sparare murena ??

Stai visualizzando 10 post - dal 16 a 25 (di 25 totali)
  • Autore
    Post
  • #272415
    genny
    Partecipante

    @low73 wrote:

    in pescheria dicono che la pelle e’ tossica e va scuoiata..

    vero?

    la murena fa estremamente male non solo per la sua dentatura ma anche perchè ha una doppia mandibola che viene spinta verso l’esterno quando apre la bocca per afferrare la preda

    inoltre:
    La murena viene spesso descritta come un animale dal morso velenoso.
    La realtà  è leggermente diversa: la saliva della murena contiene una blanda tossina (termolabile, cioè resa innocua dal calore), secreta da apposite ghiandole poste sulla mucosa palatina, che scorre tra il dente e la mucosa stessa. Il morso della murena può essere estremamente doloroso a causa dei denti molto acuminati, in grado di produrre lacerazioni dei tessuti. La bocca inoltre è piena di residui di origine animale che costituiscono un terreno di coltura per microorganismi che possono sovrainfettare le ferite.
    Attacca l’uomo solo se infastidita o qualora si senta minacciata. [cit. wikipedia]

    #272416
    maremosso
    Partecipante

    Se piace , è se non capita all’inizio della battuta, non è male come preda 😀

    #272417
    Danilo82
    Partecipante

    @milangallo wrote:

    Quoto la morte fritta a tranci. Carni buone.
    Il resto è già  tutto scritto.

    Io la faccio spesso fritta dorata a tranci, ma mi hanno detto che anche in brodo non è male… Unico consiglio che ti posso dare nel cucinar la e di buttare la parte terminale (la coda) perché versmente troppo spinosa…. 😉

    #272418
    D.Luca86
    Partecipante

    ora che avete detto tutto vi chiedo…meglio fiocina o arpione?????qualche settimana fa per la prima volta ne trovo una grossa credo minimo 2,5 kg la sparo di fianco leggermente sotto la bocca…risalgo per prendere aria lei invece mette la retromarcia e spinge per entrare in tana …scendo per tirala su e si strappa via e s’intana…..l’ho persa pazienza e peccato perchè credo che alla fine morira…ma il problema e che mi ha piegato a 45° l’asta all’altezza del foro dell’aletta…..con la fiocina sarebbe stato diverso????

    #272419
    Danilo82
    Partecipante

    Io preferisco l’arpione perché se sparò in tana riesco a raggiungere bene il bersaglio, con la fiocina non ho questa certezza… Per quanto riguarda il fatto che si strappi la murena ha una reazione molto violenta e se non la prendi bene sia che usi l’arpione che la fiocina è probabile che si strappi, l’unica cosa per ridurre questo rischio e sparar la in testa frontalmente.

    #272420
    steve86
    Partecipante

    @Danilo82 wrote:

    l’unica cosa per ridurre questo rischio e sparar la in testa frontalmente.

    L’unica murena che il mio fucile abbia mai sparato (l’ho fatta sparare ad un amico che era con me) ha ricevuto l’asta frontalmente dentro la bocca aperta, l’aletta è rimasta chiusa e tirando l’asta si è sfilata. Quindi secondo me è meglio spararle o sopra la testa dall’alto tra glli occhi oppure frontalmente ma di sbieco subito dietro l’occhio. In questi modi tra l’altro si possono gestire con sicurezza senza rischiare di essere morsi.
    Detto questo io non sparo alle murene perchè secondo me la fatica di tirarle fuori ed ammazzarle non vale la preda, e poi sono stupide e facili, quindi non c’è gusto.

    #272421
    Danilo82
    Partecipante

    @steve86 wrote:

    @Danilo82 wrote:

    l’unica cosa per ridurre questo rischio e sparar la in testa frontalmente.

    L’unica murena che il mio fucile abbia mai sparato (l’ho fatta sparare ad un amico che era con me) ha ricevuto l’asta frontalmente dentro la bocca aperta, l’aletta è rimasta chiusa e tirando l’asta si è sfilata. Quindi secondo me è meglio spararle o sopra la testa dall’alto tra glli occhi oppure frontalmente ma di sbieco subito dietro l’occhio. In questi modi tra l’altro si possono gestire con sicurezza senza rischiare di essere morsi.
    Detto questo io non sparo alle murene perchè secondo me la fatica di tirarle fuori ed ammazzarle non vale la preda, e poi sono stupide e facili, quindi non c’è gusto.

