Sondaggio boccaglio

Stai visualizzando 14 post - dal 31 a 44 (di 44 totali)
  • Autore
    Post
  • #136587
    Giannimamba
    Partecipante

    @Max wrote:

    @Giannimamba wrote:

    All’atto della riemersione si espelle poca aria e se ne immette quanto più è possibile.

    Scusa Gianni ma non sono affatto daccordo con questa tua affermazione, anzi secondo me è la cosa più errata da fare.
    Bisogna vuotare i polmoni il più possibile dall’anidride carbonica in eccesso e riprendere fiato piano piano, senza fare ampie boccate all’inizio

    Max, fermo restando quello che ho detto, anzi lo ribadisco ancora più fermamente, ti dirò di più:
    dopo la prima boccata si può anche iperventilare in modo molto moderato, ovvero 3 – 4 inspirazioni/espirazioni ( respiri ) veloci proprio per abbassare la percentuale di co2, quindi si respira normalmente aspettando che il cuore riprenda il battito regolare e solo dopo si inizia la preparazione del nuovo tuffo.
    per i tuffi profondi è bene far passare un tempo triplo rispetto al tempo di apnea effettuato.

    #136588
    Max
    Moderatore

    Gianni come dico sempre io il mondo è bello perchè è “avariato”.
    Io sono fermamente convinto della mia opinione che si poggia sull’esperienza di oltre 20 anni di pesca (mia) e 60 di mio padre 😀 …ma ognuno è libero di dire l’esatto contrario 😉

    #136589
    Marcoz
    Partecipante

    @Giannimamba wrote:

    dopo la prima boccata si può anche iperventilare in modo molto moderato.

    😯 ??

    #136590
    Giannimamba
    Partecipante

    @Max wrote:

    Gianni come dico sempre io il mondo è bello perchè è “avariato”.
    Io sono fermamente convinto della mia opinione che si poggia sull’esperienza di oltre 20 anni di pesca (mia) e 60 di mio padre 😀 …ma ognuno è libero di dire l’esatto contrario 😉

    Bene!!!!!
    la mia opinione invece si fonda sugli appena 30 anni almeno di pesca, su un brevetto A.A. di II livello, su un brevetto A.A. di Assistente istruttore e, dulcis in fundo, su un brevetto di Istruttore apnea PSS.

    #136591
    Giannimamba
    Partecipante

    @Marcoz wrote:

    @Giannimamba wrote:

    dopo la prima boccata si può anche iperventilare in modo molto moderato.

    😯 ??

    Marcoz quella breve iperventilazione serve solo per abbassare repentinamente l’alto tasso di co2. 😆 😆

    #136592
    Max
    Moderatore

    @Giannimamba wrote:

    Bene!!!!!
    la mia opinione invece si fonda sugli appena 30 anni almeno di pesca, su un brevetto A.A. di II livello, su un brevetto A.A. di Assistente istruttore e, dulcis in fundo, su un brevetto di Istruttore apnea PSS.

    :thumbright:

    #136593
    Capitan Simon
    Partecipante

    @Marcoz wrote:

    @Giannimamba wrote:

    dopo la prima boccata si può anche iperventilare in modo molto moderato.

    😯 ??

    Marco, Gianni si sta riferendo alla situazione “dopo” il tuffo, quando arriviamo in superficie con i livelli di CO2 ed O2 un pò sballati… 😀 non prima, quando iperventilare sarebbe pericoloso… 😉

    #136594
    Max
    Moderatore

    @Max wrote:

    Bisogna vuotare i polmoni il più possibile dall’anidride carbonica in eccesso e riprendere fiato piano piano, senza fare ampie boccate all’inizio

    Voglio fare una doverosa precisazione riguardo ciò che ho scritto onde evitare possibili fraintendimenti.

    “Vuotare i polmoni il più possibile all’anidride carbonica” non vuol dire vuotarli completamente, altrimenti avrei scritto “vuotare completamente i polmoni” 😀
    Sia ben chiaro che NON si devono vuotare completamente i polmoni ma bensì solo liberarsi dell’eccesso di CO2 prima di riprendere fiato; fermo restando che NON bisogna mai forzare l’apnea in modo da arrivare in superfice con la fame d’aria.
    Se vogliamo fare i pignoli direi che bisognerebbe vuotare i polmoni al 60% della nostra massima espirazione.

    Una buona (ho detto buona NON esagerata 😀 ) espirazione ci permette di svuotare i polmoni dalla CO2 ma altresì ci mantine un tasso di O2 adeguato ad evitare il “black out”

    #136595
    Marcoz
    Partecipante

    @Capitan Simon wrote:

    @Marcoz wrote:

    @Giannimamba wrote:

    dopo la prima boccata si può anche iperventilare in modo molto moderato.

    😯 ??

    Marco, Gianni si sta riferendo alla situazione “dopo” il tuffo, quando arriviamo in superficie con i livelli di CO2 ed O2 un pò sballati… 😀 non prima, quando iperventilare sarebbe pericoloso… 😉

    ok

    #136596
    Maxxx
    Partecipante

    😯 per fortuna non tiro mai al limite 😯 perchè grazie a voi ho scoperto quanto è pericoloso il boccaglio in bocca sempre, d’ora in poi farò tesoro dei consigli 😉 e applicherò il 2° metodo.

    #136597
    Fulvio48
    Partecipante

    Una bellissima e costruttiva discussione. Grazie

    P.S. (poco anzi pochissimo seria): mi è stato riferito di una signora esperta in boccagli che quando ce l’ha in bocca respira con il naso. Ma non le entra l’acqua?

    #136598
    Fulvio57
    Partecipante

    @Fulvio48 wrote:

    Una bellissima e costruttiva discussione. Grazie

    P.S. (poco anzi pochissimo seria): mi è stato riferito di una signora esperta in boccagli che quando ce l’ha in bocca respira con il naso. Ma non le entra l’acqua?

    …Non si tratta propriamente, d’acqua…….. :mrgreen:

    #136599
    Fulvio48
    Partecipante

    Spostato in nuovo thread: “Sull’uso del boccaglio, snorkel o tubo aereatore”

    #136600
    simoncello
    Partecipante

    io ho votato A perchè il boccaglio l’uso per tutto, so che è sbagliato ma il mio tipo di pesca nel bassofondo dove pesco quasi sempre dai 2 agli 8 metri ( max 10) non mi permette di tenere il boccaglio in mano o senza aggancio alla maschera poichè devo sempre usare la mano sinistra (quella libera) durante gli agguati perchè anche se ben piombato è difficile stare del tutto negativi a queste quote e inoltre c’è sempre quella mareggiata a queste basse profondità  che ti sbotta qua e la , ma essendo appunto basse quote e non tirando MAI le mie apnee vado sempre sicuro anche con questo metodo, certo poi quando pescherò anch’io un giorno sui 20 mt dovrò sicuramente cambiare modo

Stai visualizzando 14 post - dal 31 a 44 (di 44 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.