sincope

Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 117 totali)
  • Autore
    Post
  • #26936
    BeliaL
    Partecipante

    @cicciomonty wrote:

    @mario wrote:

    @sommozziello wrote:

    Per quanto mi riguarda penso che oggi ci sia la possibilità  (chiaramente per chi se lo può permettere) di fare dei corsi di apnea che aiutano tutti i neofiti e non che vogliono approfondire questo meraviglioso sport .
    Io vado in acqua da almeno trent’anni ho cominciato i corsi un’anno fà . Ho preso il secondo livello Apnea Academy e sono strafelice prchè ho migliorato di molto la mia apnea e sono riuscito ad avere delle belle soddisfazioni senza rischiare troppo! 😀

    Io non ho mai pensato di frequentare un corso di apnea,,,,,,,,,perchè lo reputavo,,,non superfluo,,però,,di secondo piano.
    Però dai vostri discorsi e soprattutto dalle vostre esperienze,,stò capendo che apprendere nozioni da istruttori e gente esperta in materia,,,,,,,,,è importantissimo innanzitutto per la nostra sicurezza in acqua ed in secondo piano per una miglioria delle nostre performance ❗

    MARIO NN FARE NESSUN CORSO X TANTO LA SINCOPE TI VIENE LO STESSO 😀 😀 😀 😀

    infatti…se ti viene una sincope…se sei solo a mare..fatto o non fatto il corso,non ti servirà  a molto
    ps( non sto dicendo di non andare a fare il corso)

    #26937
    pietrino
    Partecipante

    @pescandrea wrote:

    @pietrino wrote:

    Se vi dico questo e non smettero’ di ribadirlo vi assicuro ho dei buoni motivi. 😡 😡

    e qui sbaglio… o ci scappa il racconto piè?? 😀 😀

    in più a quello che ha detto pietrino, aggiungo che in mare c’è anche dell’ossigeno ulteriormente sprecato per fare la compensazione.
    Ancora di più se si è leggermente raffreddati, tappati, accorciando notevolmente i tempi di apnea… E questo ve lo dico perchè è capitato spesso a me 😉

    un giorno forse vi raccontero’ una storia..che non finisce” e vissero tutti felici e contenti”.. 🙁 🙁 🙁 ragazzi fate sempre attenzione!!!

    #26938
    mario
    Partecipante

    io a Lampedusa nel 1999 ho visto prelevare un corpo ,, preso dalla Polizia marittima,,,, con una muta.
    Era a -27 mt ,,,,
    poi per curiosità ,,ho saputo che tentava di stanare una cernia sparata male,,,,,,,,,, 👿 👿 👿
    E poi un ‘altra volta ,,,stava per succedee al mio collega e mio amico di pesca.
    Dopo aver sparato una ricciola è rimasto imbrogliato ad un filo di un palamito abbandonato.
    Morale della favola,,,,,,ha lasciato il fucile ,,la cintura ed èschizzato a galla stile pallone,,,,,,,,,,,ha rischiato tantissimo.
    Per finire in bellezza,,,,,,,,,,,,,,chi ha recuperato la ricciola imbrogliata,,con annesso fucile??????????????? 8) 8)

    #26939
    BeliaL
    Partecipante

    un maico di mio padre c e rimasto per scendere…… 🙁 🙁 🙁 non siamo un po pazzi a fare questo sport ?

    #26940
    Ryo
    Amministratore del forum

    @pietrino wrote:

    @pescandrea wrote:

    @pietrino wrote:

    Se vi dico questo e non smettero’ di ribadirlo vi assicuro ho dei buoni motivi. 😡 😡

    e qui sbaglio… o ci scappa il racconto piè?? 😀 😀

    in più a quello che ha detto pietrino, aggiungo che in mare c’è anche dell’ossigeno ulteriormente sprecato per fare la compensazione.
    Ancora di più se si è leggermente raffreddati, tappati, accorciando notevolmente i tempi di apnea… E questo ve lo dico perchè è capitato spesso a me 😉

    un giorno forse vi raccontero’ una storia..che non finisce” e vissero tutti felici e contenti”.. 🙁 🙁 🙁 ragazzi fate sempre attenzione!!!

