PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Nostre catture & tecniche di pesca › Sondaggio : Miglior Pesce
- Questo topic ha 68 risposte, 28 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 11 mesi fa da
Francesco Grecia.
-
AutorePost
-
25 Luglio 2009 alle 19:42 #137405
Lefa
PartecipanteQuoto Fulvio, prova tutto (le carni della murena sono tossiche?) e scegli cosa ti piace di più.
Io ogni pesce che ho mangiato cotto l’ho mangiato anche crudo (tranne la Corvina credo), il gusto è personale e ogni famiglia di pesci ha caratteristiche di carni diverse, quindi riquoto Fulvio, prova tutto.25 Luglio 2009 alle 20:05 #137406Marcoz
Partecipantel’orata a crudo comè…ne ho preso due belle oggi
25 Luglio 2009 alle 20:46 #137407Fulvio57
Partecipante@Lefa wrote:
Quoto Fulvio, prova tutto (le carni della murena sono tossiche?) e scegli cosa ti piace di più.
Io ogni pesce che ho mangiato cotto l’ho mangiato anche crudo (tranne la Corvina credo), il gusto è personale e ogni famiglia di pesci ha caratteristiche di carni diverse, quindi riquoto Fulvio, prova tutto... Non mi ricordo chi me lo disse (..Ahh, l’Althzeimer..) che le carni crude della murena e, forse, dello scorfano fossero tossiche… nel dubbio, fino a che qualcuno mi prova il contrario, non me ne cibo…
26 Luglio 2009 alle 7:13 #137408Nichrome
PartecipanteUna volta ho mangiato il sarago crudeo ma non era condito con niente! La carne era dolciastra e piacevole…quindi perche no! Un bel carpaccio di tutto cio che capita a tiro!
26 Luglio 2009 alle 8:57 #137409Fulvio57
PartecipanteIl sarago crudo è speciale. Io lo filettavo in due, lo cospargevo di sale recuperato nelle cavità degli scogli, e lo lasciavo al sole ad asciugare un pò. Poco prima di mangiarlo, gli spruzzavo su un pò di limone… Slurp !!
26 Luglio 2009 alle 9:31 #137410Willy
Partecipanteio sono peggio di un autocompattatore….mangio o meglio mi abbuffo) di tutto e di più…. le uniche cose che non sopporto sono il limone e l’aceto.. 😳
27 Luglio 2009 alle 10:00 #137411Marco78
Partecipanteanche io adoro il pesce crudo ma attenzione all’ ANISAKIS
Per noi pescatori che spanciamo il pesce subito ed in mare il problema è contenuto, ma sempre presente.
Per le nostre prede attenzione particolare a :
1. palamita
2. lampuga
3. ricciola
4. triglia
5. seppia
Una volta ho sparato una lampuga ad inizio pescata. Dopo 5h il parassita era già migrato nella carne. L’ho trovato per puro caso proprio perchè volevo fare un carpaccio.
Da allora qualsiasi pesce che prevedo di fare crudo lo eviscero immediatamente.
Oppure congelo il carpaccio per un paio di gg e risolvo il proplema anche se il pesce ne è pieno.27 Luglio 2009 alle 17:49 #137412Marcoz
Partecipante@Marco78 wrote:
anche io adoro il pesce crudo ma attenzione all’ ANISAKIS
Per noi pescatori che spanciamo il pesce subito ed in mare il problema è contenuto, ma sempre presente.
Per le nostre prede attenzione particolare a :
1. palamita
2. lampuga
3. ricciola
4. triglia
5. seppia
Una volta ho sparato una lampuga ad inizio pescata. Dopo 5h il parassita era già migrato nella carne. L’ho trovato per puro caso proprio perchè volevo fare un carpaccio.
Da allora qualsiasi pesce che prevedo di fare crudo lo eviscero immediatamente.
Oppure congelo il carpaccio per un paio di gg e risolvo il proplema anche se il pesce ne è pieno.curioso non sapevo di questa cosa
27 Luglio 2009 alle 17:59 #137413ToNy92
Partecipantelappanaaaaaaaaaaaa
28 Luglio 2009 alle 12:06 #137414Salvoct90
PartecipanteCmq per mè il più buono da mangiare è l’acciuga o meglio ancora la sarda…. secondo c’è lo sgombro … poi fate voi…
come molluschi la seppia
29 Luglio 2009 alle 14:08 #137415Max
Moderatore@Fulvio57 wrote:
Il sarago crudo è speciale. Io lo filettavo in due, lo cospargevo di sale recuperato nelle cavità degli scogli, e lo lasciavo al sole ad asciugare un pò. Poco prima di mangiarlo, gli spruzzavo su un pò di limone… Slurp !!
Mi auguro per la tua salute che questa leccornia non la fai recuperando il sale dagli scogli di Senigallia 😯 😀
29 Luglio 2009 alle 14:38 #137416Fulvio57
Partecipante@Max wrote:
@Fulvio57 wrote:
Il sarago crudo è speciale. Io lo filettavo in due, lo cospargevo di sale recuperato nelle cavità degli scogli, e lo lasciavo al sole ad asciugare un pò. Poco prima di mangiarlo, gli spruzzavo su un pò di limone… Slurp !!
Mi auguro per la tua salute che questa leccornia non la fai recuperando il sale dagli scogli di Senigallia 😯 😀
…Paleokastriza, Corfù…. settembre 1977 😉
30 Luglio 2009 alle 10:12 #137417sub1
Partecipanteragazzi io pesco un po’di tt,lappane tordi,saraghi,murene,polpi seppie,e non sn come quelli che stanno li’3ore ad aspettare il pesce grosso,e ne vedo tanti credetemi,la pesca non deve essere accanimento,ma bisogna accontentarsi,almeno io la penso cosi’,per quanto riguarda,il fatto del mangiare,io non ho mangiato mai il pesce crudo,apparte il gambero con limone buonissimo,sara’buono anche il pesce,devo provare,x quanto riguarda la murena,non credo proprio che sia tossica,l’unica cosa e che e’immangiabile,a causa delle tante spine che possiede,cmq con lappane scorfani e murene ci faccio il brodo,buonissima la pasta col brodo
30 Luglio 2009 alle 10:43 #137418fausto
PartecipanteLa spigola è il pesce che preferisco, anche se non disdegno orata, sarago, cernia e compagnia bella. Anche la triglia ritengo sia un ottimo pesce dal punto di vista culinario, anche se necessita di maggiore attenzione per quanto riguarda la cottura.
Non ho mai mangiato la corvina, anche se aspetto di rivederne una fuori da una tana che tengo d’occhio da parecchio tempo.13 Settembre 2009 alle 13:48 #137419conpassopesante
Partecipanteio adoro la lampuga alla griglia
comunque tra quelli sono combattuto tra sarago e ricciola anche se pure la spigola e gli altri non scherzano -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.