PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Apnea Salute & Sicurezza › Sputare sangue….
- Questo topic ha 69 risposte, 19 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 10 mesi fa da
rimusi.
-
AutorePost
-
16 Marzo 2009 alle 14:12 #114147
Cavallo_Selvaggio
Partecipante😉 😀
16 Marzo 2009 alle 14:16 #114148Willy
Partecipanteè edificante come un’argomento cosi particolare possa fare conoscere tante persone….(io fin’ora non ho postato in quanto sono completamente ignorante in materia….
)
16 Marzo 2009 alle 14:25 #114149Danilo G
PartecipanteCiao willy.
Il bello dei forum è delle chat è proprio questo: conoscere altri che la pensano come te per scambiarsi idee, opinioni, ed altri che invece non la pensano come te; ma anche da questi ultimi si può apprendere qualcosa.
E poi caro Willy anche io non sapevo nulla l’anno scorso quando ho iniziato ad appassionarmi alla pesca subacquea, poi piano piano con l’esperienza associata dai consigli di professionisti, ricerche sui libri, riviste e quant’altro, mi sono fatto una cultura in materia. Anche se c’è tanto da imparare.
La cosa importante è che non c’improvvisiamo in questo straordinario sport, perchè per quanto possa essere affascinante allo stesso tempo può essere pericoloso.
Oggi mi sento fortunato perchè ho trovato gia 2 amici su qquesto forum…… che bello!!! 🙂16 Marzo 2009 alle 14:30 #114150Willy
Partecipanteciao Danilo!!la penso esattamente come te!!!
in tutti gli sport (e questo in particolare) non si smette mai di imparare…
non a caso ho aperto un’altra discussione che può essere interessante e formativa non solo a me(come neofita puro!!!)
ma utile a tutti gli utenti del forum… 😉16 Marzo 2009 alle 15:25 #114151Melito
PartecipanteX cavallo selvaggio e tutti gli altri:Scusate,ma io purtroppo quando ho visto stò azzo di sangue uscire insieme a del muco,mi sono davvero impressionato,tanto che non dormivo neanche la notte,perchè mi spaventavo di avere qualcosa di brutto,e ai miei genitori nn dicevo nulla sia x non farli stare male,sia per nn impedirmi che io facevo pesca in apnea….Avevo pure smesso di fumare per 3 mesi riguardo a sta paura….Però cmq scusate,ora sò che si scherza,e la prossima volta capirò….Ciao ragà …
Cmq cavallo selvaggio,guarda che a come so io è al contrario,urinare sangue,non è una cosa normale….Fidati….Ora nn voglio farti spaventare pure a te,ma ricordo che una volta mia madre parlava con una sua amica di una persona che urinava sangue,e quella persona era morta di tumore….Où nun voglio complertamente spaventà ,però fatti controllare…te lo dico con tutto il bene dell’anima! 😉 😉 😉16 Marzo 2009 alle 21:06 #114152nikcossu83
Partecipante@Danilo G wrote:
Poi mi è stata detta una cosa che però non ha trovato per ora fondatezza scentifica (credo):
cioè, anche con l’apnea potrebbe venire la cosiddetta EGA (embolia gassosa).E questo discorso si potrebbe riallacciare sia al discorso che non si recupera bene perchè magari ci affatichiamo e non diamo tempo al sangue di riossigenarsi e sia a questa rottura di capillari nei polmoni perchè la rottura provoca la fuoriuscita di sangue conseguentemente facendo entrare in circolo l’ossigeno direttamente dal capillare rotto, provocando la formazione di micro bolle d’aria nel sangue.
VI RIPETO: QUEST’ULTIMO DISCORSO CREDO NON ABBIA TROVATO ANCORA FONDATEZZA SCENTIFICA.
spero che questo mio lungo intervento possa farvi riflettere…….fatemi sapere cosa pensate a riguardo.
😉 E spero che queste delucidazioni ce le possa dare qualche medico iperbarico.
Ciao amici e grazie per la pazienza.non e proprio cosi che funziona! cio che hai appena detto cappilari rotti qua e la e le micro bolle che entrano dai capillari rotti! ora ti spiego un pò velocemente! dopo le quattro cinque ore di pesca con dei tempi di recupero uguali o inferiori hai tempi d apnea il corpo accumula nel sangue delle micro bolle di anidride carbonica! che in ambiente normale hanno una durata di vita brevissima! cmq dopo delle ore di pesca queste micro bolle restano allinterno del sangue e vanno ad unirsi tra di loro, arrivando a bloccare completamente il flusso del sangue al cervello! tutto ciò si chiama taravama! questo fenomeno e stato notato per primo nei pescatori di perle! a seguito di un taravama si può se si è fortunati riprendere dopo mesi l attivita di pesca, nella peggiore delle ipotesi la morte!
