PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Nostre catture & tecniche di pesca › Spigole in amore
- Questo topic ha 166 risposte, 27 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 5 mesi fa da
Max.
-
AutorePost
-
29 Gennaio 2013 alle 20:54 #292727
lorenzino82
Partecipante@submaro wrote:
@ulissio wrote:
@submaro wrote:
@corsarosardo wrote:
@submaro wrote:
@corsarosardo wrote:
onestamente non avrei nemmeno il tempo di pensare in situazioni come questa, forse ci rifletterei dopo lo sparo….Ma penso che non mi pentirei
😉 Ottimo, direi che hai capito tutto del messaggio che si voleva dare, fortuna che non siamo tutti uguali, senza rancore……:roll:
Nessun rancorre figurati,ognuno la pensa come gli pare, l’importante e’m non essere ipocriti, purtroppo non ho il tempo di fare l’ecografia prima dello sparo, cmq neui miei carnieri non troverai mai un pesce sottopeso,poi rifletti un attimo, se la femmina della foto fosse stata pescata un mese prima senza uova, che sarebbe cambiato? il vero danno alla pesca lo fanno pescherecci a strascico e scarichi industriali.
Non è questione di ipocrisia, ma di morale, che di certo non voglio fare a te che sei bello grandicello anche più di me 😉 , questo post è stato creato per dare un messaggio che può essere ascoltato o anche no, non si infrange nessuna legge a catturare una spigola gravida questo è chiaro, ma se la pensi in maniera diversa e sei agisci in maniera diversa, sei libero di farlo, nessuno ti vuole condannare ma almeno non venire a scrivere in questo post dove il titolo dice “Spigole in amore”….se c’era scritto “Uccidiamo le spigole in amore” allora il tuo intervento era nel posto giusto, tutto qua, sono d’accordo con te quando dici che il vero danno non siamo noi a crearlo, probabilmente hai ragione anche quando dici che se fosse stata pescata un mese prima non sarebbe arrivata alla gravidanza, però eticamente non puoi dirmi che è corretto sparare volontariamente la femmina gravida quando potresti prendere un maschio anche se leggermente più piccolo…Il succo del discorso è questo, se in questo non ti ci vedi allora vuol dire che apparteniamo a due categorie diverse di P.I.A., non voglio fare il moralista, anch’io non sparo pesci sottotaglia e pesci con scarso valore culinario, ma cerco di rispettare il mare e i suoi abitanti e anche se illegale sono certo che il pescatore che in qualche occasione passa un pochino i 5 kg (cosa molto rara al giorno d’oggi) non danneggia nessun eco-sistema…per il resto ho visto dalle foto che hai messo che sicuramente sei un ottimo pescatore, siccome in questo forum siamo tutti amici e ci sono tanti ragazzi giovani e tanti neofiti, potresti essere preso come esempio da qualcuno di questi, la tua esperienza potrebbe essere molto preziosa, un buon consiglio è un buon consiglio per tutti. 😉
Marco ma ci prendi “po culo?” ci hai deliziato fino ad adesso di mamme gravide ed adesso applichi il vangelo secondo zio frank 😀 😀
L’astinenza d’acqua salata purtroppo spesso fa uscire questi argomenti molto soggettivi… ma molto.P.s. premetto che non ho mai avuto la fortuna di incontrare femmine gravide di spigola(nelle mie foto si può vedere tranquillamente), ma se mi capitasse sparerei, caxxo se sparerei, poi magari dopo essermi saziato mi converto anche io…..come dire, prima mi faccio i caxxi miei, poi un giorno quando non ho altro da pensare(in questo periodo preferisco pensare alla mamma di mio figlio) mi converto anche io.
