Si appanna!!!

Stai visualizzando 15 post - dal 61 a 75 (di 181 totali)
  • Autore
    Post
  • #140276
    ccco
    Partecipante

    allora: le maschere sul vetro dentro e fuori hanno una platinadi silicone che li protegge finchè non togliete quella sapà  difficile risolvere il problema.

    basta bruciarla con un accendino facendolo passare sia all’interno che all’esterno, quando il vetro è nero si mette del dentrificio e si risciacqua sotto l’acqua. questo procedimento deve essere fatto per almeno 5 volte… appena arrivate al mare prima di bagnare la maschera sputte dentro e strofinate…poi riempitela di acqua e completate la vestizione successivamente risciacquate in acqua e indossatela…
    io con questo sistema riesco a tenerla anche 5 ore senza toglierla… 😆 😀 😉

    #140277
    zio frank
    Partecipante

    @ccco wrote:

    allora: le maschere sul vetro dentro e fuori hanno una platinadi silicone che li protegge finchè non togliete quella sapà  difficile risolvere il problema.

    basta bruciarla con un accendino facendolo passare sia all’interno che all’esterno, quando il vetro è nero si mette del dentrificio e si risciacqua sotto l’acqua. questo procedimento deve essere fatto per almeno 5 volte… appena arrivate al mare prima di bagnare la maschera sputte dentro e strofinate…poi riempitela di acqua e completate la vestizione successivamente risciacquate in acqua e indossatela…
    io con questo sistema riesco a tenerla anche 5 ore senza toglierla… 😆 😀 😉

    Il silicone non è messo a protezione delle maschere, è che sono fatte proprio di silicone e i residui di questa sostanza che vanno a finire sui vetri che creano questo fastidio.
    I consigli sono tutti giusti ma a mio parere ne manca uno abbastanza importante:
    Quando si trova una buona maschera che si adatta bene al viso, bisogna insistere, perseverare….guai a cambiarla perchè si appanna, solamente usandola e riusandola, alla fine non ti tradirà .
    Io uso una cressi da anni e vi garantisco che non si appanna mai anche se all’inizio mi ha fatto dannare. Ha fatto un pò come quei cavalli di razza, all’inizio difficili da domare ma dopo diventano i migliori di tutti.

    #140278
    ccco
    Partecipante

    @zio frank wrote:

    @ccco wrote:

    allora: le maschere sul vetro dentro e fuori hanno una platinadi silicone che li protegge finchè non togliete quella sapà  difficile risolvere il problema.

    basta bruciarla con un accendino facendolo passare sia all’interno che all’esterno, quando il vetro è nero si mette del dentrificio e si risciacqua sotto l’acqua. questo procedimento deve essere fatto per almeno 5 volte… appena arrivate al mare prima di bagnare la maschera sputte dentro e strofinate…poi riempitela di acqua e completate la vestizione successivamente risciacquate in acqua e indossatela…
    io con questo sistema riesco a tenerla anche 5 ore senza toglierla… 😆 😀 😉

    Il silicone non è messo a protezione delle maschere, è che sono fatte proprio di silicone e i residui di questa sostanza che vanno a finire sui vetri che creano questo fastidio.
    I consigli sono tutti giusti ma a mio parere ne manca uno abbastanza importante:
    Quando si trova una buona maschera che si adatta bene al viso, bisogna insistere, perseverare….guai a cambiarla perchè si appanna, solamente usandola e riusandola, alla fine non ti tradirà .
    Io uso una cressi da anni e vi garantisco che non si appanna mai anche se all’inizio mi ha fatto dannare. Ha fatto un pò come quei cavalli di razza, all’inizio difficili da domare ma dopo diventano i migliori di tutti.

    già , naturalmente non bisogna cambiare subito maschera….io la mia cressi sono 7 anni che la uso e non mi ha mai tradito!!!

    #140279
    jodimaggio
    Partecipante

    @smonkis wrote:

    @itio wrote:

    CIAO ragazzi ,io quando conpro una maschera nuova per non avere problemi di appannamento la metto a lavare un paio di volte in lavastoviglie ,viene perfetta senza bisogno di fare altro , buona lavata a tutti.

    questa mi mancava! :thumbright:

    Anche a me, la prossima maschera provo con la lavastoviglie!

    #140280
    zio frank
    Partecipante

    @jodimaggio wrote:

    @smonkis wrote:

    @itio wrote:

    CIAO ragazzi ,io quando conpro una maschera nuova per non avere problemi di appannamento la metto a lavare un paio di volte in lavastoviglie ,viene perfetta senza bisogno di fare altro , buona lavata a tutti.

    questa mi mancava! :thumbright:

    Anche a me, la prossima maschera provo con la lavastoviglie!

    Aspetta un pò!!! Cosa significa?? Io quando la mia lavastoviglie finisce di lavare non riesco nemmeno a toccare i piatti perchè sono bollenti. Immagino cosa possa succedere al silicone della maschera a quelle temperature. Almeno che non ci siano lavastoviglie alle quali si può regolare la temperatura di lavaggio. Nella mia no.

    #140281
    Max
    Moderatore

    @itio wrote:

    CIAO ragazzi ,io quando conpro una maschera nuova per non avere problemi di appannamento la metto a lavare un paio di volte in lavastoviglie ,viene perfetta senza bisogno di fare altro , buona lavata a tutti.

    Però…..alla prossima maschera nuova proverò

    #140282
    itio
    Partecipante

    Vai tranqillo ,proprio perchè la roba viene fuori bollente che il silicone e ne và  via , alla maschera non succede un bel niente , e poi ho sentito che qualcuno passa con la fiamma dell’accendino sui vetri per levare il silicone , e sicuramente la fiamma è più calda della lavastoviglie , ciao e buon lavaggio .