    Quoto tutto quello che hai detto infatti quando dicevo di sparargli frontalmente intendevo sulla testa e non in bocca 😀 poi si da poco soddisfazioni come cattura per non parlare delle difficoltà  di spellarle… Io ogni tanto le sparo perché fritte sono buone e le mangio ma se ho già  un buon carniere le evito 8)

    #272422
    GD1976
    Partecipante

    @low73 wrote:

    in pescheria dicono che la pelle e’ tossica e va scuoiata..

    vero?

    Non è la pelle ad essere tossica…bensì lo è il sangue. Ma con la cottura la tossicità  scompare. Al sugo è buonissima e ti consiglio di lasciare la pelle così si cuoce meglio all’interno. Per il morso ti dico che un paio di anni fa ne infilzai una di poco meno tre kili (pesata senza testa!!!) all’altezza del collo con l’arbalete (senza sparare!!!). Tentai di farla uscire dal buco avvicinando la mano verso la testata per fare leva: in un’istante la murena allungò il collo dando due morsi…uno sull’elastico che lo tranciò di netto (era comunque in tensione…), l’altro sulla nocca del mio pollice tragliando il guanto di 3.5mm e procurandomi un taglio profondo quasi fino all’osso. Infatti la murena ha un dente al centro del palato affilato come un rasoio molto pericoloso…come io stesso ho avuto modo di appurare. Quindi mio consiglio è: sparala se sei assolutamente convinto di volerla mangiare. Una volta sparata infilagli un coltello in bocca e tagliagli la parte che collega la mascella superiore a quella inferiore. A questo punto dovrebbe essere innocua ma tu comunque tagliagli la testa. Stai attento alla testa tagliata che potrebbe riservati un ultima brutta sorpresa…(anche questo è successo! ma per fortuna senza conseguenze…) tagliagli la testa e lasciala lì dovè…

    #272423
    low73
    Partecipante

    @genny wrote:

    @low73 wrote:

    in pescheria dicono che la pelle e’ tossica e va scuoiata..

    vero?

    la murena fa estremamente male non solo per la sua dentatura ma anche perchè ha una doppia mandibola che viene spinta verso l’esterno quando apre la bocca per afferrare la preda

    inoltre:
    La murena viene spesso descritta come un animale dal morso velenoso.
    La realtà  è leggermente diversa: la saliva della murena contiene una blanda tossina (termolabile, cioè resa innocua dal calore), secreta da apposite ghiandole poste sulla mucosa palatina, che scorre tra il dente e la mucosa stessa. Il morso della murena può essere estremamente doloroso a causa dei denti molto acuminati, in grado di produrre lacerazioni dei tessuti. La bocca inoltre è piena di residui di origine animale che costituiscono un terreno di coltura per microorganismi che possono sovrainfettare le ferite.
    Attacca l’uomo solo se infastidita o qualora si senta minacciata. [cit. wikipedia]

    A questo punto ti chiedo: una volta colpita con una fiocina per stare tranquilli bisogna tagliarle la testa?

    #272424
    genny
    Partecipante

    @low73 wrote:

    @genny wrote:

    @low73 wrote:

    in pescheria dicono che la pelle e’ tossica e va scuoiata..

    vero?

    la murena fa estremamente male non solo per la sua dentatura ma anche perchè ha una doppia mandibola che viene spinta verso l’esterno quando apre la bocca per afferrare la preda

    inoltre:
    La murena viene spesso descritta come un animale dal morso velenoso.
    La realtà  è leggermente diversa: la saliva della murena contiene una blanda tossina (termolabile, cioè resa innocua dal calore), secreta da apposite ghiandole poste sulla mucosa palatina, che scorre tra il dente e la mucosa stessa. Il morso della murena può essere estremamente doloroso a causa dei denti molto acuminati, in grado di produrre lacerazioni dei tessuti. La bocca inoltre è piena di residui di origine animale che costituiscono un terreno di coltura per microorganismi che possono sovrainfettare le ferite.
    Attacca l’uomo solo se infastidita o qualora si senta minacciata. [cit. wikipedia]

    A questo punto ti chiedo: una volta colpita con una fiocina per stare tranquilli bisogna tagliarle la testa?

    si :mrgreen: ma ti consiglio come tutti gli altri hanno fatto prima di me di spararle in mezzo agli occhi così da fulminarla… non pensare che una volta sparata quella si stia ferma… inizierà  a mordere tutto ciò che trova e non sarà  per niente facile da uccidere quindi o la spari sapendo di poterla fulminare oppure evita

Stai visualizzando 10 post - dal 16 a 25 (di 25 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.