Scusa zio frank ma non sono abbastanza intelligente, non riesco proprio a capire il tuo messaggio e soprattutto non riesco a capire chi qui parla di etica e di taglie e poi in altri social network cambia improvvisamente idea elogiando pescate fuori legge, come non riesco a capire chi parla di sicurezza e poi carica un cannone fuori dall’acqua davanti a molti pescasub , non riesco nemmeno a capire chi parla spesso delle cernie sotto taglia poi nei meeting va tutto a puttane e si sparano 🙄
caxxo faccio sempre polemica 😐
Forse è per quello Gianlù sparane tante e poi ne riparliamo….ihihihihihih
comunque ormai per me questo post ha preso un risvolto solo polemico e poco costruttivo quindi mi ritiro per deliberare, anzi domani mattina non lavoro e vado in mare e se vedo una spigola gravida gli faccio il cesario depongo le uova e poi la sparo 😉
😀
Ahahhahahahahagahahha che fava che sei
P.s. Bastardone vai solo durante la settimana ?? 👿29 Gennaio 2013 alle 20:56 #292728ulissio
Partecipante@submaro wrote:
@ulissio wrote:
@submaro wrote:
@corsarosardo wrote:
@submaro wrote:
@corsarosardo wrote:
onestamente non avrei nemmeno il tempo di pensare in situazioni come questa, forse ci rifletterei dopo lo sparo….Ma penso che non mi pentirei
😉 Ottimo, direi che hai capito tutto del messaggio che si voleva dare, fortuna che non siamo tutti uguali, senza rancore……:roll:
Nessun rancorre figurati,ognuno la pensa come gli pare, l’importante e’m non essere ipocriti, purtroppo non ho il tempo di fare l’ecografia prima dello sparo, cmq neui miei carnieri non troverai mai un pesce sottopeso,poi rifletti un attimo, se la femmina della foto fosse stata pescata un mese prima senza uova, che sarebbe cambiato? il vero danno alla pesca lo fanno pescherecci a strascico e scarichi industriali.
Non è questione di ipocrisia, ma di morale, che di certo non voglio fare a te che sei bello grandicello anche più di me 😉 , questo post è stato creato per dare un messaggio che può essere ascoltato o anche no, non si infrange nessuna legge a catturare una spigola gravida questo è chiaro, ma se la pensi in maniera diversa e sei agisci in maniera diversa, sei libero di farlo, nessuno ti vuole condannare ma almeno non venire a scrivere in questo post dove il titolo dice “Spigole in amore”….se c’era scritto “Uccidiamo le spigole in amore” allora il tuo intervento era nel posto giusto, tutto qua, sono d’accordo con te quando dici che il vero danno non siamo noi a crearlo, probabilmente hai ragione anche quando dici che se fosse stata pescata un mese prima non sarebbe arrivata alla gravidanza, però eticamente non puoi dirmi che è corretto sparare volontariamente la femmina gravida quando potresti prendere un maschio anche se leggermente più piccolo…Il succo del discorso è questo, se in questo non ti ci vedi allora vuol dire che apparteniamo a due categorie diverse di P.I.A., non voglio fare il moralista, anch’io non sparo pesci sottotaglia e pesci con scarso valore culinario, ma cerco di rispettare il mare e i suoi abitanti e anche se illegale sono certo che il pescatore che in qualche occasione passa un pochino i 5 kg (cosa molto rara al giorno d’oggi) non danneggia nessun eco-sistema…per il resto ho visto dalle foto che hai messo che sicuramente sei un ottimo pescatore, siccome in questo forum siamo tutti amici e ci sono tanti ragazzi giovani e tanti neofiti, potresti essere preso come esempio da qualcuno di questi, la tua esperienza potrebbe essere molto preziosa, un buon consiglio è un buon consiglio per tutti. 😉
Marco ma ci prendi “po culo?” ci hai deliziato fino ad adesso di mamme gravide ed adesso applichi il vangelo secondo zio frank 😀 😀
L’astinenza d’acqua salata purtroppo spesso fa uscire questi argomenti molto soggettivi… ma molto.P.s. premetto che non ho mai avuto la fortuna di incontrare femmine gravide di spigola(nelle mie foto si può vedere tranquillamente), ma se mi capitasse sparerei, caxxo se sparerei, poi magari dopo essermi saziato mi converto anche io…..come dire, prima mi faccio i caxxi miei, poi un giorno quando non ho altro da pensare(in questo periodo preferisco pensare alla mamma di mio figlio) mi converto anche io.
