Sostituire l’aletta dell’asta

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fai-Da-Te Sostituire l’aletta dell’asta

Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 67 totali)
  • Autore
    Post
  • #69338
    sampei70
    Partecipante

    L’aletta conviene rimontarla sopra o sotto? Qualcuno sostiene che mettendo l’aletta nella parte inferiore dell’asta e trimmando l’estremità  si ottiene un beneficio nella gittata.

    #69339
    giu.68
    Partecipante

    ai lati interni dell’aletta (tra aletta e asta per intenderci) prima di cominciare a battere il perno conviene mettere due spessorini 0,5 mm , così facendo l’aletta non viene schiacciata dal pernetto!!! spero di essere stato chiaro e sopratutto d’aiuto . 🙂

    #69340
    olympio
    Partecipante

    Perchè qualcuno no mette un bel video nella sezione dei video didattici? Potrebbe essere molto utile no ? 😀 😀 😀 😀

    #69341
    danielekuro
    Partecipante

    Appena capita magari lo si fa!
    Comunque e’ una cavolata.basta spaccare il perno vecchio con una tenaglia.mettere il nuovo e battere con un caccia spine.e amen

    #69342
    gianlucaxyz
    Partecipante

    Daniele cos’e’un caccia spine?

    #69343
    submaro
    Partecipante

    @gianlucaxyz wrote:

    Daniele cos’e’un caccia spine?

    Sembra più difficile del dovuto, ma in effetti è una cavolata, io uso il seghetto con lama a ferro per tagliare il pernetto vecchio mettendo l’asta in una morsa, una volta tolta la vecchia aletta metto la nuova e il nuovo pernetto, sarebbe meglio usare quei martelli tipo calzolaio con la punta arrotondata per ribattere, ma anche con il classico viene bisogna stare un pò più attenti, poi appoggio e ribatto con delicatezza a uscire, deve sembrare di spalmare la punta del pernetto, vedrete che senza dare forti martellate si arrotonderà  bloccando l’aletta e senza andare a modificare l’invaso. 😉

    #69344
    Fabio70
    Partecipante

    @gianlucaxyz wrote:

    Daniele cos’e’un caccia spine?

    Ciao Gian… 😉 un cacciaspine è in pratica un cacciavite con la punta tronca, tagliata a 90°…in pratica serve a togliere, appunto, le spine, tipo per esempio, quella del dente d’aggancio di un oleo, oppure quelle che tengono uniti fusto ed impugnatura di un’arbalete, ove ne sono provvisti…ma un cacciaspine si può tranquillamente sostituire o con dei vecchi cacciavite (tagliandone la punta), oppure con dei chiodi, a cui và  sempre tagliata la punta, di diversi diametri, in base ai diametri delle spine da sfilare…le misure più usate sono, in genere, da 4 e 5mm.

    #69345
    gianlucaxyz
    Partecipante

    Grazie mille ragazzi 😉 . A breve dovro’rifare un lavoro di altissima classe che ho fatto sull’aletta 😀 .
    Per sdebitarmi vi posto una foto della mia attuale asta cosi’vi fate due risate 😀 😀
    😯
    <!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/3736_3a7feec9b1052d1ea0f853ff0694f1ac.jpg<!–m →

    #69346
    steve86
    Partecipante

    @gianlucaxyz wrote:

    Grazie mille ragazzi 😉 . A breve dovro’rifare un lavoro di altissima classe che ho fatto sull’aletta 😀 .
    Per sdebitarmi vi posto una foto della mia attuale asta cosi’vi fate due risate 😀 😀
    😯

    E visto che ci sei montala sotto se è sopra 😉

    #69347
    gianlucaxyz
    Partecipante

    @steve86 wrote:

    @gianlucaxyz wrote:

    Grazie mille ragazzi 😉 . A breve dovro’rifare un lavoro di altissima classe che ho fatto sull’aletta 😀 .
    Per sdebitarmi vi posto una foto della mia attuale asta cosi’vi fate due risate 😀 😀
    😯

    E visto che ci sei montala sotto se è sopra 😉

    Grande Steve! Lo farei ma sono molto indeciso….alla fine come precisione ci sono abbastanza e la comodita’di bloccare l’aletta con la sagola è una libidine 😀 ….Oring, doppie passate, doppi elastci…se prorpio non posso farne a meno li uso, senno’….W SPARTA!!!!!!

