si può riuscire senza zavorra?

PescaSubacquea.net Forum La community del pescatore subacqueo Primi Passi si può riuscire senza zavorra?

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 24 totali)
  • Autore
    Post
  • #141224
    pjthebest
    Partecipante

    Ciao,
    da novizio ti posso garantire che dopo qualche immersione senza zavorra, sono corso a comprare cintura e pesi.
    La differenza si nota, eccome! Risparmi davvero molte energie e, di conseguenza, hai una maggiore durata dell’apnea.
    Poi per quello che costa, vale la pena provarla. 😉

    #141225
    takashi
    Partecipante

    benvenuto, si nel periodo estivo si puo anche entrare senza muta e zavorra ….ma forse piu a fare snorkeling che pesca sub, ricordo una discussione letta da poco dove un utente diceva … La muta deve diventare la tua seconda pelle…..

    Quindi una volta che avrai la muta sarà  necessario avere anche la zavorra …altrimenti mi sa che resti solo a galla…. :mrgreen:

    Comunque la muta oltre che aiutarti a mantenere la temperatura , serve molto come protezione per effettuare agguati o aspetti in cui dovrai strisciare sulle pietre o sul fondo….

    #141226
    milangallo
    Partecipante

    Quindi quando comprerò la muta dovrò anche aumentare il carico di zavorra. Non sapevo che la muta ti spingesse in alto… Mi sa che per l’inverno dovrò completare l’attrezzatura, compreso il fucile visto che un oleo 70 per insidiare all’aspetto non serve a nulla… é cosi vero? Ha una gettata di poco più di un metro… Forse dovrei aprire un altro topic per questa domanda. Se è così fatemelo notare, sono nuovo qui…

    #141227
    nijord
    Partecipante

    muta e zavorra ti pongono in una fascia di invisibilità  e silenziosità  che senza nemmeno sogneresti. ovviamente risparmi molto ossigeno sopratutto se riesci a calibrare bene i movimenti. non inseguire troppo i minuti (primi e secondi) che scorrono quando sei sul fondo; concentrati di più sulle azioni di pesca che spesso ,se ben condotte, possono concludersi in una manciata di secondi. non tirare MAI le apnee, ricordati di ascoltare sempre i segnali che il corpo ti invia.
    se fai un buon aspetto i pesci arrivano quasi a sbatterti sull’asta perciò il fucile che hai va più che bene se non intndi insidiare i dentici e ti “accontenti” di salpe, cefali saraghetti e via dicendo. ti consiglio però di allestirlo con l’arpione e non con la fiocina che devierebbe più facilmente sopratutto nei tiri d’imbracciata.
    buon divertimento. 😀

    #141228
    milangallo
    Partecipante

    grazie mille, ma cosa è un tiro d’imbracciata?

    #141229
    Fulvio57
    Partecipante

    E’ un tiro d’istinto, senza pensarci su due volte. Spesso si ottengono risultati che non ti sogneresti mai…

    #141230
    fausto
    Partecipante

    Zavorra e muta sono indispensabili. All’inizio uscivo solo d’estate senza muta ne zavorra e la difficoltà  a stare giù era troppa con un conseguente dispendio di energie. Una volta “scoperta” la cintura con i pesi, beh, le prestazioni sono migliorate vistosamente! 😀

    #141231
    nijord
    Partecipante

    SONO migliorate, non HANNO migliorato… sciccazzu
    😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀

    #141232
    milangallo
    Partecipante

    grazie a tutti per le informazioni.
    Anche oggi una bella zuppetta di perchie e scorfani, una murena più di un metro e tre chiletti di polpi, tuti tra i 500 e il chilo.
    Ma grazie al vostro aiuto spero si poter attuare presto pescate più impegnative.
    Non appena i turisti lascieranno libero qualche centimetro di mare.

    #141233
    Marcoz
    Partecipante

    @milangallo wrote:

    grazie a tutti per le informazioni.
    Anche oggi una bella zuppetta di perchie e scorfani, una murena più di un metro e tre chiletti di polpi, tuti tra i 500 e il chilo.
    Ma grazie al vostro aiuto spero si poter attuare presto pescate più impegnative.
    Non appena i turisti lascieranno libero qualche centimetro di mare.

    mi raccomando fatti una bella cultura su questo sport..un consiglio! assorbi molto da questo sito che è ricco d’informazioni

    #141234
    paquito
    Partecipante

    @milangallo wrote:

    grazie a tutti per le informazioni.
    Anche oggi una bella zuppetta di perchie e scorfani, una murena più di un metro e tre chiletti di polpi, tuti tra i 500 e il chilo.
    Ma grazie al vostro aiuto spero si poter attuare presto pescate più impegnative.
    Non appena i turisti lascieranno libero qualche centimetro di mare.

    Già  i turisti sn una bella scocciatura, attento a quelli in acqua e soprattutto a quelli in barca che fanno tanti, troppi danni….. 😡

    #141235
    sub1
    Partecipante

    milangallo,vedo che a te’il pescato non manca fra polpi,murene ecc,qui da me’e’diventato difficile trovare esemplari sopra il kg,fino a ora il polpo piu’grosso della stagione e’stato 400gr,e murene piccolissime 👿

    #141236
    vinciorio
    Partecipante

    Quindi ragazzi, ritornando IT, sconsigliate vivamente di entrare in acqua senza una zavorra, e siccome in giro per il forum ho letto pure che non è indicato uscire senza una muta….allora mi sa che fucile, maschera, boccaglio e pinne…non bastano!!!! bisogna attrezzarsi anche con muta e cintura con piombi a qnt pare…

    PS:(sono appassionato di fotografia, e qui le attrezzature varie costicchiano un bel po’, e speravo che almeno con la pesca sub si spendesse un po’ meno…ma mi sa che m’ha detto male anche stavolta!!!) 😀 😀 😀

    PPS: nel frattempo continuo a spulciare per benino tutti inegozi on-line di attrezzature sub…almeno per fucile o cmq per le cose che non vanno “misurate”…

    #141237
    Capitan Simon
    Partecipante

    @vinciorio wrote:

    (sono appassionato di fotografia, e qui le attrezzature varie costicchiano un bel po’, e speravo che almeno con la pesca sub si spendesse un po’ meno…ma mi sa che m’ha detto male anche stavolta!!!) 😀 😀 😀

    Muta e quindi relativa zavorra ASSOLUTAMENTE indispensabili! 😉
    Per nostra fortuna, nonostante gli sciagurati tentativi al rilancio di certe aziende di grido, i prezzi per farsi una discreta attrezzatura, sono enormemente inferiori a quelli necessari per crearsi un corredo fotografico base base… 😐
    Motivo per cui riesco a coltivare decentemente la passione per la caccia subacquea, ma faccio pietà  per quella fotografica, tarpata sul nascere da costi insostenibili… 👿 😈

    PPS: nel frattempo continuo a spulciare per benino tutti inegozi on-line di attrezzature sub…almeno per fucile o cmq per le cose che non vanno “misurate”

    Ottima idea e principio! 😉 Risparmiare dove si può, on line, ricorrendo al buon negoziante, quando serve “provare”. 😉

    #141238
    paquito
    Partecipante

    Luciano garibbo ha scritto un post utilissimo che ci guida ai negozi del web, ecco il link:
    viewtopic.php?f=39&t=4096&start=0&hilit=negozi+del+web

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 24 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.