Si appanna!!!

Stai visualizzando 15 post - dal 76 a 90 (di 181 totali)
  • Autore
    Post
  • #140291
    Fulvio48
    Partecipante

    Siiii, la patata siiiii!

    #140292
    ArbaArba
    Partecipante

    … è per via della sfregatura con la patata che ci dovremmo sciacquare il viso prima di metterlo nella maschera???

    Ohhps! Forse ho esagerato!

    #140293
    GIANNICLEMENTE
    Partecipante

    @ArbaArba wrote:

    … è per via della sfregatura con la patata che ci dovremmo sciacquare il viso prima di metterlo nella maschera???

    Ohhps! Forse ho esagerato!

    No è per il conseguente “odore” di trimetilammina. 😆

    Comunque , non riuscendo a dormire la notte per l’angoscia da lubrificasilicone , io prima di smontare una maschera senza avere cognizione di come si smonta e la possibilità  di non riuscire a rimontarla , non avendo le macchine industriali dedicate a questa lavorazione ( oggi sono assemblate tutte ad incastri con fragili agganci che si possono rompere , mentre “una volta” avevano la guarnizione dei vetri serrate da una vite e controdado ) proverei semplicemente a lavarla con una spugnetta morbida e detersivo sgrassante per i piatti pulendo periodicamente i vetri con il classico detergente all’ammoniaca ; e tutto lo sputo dedicato .

    #140294
    ccco
    Partecipante

    METODO OK 😀 : prendete la vostra maschera, prendete un accendino
    e bruciate i vetri dalla parte interna e vedrete sciogliersi quella patina…
    appena sono neri prendete del dentifricio lo mettete e iniziate a strofinare per 5 minuti
    utilizzando anche lo spazzolino… 😉
    poi lavate con acqua… 😉 asciugate e ripetete l’operazione per 3-4 volte… 😉
    fatelo anche dalla parte estera del vetro il risulatato èmigliore ma la maschera avrà  i vetri esposti
    quindi occhio ai graffi… 😐 🙂
    appena siete in pesca 😛 sputate dentro la maschera riempitela d’acqua…
    e vestitevi…sciacquate la maschera e indossatela….
    pescate per circa 4 ore :mrgreen: :mrgreen: e poi potete rimuovere la maschera…
    a me ha sempre funzionato e ai tanti che lo hanno fatto pure….

    #140295
    Fulvio57
    Partecipante

    …Utimamente, quando sputo nella maschera……….mi vien voglia di buttarla :mrgreen:

    #140296
    luciano.garibbo
    Partecipante

    L’ultima volta mi ha battuto sul tempo …mi ha sputato prima lei :mrgreen:

    #140297
    Fulvio57
    Partecipante

    @luciano.garibbo wrote:

    L’ultima volta mi ha battuto sul tempo …mi ha sputato prima lei :mrgreen:

    …Non mi ha retto il pannolone.. 😀

    #140298
    ccco
    Partecipante

    pensa la mia che mi sputa dopo averla indossata…
    sempre nell’occhio sinistro…. 😀 😀
    mi fate morire….

    #140299
    GIANNICLEMENTE
    Partecipante

    Sputazza , istruzioni per l’uso :
    Affinchè la sputazza abbia una consistenza utile all’antiappannamento del vetro della maschera , il giorno prima dell’immersione consumare a pranzo mezzo chilo di arance , patate lesse , carote – zucchine e banane (non si sa mai) , bere un litro di succo di limone e fragole frullate , lavarsi i denti con abbondante dentifricio al fluoro ingurgitando lo sciacquo .
    A cena consumare una abbondante insalata di patate lesse, pomodori e cipolle di Tropea con abbondante spruzzo di limone , bere un frullato di cetrioli-kiwi-arance-cavoletti di bruxelles-aglio-fragole-un cucchiaio di bicarbonato , lavarsi i denti come descritto a pranzo .
    Per nessuna ragione avvicinare la propria compagna a letto , le attività  notturne potrebbero scaricare la reazione fisiologica utile al potenziamento della sputazza .
    Al mattino uscire per recarsi a pesca facendo attenzione a non baciare nessuno in quanto l’accidentale contatto con la vostra saliva potrebbe essere tossico se non letale .
    Il potere di antiappannamento del vostro sputazzo risulterà  superiore al vetriolo , non esagerare ad attendere di risciacquare la maschera perchè potreste ritrovarvela dissolta .
    Questo procedimento determina una azione antiappannante che dura sei mesi , indossare la maschera inserendo due tamponi di ovatta nelle narici per evitare l’autointossicamento .
    (Estratto da uno studio dell’istituto scientifico superiore di sputazzologia mondiale )

