PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › Sleeves d’acciaio o nodo?
- Questo topic ha 67 risposte, 18 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 8 mesi fa da
Marcoz.
-
AutorePost
-
6 Settembre 2011 alle 14:50 #240022
sos23
Partecipanteho trovato quest’altro,ma non so se regge sul nylon!Resto comunque in attesa del video di buona qualità riguardate il nodo precedente!
6 Settembre 2011 alle 14:57 #240023leoblack
Partecipante@sos23 wrote:
a me non sembra un cappio,perchè quando stringe,l’altro capo non si accorcia!!!
non è un cappio ora vi posto il video datemi 10 min
6 Settembre 2011 alle 16:28 #240024bobobobo
Partecipantecaspita! togo l’ultimo video!!!! tutti così uhuhhu
6 Settembre 2011 alle 16:34 #240025leoblack
Partecipante6 Settembre 2011 alle 19:17 #240026zio frank
PartecipanteIo non faccio il cappio ma un semplice nodino che non passa attraverso il foro del codolo. Semplice, efficace e pratico ( in caso di rottura si può fare anche in acqua.
6 Settembre 2011 alle 19:45 #240027Peterbell
PartecipanteRagazzi, quel nodo se eseguito cosi come mostrato nel video, sotto forte trazione si stringe sull’asta, garantito al 100%.
Costruisco palamiti e quello è il nodo di attacco dei moschettoni a girella di inizio e fine, e non degli ami.Nel video, dopo che taglia l’estremità eccedente, tende la lenza forzandola e si vede fare un piccolo scatto all’occhiello con l’asta che sobbalza, colpa dello scatto dell’occhiello prodotto dallo scorrimento.
Ovvio che lo spessore della lenza unito all’azione della saliva (se notate insaliva il nodo prima di stringerlo, la quale contiene alcune sostanze “collanti” una volta asciugatasi) produce una certa tenuta allo scorrimento, ma secondo me basta un tiro con mulinello bloccato per produrre la forza necessaria per far chiudere quel cappio.6 Settembre 2011 alle 19:55 #240028Peterbell
PartecipanteL’unico modo per non far scorrere quel nodo sarebbe eseguire un nodo semplice con un mezzo collo in testa, fatto all’interno dell’occhiello, ovvero dopo aver inserito il capo nell’asta. è un po difficile da spiegare a parole, un video renderebbe di piu, ma non ho la possibilità di farlo, in pratica dopo aver messo il capo dentro il foro dell’asta, dovrete fare il nodo semplice col mezzo collo sul lato del nylon che va al mulinello, e dopo eseguire il nodo del video lasciando il nodo semplice dentro il cappio.
So che mi esprimo male, ma non riesco a spiegarlo meglio….6 Settembre 2011 alle 20:13 #240029leoblack
Partecipante@Peterbell wrote:
L’unico modo per non far scorrere quel nodo sarebbe eseguire un nodo semplice con un mezzo collo in testa, fatto all’interno dell’occhiello, ovvero dopo aver inserito il capo nell’asta. è un po difficile da spiegare a parole, un video renderebbe di piu, ma non ho la possibilità di farlo, in pratica dopo aver messo il capo dentro il foro dell’asta, dovrete fare il nodo semplice col mezzo collo sul lato del nylon che va al mulinello, e dopo eseguire il nodo del video lasciando il nodo semplice dentro il cappio.
So che mi esprimo male, ma non riesco a spiegarlo meglio….è tutto il pom che cerco di fare il video montato ma lo mettero’ in due parti.. e togliero’ tutti i vostri dubbi sullo scorrimento.. il filo se stretto a dovere non scorre.. perchè si crea un pestaggio del nylon stesso all’interno del nodo.. vi faro vedere con il video datemi un po’ stasera lo metto
6 Settembre 2011 alle 20:18 #240030leoblack
Partecipantefra 40 minuti mi vedrete alle prese con il nylon.. i video stanno caricando 🙂
6 Settembre 2011 alle 20:51 #240031ulissio
PartecipanteA me non convince quel nodo, e poi sembra che utilizzi anche un filo di piccolo diametro, un altra cosa, i nodi quando si stringono devono essere sempre bagnati con un’po di saliva.
Io utilizzo un doppio nodo semplice 😉6 Settembre 2011 alle 21:08 #240032leoblack
Partecipante@ulissio wrote:
A me non convince quel nodo, e poi sembra che utilizzi anche un filo di piccolo diametro, un altra cosa, i nodi quando si stringono devono essere sempre bagnati con un’po di saliva.
Io utilizzo un doppio nodo semplice 😉state calmi ciurma.. sto finendo di caricare i video.. datemi 10 minuti e vi mando tt.. non si slaccia nulla.. il nodo va da paura.. parola mia..!
6 Settembre 2011 alle 21:25 #240033leoblack
Partecipantecome chiesto da bobobobo (e per levare dubbi).. ho girato questi due video che spiegano e fanno vedere un po’ meglio il nodo.. e tolgono i dubbi sulla sua resistenza.. e se scivola lungo il nylon
[youtube:3bsqobmm]cFMIHaDUXpM[/youtube:3bsqobmm]
[youtube:3bsqobmm]lt4hSow-n6g[/youtube:3bsqobmm]
spero sia tutto chiaro6 Settembre 2011 alle 21:27 #240034bobobobo
PartecipanteYOOOOOOO grazieee
ottimo video eee ma per curiosità quanto è spesso il nylon?
6 Settembre 2011 alle 21:36 #240035leoblack
Partecipante@bobobobo wrote:
YOOOOOOO grazieee
ottimo video eee ma per curiosità quanto è spesso il nylon?
se non erro 1,5 ,, leggermente piu’ spesso di quello della omer nero.. quello omer è piu’ facile .. piu’ morbido e piu’ fino.. quindi assolutamente adatto ad essere annodato..
7 Settembre 2011 alle 8:23 #240036sos23
PartecipanteGrande,ottimo video,lo si potrebbe aggiungere qui:
viewtopic.php?f=39&t=12066&start=15 (ora lo segnalo)
anche se è meglio unire i due video!Complimenti,hai tolto ogni dubbio 😉 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.