16 Marzo 2009 alle 21:17 #114153paquito
PartecipanteProva anke a smettere di fumare, io ci sono riuscito da 2 anni ed è tutta un altra cosa, ti senti meravigliosamente e ne trai grande giovamento anche nella pratica dell’apnea, so ke non è facile ma cn un pò di volontà ……. 😉
16 Marzo 2009 alle 21:21 #114154Danilo G
Partecipantenon e proprio cosi che funziona! cio che hai appena detto cappilari rotti qua e la e le micro bolle che entrano dai capillari rotti! ora ti spiego un pò velocemente! dopo le quattro cinque ore di pesca con dei tempi di recupero uguali o inferiori hai tempi d apnea il corpo accumula nel sangue delle micro bolle di anidride carbonica! che in ambiente normale hanno una durata di vita brevissima! cmq dopo delle ore di pesca queste micro bolle restano allinterno del sangue e vanno ad unirsi tra di loro, arrivando a bloccare completamente il flusso del sangue al cervello! tutto ciò si chiama taravama! questo fenomeno e stato notato per primo nei pescatori di perle! a seguito di un taravama si può se si è fortunati riprendere dopo mesi l attivita di pesca, nella peggiore delle ipotesi la morte!
Bene nikossu, piano piano uniamo i tasselli per capire. Grazie.
Quindi per evitare questo fenomeno durante le 4/5 ore di pesca ogni volta che risaliamo dobbiamo respirare tranquillamente per recuperare, in modo che queste bolle di o2 non si creano giusto?16 Marzo 2009 alle 21:29 #114155nikcossu83
Partecipanteesatto dobbiamo dare tempo all organismo di ristabilire i giusti livelli d ossigeno nel sangue! comunque se cerchi su internt taravama trovi sicuramente una spiegazione dettagliata sul fenomeno! poi prima non l ho scritto ma su questo fenomeno influisce la legge di boile! poichè la maggior parte di queste micro bolle si formano sotto e poi quando si risale aumentano di volume!
16 Marzo 2009 alle 21:43 #114156Danilo G
PartecipanteSissi, infatti di boyle ne avevo parlato nella pagina precedente.
Infatti tempo fa ho fatto un piccolo esperimento: ero al suolo intorno gli 8 m, e tolgo dalla bocca un po di aria notando che le bolle a mano a mano che salivano aumentavano di dimensione, e qquesto quindi era la prova della legge di Boyle.
Per questo prima dicevo che la rottura dei capillari centra il discorso boyliano, perchè scendendo l’ossigeno lo comprimiamo per effetto della pressione e quando risialiamo invece si espande, quindi, se risaliamo troppo veloci potremmo causarci dei danni.
Per questo è sempre meglio salire piano (lasciandoci trasportare) con glottide aperta così eventualmente l’aria può uscire senza causare danni.16 Marzo 2009 alle 21:49 #114157nikcossu83
Partecipante@Danilo G wrote:
Sissi, infatti di boyle ne avevo parlato nella pagina precedente.
Infatti tempo fa ho fatto un piccolo esperimento: ero al suolo intorno gli 8 m, e tolgo dalla bocca un po di aria notando che le bolle a mano a mano che salivano aumentavano di dimensione, e qquesto quindi era la prova della legge di Boyle.
Per questo prima dicevo che la rottura dei capillari centra il discorso boyliano, perchè scendendo l’ossigeno lo comprimiamo per effetto della pressione e quando risialiamo invece si espande, quindi, se risaliamo troppo veloci potremmo causarci dei danni.
Per questo è sempre meglio salire piano (lasciandoci trasportare) con glottide aperta così eventualmente l’aria può uscire senza causare danni.in teoria non dovrebbe essere cosi perchè l aria che prendiamo in superficie sotto diminuisce di volume ma quando risaliamo non può aumentare oltre le dimensioni che aveva prima! questo discorso che dici tu lo si fa con le bombole! nota quelli che fanno apnea pura quanto risalgono velocemente da profondità allucinanti!
16 Marzo 2009 alle 21:58 #114158Danilo G
Partecipantehai proprio ragione…..è vero! L’aria che respiriamo ha sempre quella dimensione (6 litri ad esempio), scendendo si riduce ma risalenddo sempre 6 litri sono, quindi questo discorso è infondato.
Allora i capillari si rompono solo per l’effetto della pressione?16 Marzo 2009 alle 22:00 #114159nikcossu83
Partecipantecmq questa storia della glottide aperta in fase di risalita l ho gia letta da qualche parte ma non mi ricordo a cos era abbinata!
16 Marzo 2009 alle 22:06 #114160nikcossu83
Partecipantea me si sono rotti una sola volta e mi e uscito sangue dal naso anni orsono ed era legato al fatto che non sapevo ancora compensare come si deve!per i capillari non saprei dirti! mi informo da qualche parte e ti dico poi!!!! 🙄 🙄
16 Marzo 2009 alle 22:10 #114161Danilo G
Partecipantegrazie mille per le delucidazioni. Con informazioni di ognuno di noi riusciamo a capire e ad affrontare in sicurezza la nostra passione.
Io avevo letto il fatto della glottide aperta per quanto riguarda la riespansione dell’ossigeno in risalita.
Cmq informiamoci meglio e ne riparliamo presto 😉
Per ora grazie mille .-D -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.