PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › sporasub stealth 97
- Questo topic ha 16 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 2 mesi fa da
lulazz.
-
AutorePost
-
15 Aprile 2010 alle 14:59 #180515
hynos
PartecipanteTranquillo, se il fucile e OK come manutenzione, non ha perdite d’aria e non presenta danni, è un ottimo fucile.
Asta da 6,5 ottima, agguato a pesce bianco 28/30 atm e vai tranquillo, niente di meglio e se ti capita un bel pescentto nei 2,5-3 metri stai sicuro.Se gli metti una testata sottovuoto (mamba o stc) e gli fai qualche piccolo lavoretto ti ritrovi un bel fucilazzo tra le mani, assetto pressochè perfetto, potente quanto basta, rinculo ininfluente.
Ha l’incomgbro poco di piu di un 60 ad elastici, si muove come una piuma e lo nascondi anche nel piu piccolo riparo.
Se è un affare vai tranquillo.
15 Aprile 2010 alle 16:11 #180516dessault
Partecipantegrazie hynos, ma secondo te me la rischio a caricarlo le prime volte con l’asta da 6,5 mm e pressione 25 bar?
16 Aprile 2010 alle 5:52 #180517DesmoAccanito
PartecipanteIo andrei di asta da 7, sul mio 85 ho provato sia la 6,5 che la 7 e mi trovo meglio con la seconda, leggermente più lenta all’inizio ma permette tiri più lunghi
Per il serbatoio non fa niente che sia un po’ sbiadito, a 25 atm dovresti caricare il fucile tranquillamente16 Aprile 2010 alle 6:49 #180518hynos
Partecipante@dessault wrote:
grazie hynos, ma secondo te me la rischio a caricarlo le prime volte con l’asta da 6,5 mm e pressione 25 bar?
Ciao, vai tranquillo 25 atm con canna da 11 sono una sciocchezza da caricare anche con asta da 6,5.
Io usavo l’asta da 6,5 su un stealth 110 “normale” caricato a 33/34 atm circa. Non amo molto le aste da 7 sui fucili con canna 11.
Ho due 110 stealth sottovuoto entrambi, uno l’ho armato con asta da 6,5 e uno con asta da 7, ma nel 80% dei casi se devo pescare all’agguato dove mi serve un tiro rapido nei 2,5/3 preferisco quello armato da con l’asta da 6,5 a 28 atm, però perde sicuramente a fondo corsa rispetto all’asta da 7, ma non mi importa tanto non sparo i pesci a 5 metri…
Se invece pesco all’aspetto e i tiri lunghi capitano eccome preferisco allora il mio Supersten “taroccato” sottovuoto con asta da 7 e 25 atm (ti assicuro che fa molto molto male a 5 metri), il 110 stealth sottovuoto con asta da 7 praticamente è il muletto nel caso avessi qualche problema con l’uno o con l’altro.
Poi i gusti sono gusti, è il bello del nostro sport, uno arma i fucili come più gli aggrada 😀 😀17 Aprile 2010 alle 6:57 #180519dessault
Partecipantehynos, visto che sei così esperto, mi permetto di chiederti che gittata avrà lo stealth 97 con asta 6,5 a 25 bar, sono abituato con arbalete 110 con elastici da 18, tra l’altro volevo dirti che ho provato a caricare il fucile in questione e non mi sono serviti carichini allungati, è solo una mia sensazione?
18 Aprile 2010 alle 9:53 #180520Black725
Partecipante@dessault wrote:
hynos, visto che sei così esperto, mi permetto di chiederti che gittata avrà lo stealth 97 con asta 6,5 a 25 bar, sono abituato con arbalete 110 con elastici da 18, tra l’altro volevo dirti che ho provato a caricare il fucile in questione e non mi sono serviti carichini allungati, è solo una mia sensazione?
scusa ma quanto sei alto?
19 Aprile 2010 alle 7:19 #180521dessault
Partecipante175 cm
20 Aprile 2010 alle 6:40 #180522hynos
Partecipante@dessault wrote:
hynos, visto che sei così esperto, mi permetto di chiederti che gittata avrà lo stealth 97 con asta 6,5 a 25 bar, sono abituato con arbalete 110 con elastici da 18, tra l’altro volevo dirti che ho provato a caricare il fucile in questione e non mi sono serviti carichini allungati, è solo una mia sensazione?
Esperto è una parola grossa, diciamo che li uso e so come funzionano 🙂
Vediamo di risponderti: che gittata utile ha il 97 con asta da 6,5 a 25 atm (per me 25 atm sono proprio poche, almeno una trentina ne mettererei)? (gittata utile intesa come la max distanza nella quale la maggior parte dei pesci (dal sarago di 500 gr alla spigola di 5 kili) hai buone possibilità di invitarlo a cena 😈 )
1) tutto originale: 2.50 mt. dalla punta del fucile (soluzione iniziale che va bene per prenderci la mano)
2) con lavoretti vari (allargare i fori testata, eliminazione blocco variatore, cambio olio, sistemazione meccanismo di sgancio, allargo del foro di travaso, lucidatura canna ecc..), ma ancora con canna allagata: 3.00 mt circa (passo successivo se non te ne frega niente di perdere la garanzia e se sei capace o conosci qualcuno che sa metterci le mani bene)
3) sottovuoto senza toccare altro (cambi solo testata e pistone e/o asta): 3.00 mt. circa (soluzione facile da fare, il fucile cambia completamente faccia, tutto un’altro fucile rispetto all’originale)
4) completamente elaborato e sottovuoto: 3.50 sicuri. (soluzione estrema ma che da i risultati migliori ma che rende il fucile specializzato e non piu tuttofare)
Queste sono distanze al “ribasso” e da prendere un pò con le pinze non avendo prove oggettive sotto mano ma rapportandole basandomi solamente sulla mia esperienza con fucili sempre canna 11 ma più lunghi. Spero che chi ha più dati su quest’arma possa intervenire
20 Aprile 2010 alle 8:29 #180523dessault
Partecipantegrazie hynos, sei stato gentilissimo, per le varie modifiche sono un pò contrario per un fatto di sicurezza personale e non per la garanzia che comunque è scaduta, per la gittata sono un pò deluso perchè certe distanze e più le copro ad occhi chiusi con i miei arba da 110 in configurazione originale! vabbè vedremo, a presto.
