PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Area Video › spigola col forchettone
- Questo topic ha 15 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 9 mesi fa da
Subnew.
-
AutorePost
-
23 Agosto 2009 alle 12:11 #3294
ADRIANO CREA
PartecipanteOggi ho rispolverato il forchettone,il fiocinone francese autocostruito tempo fa,
montato su un assemblato da 80 cm.col fusto in carbonio di una pagaia,è risultato perfettamente equilibrato.
Mi dirigo verso una franata di mia conoscenza e vedo che girano tanti cefali,ho cominciato a filmare tutti i tuffi,se cosi’ li possiamo chiamare,finche’ mi è spuntato questo bell’esemplare di 1,5 kg.
Il fiocinone da breve distanza non da scampo 😛 😀
http://www.youtube.com/watch?v=wmmoVubngoQ” onclick=”window.open(this.href);return false;23 Agosto 2009 alle 12:22 #141700giagiomo
Partecipantebellissima preda !!!!!!!!!! davvero complimenti !!!!!!
ma come hai costruito il forchettone ??bravo, veramente !!!!!!! 😀 😀 😀
23 Agosto 2009 alle 12:26 #141701zio frank
PartecipanteOttima scelta quella di non sparare ai cefali. Ma credo che tu conosca bene il posto e sapevi che poteva saltar fuori qualche bella spigolona.
23 Agosto 2009 alle 13:06 #141702PalermoinSub
Partecipantecomplimentoni!
23 Agosto 2009 alle 13:20 #141703Majin GinGre
Partecipantesti cazzi!!!! :whax: un killer!!!
24 Agosto 2009 alle 18:29 #141704mario
PartecipanteBravo Adriano ,come sempre daltronde.
Ho visto dei vecchi video ,che dovrei avere da qualche parte , di pescasub in Normandia che pescavano con questi forchettoni a spigole di dimensioni assurde roba di 6-7 chili a botta e per davvero una volta sparate non si muovevano e non alzavano polverone soprattutto nei relitti, i mezzi americani caduti durante lo sbarco 😐 😐25 Agosto 2009 alle 16:40 #141705DesmoAccanito
PartecipanteSpigolona suicida 🙄
Complimenti per la preda!
25 Agosto 2009 alle 17:46 #141706Marcoz
Partecipantebella cattura…hai mostrato veramente longanimità con questa azione
27 Agosto 2009 alle 7:18 #141707sevenice
Partecipanteambiente proprio da spigola …. comunque è vero il forchettone nelle piccole distanze blocca il pesce in modo inesorabile ….
complimenti27 Agosto 2009 alle 12:38 #141708sub1
Partecipantecomplimenti ❗ ❗ ❗
14 Settembre 2009 alle 14:14 #141709Procidario
PartecipanteD’inverno con acqua torbida è la mia arma preferita ..montata sull’arba 75..è verissimo il pesce a tiro è quasi spacciato ,ho preso spigole di muso sparando solo in direzione..è fantastic 😯
14 Settembre 2009 alle 19:34 #141710Sparide
PartecipanteNel video si è visto il particolare che fa grande un pescatore, ovvero non ti sei fatto ingolosire dai cefali ma hai aspettato che arrivasse LEI!
Grande Adriano! (come sempre 😀 ).
14 Settembre 2009 alle 19:44 #141711joker971
PartecipanteNon voglio essere ripetitivo, io avrei insagolato i cefali, la tua scelta di aspettare la regina dà segno di esperienza che distingue un pescasub da un altro….. grande!!!
29 Settembre 2009 alle 12:28 #141712Stefano@S.
Partecipantecomplimenti bella cattura
@mario wrote:
Bravo Adriano ,come sempre daltronde.
Ho visto dei vecchi video ,che dovrei avere da qualche parte , di pescasub in Normandia che pescavano con questi forchettoni a spigole di dimensioni assurde roba di 6-7 chili a botta e per davvero una volta sparate non si muovevano e non alzavano polverone soprattutto nei relitti, i mezzi americani caduti durante lo sbarco 😐 😐per caso è di Cristian Andrè “a pesca sui relitti” ?
8 Ottobre 2009 alle 14:38 #141713Procidario
Partecipante@ADRIANO CREA wrote:
Oggi ho rispolverato il forchettone,il fiocinone francese autocostruito tempo fa,
montato su un assemblato da 80 cm.col fusto in carbonio di una pagaia,è risultato perfettamente equilibrato.
Mi dirigo verso una franata di mia conoscenza e vedo che girano tanti cefali,ho cominciato a filmare tutti i tuffi,se cosi’ li possiamo chiamare,finche’ mi è spuntato questo bell’esemplare di 1,5 kg.
Il fiocinone da breve distanza non da scampo 😛 😀
http://www.youtube.com/watch?v=wmmoVubngoQ” onclick=”window.open(this.href);return false;hai ragione,d’inverno col torbido lo uso anch’io,è una sicurezza quando tiri d’imbracciata specialmente.ho prese spigole impossibili ,con la freccia me le sognavo.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.