    #140283
    zio frank
    Partecipante

    @itio wrote:

    Vai tranqillo ,proprio perchè la roba viene fuori bollente che il silicone e ne và  via , alla maschera non succede un bel niente , e poi ho sentito che qualcuno passa con la fiamma dell’accendino sui vetri per levare il silicone , e sicuramente la fiamma è più calda della lavastoviglie , ciao e buon lavaggio .

    Va bè proverò…….ma con una vecchia maschera prima. 🙄

    #140284
    GIANNICLEMENTE
    Partecipante

    @luigi.caos wrote:

    Ragazzi adesso BASTA!!!!!! 👿 👿 👿 Dopo la battuta di domenca mi sono rotto le OO ho cambiato milioni di maschere ma ho sempre lo stesso problema che si appanano ora ho acquiestato una effe sub lo faccio sempre la tecnica dello sputo ma nnt nn ho neanche il tempo di indossarla si appana che devo fare?????nn ditemi di buttarla xke tengo miliardi di maschere consigli oppure indirizzatemi verso un tipo di maschere 😀 😀 😀 🙂

    Ti bagni il viso più volte prima di indossarla? La differenza di temperatura tra l’aria della maschera e il tuo viso genera l’appannamento , i tensioattivi della saliva fungono da ottimo antiappannante ma bisogna avere uno sputo di una certa consistenza e stenderlo con le dita su tutto il vetro anche all’esterno rimuovendolo dopo un pò di tempo; non in ogni momento abbiamo una consistenza salivare ottimale . Come ti hanno già  indicato puoi usare il dentifricio che devi stendere interno ed esterno la sera e pulirlo prima dell’uso , gli antiappannanti per i vetri sempre il giorno prima ma senza rimuoverlo con l’acqua ma eventualmente passarci prima la saliva e sempre che non ti crei fastidi agli occhi . Rimuovere i residui di silicone dalle maschere è una operazione di una “palla” tremenda e rischiosa per l’integrità  della stessa . Per mia esperienza ti dico che è fondamentale rinfrescarsi il viso e non affliggersi per un immediato piccolo appannamento iniziale che sparisce di solito dopo un pò che si è in acqua . Come già  detto , l’uso riduce quasi del tutto il problema .
    Ciao

    #140285
    luciano.garibbo
    Partecipante

    Come si suol dire “ve la do come me l’hanno venduta”, invece dello sputazzo classico utilizzare una patata (ortaggio, mi raccomando, perché altrimenti avete finito di pescare prima di cominciare 😀 )

    #140286
    TheDarKnight
    Partecipante

    ho lo stesso problema…ho cambiato maschera ma non mi è servito…

    uso la saliva, l’antiappanante…devo usare il dentifricio mi mancava 🙂 anche la patata dovrebbe funzionare (forse per l’amido)…la usavano gli amici di mio padre quando facevano apnea

    #140287
    elsaragon
    Partecipante

    ciao a tutti..io l’ho risolto con il metodo dell’accendino….!!!
    http://www.apneamagazine.com/articolo.php/508″ onclick=”window.open(this.href);return false;

    #140288
    Fulvio48
    Partecipante

    Ho già  avuto il modo di intervenire sull’argomento, ma mi pare si debba fare ancora chiarezza. La maschera non si appanna quando l’interno del vetro è perfettamente pulito: questo permette la formazione di un sottile film d’acqua perfettamente adeso al vetro. Questo film è praticamente trasparente e “assorbe” la condensazione del vapor acqueo presente nel volume della maschera e che aderirebbe al vetro (che è più freddo).
    Quando il vetro interno della maschera è “sporco” e non permette la perfetta adesione del film d’acqua, sulle parti dove il film non è presente, l’umidità  si condensa aderendo al vetro come sulle finestre d’inverno, appannandolo.
    Che fare? Tutte le maschere nuove rilasciano più o meno alcune sostanze utilizzate sugli stampi. Queste sostanze “sporcano” il vetro con quel che ne consegue. Una maschera nuova deve essere lavata accuratamente al suo interno (sapone per stoviglie) eventulmente anche smontandola e pulendo la scanalatura sede delle lenti.
    Fatto ciò, eventualmente ripetendo l’operazione una seconda volta, non dovrebbero esserci più problemi e lo “sputazzo” dovrebbe essere sufficiente a garantire ottima visuale.
    Le tecniche di lavaggio della maschera comprendono l’uso del dentifricio, dell’accendino, del Vim Clorex, della dinamite, vanno tutte più o meno bene.
    Veniamo ora al caso, non così infrequente, delle maschere che nonostante i diversi sistemi di pulizia non la smettono di appannarsi. C’è solo una soluzione: buttarle via.
    Il problema è generalmente nella catalizzazione della gomma che non è avvenuta correttamente; ciò comporta il rilascio perenne di schifezze varie che vanno a sporcare il nostro delicatissimo vetro, impedendo la formazione del magico film.
    Personalmente uso una normale maschera trattata come descritto e che non lavo da circa 10 anni e lo “sputazzo” è sufficiente.
    P.S. ricordatevi di sciacquare il viso prima di mettere la maschera, sudicioni.

    #140289
    Fulvio57
    Partecipante

    …Sicuramente il tuo “sputazzo” ha lo stesso effetto e caratteristiche del Vim Clorex….e forse anche della dinamite 😀

    #140290
    luciano.garibbo
    Partecipante

    A me la soluzione della patata non dispiace 😀 …ops, ero sovrappensiero, stiamo sempre parlando di pesca 😆
    Mi ritrovo con ciò che ha scritto Fulvio 😉

Stai visualizzando 15 post - dal 61 a 75 (di 181 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.