Scusa zio frank ma non sono abbastanza intelligente, non riesco proprio a capire il tuo messaggio e soprattutto non riesco a capire chi qui parla di etica e di taglie e poi in altri social network cambia improvvisamente idea elogiando pescate fuori legge, come non riesco a capire chi parla di sicurezza e poi carica un cannone fuori dall’acqua davanti a molti pescasub , non riesco nemmeno a capire chi parla spesso delle cernie sotto taglia poi nei meeting va tutto a puttane e si sparano 🙄
caxxo faccio sempre polemica 😐
Forse è per quello Gianlù sparane tante e poi ne riparliamo….ihihihihihih
comunque ormai per me questo post ha preso un risvolto solo polemico e poco costruttivo quindi mi ritiro per deliberare, anzi domani mattina non lavoro e vado in mare e se vedo una spigola gravida gli faccio il cesario depongo le uova e poi la sparo 😉
Si infatti Marco, in questo argomento non c’è niente di costruttivo, c’è solo la presunzione di inculcare un pensiero personale.
Comunque io ti voglio sterminatore come prima, l’importante è rispettare la legge.
Un abbraccio…..fai una puntatina da queste parti con la bagnarola, ci facciamo una bella mangiata.29 Gennaio 2013 alle 21:07 #292729zio frank
PartecipanteVi posso chiedere di non fare tante citazioni altrimenti nascono delle pagine lunghissime da scorrere?? Tanto si capisce lo stesso… 😉
29 Gennaio 2013 alle 21:20 #292730Nikodemus
Membrobeh..domenica 4h a cercare tutte le spigole possibili ed immaginabili , battuti i migliori posti , pescando a staffetta con mio cugino Luca….condizioni ideali , visibilità 2-4mt…probabilmente erano già state prese e pubblicate sui vari blog 😀 , perchè non ho sparato una botta!!! 👿
sono contento lo stesso , ottimo allenamento…Aiò tutti in acqua , meno discorsi… 😉29 Gennaio 2013 alle 21:31 #292731dallisotto
Partecipante@Epinephelus guaza wrote:
giampiero bella pescata, io ritengo che questa pescata non crei nessun danno alla fauna marina, meglio una pescata come questa che 5kg di saraghi da 150/200GR.…per le uova niente vieta di non spararle sta solo al nostro buon senso….ma non sempre le grosse hanno uova, le ultime che ho preso io pesavano mezzokg e avevano le uova, non si puo mai sapere.
Secondo me in questo forum nessuno si mai bloccato ai 5kg di pescato o non ha sparato pesci con le uova, preso cernie sotto taglia, crostacei, o dopo aver trovato una bella tana piena l’abbia svuotata.
Non facciamoci sempre guerra tra noi….
IO SON SINCERO SE MI PASSA UNA SPIGOLA GIGANTE CON IL PANCIONE LA SPARO, l’unica cosa che eviteri e di rompere le uova!Guaza, mi sento di dire che la tua frase puo’ essere considerata giusta solo da un punto di vista etico, perchè l’etica è qualcosa di molto elastico.
Da un punto di vista matematico, e anche scientifico, credo non abbia alcun fondamento:
ipotizziamo che tu vada al mare ogni giorno e tu ogni giorno peschi 5kg di spigole da mezzo chilo l’una (considerata dai piu’ come ignobile).
Avresti preso 10 spigole al giorno, 3650 spigole in un anno; saresti ultra-sazio di pesce e la Spigola di cui Zio Frank ci ha fatto innamorare con il suo bel post sarebbe ancora viva.
Quella spigola depone mezzo milione (500’000) di uova, quello che tu, pescando come sopra, potresti pescare in 150 anni.Sgombriamo il campo e la mente dall’idea che un PIA metta in crisi l’ecosistema marino, se la pesca nel mondo fosse praticata solo dai PIA, credo che in mare i pesci farebbero a gomitate da tanti ce ne sarebbero.
