PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › Sporasub one air 100 Vs Mares sten 11 100
- Questo topic ha 16 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni fa da
DENTEX70.
-
AutorePost
-
28 Marzo 2012 alle 23:06 #263220
vicojet
Partecipante@aldinik wrote:
Vorrei acquistare un oleo sottovuoto nella misura di un metro. Monterei il kit sottovuoto X-power sct sullo sten 11, mentre sullo sporasub one air mi pare già sia di serie.
L’idea di risparmiare intorno ai 100 Euro prendendo lo sten 11 mi alletta abbastanza…ma non vorrei essere penalizzato per precisione linea di mira e potenza.
Voi che ne dite???io prenderei sten 11 mares, è il top almeno per me, ci pesco da una vita senza mai aver avuto grossi problemi . ho dei mares funzionanti di 35 anni parlo di sten il mio medisten ha 32 anni ,certo è stato aggiornato e modificato nel tempo ma ha sempre 30 anni.
29 Marzo 2012 alle 6:49 #263221DENTEX70
Moderatorese parliamo di prestazioni pure lo Sten 11 che ha sostituito lo spark è piu potente questo per una maggiore lunghezza della canna, per la precisione sono identici per la linea di mira è una questione personale, basta che ci fai l’occhio e sono precisi nella stessa misura tutt’e due, in più con lo Sten hai il riduttore che con lo spora non hai, quindi scordati i tiri in tana o ravvicinati, mi raccomando il kit STC deve esser per asta free
29 Marzo 2012 alle 14:46 #263222mytom
Partecipanteio ho lo sten 11, ho usato l’airbalete, e spero prima o poi di provare l’one air.
Ho utilizzato sten 11 e Airbalete sia con canna allagata che x-power.
Lo sten 11 è un ottimo fucile, anche lasciandolo canna allagata e pompandolo un po’ (minimo 28 atm) ha buone prestazione e ottimo assetto (il migliore dei pneumatici standard, secondo me).
Lo One Air ovviamente non l’ho usato, ma se faccio un paragone con l’airbalete 100 + STC asta nuda, ti posso assicurare che a 25 atm e asta da 6,5 è il più potente e veloce fucile pneumatico senza modifiche, eccetto il sottovuoto, che abbia mai provato con quel tipo di allestimento (mi ha distrutto per due volte consecutive l’impiombatura, e la seconda volta era nuova, quindi non può essere un caso), con caricamento decisamente fluido e leggero. Però ha un prezzo importante e in passato ha sofferto di alcuni difetti più o meno fastidiosi.
Lo sten 11 rimane il migliore dei fucili standard, ha un prezzo buono, e ormai le eventuali modifiche da fare le conoscono a memoria un po’ tutti.29 Marzo 2012 alle 17:00 #263223DENTEX70
ModeratoreTommaso a parità di Kit (quindi free) e di pressione quale dei due sceglieresti?
29 Marzo 2012 alle 17:29 #263224mytom
Partecipante@DENTEX70 wrote:
Tommaso a parità di Kit (quindi free) e di pressione quale dei due sceglieresti?
Domanda difficile. A parità di pressione e di kit, senza modifiche, forse ora sceglierei l’airbalete… Ma per il semplice fatto che in caso di fallimento sarebbe abbastanza economico tornare sui miei passi. Ho utilizzato l’airbalete stc durante quattro pescate estive, ne ho apprezzato la potenza ma non sono riuscito a prenderci la mano sui tiri lunghi e medi, catturando qualcosa ma padellando più del dovuto. Lo sten 11 è invece una garanzia e non mi tradirebbe mai. Diciamo che la mia voglia di sperimentare mi farebbe riprendere in mano l’airbalete, e proverei a migliorare la mia gestione dell’arma. Sarebbe un investimento in prospettiva.
Se invece mi chiedi quale arma prenderei per avere la garanzia di fare carniere, allora ti risponderei sten 11.
Non so se sono stato chiaro.
