spessore della muta per l’estate…3 o 5 mm??

PescaSubacquea.net Forum La community del pescatore subacqueo Primi Passi spessore della muta per l’estate…3 o 5 mm??

Stai visualizzando 10 post - dal 46 a 55 (di 55 totali)
  • Autore
    Post
  • #273957
    Dario98
    Partecipante

    io preferisco la 5 mm perchè anche se soffro un po il caldo poi mi fa anche per l’ inverno 😉

    #273958
    SARDENTICE81
    Moderatore

    @Danilo82 wrote:

    Provata muta nuova da 3,5 mm (Omer 3d) neoprene morbidissimo sembra di avere una seconda pelle…Io peso 84 kg ho pescato domenica tra i 5 e gli 8 mt con 6,5 kg di zavorra e mi sono trovato benissimo…..
    Una cosa volevo domandarvi….Domenica c’era poco pesce anzi nulla…..allora ho deciso di andare a ridosso di frangiflutti sui 3 mt per vedere se riuscivo a portare a casa quelche spigolagroncosarago….mi sono affacciato dentro una tana e ci trovo una cernia sulla chilata e mezzo….. E’ possibile trovare cernie a questa profondità  o è stata un botta di culo?
    Premetto che non ho neanche sparato!!!

    è raro ma è possibile

    #273959
    lello75
    Partecipante

    lo scorso venerdì io ne ho viste 2 davanti la stessa tana ed erano circa un paio di kiletti l’una,ma non le ho prese e parliamo di un fondale di 5/6 mt 😯

    #273960
    steve86
    Partecipante

    @lello75 wrote:

    lo scorso venerdì io ne ho viste 2 davanti la stessa tana ed erano circa un paio di kiletti l’una,ma non le ho prese e parliamo di un fondale di 5/6 mt 😯

    Devo dire che anche nelle zone che frequento io ne sto vedendo parecchie entro i 10 m. Qualche settimana fa non ho visto una pinna sparabile in 2 ore, però ho visto almeno una decina di cerniotti. Addirittura 2 si sono infilati nella stessa tana! A quelle quote sono tutti pesci non oltre 1-1.5 kg al massimo, però sono un segnale positivo per la ripresa della specie, sempre che chi va in mare dopo di noi abbia l’intelligenza di lasciarle in pace! 👿

    #273961
    Danilo82
    Partecipante

    Si ma voi credo le abbiate viste in sardegna….io sono nel lazio e vederle nel litorale laziale a quella profonditatà  non è raro è un Miracolo!!!!

    #273962
    Naber
    Partecipante

    @SARDENTICE81 wrote:

    naber, sei libero di pisciarti addosso :mrgreen:

    Giusto , sono come sbrodolino 😆

    #273963
    lello75
    Partecipante

    tu nel Lazio, io sto in Campania ed è uguale 🙄

    #273964
    Danilo82
    Partecipante

    Nel senso che anche in campania trovi cerniotti a quei fondali….o che ci sono poche pinne in generale : 😆

    #273965
    wykyngo
    Partecipante

    Io credo che ogni spessore abbia là  sua stagione 3mm per l’estate 5mm mezze stagioni e 7mm inverno beh io peso così

    #273966
    steve86
    Partecipante

    @wykyngo wrote:

    Io credo che ogni spessore abbia là  sua stagione 3mm per l’estate 5mm mezze stagioni e 7mm inverno beh io peso così

    Ti garantisco che nelle zone che frequento io se in questi giorni ti immergi solo con la 5 mm (se non è nuovissima) ti congeli. Io se non uso anche il sottomuta non durerei neanche 1 ora!!! Per non parlare dei miei amici profondisti: chi esce in mare per pescare sotto i 25-30 sta addirittura usando la giacca da 7! A 17 m ci sono 18 gradi, a 8 m ce ne sono 21 e in superficie 24. ma sotto i 25 m c’è ancora più freddo (mi riferisco a mare di fuori di Stintino per chi è della zona).

Stai visualizzando 10 post - dal 46 a 55 (di 55 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.