A livorno, dove vado a pescare e dove vivevo, ci sono decine, centinaia di persone che pescano polpi in ogni modo, come PIA o con le polpaie o con mille altri modi.
Ebbene il polpo a Livorno non si e’ estinto, non manca mai.
Certo, noi possiamo creare meno danno possibile, ulteriore a quello praticato dalla pesca professionale, ma il danno che possiamo creare noi non e’ pescare 10 pesci piccoli.Il presidente Fipia ci ha detto che in Italia ci sono circa 80mila PIA. Moltissimi di questi saranno alla stregua di me e Lorenzino, che in un anno prendiamo 20 pesci di varia natura, quando l’annata e’ ricca.
Quei 20 pesci, anche fossero tutte spigolette (e vi giuro non lo sono), non sterminerebbero la prole prodotta da due o tre belle spigolone di mole. (la spigola, tanto si parla di lei, produce tante piu’ uova quanto maggiore e’ la sua stazza).Gli esemplari da tutelare davvero, sono quelli che hanno raggiunto la maturità sessuale e riproduttiva, quelli che portano giovamento al mare e alla nostra passione, gli esemplari che sono sopravvissuti alla lunga tribolazione del passaggio da uovo a spigola adulta, schivando tanti pericoli e predatori (tra cui noi).
Una volta adulte, e in grado quindi di produrre milioni di uova nella loro vita, andrebbero lasciate vivere.
Con le uova in pancia, a gennaio, ma anche senza uova in pancia, a novembre.Sento dire che ormai un ciclo riproduttivo l’aveva fatto, quindi potevo spararla. E i cicli riproduttivi che avrebbe potuto ancora fare? Persi per sempre…abbiamo ucciso una faticosa vittoria della specie nella battaglia per la sopravvivenza.
Le taglie minime della legge hanno un senso solo in una pesca massiva, come quella dei pescherecci.
Il PIA, non ha bisogno delle taglie minime, perche’ certi pesci non li sparerebbe neppure fossero legali.
Perche’ la frustrazione per aver preso 10 spigole piccole, non è legata alla distruzione del mare, ma è secondo me una delusione sportiva.
E’ come aver vinto un incontro di boxe combattendo contro un bambino di 6 anni.
Sfido qualunque persona del forum a dire che non ha pescato, ad inizio carriera, pesci piccoli, magari nei limiti di legge, ma piccoli.
Ma quei pesci gli sembravano difficilissimi da prendere. E quando li ha presi ne ha gioito, perche’ lui era il bambino di 4 anni che combatteva contro uno di 6.
Poi e’ cresciuto ed e’ arrivato a 6 anni, e lo scontro era pari, quindi a volte li prendeva altre volte no.
Quando poi e’ diventato adulto, ha capito da solo che combattere contro un bambino non ha senso, perche’ semplicemente non e’ divertente.Quello che secondo me manca, e’ una tabella di taglie massime!!!!Lo so, suona come una bestemmia, una provocazione, ma questo sarebbe davvero un balzo enorme in avanti nella nostra lotta per il mare e pure nella nostra immagine all’esterno.
Il pesce che e’ in grado di riprodursi, deve vivere, perche’ produce milioni di altri pesci, nella sua vita riproduttiva.A me piace la poesia che permea dal messaggio di Zio Frank, ma posso anche in qualche modo capire la schiettezza di corsaro sardo.
Ammetto che non so cosa farei sul momento, non ho l’esperienza per dire che rimarrei freddo e sceglierei la preda giusta.
Però, con i giusti toni, queste discussioni credo siano formative per tutti.Nicola
PS:miii, ma quanto ho scritto. perdonatemi.
PS:Marco quando vai al mare? quasi quasi…(Lorenzino schiatta di invidia)29 Gennaio 2013 alle 21:32 #292732zio frank
PartecipanteNikodemus questa è la testimonianza che le spigole sono sempre più rare. Se rispettassimo di più le mamme oggi avremmo tanti più figli in circolazione…….non credi??
