Snake 90

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 43 totali)
  • Autore
    Post
  • #160345
    AlexNets
    Partecipante

    Cioè aspetta a 4 metri tu manco beccavi il bersaglio mentre lo Snake 100 del tuo amico lo beccava anche a 5??? 😯
    Comunque finchè parliamo di 5 metri posso anche crederci…dovrei provare…a 4 invece c’è scuramente qualcosa che non va…il bersaglio lo dovresti sfondare. 😀
    Io uso l’asta originale da 6.5 con l’aletta incassata sopra e gli elastici da 16 originali con ogive in dyneema (il mio non ha mai fatto manco un tiro con le Smoby,infatti il fusto è intonso).

    #160346
    nikcossu83
    Partecipante

    sino a 4 non ho nessun problema ha cinque non mi becca il bersaglio1 ma non è per la potenza se è per questo si pernde tutti e cinque i metri di sagola che ha e ti da il colpo finale, e la precisione che manca, questo problema il mio amico la risolto cambiando asta! non so se sia per il fatto dell asta più pesante o perche l asta sigal non ha quelli tre perni enormi come nell asta originale che sembrano degli spoiler!

    #160347
    AlexNets
    Partecipante

    Ok allora ci siamo…impressionante che il tuo amico abbia ottenuto simili prestazioni solo cambiando l’asta…i perni dell’asta Seatec in effetti sono belli grossi…ma sono veramente comodi. 😀

    #160348
    nikcossu83
    Partecipante

    lo so che sono comodi ma riesco a caricare senza problemi anche il fucile del mio amico anche se a dei perni minuscoli! poi difficilmente vado a sparare un pesce a più di 4 metri però se poi mi capita e sbaglio per questo particolare so già  che farò a pezzi l asta seatec quindi prevenire e meglio che curare! gia bastano i pesci che si sbagliano per altri motivi! comunque credo che a breve l asta la cambio! tu invece col 90 ti sei trovato bene da subito? ah se puoi prova a controllare lo spessore degli elastici originali col calibro i miei e quelli dei miei amici sono tutti da 15 non da 16 come dovrebbero essere!

    #160349
    AlexNets
    Partecipante

    @nikcossu83 wrote:

    lo so che sono comodi ma riesco a caricare senza problemi anche il fucile del mio amico anche se a dei perni minuscoli! poi difficilmente vado a sparare un pesce a più di 4 metri però se poi mi capita e sbaglio per questo particolare so già  che farò a pezzi l asta seatec quindi prevenire e meglio che curare! gia bastano i pesci che si sbagliano per altri motivi! comunque credo che a breve l asta la cambio! tu invece col 90 ti sei trovato bene da subito? ah se puoi prova a controllare lo spessore degli elastici originali col calibro i miei e quelli dei miei amici sono tutti da 15 non da 16 come dovrebbero essere!

    Caricare carichi bene anche i perni piccoli (quelli Devoto ad esempio sono abbastanza risicati e non ho avuto alcun problema),la comodità  è tutta sul fatto che posso sovrapporre due elastici sullo stesso perno….frazionandomi il caricamento del secondo elastico…volendo lo carico pure di botto…ma così mi stanco molto meno. 🙂
    Io mi son trovato benissimo…ti dirò di più,avevo aggiunto peso in punta…ma l’ho tolto perchè mi stancava il polso…così invece è neutro quando lo tengo in mano…e benchè affondi col naso all’insù (contravvenendo a tutte le varie arba-teorie) tira esattamente alla stessa maniera..sia con che senza peso….e anche parecchi campioni di tiro sub mi hanno confermato che il peso non influenza la traiettoria dell’asta. (forse entro certi range…)
    Adesso non ho il calibro a portata di zampa….ma stasera controllo e ti faccio sapere lo spessore esatto…in ogni caso gli elastici mi sono piaciuti tantissimo…come ho già  scritto non guarderei più solo lo spessore come indice di prestazione assoluta. 🙂

    #160350
    nikcossu83
    Partecipante

    che oggi giorno fanno degli elastici ottimi lo so, ma per me non è il caso di quelli seatec, preferisco i sigal da 16 di gran lunga hai seatec! anche io sovrapongo sullo stesso perno il dinema per frazionare il carico, però questa manovra riesco a farla anche con asta con i perni piccoli però con molta attenzione perche scivola in un nulla e ti parte il fucile sullo sterno! in fatti quando faccio questa manovra io tengo due dita sotto il fusto del fucile tenendo l elastico schiacciato verso il basso evitando di correre simili rischi!

    #160351
    AlexNets
    Partecipante

    Bò fino ad ora i Seatec (ho provato sia i 16 neri che i 17.5 coestrusi) sono gli elastici migliori coi quali mi sono trovato…ma daltronde ne ho provati relativamente pochi e poi ognuno,giustamente,ha preferenze molto diverse dagli altri. 🙂

    #160352
    elvin82
    Partecipante

    Intervengo per dirti che al mio snake 100 per poter avere un tiro preciso ho dovuto montare degli elastici da 17.5 della sigal con l’ogiva in dinema estirati al 3.35, tutto questo per spingere un asta da 7 sigal studiata da Dapiran con l’aletta rovesciata e i perni d’agancio del dinema piccolissimi (sono l’amico di nikcossu) diversamente il tiro andava basso ora becco il bersaglio anche ai 5 – 6 m!

