PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Nostre catture & tecniche di pesca › Spigole in amore
- Questo topic ha 166 risposte, 27 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 5 mesi fa da
Max.
-
AutorePost
-
1 Febbraio 2013 alle 17:59 #292787
corsarosardo
Partecipante@zio frank wrote:
Ok Giampiero, apprezzo molto la tua conclusione. Sono di natura una persona a cui piace molto il dialogo e mi trovi d’accordo che di persona siamo sicuramente migliori di come veniamo percepiti da semplici scritti. Mi farebbe piacere se ci incontrassimo in un meeting, anche perchè son sicuro di trovarmi difronte ad un forte pescasub…. 😉 😉
P.S.
Mi raccomando non definirmi guru perchè i miei concittadini sassaresi potrebbero facilmente ironizzare: con un bel ” faccia di guru” per esempio….loro capiranno….. 😀 😀 😀 😀🙂 ok ZIo Frank! nooo non pensare che io sia un forte pescasub,sono come la maggior parte !, anzi con tanta voglia di imparare sempre qualcosa di nuovo! Se si organizza un meeting saro’ lieto di partecipare e di conoscere gli utenti di persona! 😉
1 Febbraio 2013 alle 19:41 #292788MrCicoSub
Partecipante😀 😉
2 Febbraio 2013 alle 9:48 #292789Max
ModeratorePare si sia giunti ad una giusta conclusione, ossia quella della ragione di tutti. Ognuno di noi, nel rispetto della legge, è libero di pescare come meglio crede. L’etica è una cosa personale, c’è chi considerando la pesca professionale 1000 volte più dannosa della PIA preferisce sparare anche alle spigole gravide perchè se è fortunato ne vedrà una per stagione 🙄
Anch’io credo che il prelievo che fa un PIA in tutta la sua vita è 100 volte inferiore al pescato di un solo giorno di un pescherecchio a strascico.Nel mio precedente post dicevo di non aver sparato alla spigola, ma non perchè non ho voluto ma solo perchè, avendo il fucile scarico, non ho potuto sparare. Successivamente però ragionando a mente lucida mi son detto che quella spigola e le sue uova sarebbero state sicuramente un ottimo pasto per me e la mia famiglia, ma mi sarebbe rimasto l’amaro in bocca perchè mi sarebbe dispiaciuto.
La visione di una spigola di 5/6 kg è cosa molto rara, non capita tutti giorni di vederne una ed è da capire chi, non abituato a grandi carnieri (me compreso) non esiterebbe a sparare ad un pesce del genere.
Ricordo in una intervista fatta al grande Enzo Maiorca una sua frase in cui narrava di una battuta di pesca quando faceva ancora pescasub, dopo ever sparato ad una cernia in tana e tentando di stanarla con tutte le sue forze si ritrovò il cuore pulsante in mano della cernia.
Questa scena lo colpì profondamente e da quel giorno non pescò più.Anche Maiorca era un grande pescasub e son sicuro che non badava molto all’etica mentre pescava, come non badavao all’etica i pescatori di quel tempo: Renzo Mazzarri, Massimo Scarpati, Artuto Santoro, tutti ottimi PIA che non badavano certo alle decine e decine di kg di pesce che prendevano in una sola battuta di pesca (ci sono numerosi video su youtube che li ritraggono davanti a carnieri da paura). All’epoca il mare pullulava di pesce, ogni tana, ogni anfratto era pieno di pesce ed era ovvio pensare che il mare fosse una riserva infinita.
Oggi invece ci siamo resi conto che il mare non è affatto una riserva infinita, e quindi il discorso di Zio Frank ha un senso logico di chi cerca di far capire che essendo noi gli artefici di una cattura, possiamo decidere se premere o no il grilletto del fucile, catturando o meno una spigola con migliaia di possibili spigole in grembo.