29 Gennaio 2013 alle 21:41 #292733zio frank
PartecipanteNicola apprezzo molto le analisi nel tuo post. Le discussioni dovrebbero essere tutte così ricche e interessanti.
29 Gennaio 2013 alle 22:20 #292734zio frank
Partecipantedallisotto wrote:A me piace la poesia che permea dal messaggio di Zio Frank,……………………………
NicolaNicola, per me la pescasubacquea è anche poesia…!!! Le emozioni che mi da l’attesa dell’entrata, la vestizione, il primo contatto con il fondo marino, il batticuore difronte ad una bella preda, la sofferenza dell’uccisione del pesce ma soprattutto la scelta di lasciarlo vivere in base alla sua dimensione, la sensazione del peso del muro d’acqua sul mio corpo, lo sfinimento da stanchezza fisica e mille altre sensazioni, sono emozioni piene di poesia. Ho visto che qualcuno usa termini come ” sterminatore” parlando della pescasubacquea….!! E’ un linguaggio che è molto lontano dal mio modo di vedere che denota una povertà morale e poco rispetto del nostro sport. Io non riesco ad immaginarmi in acqua solo per prendere pesci perchè se così fosse sarebbe più comodo andare in pescheria…..!!!
30 Gennaio 2013 alle 7:44 #292735corsarosardo
PartecipanteZio Frank, il tonno perche’ nn lo hai sparato?
30 Gennaio 2013 alle 8:18 #292736GUAZA lo iettatore
Partecipanterande ULISSIO….Ho visto gente rompere le balle per una cernia di 2kg dicendo che era piccola, e poi elogiare un famoso pia, che ne aveva preso 3 da 5/6kg piu saragoni, dentici, corvine ecc, perche elogi tizio e rompi le balle a caio??
Poi un’altro discorso la spigole ho letto che fa 500.000 uova(nn vorrei ricordare male), ma mica tutte riescono a sopravivere, quante uova verranno mangiate?? quindi come sempre i calcoli son molto alla carlona.
IO vi dico che magari non sarò un pescatore etico, nel senso sparo spigole con uova, barracuda con uova, saraghi con uova, muggini con uova, anche murene con uova. Però una cosa che non faccio e lasciare rifiuti in spiaggia, bottiglie, buccia delle brioss ecc ecc. Pensate che una volta anni fa trovai in mare un bracciale in ORO, e per non inquinare il mare mi sforzai e lo portai via con me
Queste spigole avevano le uova: ma non mi sembrano da 5kg, quindi non si puo mai sapere!
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/4052_9797e7b26bb48340b249345c069c6eb4.jpg<!–m →30 Gennaio 2013 alle 8:59 #292737zio frank
PartecipanteQuesti discorsi denotano poco amore di questo sport. Appartengono alla scuola di pensiero del ” tutto e subito” e mi fanno tanta tristezza anche per la sfrontatezza con la quale vengono giustificati. Non definitevi pescasub, siete solo dei devastatori immorali, dall’animo arido e grigio. Vi vantate di uccidere pesci gravidi e lo fate con la mente lucida quindi con consapevolezza e meritate il disprezzo di coloro che praticano la pesca con uno spirito etico orientato a consentirne la continuazione anche ai posteri. I vostri interventi tesi a giustificare uno sterminio di uova fatto solo per il gusto di farlo ignorando consapevolmente le conseguenze merita tutto il mio disprezzo e quello di coloro che si identificano nelle mie tesi. Parlate pure e agite come vi suggerisce la vostra povera coscienza, per me poveri siete e poveri rimarrete…!!