    racconta

    #26941
    sommozziello
    Partecipante

    Io ho fatto come mestiere il sommozzatore e ho costituito con mio padre un’associazione di volontariato che faceva soccorso a mare “Nucleo Sommozzatori Civili Sardegna”. Bene, ho recuperato nell’estate del 1993 5 cadaveri morti di sincope nell’arco di 4 mesi. Erano tutti ragazzi dai venti ai trent’anni..Allora per scendere in apnea si usava l’iperventilazione, cosa sempre meno usata oggi (quasi niente)per via della enorme pericolosità  di questa tecnica. Io ero uno di quelli che adottava l’iperventilazione e andava a pescare solo in tana. Impressionante il cambiamento repentino alla scoperta del metodo Apnea Academy che ho recepito alla fine degli anni 90. Secondo me a quest’ora di morti c’è ne sarebbero stati molti di più. 🙄

    #26942
    BeliaL
    Partecipante

    @sommozziello wrote:

    Io ho fatto come mestiere il sommozzatore e ho costituito con mio padre un’associazione di volontariato che faceva soccorso a mare “Nucleo Sommozzatori Civili Sardegna”. Bene, ho recuperato nell’estate del 1993 5 cadaveri morti di sincope nell’arco di 4 mesi. Erano tutti ragazzi dai venti ai trent’anni..Allora per scendere in apnea si usava l’iperventilazione, cosa sempre meno usata oggi (quasi niente)per via della enorme pericolosità  di questa tecnica. Io ero uno di quelli che adottava l’iperventilazione e andava a pescare solo in tana. Impressionante il cambiamento repentino alla scoperta del metodo Apnea Academy che ho recepito alla fine degli anni 90. Secondo me a quest’ora di morti c’è ne sarebbero stati molti di più. 🙄

    🙄 🙄 🙄 🙄 non e che porta sfiga sto racconto? io domani o dopo domani devo andare a pesca…non e che mi porta sfiga sto coso!!!? 🙄 🙄 🙄

    #26943
    mario
    Partecipante

    se non rispondi ai prossimi messaggi,,,,,,,,,,avremo capito che se avessi partecipato ad un corso apnea academy,,a quest’ora staresti a stressare le palle a noi e a a Matteo 😈 😈 😈

    #26944
    BeliaL
    Partecipante

    @mario wrote:

    se non rispondi ai prossimi messaggi,,,,,,,,,,avremo capito che se avessi partecipato ad un corso apnea academy,,a quest’ora staresti a stressare le palle a noi e a a Matteo 😈 😈 😈

    io per ora me le tengo belle strette le OO e stanotte dormo con un bel pezzo di ferro nella mano 😀 😀

    #26945
    mario
    Partecipante

    LA superstizione è una brutta bestia…………………………… 😈 😈

    #26946
    pietrino
    Partecipante

    Ragazzi non fraintendete le mie parole…si voleva parlare di sincope..e basta…gli incidenti purtroppo accadono tutti i giorni,in auto ,a casa, a lavoro,e non per questo noi tutti non e’ che smettiamo di guidare o lavorare.Pero’ ritengo giusto che ognuno faccia tesoro dell’esperienza , in modo tale da evitare comportamenti azzardati , a volte solo dovuti all’inesperienza, che possono portarci a situazioni difficili da gestire..Se’ cosi’ non fosse nessuno di noi sarebbe rientrato in acqua! la pesca e’ sport e divertimento, e cosi’ deve eseere sempre basta solo non strafare… 😉 😉 speriamo di fare qualche foto domani! 😉 😉

    #26947
    mario
    Partecipante

    te lo auguro …………..divertiti 😉 😉

    #26948
    zio frank
    Partecipante

    Nessun pesce vale la nostra vita…..essere un bravo pescatore in apnea non significa solo saper catturare dei bei pescioni…ma soprattutto saper rinunciare ai bei pescioni quando l’ossigeno comincia a scarseggiare..!!!!!

    #26949
    zio frank
    Partecipante

    @pietrino wrote:

    Ragazzi non fraintendete le mie parole…si voleva parlare di sincope..e basta…gli incidenti purtroppo accadono tutti i giorni,in auto ,a casa, a lavoro,e non per questo noi tutti non e’ che smettiamo di guidare o lavorare.Pero’ ritengo giusto che ognuno faccia tesoro dell’esperienza , in modo tale da evitare comportamenti azzardati , a volte solo dovuti all’inesperienza, che possono portarci a situazioni difficili da gestire..Se’ cosi’ non fosse nessuno di noi sarebbe rientrato in acqua! la pesca e’ sport e divertimento, e cosi’ deve eseere sempre basta solo non strafare… 😉 😉 speriamo di fare qualche foto domani! 😉 😉

    Pietrino ma domani entri in acqua???

    #26950
    pietrino
    Partecipante

    se le condizioni sono suffic. entro di sicuro. penso a mare di dentro perche’ c’e’ ancora maestrale. 😉 😉

Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 117 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.