    #69348
    steve86
    Partecipante

    @gianlucaxyz wrote:

    Lo farei ma sono molto indeciso….alla fine come precisione ci sono abbastanza e la comodita’di bloccare l’aletta con la sagola è una libidine 😀 ….Oring, doppie passate, doppi elastci…se prorpio non posso farne a meno li uso, senno’….W SPARTA!!!!!!

    E’ tutta questione di abitudine, e la differenza la noti soprattutto nei tiri più lunghi. Cmq vedi tu. Se la inverti però fai almeno 3 o 4 tiri su un bersaglio fisso per capire come mirare, oppure metti in conto qualche padella all’inizio senza incaxxarti 😉

    #69349
    gianlucaxyz
    Partecipante

    @steve86 wrote:

    @gianlucaxyz wrote:

    Lo farei ma sono molto indeciso….alla fine come precisione ci sono abbastanza e la comodita’di bloccare l’aletta con la sagola è una libidine 😀 ….Oring, doppie passate, doppi elastci…se prorpio non posso farne a meno li uso, senno’….W SPARTA!!!!!!

    E’ tutta questione di abitudine, e la differenza la noti soprattutto nei tiri più lunghi. Cmq vedi tu. Se la inverti però fai almeno 3 o 4 tiri su un bersaglio fisso per capire come mirare, oppure metti in conto qualche padella all’inizio senza incaxxarti 😉

    Ok 😉 ! Ma se la metto bassa e la lascio libera, senza OR dici che fa onco? Te lo chiedo perche’ho bucato l’asta molto vicino alla testata e l’aletta bassa non si chiuderebbe.

    #69350
    steve86
    Partecipante

    @gianlucaxyz wrote:

    Ok 😉 ! Ma se la metto bassa e la lascio libera, senza OR dici che fa onco? Te lo chiedo perche’ho bucato l’asta molto vicino alla testata e l’aletta bassa non si chiuderebbe.

    Puoi provare a bloccarla tra asta e scorriasta, così resta chiusa senza or.

    #69351
    gianlucaxyz
    Partecipante

    @steve86 wrote:

    @gianlucaxyz wrote:

    Ok 😉 ! Ma se la metto bassa e la lascio libera, senza OR dici che fa onco? Te lo chiedo perche’ho bucato l’asta molto vicino alla testata e l’aletta bassa non si chiuderebbe.

    Puoi provare a bloccarla tra asta e scorriasta, così resta chiusa senza or.

    SuperSteve…fatto!…ora non resta che il test 😀 .
    <!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/3736_c80969d7b3e2da5be610d17df86a32b9.jpg<!–m →

    #69352
    steve86
    Partecipante

    @gianlucaxyz wrote:

    @steve86 wrote:

    @gianlucaxyz wrote:

    Ok 😉 ! Ma se la metto bassa e la lascio libera, senza OR dici che fa onco? Te lo chiedo perche’ho bucato l’asta molto vicino alla testata e l’aletta bassa non si chiuderebbe.

    Puoi provare a bloccarla tra asta e scorriasta, così resta chiusa senza or.

    SuperSteve…fatto!…ora non resta che il test 😀 .

    Perfetta!!! Un amico che gareggia in prima categoria ha un 90 in legno che utilizza molto in gara sul quale utilizza esattamente questo sistema per non stare appresso agli or e per ricaricare più in fretta. Ci si trova benissimo, e anch’io che ho provato quel fucile devo dire che è una bella idea. Quindi vai tranquillo, credo che non avrai problemi 😉
    Facci sapere

Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 67 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.