PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › Snake 90
- Questo topic ha 43 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 10 mesi fa da
AlexNets.
-
AutorePost
-
24 Novembre 2009 alle 21:32 #160360
AlexNets
PartecipanteSe hai provato un fucile in lamellare non fatico a crederlo…con un fucile in massello il rischio è sempre dietro l’angolo…ecco perchè ho fatto la mia precisazione sull’affidabilità . 🙂
Si ho provato sul bersaglio e non avevo bisogno di correggere il tiro…però non ho provato oltre i 4 metri circa….se capita magari proverò anche oltre e cercherò di vedere quando va basso il tiro. 🙂
Per gli elastici mi son dimenticato il calibro…domani controllo. 😉24 Novembre 2009 alle 21:47 #160361nikcossu83
Partecipantema quattro metri dalla punta del fucile??? sinceramente non ti so dire se fosse lamellare o masselllo! bo
24 Novembre 2009 alle 21:51 #160362AlexNets
Partecipante@nikcossu83 wrote:
ma quattro metri dalla punta del fucile??? sinceramente non ti so dire se fosse lamellare o masselllo! bo
Si dalla punta del fucile….ma quando provai lo Snake fu una cosa fugace e quindi è una misura presa ad occhio.Sai non avendo avuto problemi non mi son posto l’assillo del bersaglio…posso garantirti che qualche sarago a 3/3.5mt l’ho preso senza problemi….non mi sogno nemmeno di toccare elastici o asta!!! 😀
Tra lamellare e massello c’è una gran bella differenza nella stabilità temporale del fusto. 🙂24 Novembre 2009 alle 21:54 #160363nikcossu83
Partecipantebo non so che dirti, comunque appena posso lo provo il 90 originale con il bersaglio, poi ti farò sapere come va!
26 Novembre 2009 alle 13:21 #160364AlexNets
PartecipanteMisurati,16mm. 🙂
26 Novembre 2009 alle 13:34 #160365nikcossu83
Partecipantesu tre fucile in cui ho misurato io erano tutti 15 o poco più, ma a 16 non arrivava nessuno! non so che dirti!
26 Novembre 2009 alle 13:37 #160366nikcossu83
Partecipanteho appena rimisurato i miei, per l esatezza sono 15,4mm!
26 Novembre 2009 alle 13:40 #160367AlexNets
PartecipanteQuando misuri non devi mica premere il calibro…sennò ovviamente arrivi a 15 o anche meno….ma facendo una misura precisa,cioè quando il calibro tocca leggermente l’elastico..sono 16mm…a fare i pignoli magari 15,9 e spicci…ma secondo me son 16. 🙂
26 Novembre 2009 alle 13:46 #160368nikcossu83
Partecipantelo so come si misura ci mancherebbe altro che premo il calibro! i mie senza premere sono 15,4! e quelli dei miei amici sono su per giù lo stesso! sai perchè ero andato a misurare i miei elastici? mentre leggeevo su un altro sito ho trovato un articolo in cui parlavano degli elastici seatec è vi era scritto propri che li davano per 16 mentre erano da 15mm, quindi ho preso il calibro e per curiosità ero andato a misurare rendendomi conto che non erano 16!
26 Novembre 2009 alle 13:48 #160369AlexNets
PartecipanteSi scusami,lo dicevo per sicurezza!! 😀 Magari prendevamo la misura in modo differente.
Non so cosa dirti…io il fucile l’ho comprato a fine giugno…bisognerebbe sentire Grassi magari…in ogni caso penso che 1mm di tolleranza possa esserci nell’estrusione dell’elastico…cioè dipenderà dal fornitore..la Seatec mica fabbrica gli elastici. 😉
Da quanto lessi a suo tempo dovrebbero essere gli stessi della Dessault…che poi alla fine son tutti americani.26 Novembre 2009 alle 14:43 #160370fago
Partecipante@AlexNets wrote:
Io ho avuto solo la necessità di adattarmi al rinculo…per il resto mi son trovato subito bene e il tiro non è assolutamente basso…ovvio a 6 metri probabilmente lo sarà me nei primi 4 no. 😀
La perdita di velocità nei primi due metri può anche essere determinante in alcune sessioni di pesca…ovvio che poi l’asta da 7 avrà un’energia di impatto senz’altro superiore…dovrei provarla…ma nel complesso per adesso sono felicissimo così.@kikko wrote:
per quanto riguarda i fucili fatti in serie come omer , seac ecc , rimarranno sempre degli assemblati , che è inutile che li coronino come i migliori fucili o che ti mettano dimostrazioni di tiri a un bersaglio a 5 mt in piscina , perche il vero pesce l’asta la ha gia salutata da un pezzo .Poi il prezzo , ovvimente sulla cosa artigianale si ha + qualita, + affidabilita’ a prezzi maggiori.