    #140300
    ccco
    Partecipante

    😀 😀 😀

    minc*ia mi hai fatto venire fame 😀 😀

    #140301
    Max
    Moderatore

    AVVISO MOD
    Per il ca**eggio c’è un’apposita sezione chiamata “off-topic” dove vi potete sbizzarrire!
    Mantenete le sezioni tecniche pulite da post inutili.
    LO STAFF

    #140302
    Apnelio
    Partecipante

    Sicuramente tutti i consigli riportati sopra vanno applicati, ma, se per caso avessi ancora problemi, prova ad utilizzare un ciuffetto di alghe per stendere la saliva sui vetri della maschera prima di indossarla.
    Le più utili sono quelle che hanno la forma di un piumino di velluto beige che si trovano un pò dappertutto sui sassi del basso fondale, ma, in mancanza, può andare bene lo stesso qualsiasi altra alga tu trovi nel punto dove ti immergi. Oltre che una leggera azione abrasiva, le alghe rilasciano una qualche sostanza anti-appannante dall’effetto straordinario… (provare per credere!!)
    Quindi, prima di indossare la tua maschera:
    1) Sputo
    2) Energico strofinio della saliva sul vetro mediante un ciuffetto di alghe
    3) Risciacquo con acqua di mare, e…
    4) Via!

    #140303
    daniele
    Partecipante

    ciao…le prime volte ke la usi metti dello sgrassatore e lascialo un po di tempo…..poi la pulisci e ogni volta ke vai al mare prima di entrare a pesca c sputi un po nelle lenti le strofini e sei apposto 🙂

    #140304
    carmelo85
    Partecipante

    di solito quando acquisto una nuova maschera passo l’accendino sul silicone poi del sapone sempre sulla gomma e poi anche volta che la uso per pescare il classico sputo!

    #140305
    fabiocar
    Partecipante

    solitamente l’appannamento e’ dovuto a residui di silicone (unti),che creano questo fastidio.
    al momento dello stampaggio,il silicone,deposita molecole invisibili di unto,che fanno apannare le lenti.
    il problema,lo si ovvia,passando lentamente ,ed in modo omogeneo,staccato un centimetro,la fiamma di un accendino,su tutta la parte unterna della maschera.
    poi,la si lascia in acqua calda e detesivo per i piatti,una notte,immersa in una pentola,dopodiche’,la si estrae,e le si fa’ fare un giro nella lavastoviglie,insieme hai piatti.
    in linea di massima,funziona,ma potrebbe non bastare.
    a me’,una alien,rivelo’ una crepa nel telaio,forse a causa della temperatura troppo elevata dell’acqua.
    cosi’,la soluzione del dentifricio passato nei vetri,crea sicuramente meno agressivita’ alla struttura,il dentifricio,e’ lievemente abrasivo,e la sua freschezza contrasta il fenomeno dell’appannamento……da’ un po’ fastidio agli occhi,a me’ ha fatto lacrimare un occhio per un giorno intero,anche dopo averla tolta,ha lacrimato ancora per un’oretta buona.
    con il tempo,poi,non sara’ piu’ necessario passarlo,una volta riscontrato ,che la maschera non appanna piu’.
    soluzione 3
    devo dire,che portare e fissare la maschera sotto alla boa segnasub,e non sciacquarla quando asciuga,e’ anche esso un ottimo espediente,poiche’,il sale corrode sino ad eliminare il silicone .
    ovviamente,si peschera’ con un’altra maschera quel giorno,se porti pazienza,e ripeti 3 volte l’operazione,quindi…….maschera sotto la boa,a contatto con l’acqua di mare,e sucessivamente non la risciacqui,e le prossime uscite ,ricompi l’operazione,dovresti trovare la maschera bella sgrassata ,e priva di residui.
    sii accorto
    non indossare la muta con olii,i quali depositano strati grassi sulle dita,ed al momento di passare lo sputazzo ,sfregando,rischi di ottenere l’effetto nebbia costante sulle lenti.
    il fatto che la maschera non appanni piu’,e’ dovuto alla rimozione totale degli strati grassi di deposito sulle lenti,e’ per tale motivo,che dopo un po’ le lenti,non si appannano piu’,poiche’ il silicone volatile,viene rimosso.
    :shaking2:

Stai visualizzando 15 post - dal 76 a 90 (di 181 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.