Sputare sangue….

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 69 totali)
  • Autore
    Post
  • #114132
    dusk
    Partecipante

    mi succedeva anche a me…..problemi con i capillari
    oppure compensi male
    io ho risolto facendo una visita da un amico ottorino/apneista 😆
    cerca un buon ottorino e fatti visitare 😉

    #114133
    Fulvio
    Partecipante

    Se si tratta di capillari dei seni frontali la causa potrebbe essere una sinusite trascurata, e qui, come gli hai ben suggerito, deve farsi vedere da un otorinolaringocoso. Ma se “sputa” sangue, provveniente da gola, o peggio, polmoni, la cosa è ben più grave.

    #114134
    Ryo
    Amministratore del forum

    @Melito wrote:

    Salve gente,mi capita molto spesso,che quando arrivo anche a 15 metri di profndità ,e appena esco,comincio a sputare sangue molto scuro 🙁 …Vi è mai capitato?Cosa può essere???Grazie mille..

    Ps:Io cmq fumo…

    io mi farei vedere il prima possibile da un otorinolaringoiatra

    #114135
    zio frank
    Partecipante

    Se ti succede solo quando fai apnea è sicuro una rottura di capillari, e sicuramente se ti soffi il naso anche il muco sarà  misto a sangue. Non è problema di polmoni altrimenti sarebbero guai seri e probabilmente avresti avvisaglie anche quando non peschi.

    #114136
    Cavallo_Selvaggio
    Partecipante

    Fatti vedere!!!

    Cmq molti miei amici hanno riscontrato lo stesso problema (non facevano apnea) sputavano sangue… era legato al troppo fumo a una gran infiammazione della gola o qualcosa che passa giu di li…fatti vedere e vedrai che risolverai tutto.

    #114137
    nikcossu83
    Partecipante

    @Melito wrote:

    Salve gente,mi capita molto spesso,che quando arrivo anche a 15 metri di profndità ,e appena esco,comincio a sputare sangue molto scuro 🙁 …Vi è mai capitato?Cosa può essere???Grazie mille..

    Ps:Io cmq fumo…

    a meè capitato una sola volta anni orsono ma il sangue veniva fuori dal naso, ed era legato al mal compensare! ero agli inizi della mia carriera di pesca in apnea!

    #114138
    Melito
    Partecipante

    X Zio Frank,si zio,mi capita solo ed esclusivamente quando pesco…ma sempre a volte,non sempre…quando non pesco mai 😉 …

    #114139
    Marsella
    Partecipante

    Personalmente non mi sento di dare indicazione in merito al problema…..purtroppo non sono un Medico…
    L’unica cosa che posso dirti è che se il problema persiste, dovresti fare una bella visita dall’otorino-laringoiatra così ti levi ogni dubbio.
    A me è successo qualche volta in passato e il problema compariva ogni qual volta avevo un infiammo ai seni paranasali frontali (parte della fronte tra attaccatura del naso e occhi) e da “testa dura” forzavo la compensazione durante la discesa sul fondo: il risultato era che la maschera si riempiva (non tutta naturalmente) di sangue!

    Fatti una bella visita dallo specialista.

    Aspetto notizie.
    A presto
    Francesco

    #114140
    Danilo G
    Partecipante

    Ciao amici,
    anche a me è capitato (solo una volta) di sputare un po di sangue misto a saliva e muchi o riflussi gastrici.
    Volevo sapere da voi se questo di sputare sangue è un fatto legato a qualche capillare all’interno dei polmoni o ad altro…….
    Credo comunque che dobbiamo stare attenti nella fase di risalita: quando siamo a 5, 10, 15 m (o oltre), il nostro ossigeno si comprime nei nostri polmoni per effetto della pressione.
    E qui cari amici entra in gioco la legge di Boyle che ricordo da scuola: cioè,”la pressione e’ inversamente proporzionale al volume” e quindi più scendiamo più la pressione aumenta e più si comprime il nostro ossigeno (che è un gas).Nella risalita abbiamo una minore pressione e quindi a mano a mano che questa pressione diminuisce, il nostro ossigeno ritorna alla grandezza iniziale nei polmoni (cioè di quando eravamo in superfice).
    Per questo, se noi risaliamo velocemente, l’ossigeno nei polmoni riprende forma troppo rapidamente causando rottura di capillari o addirittura barotraumi.
    Tutto ciò l’ho letto su libri, riviste apposite, forum..ecc ecc Quindi stiamo attenti….risaliamo tranquilli lasciandoci trasportare, e risaliamo a glottide aperta di modocchè l’aria eventualmente può fuoriuscire senza creare danni.
    Per meglio capire questo concetto: Se noi dal fondale emaniamo qualche bollicina d’aria dalla bocca, notiamo che essa è molto piccola, però mentre sale ci accorgiamo che piano piano si allarga sempre di più fino ad arrivare in superfice.