Concludendo posso dire solo una cosa: la pia non sarà di certo la rovina del mare, ma noi tutti dobbiamo batterci per far si che i nostri figli possano un giorno farePIA e non solo godere dei nostri racconti 😉
2 Febbraio 2013 alle 10:17 #292790zio frank
PartecipanteVedi Max, io ho 54 anni e pesco da circa 40. La pescasubacquea mi ha dato tanto in termini di piacere personale perchè un uomo che può praticare la sua passione è un uomo felice. Frequentando il forum ho visto che ci sono tantissimi giovani che si stanno appassionando e il mio invito a pensarci due volte prima di distruggere il loro futuro da PIA è orientato proprio a garantire il loro divertimento per lungo tempo. Il tuo discorso avalla la mia tesi: se quei grandi pescatori del passato avessero pescato guardando al futuro oggi ci divertiremo di più anche noi, invece un prelievo inconsapevole ha contribuito a svuotare tane, allontanare certi tipi di pesci dal sottocosta etc.. Se poi uno si trova difronte ad uno spigolona gravida da sola posso capire la cattura ma io ho parlato di una spigola in procinto di depositare le uova e con i maschi che attendono attorno a lei per fecondarle. A volte questi possono anche arrivare ad un paio di chili e catturane due non distrugge nulla ( in breve tempo ne arrivano altri) e si porta a casa un signor carniere. Penso che dare questo tipo di consigli non sia inutile e mi sono amareggiato nei confronti di chi ironizza sulla mia età usandola come arma di offesa quando la forza delle loro argomentazioni esaurisce.
2 Febbraio 2013 alle 11:04 #292791dallisotto
Partecipante@zio frank wrote:
Vedi Max, io ho 54 anni e pesco da circa 40. La pescasubacquea mi ha dato tanto in termini di piacere personale perchè un uomo che può praticare la sua passione è un uomo felice. Frequentando il forum ho visto che ci sono tantissimi giovani che si stanno appassionando e il mio invito a pensarci due volte prima di distruggere il loro futuro da PIA è orientato proprio a garantire il loro divertimento per lungo tempo. Il tuo discorso avalla la mia tesi: se quei grandi pescatori del passato avessero pescato guardando al futuro oggi ci divertiremo di più anche noi, invece un prelievo inconsapevole ha contribuito a svuotare tane, allontanare certi tipi di pesci dal sottocosta etc.. Se poi uno si trova difronte ad uno spigolona gravida da sola posso capire la cattura ma io ho parlato di una spigola in procinto di depositare le uova e con i maschi che attendono attorno a lei per fecondarle. A volte questi possono anche arrivare ad un paio di chili e catturane due non distrugge nulla ( in breve tempo ne arrivano altri) e si porta a casa un signor carniere. Penso che dare questo tipo di consigli non sia inutile e mi sono amareggiato nei confronti di chi ironizza sulla mia età usandola come arma di offesa quando la forza delle loro argomentazioni esaurisce.
NOn credo neppure che i carnieri da paura che cita MAx siano stati causa del poco pesce che abbiamo oggi, i motivi sono ben altri.
Tornando a Zio Frank, dopo pagine di post mi sono andato a rileggere il suo intervento iniziale, e mi sono accorto che nelle sue parole non c’e’ alcun tentativo di inculcare niente a nessuno con la forza.
Racconta una esperienza interiore sua, da cui ciascun giovane, e non solo giovane, può o meno trarre delle conclusioni.
Prima di entrare in questo forum ero un pescatore pessimo e ignorante.
Adesso penso di poter dire di essere ancora un pescatore pessimo, ma un pochino meno ignorante, e di questo posso ringraziare molti di voi.
Forse davanti alla spigola solitaria da 5 kg sparerei, ma in una scena come quella descritta probabilmente saprei prendere la decisione di sparare solo ai maschi.
Dico forse, perche’ “lo spirito è forte, ma la carne è (sempre troppo) debole”2 Febbraio 2013 alle 11:17 #292792GUAZA lo iettatore
Partecipante@zio frank wrote:
Vedi Max, io ho 54 anni e pesco da circa 40. La pescasubacquea mi ha dato tanto in termini di piacere personale perchè un uomo che può praticare la sua passione è un uomo felice. Frequentando il forum ho visto che ci sono tantissimi giovani che si stanno appassionando e il mio invito a pensarci due volte prima di distruggere il loro futuro da PIA è orientato proprio a garantire il loro divertimento per lungo tempo. Il tuo discorso avalla la mia tesi: se quei grandi pescatori del passato avessero pescato guardando al futuro oggi ci divertiremo di più anche noi, invece un prelievo inconsapevole ha contribuito a svuotare tane, allontanare certi tipi di pesci dal sottocosta etc.. Se poi uno si trova difronte ad uno spigolona gravida da sola posso capire la cattura ma io ho parlato di una spigola in procinto di depositare le uova e con i maschi che attendono attorno a lei per fecondarle. A volte questi possono anche arrivare ad un paio di chili e catturane due non distrugge nulla ( in breve tempo ne arrivano altri) e si porta a casa un signor carniere. Penso che dare questo tipo di consigli non sia inutile e mi sono amareggiato nei confronti di chi ironizza sulla mia età usandola come arma di offesa quando la forza delle loro argomentazioni esaurisce.