Che infatti costano anche in proporzione al fatto che si tratta di fucili dalla produzione industrializzata (i Seatec decisamente meno degli altri..visto che sono assemblati a mano ma soprattutto di produzione italiana e non cinese),sull’affidabilità invece non griderei certo al miracolo…il mio Snake tra 10 anni sarà dritto come il primo giorno…un legno in massello sarà diventato una chicane! 😀
ciao alex, non sono propio daccordo, innanzi tutto io ho dato via un dapiran per un seatec albatros(in legno)90 e mi trovo molto meglio, per quanto riguarda il massello io pesco con un 93 in massello di mogano sapeli invecchiato 15 anni, il fucile invece ha quasi 10 anni(per un totale di 25 anni) e ti posso garantire che è dritto e tira ancora meglio di questi fucilini artigianali(non mi riferisco al dapiran) che si trovano su tutte le riviste e che servono solo ad essere appesi al muro per far sfoggio della loro estetica(perche’ sono piu’ belli che utili) e costano una cofanata di soldi!sarebbe bello poterseli costruire da se , adatti alle propie caratteristiche! questo è io mio arbapensiero. ciao 🙂
26 Novembre 2009 alle 14:51 #160371nikcossu83
Partecipante@AlexNets wrote:
Si scusami,lo dicevo per sicurezza!! 😀 Magari prendevamo la misura in modo differente.
Non so cosa dirti…io il fucile l’ho comprato a fine giugno…bisognerebbe sentire Grassi magari…in ogni caso penso che 1mm di tolleranza possa esserci nell’estrusione dell’elastico…cioè dipenderà dal fornitore..la Seatec mica fabbrica gli elastici. 😉
Da quanto lessi a suo tempo dovrebbero essere gli stessi della Dessault…che poi alla fine son tutti americani.e vacci a capire cosa!!!! cmq da quando ho notato che non erano da 16 ora controllo tutto e se c è qualcosa che non mi torna glieli sbatto in testa al negozio dove l ho comprato!!!
26 Novembre 2009 alle 15:55 #160372AlexNets
Partecipante@fago wrote:
ciao alex, non sono propio daccordo, innanzi tutto io ho dato via un dapiran per un seatec albatros(in legno)90 e mi trovo molto meglio, per quanto riguarda il massello io pesco con un 93 in massello di mogano sapeli invecchiato 15 anni, il fucile invece ha quasi 10 anni(per un totale di 25 anni) e ti posso garantire che è dritto e tira ancora meglio di questi fucilini artigianali(non mi riferisco al dapiran) che si trovano su tutte le riviste e che servono solo ad essere appesi al muro per far sfoggio della loro estetica(perche’ sono piu’ belli che utili) e costano una cofanata di soldi!sarebbe bello poterseli costruire da se , adatti alle propie caratteristiche! questo è io mio arbapensiero. ciao 🙂
L’Albatros infatti è in lamellare! 😀 Perchè giustamente un’azienza preferisce spendere di più in fase di produzione ma avere la garanzia di un prodotto valido e stabile nel tempo….l’Albatros tra l’altro è proprio un fucile che vorrei provare…magari se mai ci incrociassimo in qualche meeting… 😀
Sul resto sono d’accordo con te….ma il fucile in massello non è detto che imbanani al 100%,ma c’è la possibilità che succeda….in una produzione commerciale secondo me è uno sbaglio far gravare questo rischio sul cliente….nell’artigianato invece mi pare ovvio che ognuno farà e sperimeterà tutto il possibile…adattandosi anche a quello che trova (come il tuo pezzo di mogano invecchiato 15 anni). 😉
Poi ovviamente ognuno si troverà meglio con un fucile diverso…ed infatti quando uno raggiunge certi “limiti” il passo successivo e farsi il fucile da solo!! 🙂
Ciao@nikcossu83 wrote:
e vacci a capire cosa!!!! cmq da quando ho notato che non erano da 16 ora controllo tutto e se c è qualcosa che non mi torna glieli sbatto in testa al negozio dove l ho comprato!!!
Nel mio caso so per certo che il fucile è arrivato pari pari come è uscito dalla Seatec…magari in altri casi il negoziante può metterci mano secondo le sue convinzioni…mi pare strano ma tutto è possibile. 😀
Se vuoi toglierti il dubbio chiama la Seatec e chiedi di parlare con Valerio Grassi,è super disponibile e potrà magari chiarire questo tuo dubbio…giusto per capire se è una cosa normale oppure se non sono gli elastici corretti.
Ciao -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.