Aggiungo che, a sensazione, lo One Air mi sembra più istintivo, e la scanalatura del serbatoio più funzionale al mio modo di pescare rispetto al rilievo longitudinale dell’airbalete.29 Marzo 2012 alle 18:00 #263225DENTEX70
Moderatorechiarissimo hai mai provato a sparare sui bersagli? con qualsiasi fucile? chi non ha molta confidenza con gli spari deve allenarsi e sparare tantissimo. Io uso questo sistema quando ho l’impressione che il fucile non risponda come vorrei mi ha sempre chiarito il problema
29 Marzo 2012 alle 19:46 #263226aldinik
PartecipanteIo ho sempre utilizzato oleopneumatici mares ( serie sten canna 13 ) i vecchi ministen, medisten e sten. Una ventina di anni fa acquistai un asso 65 della seac.
Il vecchio ministen quest’autunno mi ha regalato ancora qualche bel cefalo e qualche spigola di taglia….l’asso 65 è una via di mezzo che non mi soddisfa l’ho utilizzato poco per via del modo di come il codolo si aggancia al pistone in fase di caricamento ( rispetto ai mares serie sten ).
Quindi o mi abituo a sparare con un arbalete ( posseggo anche un Apache 75 che non ho mai utilizzato ) o acquisto un oleo da un metro con un bel kit sottovuoto.
A parità di kit sct x-power e asta nuda e a parita di atmosfere quale mi consigliereste ??? lo sten 11 od altro ????29 Marzo 2012 alle 20:30 #263227mytom
Partecipante@DENTEX70 wrote:
chiarissimo hai mai provato a sparare sui bersagli? con qualsiasi fucile? chi non ha molta confidenza con gli spari deve allenarsi e sparare tantissimo. Io uso questo sistema quando ho l’impressione che il fucile non risponda come vorrei mi ha sempre chiarito il problema
Qualche prova l’ho fatta, ma vado a pesca troppe poche volte e per poche ore per sacrificare sui bersagli finti il poco tempo a disposizione. Comunque, in quelle poche volte che ho provato, ho fatto più centri con il pneumatico standard (mirando), e più padelle con l’airbalete.
30 Marzo 2012 alle 14:43 #263228DENTEX70
Moderatore@aldinik wrote:
Io ho sempre utilizzato oleopneumatici mares ( serie sten canna 13 ) i vecchi ministen, medisten e sten. Una ventina di anni fa acquistai un asso 65 della seac.
Il vecchio ministen quest’autunno mi ha regalato ancora qualche bel cefalo e qualche spigola di taglia….l’asso 65 è una via di mezzo che non mi soddisfa l’ho utilizzato poco per via del modo di come il codolo si aggancia al pistone in fase di caricamento ( rispetto ai mares serie sten ).
Quindi o mi abituo a sparare con un arbalete ( posseggo anche un Apache 75 che non ho mai utilizzato ) o acquisto un oleo da un metro con un bel kit sottovuoto.
A parità di kit sct x-power e asta nuda e a parita di atmosfere quale mi consigliereste ??? lo sten 11 od altro ????il problema dell’asso è presto risolto cambiagli il pistone e mettilo mares, per quanto riguarda il fucile, se hai sempre utilizzato i canna da 13 passare allo Sten 11 e come passare da una moto a una bicicletta, prenditi il Super Sten che è un 100 e rimani fedele, poi se vuoi parliamo del sottovuoto migliore da mettergli
30 Marzo 2012 alle 14:46 #263229DENTEX70
Moderatore@mytom wrote:
@DENTEX70 wrote:
chiarissimo hai mai provato a sparare sui bersagli? con qualsiasi fucile? chi non ha molta confidenza con gli spari deve allenarsi e sparare tantissimo. Io uso questo sistema quando ho l’impressione che il fucile non risponda come vorrei mi ha sempre chiarito il problema
Qualche prova l’ho fatta, ma vado a pesca troppe poche volte e per poche ore per sacrificare sui bersagli finti il poco tempo a disposizione. Comunque, in quelle poche volte che ho provato, ho fatto più centri con il pneumatico standard (mirando), e più padelle con l’airbalete.