Dovevano pensarci i pescasub di 30 anni fa a salvaguardare il nostro futuro 8) invece la golosia e sempre stata un brutta bestia
2 Febbraio 2013 alle 19:06 #292793zio frank
PartecipanteNo Marco perchè allora c’era una mentalità diversa, Max l’ha detto molto bene: c’era l’abbondanza ed il prelievo era senza limiti. Oggi non è così purtroppo e te ne puoi accorgere da solo. Penso che nel nostro piccolo qualcosa la si possa fare, si solo tratta di volerlo.
2 Febbraio 2013 alle 19:09 #292794zio frank
Partecipante@Epinephelus guaza wrote:
Dovevano pensarci i pescasub di 30 anni fa a salvaguardare il nostro futuro 8) invece la golosia e sempre stata un brutta bestia
Che cos’é la golosia….????? Volevi dire ingordigia forse???
2 Febbraio 2013 alle 19:48 #292795carlixeddu
Partecipante@zio frank wrote:
Io guru………ahahahahahaahah, quanto si vede che non mi conosci Corsaro…. 😀 😀
Mi intrometto anche se la cosa non mi riguarda personalmente, ma conoscendo franco posso dire la mia. Sbagliate a chiamarlo guru pesca da 40 anni l’opinione di sparare o meno le spigole gravide e condivisibile o no. MA NESSUNO SI àˆ ALZATO LA MATTINA E HA DETTO DI NON SPARARLE, è solo eticamente corretto poichè già stanno diventando rare, se in più catturiamo le “madri”………..
Il punto è C’àˆ NE FOSSERO PIA COME FRANCO compà io ci penserei prima di dire le cose e di CONOSCERE le persone 😀2 Febbraio 2013 alle 20:10 #292796MrCicoSub
Partecipante@zio frank wrote:
@Epinephelus guaza wrote:
Dovevano pensarci i pescasub di 30 anni fa a salvaguardare il nostro futuro 8) invece la golosia e sempre stata un brutta bestia
Che cos’é la golosia….????? Volevi dire ingordigia forse???
La golosia è famosissima ci hanno fatto anche una canzone…. golosia mi acceca mi uccide assurda malattia….. 😯 ah no quella era gelosia….. 😀
2 Febbraio 2013 alle 20:17 #292797GUAZA lo iettatore
Partecipante@zio frank wrote:
@Epinephelus guaza wrote:
Dovevano pensarci i pescasub di 30 anni fa a salvaguardare il nostro futuro 8) invece la golosia e sempre stata un brutta bestia
Che cos’é la golosia….????? Volevi dire ingordigia forse???
La golosia, e sbagliato ma da noi e un termine molto usato, e sicuramente un italianizzazione del termine sardo gulosu, che indica una persona che non ha limiti nel fare una cosa e non sa dire basta quindi ingordo!
però non c ho pensato 😕 ho sbagliatoo2 Febbraio 2013 alle 20:29 #292798corsarosardo
Partecipanteil prelievo selvaggio e’ diminuito parecchio rispetto al passato, ai miei tempi la pescasub era o tana o trainetta, io le ho praticate tutte e due, ovviamente la trainetta essendo quella che permetteva le maggiori catture con minor fatica e’ quella che andava per la maggiore, attualmente ha prodotto lo spostamento dei pesci a profondita’ maggiori e li ha smaliziati parecchio, si puo’ dire che entro i 15 mt di profondita’ nelle mie zone i pesci sono molto ” azziccati” ;).Per fortuna il caro benzina , le nuove tecniche di cattura che pian piano hanno preso piede hanno fatto si che i praticanti la trainetta siano sempre meno e sempre visti come meno sportivi rispetto a chi si fa il mazzo a 30 mt all’aspetto o in mezzo ai marosi all’agguato.C”e di contro la crisi che ha colpito la mia zona, il sulcis, e quindi molti pescano per arrotondare, a questi io non posso e non mi sento di rimproverare nulla, onestamente penso sia meglio stare in mare a pescare che nelle case a rubare.
