Sono triste :(

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Post
  • #136053
    Capitan Simon
    Partecipante

    Mhmm, brutta rogna l’otite, ma alla fine passa anche lei! 😉

    Approfittane per farti una cultura sulle tecniche di compensazione e di ginnastica tubarica, così, quando tornerai operativo potrai riprendere per gradi senza stressare i timpani. 😉

    #136054
    ToNy92
    Partecipante

    Grazie Simon, comunque per le tecniche di compensazione ero e sono già  preparato ma mi sa che il problema sia nell’applicazione..per quanto riguarda la ginnastica tubarica non ne ho mai sentito parlare..a cosa serve??? di che tratta?

    #136055
    Capitan Simon
    Partecipante

    Sono semplici esercizi, che coinvolgono lingua, palato molle,muscoli della mandibola etc, che ti aiutano ad avere un miglior controllo della compensazione.
    In internet e sul completissimo libro di Pellizzari “Corso di apnea” li trovi spiegati davvero bene.

    Io tendenzialmente compenso molto più a fatica e in ritardo l’orecchio destro, per diversi problemi (cfr. visita da otorino competente).
    Spesso ho dovuto interrompere un tuffo per impossibilità a compensare. Non ho mai forzato, ma la cosa non mi piaceva affatto.

    Beh, con 2 settimane di esercizi, quasi quotidiani, la sera prima di coricarmi, la situazione è migliorata tantissimo! 😉 Ora compenso in maniera molto più sicura, “delicata”, semplice e veloce, risparmiando anche parecchio fiato! 😀

    P.s.: per quanto gli esercizi siano semplici, bisogna evitare quelli che portano a compensare se hai un’infiammazione in atto dell’orecchio. Meglio aspettare che l’otite sia passata. 😉

    #136056
    Miky
    Partecipante

    Azz!!!
    Dai porta pazienza!!!
    In bocca al lupo.

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.