    Poi mi è stata detta una cosa che però non ha trovato per ora fondatezza scentifica (credo):
    cioè, anche con l’apnea potrebbe venire la cosiddetta EGA (embolia gassosa).E questo discorso si potrebbe riallacciare sia al discorso che non si recupera bene perchè magari ci affatichiamo e non diamo tempo al sangue di riossigenarsi e sia a questa rottura di capillari nei polmoni perchè la rottura provoca la fuoriuscita di sangue conseguentemente facendo entrare in circolo l’ossigeno direttamente dal capillare rotto, provocando la formazione di micro bolle d’aria nel sangue.
    VI RIPETO: QUEST’ULTIMO DISCORSO CREDO NON ABBIA TROVATO ANCORA FONDATEZZA SCENTIFICA.
    spero che questo mio lungo intervento possa farvi riflettere…….fatemi sapere cosa pensate a riguardo.
    😉 E spero che queste delucidazioni ce le possa dare qualche medico iperbarico.
    Ciao amici e grazie per la pazienza.

    #114141
    Cavallo_Selvaggio
    Partecipante

    la cosa migliore che puoi fare è fare la visita medica.

    #114142
    Danilo G
    Partecipante

    Quoto tutto quello che dici Cavallo di Battaglia.
    Capisco bene l’apprensione dell’amico Melito che si è spaventato alla vista del sangue dalla bocca.
    Io invece ero quasi morto dalla paura quando lo stesso episodio è capitato a me…..
    Diciamo che non c’è da preoccuparsi, a volte lo stress della pesca subacquea può portare questi inconvenienti. L’importante è non superare i propri limiti.
    Comunque fatemi sapere cosa ne pensate dell’argomento che ho postato qui sopra….mi farebbe piacere sapere come la pensate.
    ciao amici 😉

    #114143
    Cavallo_Selvaggio
    Partecipante

    @Danilo G wrote:

    Quoto tutto quello che dici Cavallo di Battaglia.
    Capisco bene l’apprensione dell’amico Melito che si è spaventato alla vista del sangue dalla bocca.
    Io invece ero quasi morto dalla paura quando lo stesso episodio è capitato a me…..
    Diciamo che non c’è da preoccuparsi, a volte lo stress della pesca subacquea può portare questi inconvenienti. L’importante è non superare i propri limiti.
    Comunque fatemi sapere cosa ne pensate dell’argomento che ho postato qui sopra….mi farebbe piacere sapere come la pensate.
    ciao amici 😉

    Sinceramente lo sputare sangue dopo l’apnea non ho la piu pallida idea a cosa sia dovuto e perchè…in compenso piscio sangue con frequenza ma a quanto pare è cosa normale…

    #114144
    Danilo G
    Partecipante

    Sinceramente lo sputare sangue dopo l’apnea non ho la piu pallida idea a cosa sia dovuto e perchè…in compenso piscio sangue con frequenza ma a quanto pare è cosa normale…

    Come dicevo nella prima risposta che ho dato nella pagina precedente,lo sputare sangue dalla bocca è dovuto alla rottura di qualche capillare polmonare, dovuto alla pressione. Succede soprattutto in una risalita troppo veloce, per la legge di Boyle, perchè l’ossigeno nei nostri polmoni è compresso per la pressione quando siamo sul fondo; nella risalita invece ritorna a grandezza normale. Una risalita troppo veloce potrebbe causarci la rottura dei capillari per l’espansione rapida dell’ossigeno.
    Ovviamente non spaventiamoci per qqueste cose, ma è giusto saperle 😉

    #114145
    Cavallo_Selvaggio
    Partecipante

    Ora so una cosa in piu…grazie 😀 😀

    #114146
    Danilo G
    Partecipante

    ..ed io ho un amico in più 🙂 🙂

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 69 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.