PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › Sottovuoto semplice fai da te
- Questo topic ha 18 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 3 mesi fa da vikingo.
-
AutorePost
-
22 Settembre 2012 alle 19:00 #11100moscardinoPartecipante
Ciao ragazzi volevo mostrare la mia idea di sottovuoto,ho letto su tutti i forum di pesca subacquea le varie idee su questo benedetto sottovuoto,un argomento che assilla tutti noi pompettari.
Molti di noi si inspira al cosidetto “mambizzato” con o-ring fisso sull’asta fermato da due rondelle,oppure valvole di macchina, che per me sono introvabili, oppure o-ring fissati sull’estremita’ del fucili ,incollati con epossidiche.
Premetto che per me il sistema in assoluto che garantisce questo principio e’ quello dell’STC ho uno sten mares 100 con questo sistema e,effettivamente funziona.
Il tovarich,il mamba,sfruttano il principio dell’o-ring che rimane sull’asta,quindi quando si spara al pesce abbiamo, l’asta,scorrisagola,o-ring,e rondelle varie.
Scusate questa noiosa intruduzione, ma tutti questi sistemi non mi soddisfacevano,per un conto troppo difficili da fare o da reperire o rabberciate che non assicuravano l’efficenza,avendo il sistema STC lo smontato 1000 volte cercando di trovare un surrogato che fosse affidabile,funzionante,pratico,economico,e sopratutto di facile reperibilita’.
Bene l’ho trovato,il mio sistema sfrutta il principio dei pistoni idraulici,(come l’STC) ma no usando un paraolio o un o-ring,una cosa molto piu’ semplice che si trova in tutte le brico o magazzini di elettricisti dal costo misero.[attachment=2:1am1rmch]3.jpg[/attachment:1am1rmch]
Quello che vedete e’un pressacavo per cavi elettrici,praticamente si inserisce il cavo elettrico e girando la ghiera lo stinge assialmente senza far passare ne acqua ne polveri.
Quindi basta filettare la volata del nostro fucile io ho trovato un pressacavo di ottone cromato da 1/4 G e avvitarcelo davanti regolando con la ghiera il diametro della nostra asta che all’occorrenza puo’ arrivare da un minimo di 4mm a un massimo di 9mm.
Il principio e’ che essendo l’interno conico la gomma va ad aderire all’asta perfettamente dando la possibilita’ ad ognuno di noi di personalizzare il tipo di asta senza dover smontare o aqndare a reperire qualsivoglia o-ring o paraolio.
http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/2031_5a3d2c4a58b0d5cea50611ca6f9b706b.jpg22 Settembre 2012 alle 19:17 #280650moscardinoPartecipanteio monto un asta da 6,5 sul mio spark mimetic,e non solo questo sistema fa il sottovuoto ma mi fa da centratore,regolando il serraggio a mio piacere.
[attachment=1:25tryl4h]5.jpg[/attachment:25tryl4h]
per tappare i fori e’ stato altrettanto semplice ho trovato quei tubi che vendono alla brico che servono per gli inpianti elettrici per farci scorrere i fili dentro da una scatola all’altra,di diametro 20 mm scaldandolo con una pistola termica lo inserita sulla testata e raffreddando serra i fori in maniera ermetica,una bella verniciata e il gioco e’ fatto!
P:S:
di questi pressacavi ne esistono centinaia di migliaia di tipi,anche inox,ma l’importante e’ che abbiano la gomma come in foto e non di plastica.
adesso a voi i giudizi 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/2031_cf4b994d267a752dbdc4320e57271e71.jpg<!–m →22 Settembre 2012 alle 19:47 #280651mytomPartecipanteHai comunque bisogno di un tornitore, giusto?
23 Settembre 2012 alle 8:30 #280652DENTEX70Moderatorebel sistema complimenti, trovandolo del passo dell’ogiva sarebbe il massimo, logicamente solo per asta nuda
23 Settembre 2012 alle 12:27 #280653conan_2022PartecipanteDavvero interessante, ma tu come ti sei trovato?
23 Settembre 2012 alle 18:08 #280654moscardinoPartecipanteciao myton piu’ che tornitore basta un officina anche perche’ io che lo fatto da 1/4G e andava forato di 12 quindi prima lo forato a casa poi lo portato da un amico e ci ha impiegato pochi istanti comunque qualsiasi passo tu trovi il foro e’ sempre piu’ piccolo di 13,che e’ una punta che come noi armeggiamo la devi avere,per dentex sinceramente non so se il codolo originale mare o cressi essendo piu’ grande possa creare delle delle infiltrazioni,penso comunque che con un codolo STC non ci sia problemi.
per il momento non e’ stato ancora testato in mare la prova che ho fatto e’ quella si cospargere l’asta di acqua e sapone e inserendola la gomma la serra in modo tale da non far entrare acqua la seconda prova l’ho fatta colorando l’asta con un pennarello e inserendola raschia il colore senza lasciare sbaffature sulla parte di sotto,sara’ ma qui a lucca e’ un casino se vai a lavorare il mare e’ calmo se sei libero il mare si agita che P 😀 😀 😀 😀 😀 😀 …..23 Settembre 2012 alle 20:12 #280655gianlucaxyzPartecipanteComplimentoni per l’idea ed il lavoro! Alto livello invettivo. Mi chiedevo se la gomma non frenasse troppo l’asta rispetto ad un oring millimetrico.
24 Settembre 2012 alle 7:29 #280656mytomPartecipante@moscardino wrote:
ciao myton piu’ che tornitore basta un officina anche perche’ io che lo fatto da 1/4G e andava forato di 12 quindi prima lo forato a casa poi lo portato da un amico e ci ha impiegato pochi istanti…
Quindi, ricapitolando, hai usato un trapano a colonna a casa, e un tornio in officina, giusto?
Comunque complimenti, sebra una soluzione interessante.24 Settembre 2012 alle 7:40 #280657DENTEX70Moderatoreio credo abbia usato un trapano la morsa e una filiera, punta da 12 così dice il nostro amico
25 Settembre 2012 alle 19:29 #280658moscardinoPartecipanteRicapitolando ho fatto un foro di 12 fatto con trapano a colonna ,ma non e’ indispensabile basta essere in piombo e con maschio da 1/4 prestato da un amico e il gioco è fatto,Mi sono dimenticato che ho messo un po di silicone spray sulla gomma. La gomma non fa eccessivamente attr8to perche tocca solo la parte interna e con questa soluzione. L attrito è regolabile serrando la ghiera a piacimento provare per credere
25 Settembre 2012 alle 21:42 #280659gianlucaxyzPartecipantePrca miseria, grande! Veramente grande.
26 Settembre 2012 alle 16:37 #280660moscardinoPartecipantequesto sottovuoto e’ talmente facile che ci vogliono 12 min. atocco d’orologio per fare il foro e filettarlo 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀
26 Settembre 2012 alle 18:28 #280661gianlucaxyzPartecipanteMa scusa l’ignoranza…per filettare serve un trapano? Non so come si usa una filiera ma credevo si usasse a mano…
26 Settembre 2012 alle 19:33 #280662vikingoPartecipanteOttimo!!! aspetto la prova in mare…
27 Settembre 2012 alle 10:55 #280663DENTEX70Moderatore@gianlucaxyz wrote:
Ma scusa l’ignoranza…per filettare serve un trapano? Non so come si usa una filiera ma credevo si usasse a mano…
il trapano serve per allargare la sede dell’anellino e poi filetta a mano col maschio della filiera che trattandosi di aluminio manco la vede 😀
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.