sporasub sk40 da 80

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete sporasub sk40 da 80

Stai visualizzando 11 post - dal 1 a 11 (di 11 totali)
  • Autore
    Post
  • #338486
    MR Carbon
    Partecipante

    @D.Luca86 wrote:

    pensavo di passare per l’inverno dal mio guizzo 90 ad un arba piu corto per l’agguato invernale e ho visto in negozio sk40, pensavo fosse piu corto di un 80 ma poi ho visto in rete che producono 80 90 100…..a vederlo sembra un giocattolino che costa 300 euro che sicuramente avrà un buon brandeggio piu del mio legno che cmq se pur il totem guizzo è un erbalete nato x l’agguato in 2 mt d’acqua o col torbido non è il massimo….
    tornando allo spora lo userei con mono da 16 e asta da 6…..mi date i vostri pareri sopratutto se c’è qualcuno che lo possiede o ha avuto la possibilità di provarlo….ciao grazie

    Ma non sei della Sardegna?? Da quanto ho visto il 90 dovrebbe andare piu che bene con l’acqua che vi ritrovate 😀 Poi perche un fucile cosi costoso? Comprati un geronimo 80 oppure un altro in alluminio, che il suo sporco lavoro lo fa lo stesso! 😀

    #338487
    gianlucaxyz
    Partecipante

    @MR Carbon wrote:

    @D.Luca86 wrote:

    pensavo di passare per l’inverno dal mio guizzo 90 ad un arba piu corto per l’agguato invernale e ho visto in negozio sk40, pensavo fosse piu corto di un 80 ma poi ho visto in rete che producono 80 90 100…..a vederlo sembra un giocattolino che costa 300 euro che sicuramente avrà un buon brandeggio piu del mio legno che cmq se pur il totem guizzo è un erbalete nato x l’agguato in 2 mt d’acqua o col torbido non è il massimo….
    tornando allo spora lo userei con mono da 16 e asta da 6…..mi date i vostri pareri sopratutto se c’è qualcuno che lo possiede o ha avuto la possibilità di provarlo….ciao grazie

    Ma non sei della Sardegna?? Da quanto ho visto il 90 dovrebbe andare piu che bene con l’acqua che vi ritrovate 😀 Poi perche un fucile cosi costoso? Comprati un geronimo 80 oppure un altro in alluminio, che il suo sporco lavoro lo fa lo stesso! 😀

    Brian 😀 parli te? cambieresti il tuo carbone 85 con un beuchat marlin sport? 😀 😀 😀

    #338488
    Axxell
    Partecipante

    concordo, il mio Moicano 85 con la sola coppia, dove ci ho montato giusto un mulinello Omer 30, va benissimo, e comunque ho paura a usarlo a meno che non sia certissimo che l’acqua sia davvero caffelatte o ci sia risacca molto forte per difficoltà di brandeggio, per lo più sta attaccato alla plancetta .. il Geronimo ’90 con doppia gomma 16, invece, ce l’ho in mano il 90% delle volte, non è eccessivo e mi da più sicurezza, casomai mi si pari davanti il bestione, o debba improvvisare un tiro relativamente lungo, che da noi può sempre capitare in certe condizioni ..

    #338489
    MR Carbon
    Partecipante

    @gianlucaxyz wrote:

    @MR Carbon wrote:

    @D.Luca86 wrote:

    pensavo di passare per l’inverno dal mio guizzo 90 ad un arba piu corto per l’agguato invernale e ho visto in negozio sk40, pensavo fosse piu corto di un 80 ma poi ho visto in rete che producono 80 90 100…..a vederlo sembra un giocattolino che costa 300 euro che sicuramente avrà un buon brandeggio piu del mio legno che cmq se pur il totem guizzo è un erbalete nato x l’agguato in 2 mt d’acqua o col torbido non è il massimo….
    tornando allo spora lo userei con mono da 16 e asta da 6…..mi date i vostri pareri sopratutto se c’è qualcuno che lo possiede o ha avuto la possibilità di provarlo….ciao grazie

    Ma non sei della Sardegna?? Da quanto ho visto il 90 dovrebbe andare piu che bene con l’acqua che vi ritrovate 😀 Poi perche un fucile cosi costoso? Comprati un geronimo 80 oppure un altro in alluminio, che il suo sporco lavoro lo fa lo stesso! 😀

    Brian 😀 parli te? cambieresti il tuo carbone 85 con un beuchat marlin sport? 😀 😀 😀

    Gian ahaha forse sara un malinteso, pero io non uso carbone 😀 Uso solo arba comuni….. per ora niente carboni etc 😀 Unica cosa e ce come lunghezza sono uguali uguali ai tuoi 😉 😀

    #338490
    MR Carbon
    Partecipante

    Luca ti ho chiesto perche vuoi un fucile cosi costoso solo perche nella mia opiginione su quella lunghezza non serve a nulla. E sto ricambiando tutte le dritte che mi hai dato per lo spinning 😀 😀

    #338491
    gianlucaxyz
    Partecipante

    @MR Carbon wrote:

    Luca ti ho chiesto perche vuoi un fucile cosi costoso solo perche nella mia opiginione su quella lunghezza non serve a nulla. E sto ricambiando tutte le dritte che mi hai dato per lo spinning 😀 😀

    😀 quoto.

