plastica(che è quella il problema non le lenti per la maggior parte, in quanto piena di grasso 😯 ) ,, quando si va in mare.. si da una bella ma bella sputata :la: :plasma: alle lenti le si pulisce con un unica passata in acqua salata,, e poi si mette la maschera.. l’unica cosa da evitare è avere la maschera troppo stretta.. avendo la maschera troppo stretta le prime compensazioni ci inducono a mandare più aria dal naso per staccare la maschera :sad4: .,, quindi aria che appanna le lenti.. quindi maschera lenta e aria graduale,, senza metterne più di quel che serve :salute: .. e mai e poi mai levarsi la maschera in acqua :shaking2: .. poi risputarla è un casino in acqua.. un altro trucchetto :thumbright: è quello di non bagnarsi troppo la faccia prima dell’entrata in acqua.. l’acqua che rimane nella faccia che sara’ coperta dalla maschera.. diventa vapore.. e appanna.. !! tt quaa!!! 😀

    #140395
    gianluca1972
    Partecipante

    @Alessandro V. wrote:

    @thewolf wrote:

    la maschera si appanna perchè la nostra faccia riscalda l’aria (e il vapor d’acqua) che c’è dentro… se l’acqua è fredda anche le lenti lo diventano e l’umidità  si condensa sul vetro… non c’è nulla che tenga, sputo, accendino, fiamma ossidrica, sgrassatore o acido muriatico… le maschere anti appannamento sono fatti con dei vetri che tendono a mantenere la temperatura, quindi se scaldati si mantengono caldi più a lungo e ritardano la condensazione dell’acqua all’interno.

    😉

    l’appannamento non è dovuto solo a quello.. un vetro perfettamente pulito e quindi con una superficie molto liscia tende a non far depositare la consensa..
    non conosco il processo industriale per l’anti appannante, ma credo che sia lo stesso processo utilizzato su alcuni polimeri.. si trattano le superfici in modo da “non essere bagnabili”.. lo stesso processo si applica alle pellicole per alimenti, dove è necessario che non vi sia condensa per assicurare la visione del prodotto..

    perchè non provi il mio sistema poi mi torni la risposta

Stai visualizzando 15 post - dal 166 a 180 (di 181 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.