PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Apnea Salute & Sicurezza › sincope
- Questo topic ha 117 risposte, 26 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 5 mesi fa da
montalbano_2007.
-
AutorePost
-
7 Gennaio 2009 alle 17:09 #26981
nicola
PartecipanteMai al fucile e mai su se stessi. La cosa migliore è usare un vecchio mulinello da fissare sotto la boa, riempito di sagola di naylon trasparente con all’estremità un peso ed utilizzare il tutto per ancorare la boa nella zona dove si vuol pescare.
Ma la cosa migliore sarebbe pescare sempre in coppia.7 Gennaio 2009 alle 17:14 #26982dusk
Partecipante@RICH wrote:
ultimo aggiornamento: non è morto per la sincope, ma per la boa incagliata( 😳 ).
beh, anche la boa evidentemente puo essere pericolosa, quindi sempre meglio mettarla al fucile o al pedagno, e non a se stessi…non evidentemente….
il filo della boa è PERICOLOSO se usato in cintura o al fucile 😉7 Gennaio 2009 alle 17:19 #26983dentex
Partecipante@nicola wrote:
Mai al fucile e mai su se stessi. La cosa migliore è usare un vecchio mulinello da fissare sotto la boa, riempito di sagola di naylon trasparente con all’estremità un peso ed utilizzare il tutto per ancorare la boa nella zona dove si vuol pescare.
Ma la cosa migliore sarebbe pescare sempre in coppia.sono daccordissimo, la boa è meglio pedagnarla, mai al fucile o su di noi…..Ragazzi, nn voglio fare il professore ma vi dico ancora una volta che un compagno che vigila in superfice ti da sicurezza….ognuno di noi pptrebbe dire: “PROPRIO A ME DEVE ACCADERE?”Ragazzi convinciamoci che gli incidenti sn sempre dietro l’angolo, ogni storia triste che sentiamo ci deve far crescere e maturare sempre piu l’approccio cn questa disciplina….LA VITA PRIMA DI TUTTO!!!
7 Gennaio 2009 alle 17:28 #26984nicola
Partecipante@dentex wrote:
@nicola wrote:
Mai al fucile e mai su se stessi. La cosa migliore è usare un vecchio mulinello da fissare sotto la boa, riempito di sagola di naylon trasparente con all’estremità un peso ed utilizzare il tutto per ancorare la boa nella zona dove si vuol pescare.
Ma la cosa migliore sarebbe pescare sempre in coppia.sono daccordissimo, la boa è meglio pedagnarla, mai al fucile o su di noi…..Ragazzi, nn voglio fare il professore ma vi dico ancora una volta che un compagno che vigila in superfice ti da sicurezza….ognuno di noi pptrebbe dire: “PROPRIO A ME DEVE ACCADERE?”Ragazzi convinciamoci che gli incidenti sn sempre dietro l’angolo, ogni storia triste che sentiamo ci deve far crescere e maturare sempre piu l’approccio cn questa disciplina….LA VITA PRIMA DI TUTTO!!!
Ricordate sempre che il pesce più grosso è la pelle che si riporta a casa. 😀
7 Gennaio 2009 alle 17:31 #26985dentex
Partecipante@nicola wrote:
@dentex wrote:
@nicola wrote:
Mai al fucile e mai su se stessi. La cosa migliore è usare un vecchio mulinello da fissare sotto la boa, riempito di sagola di naylon trasparente con all’estremità un peso ed utilizzare il tutto per ancorare la boa nella zona dove si vuol pescare.
Ma la cosa migliore sarebbe pescare sempre in coppia.sono daccordissimo, la boa è meglio pedagnarla, mai al fucile o su di noi…..Ragazzi, nn voglio fare il professore ma vi dico ancora una volta che un compagno che vigila in superfice ti da sicurezza….ognuno di noi pptrebbe dire: “PROPRIO A ME DEVE ACCADERE?”Ragazzi convinciamoci che gli incidenti sn sempre dietro l’angolo, ogni storia triste che sentiamo ci deve far crescere e maturare sempre piu l’approccio cn questa disciplina….LA VITA PRIMA DI TUTTO!!!
Ricordate sempre che il pesce più grosso è la pelle che si riporta a casa. 😀
IO MI PORTO LA MIA VITA A CASA CN ME!!!! 😀 😀 😀
7 Gennaio 2009 alle 18:22 #26986Max
ModeratorePutroppo questo pescasub ha pagato con la vita una disattenzione e probabilmente una mancanza di esperienza e ne sono molto rattristato 😥 😥 . La sagola del pallone non va MAI collegata addosso ma pedagnata. Nella pesca ai grossi pelagici si usa cmq collegare il fucile ad una boa o galleggiante quindi a volte la sagola la si può cmq collegare al fucile ma addosso mai e poi mai!!!
7 Gennaio 2009 alle 19:33 #26987grifo
Partecipanteè veramente triste…
un’altro di NOI è andato..
non posso far altro che mandare un messaggio di cordoglio per i suoi cari.Sperare, anzi pregare, che non capitino più tragedie del genere.
Da questi tristi eventi DOBBIAMO trarre insegnamento.
NON sentiamoci MAI troppo al sicuro, troppo esperti.
A queste tragedie non si può ricorrere in appello.
vi voglio bene.. e se vi voglio bene io pensate a chi avete a casa…
7 Gennaio 2009 alle 20:58 #26988matteo
PartecipanteAnche io ho sempre paura che mi succeda qualcosa..io la sera prima di andare a pesca mi vengono in mente tutti i pensieri delle peggio cose che mi potrebbero succedere: rimango impigliato sotto uno scoglio, mi investono con un gommone ecc…
Poi però il giorno dopo, quando mi butto in acqua non avverto + queste paure…strano..