20 Aprile 2010 alle 9:48 #180524hynos
PartecipanteIl tuo 110 ad elastico ha un’asta da 6,5 o 7 lunga 140, non un’astina lunga 115 da 6,5
Se porti il tuo 97 a 30 atm con asta da 7 i risultati sono molto molto diversi. E poi non dimenticare che il 97 lo nascondi dove vuoi il 110 elastico è gia un bel cannoncino.
Ma ti ripeto che quelle misure sono da prendere con le pinze e sono tutte al ribasso.
Per farti un esempio, a 25 atm con asta da 6,5 è come voler paragonare il tuo 110 con elastici mosci mosci con fattore di allungamento al 250% e astina da 6… magari Dentex può essere piu preciso, ma non credi di essermi sbagliato di molto.
Vuoi prestazioni come il tuo 110 ad elastico? Asta da 7 e 30 atm, anche originale senza toccare niente.
20 Aprile 2010 alle 10:22 #180525DesmoAccanito
Partecipante➡ dessault, considera che 25 atm per un canna 11 sono davvero poche. Le misure che ti ha dato Hynos sono effettivamente quelle di cattura certa. Se porti la pressione a 30 atm che per un canna 11 è gestibilissima in fase di caricamento ottieni un netto incremento della gittata utile
20 Aprile 2010 alle 13:54 #180526dessault
Partecipantegrazie ragazzi, seguirò i vostri consigli alla lettera, asta 6,5 mm e pressione a 30 bar, poi vi dirò, proprio oggi vado a trattare il fucile, ma a dirvi la verità sarà davvero uno sfizio perchè forse sul lungo sono un ………………arba quasi pescatore ma hynos e desmoaccanito forse mi convertono! per desmoaccanito, visto che siamo vicini perchè non incontrarci?????????
20 Aprile 2010 alle 14:13 #180527hynos
Partecipante@dessault wrote:
grazie ragazzi, seguirò i vostri consigli alla lettera, asta 6,5 mm e pressione a 30 bar, poi vi dirò, proprio oggi vado a trattare il fucile, ma a dirvi la verità sarà davvero uno sfizio perchè forse sul lungo sono un ………………arba quasi pescatore ma hynos e desmoaccanito forse mi convertono! per desmoaccanito, visto che siamo vicini perchè non incontrarci?????????
Io sono molto lontano da te, altrimenti ti farei provare volentieri i miei fucili ad aria, sia con canna da 11 che da 13 e poi tireresti tu le conclusioni. Io sono ormai anni che non pretendo cose mirabolanti dai miei fucili, mi basta che sparano bene, sparano dove miro, non si rompono, mi diano la giusta soddisfazione e non mi devo far venire l’ernia per caricarli e soprattutto non devo spendere tanti soldi per la manutenzione.
Prima usavo tutti fucili sia con canna 13 che 11 con canna allagata ai queli facevo tutti i lavoretti possibili ed immaginabili e li portavo ad almeno 35 atm per i canna 11 e a 26/27 i canna 13 ma per caricarli era una mezza smazzata, poi con l’avvento dei sistemi sottovuoto, ho messo i kit ai miei vecchi fucili superpreparati e ora i canna 11 li tengo a 28 max 30 atm, e i canna 13 a 23/24 atm, e caricarli è tutta un’altra cosa anche se la differenza di atm sembra poca. Ma così i componenti sono meno stressati, non bestemmio per caricarli e il tiro risulta come se ne avessi 6/7 am in più.Se non chiedi l’impossibile al 97 e lo tieni curato vedrai che ti darà tante tante tante soddisfazioni. Stai sereno, in bocca al dentice
Hola
9 Maggio 2010 alle 20:36 #180528lulazz
Partecipanteho anche io questo fucile ma l’ho usato solo una volta (pure scarico)
ha i fori allargati e asta da 6,5 doppia aletta
come faccio a sapere quando ha abbastanza atmosfere?
sono tentato di riprovarlo ma stavolta carico9 Maggio 2010 alle 22:50 #180529mario
Partecipante@lulazz wrote:
ho anche io questo fucile ma l’ho usato solo una volta (pure scarico)
ha i fori allargati e asta da 6,5 doppia aletta
come faccio a sapere quando ha abbastanza atmosfere?
sono tentato di riprovarlo ma stavolta caricoun manometro no ??? controlli a quanti bar è caricato e ti regoli di conseguenza ❗
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.