    #160353
    AlexNets
    Partecipante

    Il rinculo è aumentato parecchio???Hai provato anche con un’asta Seatec da 7???Non è paragonabile un tiro con due aste dal peso così diverso…quanta velocità  (a occhio) hai perso nei primi metri???Perchè bisogna analizzare tutti i fattori…cioè mi sembra inutile stravolgere un fucile per tirare fino a 6 metri (distanze onestamente poco probabili in pesca) per poi magari pagarne lo scotto nei tiri più fruibili. 🙂

    #160354
    elvin82
    Partecipante

    Il rinculo è superiore ma non crea probblemi io parlo così perche appena comprato il fucile non riuscivo acentrare nessun pesce, per capire il problema ho preso il pesce bersaglio della omer e da li ho visto che il tiro era basso tu l’hai mai fatta questa prova? l’asta sigal è progettata proprio per non abassare il tiro poi quella da 7 ha più forza di penetrazione nei tiri lunghi e a me ha capita di farne per questa ho fatto questa scelta!

    #160355
    nikcossu83
    Partecipante

    non è il fatto di fare tiri a sei metri….. però con un fucile che arriva a beccare il bersaglio a 6 metri sei sicuro che a 4 metri ti trappassa un pesce di mole!

    #160356
    nikcossu83
    Partecipante

    @AlexNets wrote:

    Il rinculo è aumentato parecchio???Hai provato anche con un’asta Seatec da 7???Non è paragonabile un tiro con due aste dal peso così diverso…quanta velocità  (a occhio) hai perso nei primi metri???Perchè bisogna analizzare tutti i fattori…cioè mi sembra inutile stravolgere un fucile per tirare fino a 6 metri (distanze onestamente poco probabili in pesca) per poi magari pagarne lo scotto nei tiri più fruibili. 🙂

    a occhio credo sia difficile valutare la velocita, comunque un asta più pesante perde nei primi 2 metri per poi avere una velocita maggiore nei restanti rispetto ad un asta da 6.5!

    #160357
    kikko
    Partecipante

    @nikcossu83 wrote:

    ho il modello vecchio non quello con la nouva impugnatura! comunque io ho il 110 i miei amici cioè quelli che pescano con me hanno tutti il modello nuovo uno ha il 100 ed uno il 90! il problema della nuova impugnatura e che si rompe molto velocemente la parte morbida! sicuramente è il top della gamma seatec, io ho avuto la fortuna di avere tra le mani per un bel paio d ore il medi jedi e sono due cose totalmente diverse, sai cosa significa prendere un fucile in mano per la prima volta e avere l impressione di averlo sempre usato, mi sono trovato talmente bene che non riesco a spiegarmi, mentre il seatec a mio giudizio personale a confronto del medi non serve a nulla, appena avro la disponibilità  economica passerò al saber 100!

    E’ normale niko, Appena mi è arrivato il minijedi , la sera stessa sono andato a provarlo nella risacca, appena stretta l’impugnatura sembrava che con quel fucile ci avevo pescato da sempre, e tra l’altro ho fatto diversi tiri all’ imbracciata tutti andati a buon fine ( cosa che è molto difficile con un fucile che si usa la prima volta) , per quanto riguarda i fucili fatti in serie come omer , seac ecc , rimarranno sempre degli assemblati , che è inutile che li coronino come i migliori fucili o che ti mettano dimostrazioni di tiri a un bersaglio a 5 mt in piscina , perche il vero pesce l’asta la ha gia salutata da un pezzo .Poi il prezzo , ovvimente sulla cosa artigianale si ha + qualita, + affidabilita’ a prezzi maggiori.

    #160358
    AlexNets
    Partecipante

    Io ho avuto solo la necessità  di adattarmi al rinculo…per il resto mi son trovato subito bene e il tiro non è assolutamente basso…ovvio a 6 metri probabilmente lo sarà  me nei primi 4 no. 😀
    La perdita di velocità  nei primi due metri può anche essere determinante in alcune sessioni di pesca…ovvio che poi l’asta da 7 avrà  un’energia di impatto senz’altro superiore…dovrei provarla…ma nel complesso per adesso sono felicissimo così.

    @kikko wrote:

    per quanto riguarda i fucili fatti in serie come omer , seac ecc , rimarranno sempre degli assemblati , che è inutile che li coronino come i migliori fucili o che ti mettano dimostrazioni di tiri a un bersaglio a 5 mt in piscina , perche il vero pesce l’asta la ha gia salutata da un pezzo .Poi il prezzo , ovvimente sulla cosa artigianale si ha + qualita, + affidabilita’ a prezzi maggiori.

    Che infatti costano anche in proporzione al fatto che si tratta di fucili dalla produzione industrializzata (i Seatec decisamente meno degli altri..visto che sono assemblati a mano ma soprattutto di produzione italiana e non cinese),sull’affidabilità  invece non griderei certo al miracolo…il mio Snake tra 10 anni sarà  dritto come il primo giorno…un legno in massello sarà  diventato una chicane! 😀

    #160359
    nikcossu83
    Partecipante

    be il fucile che ho provato io in legno aveva sei anni ed era drittissimo, se il legno e buono ed e ben staggionato e poi trattato come si deve resta perfetto in tutto e per tutto! cmq dovresti provare su un bersaglio per vedere se il fucile non va basso! il mio con elastici originali e aletta sopra andava basso e lo stesso il fucile del mio amico! per centrare il pesce omer eravamo costretti ad alzare il tiro! almeno i nostri erano cosi, prova e fammi sapere se puoi!
    ps: hai controllato il diametro degli elastici??

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 43 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.