Credo che il tuo problema sia l’asta oltre che a come prendi la mira, perchè da quello che ho capito tu miri
30 Marzo 2012 alle 15:07 #263230mytom
Partecipante@DENTEX70 wrote:
@mytom wrote:
@DENTEX70 wrote:
chiarissimo hai mai provato a sparare sui bersagli? con qualsiasi fucile? chi non ha molta confidenza con gli spari deve allenarsi e sparare tantissimo. Io uso questo sistema quando ho l’impressione che il fucile non risponda come vorrei mi ha sempre chiarito il problema
Qualche prova l’ho fatta, ma vado a pesca troppe poche volte e per poche ore per sacrificare sui bersagli finti il poco tempo a disposizione. Comunque, in quelle poche volte che ho provato, ho fatto più centri con il pneumatico standard (mirando), e più padelle con l’airbalete.
Credo che il tuo problema sia l’asta oltre che a come prendi la mira, perchè da quello che ho capito tu miri
intendi asta storta? no, non è assolutamente quello. Si, io miro. Purtroppo il tiro istintivo non sono riuscito a svilupparlo. O meglio, a volte prendo dei pesci grazie anche al tiro istintivo, ma mi capita spesso di sbagliare, di conseguenza preferisco mirare (quando miro moooolto difficilmente manco il bersaglio, a qualsiasi distanza).
30 Marzo 2012 alle 16:45 #263231aldinik
Partecipante@DENTEX70 wrote:
il problema dell’asso è presto risolto cambiagli il pistone e mettilo mares, per quanto riguarda il fucile, se hai sempre utilizzato i canna da 13 passare allo Sten 11 e come passare da una moto a una bicicletta, prenditi il Super Sten che è un 100 e rimani fedele, poi se vuoi parliamo del sottovuoto migliore da mettergli
Si poi ovviamente dovrei cambiare anche i codoli laddove riesco a svitarli, altrimenti cambio asta completamente. Le uniche modifiche che facevo sui miei gloriosi sten era la svasatura dei fori della volata.
Comunque venendo alle mie esigenze attuali..vorrei provare un fucile diverso rispetto a quelli che ho sempre utilizzato da più di 30 anni, proprio per cercare di effettuare tiri mirati e provare l’emozione da cecchino… che con i miei oleo non riesco a fare, sparo d’imbracciata, d’istinto, difficilmente sbaglio, avviene ad esempio quando l’asta si è un po’ deformata durante la pescata e non me ne sono accorto o quando monto la fiocina e non la sostituisco subito appena si deforma un po’, per questo motivo talvolta mi è capitato di seguire la curva del tiro mentre il pescione mi sfilava davanti indenne.
Ecco perché chiedevo dei canna 11 o degli airbalete, che dovrebbero unire alla potenza, alla silenziosità di sparo ( anche con gli opportuni kit sottovuoto ) ed al poco rinculo una precisione ed un modo di mirare tipico dei fucili ad elastico ed ai vari roller derivati.
Quindi tirando le somme sarei propenso per uno Sten 11 da un metro con variatore di potenza e kit sct per renderlo sottovuoto.
L’unica cosa che penso di non cambiare è il tipo di asta….rimarrò lo scorrisagola tradizionale, non credo che mi troverei a collocare il monofilo in punta od a metà asta, e non penso che si guadagni tantissimo con asta nuda ma potrei anche sbagliarmi.Saluti
31 Marzo 2012 alle 5:57 #263232DENTEX70
Moderatore@mytom wrote:
@DENTEX70 wrote:
@mytom wrote:
@DENTEX70 wrote:
chiarissimo hai mai provato a sparare sui bersagli? con qualsiasi fucile? chi non ha molta confidenza con gli spari deve allenarsi e sparare tantissimo. Io uso questo sistema quando ho l’impressione che il fucile non risponda come vorrei mi ha sempre chiarito il problema
Qualche prova l’ho fatta, ma vado a pesca troppe poche volte e per poche ore per sacrificare sui bersagli finti il poco tempo a disposizione. Comunque, in quelle poche volte che ho provato, ho fatto più centri con il pneumatico standard (mirando), e più padelle con l’airbalete.