2 Febbraio 2013 alle 20:34 #292799GUAZA lo iettatore
Partecipante@corsarosardo wrote:
il prelievo selvaggio e’ diminuito parecchio rispetto al passato, ai miei tempi la pescasub era o tana o trainetta, io le ho praticate tutte e due, ovviamente la trainetta essendo quella che permetteva le maggiori catture con minor fatica e’ quella che andava per la maggiore, attualmente ha prodotto lo spostamento dei pesci a profondita’ maggiori e li ha smaliziati parecchio, si puo’ dire che entro i 15 mt di profondita’ nelle mie zone i pesci sono molto ” azziccati” ;).Per fortuna il caro benzina , le nuove tecniche di cattura che pian piano hanno preso piede hanno fatto si che i praticanti la trainetta siano sempre meno e sempre visti come meno sportivi rispetto a chi si fa il mazzo a 30 mt all’aspetto o in mezzo ai marosi all’agguato.C”e di contro la crisi che ha colpito la mia zona, il sulcis, e quindi molti pescano per arrotondare, a questi io non posso e non mi sento di rimproverare nulla, onestamente penso sia meglio stare in mare a pescare che nelle case a rubare.
😉
2 Febbraio 2013 alle 20:40 #292800submaro
Partecipante@Epinephelus guaza wrote:
@corsarosardo wrote:
il prelievo selvaggio e’ diminuito parecchio rispetto al passato, ai miei tempi la pescasub era o tana o trainetta, io le ho praticate tutte e due, ovviamente la trainetta essendo quella che permetteva le maggiori catture con minor fatica e’ quella che andava per la maggiore, attualmente ha prodotto lo spostamento dei pesci a profondita’ maggiori e li ha smaliziati parecchio, si puo’ dire che entro i 15 mt di profondita’ nelle mie zone i pesci sono molto ” azziccati” ;).Per fortuna il caro benzina , le nuove tecniche di cattura che pian piano hanno preso piede hanno fatto si che i praticanti la trainetta siano sempre meno e sempre visti come meno sportivi rispetto a chi si fa il mazzo a 30 mt all’aspetto o in mezzo ai marosi all’agguato.C”e di contro la crisi che ha colpito la mia zona, il sulcis, e quindi molti pescano per arrotondare, a questi io non posso e non mi sento di rimproverare nulla, onestamente penso sia meglio stare in mare a pescare che nelle case a rubare.
😉
Sapete qual’è il problema, che oggi come oggi è molto difficile campare di pesca e spesso purtroppo chi crede di campare di questo alla fine ricorre in tecniche poco etiche, la pesca con bombole, la pesca notturna o la pesca in AMP…in Italia i pescatori prefessionista che campano dignitosamente si contano su una mano.
2 Febbraio 2013 alle 21:01 #292801corsarosardo
Partecipante@submaro wrote:
@Epinephelus guaza wrote:
@corsarosardo wrote:
il prelievo selvaggio e’ diminuito parecchio rispetto al passato, ai miei tempi la pescasub era o tana o trainetta, io le ho praticate tutte e due, ovviamente la trainetta essendo quella che permetteva le maggiori catture con minor fatica e’ quella che andava per la maggiore, attualmente ha prodotto lo spostamento dei pesci a profondita’ maggiori e li ha smaliziati parecchio, si puo’ dire che entro i 15 mt di profondita’ nelle mie zone i pesci sono molto ” azziccati” ;).Per fortuna il caro benzina , le nuove tecniche di cattura che pian piano hanno preso piede hanno fatto si che i praticanti la trainetta siano sempre meno e sempre visti come meno sportivi rispetto a chi si fa il mazzo a 30 mt all’aspetto o in mezzo ai marosi all’agguato.C”e di contro la crisi che ha colpito la mia zona, il sulcis, e quindi molti pescano per arrotondare, a questi io non posso e non mi sento di rimproverare nulla, onestamente penso sia meglio stare in mare a pescare che nelle case a rubare.
😉
Sapete qual’è il problema, che oggi come oggi è molto difficile campare di pesca e spesso purtroppo chi crede di campare di questo alla fine ricorre in tecniche poco etiche, la pesca con bombole, la pesca notturna o la pesca in AMP…in Italia i pescatori prefessionista che campano dignitosamente si contano su una mano.
purtroppo hai ragione, infatti bombolari e notturni stanno nuovamente uscendo spesso,a volte sono disoccupati o cassintegratia volte gente che con i soldi del pesce si paga gli sfizi! sarebbe dura dover discernere gli uni dagli altri,e non vorrei essere nei panni di chi eì costreìtto a farlo.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.