    #338492
    nikcossu83
    Partecipante

    @D.Luca86 wrote:

    pensavo di passare per l’inverno dal mio guizzo 90 ad un arba piu corto per l’agguato invernale e ho visto in negozio sk40, pensavo fosse piu corto di un 80 ma poi ho visto in rete che producono 80 90 100…..a vederlo sembra un giocattolino che costa 300 euro che sicuramente avrà un buon brandeggio piu del mio legno che cmq se pur il totem guizzo è un erbalete nato x l’agguato in 2 mt d’acqua o col torbido non è il massimo….
    tornando allo spora lo userei con mono da 16 e asta da 6…..mi date i vostri pareri sopratutto se c’è qualcuno che lo possiede o ha avuto la possibilità di provarlo….ciao grazie

    L ho visto dal vivo un paio di giorni fa in negozio poi è arrivato Lovicario e ne parlavo con lui che ha il 90, io non l ho provato di persona però lui mi ha detto che è un giocattolino molto buono come brandeggio, lui lo usa anche col doppio da 16. Cmq giocattolo per giocattolo io prenderei qualcosa che costa meno 🙂

    #338493
    D.Luca86
    Partecipante

    @MR Carbon wrote:

    Luca ti ho chiesto perche vuoi un fucile cosi costoso solo perche nella mia opiginione su quella lunghezza non serve a nulla. E sto ricambiando tutte le dritte che mi hai dato per lo spinning 😀 😀

    Ciao spero che i miei consigli sullo spinning t siano serviti….in effetti è abbastanza costoso per un 80 ho visto il video sul 100 e da l impressione di avere un brandeggio allucinante immagino l 80….per il geronimino preferirei il75 perche per l 85 ho gia il legno 90….poi qui al nord sardegna ci son dei posti di ripiego per chi ha un giorno solo a settimana riparati dal mastrale dove però nei mesi invernali si trova l acqua torbida e mi servirebbe in queste situazioni

    #338494
    MR Carbon
    Partecipante

    @D.Luca86 wrote:

    @MR Carbon wrote:

    Luca ti ho chiesto perche vuoi un fucile cosi costoso solo perche nella mia opiginione su quella lunghezza non serve a nulla. E sto ricambiando tutte le dritte che mi hai dato per lo spinning 😀 😀

    Ciao spero che i miei consigli sullo spinning t siano serviti….in effetti è abbastanza costoso per un 80 ho visto il video sul 100 e da l impressione di avere un brandeggio allucinante immagino l 80….per il geronimino preferirei il75 perche per l 85 ho gia il legno 90….poi qui al nord sardegna ci son dei posti di ripiego per chi ha un giorno solo a settimana riparati dal mastrale dove però nei mesi invernali si trova l acqua torbida e mi servirebbe in queste situazioni

    Si certo che sono serviti, qualche cattura e arrivata 😀

    Guarda, se vuoi propio un brandeggio eccezionale, prova a trovare un fucile con il fusto da 25, se non mi sbaglio c’era l’OMER XXV e il Beuchat ARKA. Questi ovviamente hanno un brandeggio allucinante, pero poi hanno la pecca di non sopportare carichi forti. Io comprerei un fucile con fusto tondo ordinario….fa il suo lavoro.. poi di modelli validi al terzo del prezzo SK ci sono…

    #338495
    D.Luca86
    Partecipante

    @MR Carbon wrote:

    @D.Luca86 wrote:

    @MR Carbon wrote:

    Luca ti ho chiesto perche vuoi un fucile cosi costoso solo perche nella mia opiginione su quella lunghezza non serve a nulla. E sto ricambiando tutte le dritte che mi hai dato per lo spinning 😀 😀

    Ciao spero che i miei consigli sullo spinning t siano serviti….in effetti è abbastanza costoso per un 80 ho visto il video sul 100 e da l impressione di avere un brandeggio allucinante immagino l 80….per il geronimino preferirei il75 perche per l 85 ho gia il legno 90….poi qui al nord sardegna ci son dei posti di ripiego per chi ha un giorno solo a settimana riparati dal mastrale dove però nei mesi invernali si trova l acqua torbida e mi servirebbe in queste situazioni

    Si certo che sono serviti, qualche cattura e arrivata 😀

    Guarda, se vuoi propio un brandeggio eccezionale, prova a trovare un fucile con il fusto da 25, se non mi sbaglio c’era l’OMER XXV e il Beuchat ARKA. Questi ovviamente hanno un brandeggio allucinante, pero poi hanno la pecca di non sopportare carichi forti. Io comprerei un fucile con fusto tondo ordinario….fa il suo lavoro.. poi di modelli validi al terzo del prezzo SK ci sono…

    Mi sa che guardo qualche usato e valuto tanto alla fine è un secondo fucile che usero poco

    #338496
    Tittia
    Partecipante

    @D.Luca86 wrote:

    Mi sa che guardo qualche usato e valuto tanto alla fine è un secondo fucile che usero poco

    Ho sempre disponibile il moicano 75…50 soldi ed è tuo, poca spesa tanta resa! fusto da 26, super brandeggiabile e leggerissimo!

    @D.Luca86 wrote:

    poi qui al nord sardegna ci son dei posti di ripiego per chi ha un giorno solo a settimana riparati dal mastrale dove però nei mesi invernali si trova l acqua torbida e mi servirebbe in queste situazioni

    Se poi mi dici uno di questi posti riparati dal maestrale ti faccio lo sconto… 😀 45 e te lo consegno personalmente a casa tua! Pensaci..;)

Stai visualizzando 11 post - dal 1 a 11 (di 11 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.