Credo che il tuo problema sia l’asta oltre che a come prendi la mira, perchè da quello che ho capito tu miri
intendi asta storta? no, non è assolutamente quello. Si, io miro. Purtroppo il tiro istintivo non sono riuscito a svilupparlo. O meglio, a volte prendo dei pesci grazie anche al tiro istintivo, ma mi capita spesso di sbagliare, di conseguenza preferisco mirare (quando miro moooolto difficilmente manco il bersaglio, a qualsiasi distanza).
no non intendo l’asta storta logicamente , credo che sia stata la prima cosa che avrai guardato, e ti dirò che in questi fucili non è così importante almeno che non sia una banana :-D, no intendevo il profilo dell’aletta/e, il nodo e il punto tra asta e naylon la posizione della sagola e il suo diametro, queste cazzate purtroppo possono fare dei bruttissimi scherzi specialmente in fucili così veloci, se puoi metti 2 foto sia dell’asta che dell’impiombatura
31 Marzo 2012 alle 6:29 #263233mytom
Partecipante@DENTEX70 wrote:
@mytom wrote:
@DENTEX70 wrote:
@mytom wrote:
@DENTEX70 wrote:
chiarissimo hai mai provato a sparare sui bersagli? con qualsiasi fucile? chi non ha molta confidenza con gli spari deve allenarsi e sparare tantissimo. Io uso questo sistema quando ho l’impressione che il fucile non risponda come vorrei mi ha sempre chiarito il problema
Qualche prova l’ho fatta, ma vado a pesca troppe poche volte e per poche ore per sacrificare sui bersagli finti il poco tempo a disposizione. Comunque, in quelle poche volte che ho provato, ho fatto più centri con il pneumatico standard (mirando), e più padelle con l’airbalete.
Credo che il tuo problema sia l’asta oltre che a come prendi la mira, perchè da quello che ho capito tu miri
intendi asta storta? no, non è assolutamente quello. Si, io miro. Purtroppo il tiro istintivo non sono riuscito a svilupparlo. O meglio, a volte prendo dei pesci grazie anche al tiro istintivo, ma mi capita spesso di sbagliare, di conseguenza preferisco mirare (quando miro moooolto difficilmente manco il bersaglio, a qualsiasi distanza).
no non intendo l’asta storta logicamente , credo che sia stata la prima cosa che avrai guardato, e ti dirò che in questi fucili non è così importante almeno che non sia una banana :-D, no intendevo il profilo dell’aletta/e, il nodo e il punto tra asta e naylon la posizione della sagola e il suo diametro, queste cazzate purtroppo possono fare dei bruttissimi scherzi specialmente in fucili così veloci, se puoi metti 2 foto sia dell’asta che dell’impiombatura
L’airbalete impiombato non ce l’ho più, e sui pneumatici che ho ora non ho problemi: dove miro centro il bersaglio. Comunque uso aste nude sigal, non bado molto alla posizione dell’aletta durante il caricamento, uso l’oring, faccio l’asola dalla parte opposta rispetto all’aletta, lunga tre centimetri o poco più e impiombata con un rivetto molto piccolo. Tengo la sagola lungo l’asta con un semplice nodo piano a stringere, e lo trovo il sistema migliore (penso di averli provati tutti).
31 Marzo 2012 alle 8:18 #263234aldinik
Partecipante@mytom wrote:
L’airbalete impiombato non ce l’ho più, e sui pneumatici che ho ora non ho problemi: dove miro centro il bersaglio. Comunque uso aste nude sigal, non bado molto alla posizione dell’aletta durante il caricamento, uso l’oring, faccio l’asola dalla parte opposta rispetto all’aletta, lunga tre centimetri o poco più e impiombata con un rivetto molto piccolo. Tengo la sagola lungo l’asta con un semplice nodo piano a stringere, e lo trovo il sistema migliore (penso di averli provati tutti).
Potresti mettere gentilmente qualche foto particolareggiata della punta della tua asta sigal.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.