30 Gennaio 2013 alle 9:01 #292738GUAZA lo iettatore
Partecipantefranco non ho la vista a raggi X per vedere le uova nei pesci! 😯
abbandono l’argomento…..30 Gennaio 2013 alle 9:25 #292739SARDENTICE81
Moderatoreio sono sicuro che l’intenzione di Franco non fosee quella di criminalizzare chi spara una spigola ovata, e questo l’ha anche specificato all’inizio del 3d… e nessuno che rispetti le leggi verrà criminalizzato perchè ognuno è libero di comportarsi come crede in base alla sua coscienza, e non possiamo nemmeno pensare di essere tutti uguali, non è vero che perchè andiamo a pesca siamo tutti killer, alcuni vivono il mare in modo più venatorio, altri invece in modo più personale… e non ho detto ne rispettoso e nulla.
ma il caso specifico che ha citato , cioè quello di trovarsi davanti a una scena descritta nel primo messaggio, è ben delineato e il discorso si ferma li.
se vuoi sparare spari lo stesso, stopperò leggere scritto non ho i raggi x per vedere le uova dei pesci vuol dire due cose, o che ti vuoi nascondere dietro a una scusa, oppure che sei talmente scemo da non accorgerti che una spigolona di 5 kg che a mala pena riesce a nuotare circondata da tanti maschi ha le uova.
mi sembra che Franco non abbia mai scritto, controllate tutti i pesc prima di spararli per vedere se hanno le uova 😯preferisco il pensiero di corsarosardo che senza nascondersi dietro a delle scuse dice chiaramente che vuole sparare! almeno è sincero
detto questo ci tengo a specificare che io non ho detto cosa avrei fatto o cosa farei
30 Gennaio 2013 alle 9:48 #292740GUAZA lo iettatore
Partecipanteok
30 Gennaio 2013 alle 10:10 #292741Ste
Amministratore del forumSecondo me bisogna semplicemente non giudicare nessun comportamento, nel senso che io posso pensare A e un altro può pensare B, ma nessuno dei due può dire all’altro cosa è giusto e cosa è sbagliato in maniera assoluta. Qua si hanno 2 correnti di pensiero…c’è chi pensa sia etico e non ci sia nulla di male e c’è chi pensa che sia una cosa poco etica e irrispettosa del mare. Ognuno ha la sua opinione ed è giusto che la esprima. In ogni caso bisogna sempre tenere a mente che esistono delle leggi e che l’etica non è una legge ma dovrebbe essere parte già delle leggi. Noi siamo regolamentati da leggi che dovrebbero in teoria salvaguardare il mare e dunque tenere in conto anche l’etica. Poi per il resto ognuno fa come crede nel rispetto di queste leggi. Io personalmente tirerei sempre ad una spigola di 5kg per vari motivi…primo perchè è raro vederne ed è ancora più difficile prenderne (e chi ha pescato nella mia costa sa bene le difficoltà ), secondo perchè in tutto un intero anno il tanto di pesce che pesco io e tutti voi che rispondete a questo argomento è meno di ciò che un peschereccio tira su in una notte, terzo perchè non posso pensare in una frazione di secondo se va lenta per via delle uova o perchè sono stato bravo io a non farmi sentire, quarto perchè il mare non avrebbe alcun beneficio dal fatto che io tiri o meno a quella spigola. Se dovessi pensare a non tirare a tutti i pesci che potenzialmente hanno uova con l’intento di far ripopolare il mare, mi metterei la muta e andrei a fare video e foto ai pesci così sarei certo che non uccido nemmeno i maschi che devono fecondare quelle uova. In ogni caso se dopo averne preso una me ne passasse davanti un’altra non tirerei sia perchè illegale a quel punto superando i 5kg, ma soprattutto perchè sarei pienamente soddisfatto della cattura precedente e a quel punto si che riterrei poco etico fare strage. Come anche in tana di solito tiro a 1-2 esemplari anche se ce ne sono 6-7 perchè ritengo poco etico svuotare una tana e la lascio buona per altre volte…meglio prendere 2 pesci ogni paio di mesi in quella tana più che prenderne 8 tutti insieme e trovarla vuota poi magari per 2 anni ;)…poi questo è il mio pensiero. Detto questo magari davanti ad un tonno mi può succedere la stessa cosa di Franco, non lo so, purtroppo non mi è mai capitato. L’importante ragazzi è dire ognuno la propria opinione con calma e senza litigi. L’etica è troppo personale
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.