PS: comunque mantengo sempre un certo livello di attenzione per la mia sicurezza7 Gennaio 2009 alle 21:59 #26989zio frank
PartecipanteCredo che questi forum abbiano una funzione importantissima: lo scambio di esperienze, di consigli e saggezza.
Ci sono tanti ragazzi che si avventurano in acqua senza avere esperienza e con quel senso di onnipotenza tipico dell’adolescenza che può essere molto pericoloso. Gli scambi che avvengono con le discussioni nei forum, son sicuro che durante le battute vengono fuori. Per esempio: dopo aver letto centinaia di volte che legarsi la sagola alla cintura per un pescasub è pericoloso, nessuno del forum credo lo farà mai e così per tante altre pratiche. Forse a quel ragazzo che non c’è più mancavano alcune elementari nozioni che s’imparano nel forum e che avrebbero potuto salvargli lla vita.8 Gennaio 2009 alle 10:47 #26990cicciomonty
Partecipante@zio frank wrote:
Credo che questi forum abbiano una funzione importantissima: lo scambio di esperienze, di consigli e saggezza.
Ci sono tanti ragazzi che si avventurano in acqua senza avere esperienza e con quel senso di onnipotenza tipico dell’adolescenza che può essere molto pericoloso. Gli scambi che avvengono con le discussioni nei forum, son sicuro che durante le battute vengono fuori. Per esempio: dopo aver letto centinaia di volte che legarsi la sagola alla cintura per un pescasub è pericoloso, nessuno del forum credo lo farà mai e così per tante altre pratiche. Forse a quel ragazzo che non c’è più mancavano alcune elementari nozioni che s’imparano nel forum e che avrebbero potuto salvargli lla vita.quoto alla grandissima
8 Gennaio 2009 alle 14:40 #26991Sparide
Partecipante@zio frank wrote:
Credo che questi forum abbiano una funzione importantissima: lo scambio di esperienze, di consigli e saggezza.
Ci sono tanti ragazzi che si avventurano in acqua senza avere esperienza e con quel senso di onnipotenza tipico dell’adolescenza che può essere molto pericoloso. Gli scambi che avvengono con le discussioni nei forum, son sicuro che durante le battute vengono fuori. Per esempio: dopo aver letto centinaia di volte che legarsi la sagola alla cintura per un pescasub è pericoloso, nessuno del forum credo lo farà mai e così per tante altre pratiche. Forse a quel ragazzo che non c’è più mancavano alcune elementari nozioni che s’imparano nel forum e che avrebbero potuto salvargli lla vita.concordo appieno!
22 Gennaio 2009 alle 11:38 #26992sevenice
Partecipante@matteo wrote:
Anche io ho sempre paura che mi succeda qualcosa..io la sera prima di andare a pesca mi vengono in mente tutti i pensieri delle peggio cose che mi potrebbero succedere: rimango impigliato sotto uno scoglio, mi investono con un gommone ecc…
Poi però il giorno dopo, quando mi butto in acqua non avverto + queste paure…strano..
PS: comunque mantengo sempre un certo livello di attenzione per la mia sicurezzaMatteo questa cosa che hai detto ………per l’apnea proprio non va bene …..
l’apneista proprio a livello psicologico non dovrebbe mai visualizzare pensieri negativi … incidono fortemente anche a livello prestazionale ….
è logico che tutti noi sappiamo di fare uno sport “un po’ fuori dalle righe ” e la paura dei rischi che ci sono rimane sempre in un cantuccio … ma noi dobbiamo rispettarla e nello stesso tempo accantonarla altresi’ devi amre il tuo sport al 100 % !! senza cattivi pensieri!!
PS sottolineo che questo non significa che nella pescata quotidiana ci manchi anche solo per un attimo ATTENZIONE o prudenza …. anzi noi dovremmo essere sempre in una “vigile tranquillita” !!
sembra un paradosso ma è cosi’ !!!😉
3 Agosto 2009 alle 10:29 #26993sub1
Partecipanteragazzi come dice il grande enzo maiorca,il mare bisogna amarlo,ma bisogna anche temerlo,e su queste parole mi ci rivedo,per le mie esperienze in mare,e penso anche le vostre,il mare a un subacqueo,fa’sempre paura,ed e’giusto cosi’il mare ci da’la possibilita’di goderselo,ma mai di sfidarlo,e questo l’ho provato personalmente,quindi quello che dico sempre,prima di uscire in mare:
1-vedere le condizioni meteo marine
2-vedere come stiamo noi
e poi possiamo stare tranquilli,ma se non abbiamo bene in mente queste 2 regole fondamentali,il panico sale,e il mare a la meglio… ➡26 Agosto 2009 alle 10:32 #26994sub1
Partecipanteragazzi forse l’altra volta ho avuto un principio di sincope,ero sceso sotto i 15mt,vedo un serranide,sparo con l’arbalete,e lo manco,nelle v icinanze avevo l’oleo,lo prendo sparo,e lo prendo,mentre risalgo sento la mancanza di ossigeno,arrivato in superfice,avevo una specie di samba tipico della sincope,fortunatamente ho mantenuto dentro un po’di lucidita’,e mi sn autocalmato,essendo solo ho rischiato tanto,e mi sn promesso di non allungare i tempi di apnea,la prossima volta prefrisco perderlo il pesce,che rimetterci le penne 🙄 😆
26 Agosto 2009 alle 11:43 #26995Fulvio57
PartecipanteNon romanzare sensazioni che potrebbero verificarsi davvero, con esiti che ben tutti conosciamo e temiamo.
Sincope, samba, tarawana……… pensi di sapere bene di cosa si tratta ?? Guarda che non è uno scherzo o una presa per il culo. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.