PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › Squali bianchi nel golfo dell’Asinara……………..
- Questo topic ha 54 risposte, 21 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni fa da
vikingo.
-
AutorePost
-
27 Marzo 2012 alle 17:37 #263086
GUAZA lo iettatore
Partecipante@bludive wrote:
@Epinephelus guaza wrote:
….
Da noi hanno pescato uno squalo manzo di 3 metri e un MAKO!!!! ormai i confini si son aperti!!3 metri di squalo manzo sarebbe da primato… dove l’hai letto?
ne finiscono nelle reti e ne troviamo qualcuno spiaggiato ma mai sopra il metro.
Mentre un mako di 3mt è possibile in mediterraneo, anche se molto raro, non c’è necessità d’aprire confini.devi cercare nell’unione sarda 😀 pesava 250kg se nn erro
27 Marzo 2012 alle 19:02 #263087sub1
Partecipante@bludive wrote:
@mosgi wrote:
Sembra ci sia una conferma da parte della capitaneria di Porto Torres riguardo ad avvistamenti di squali bianchi in branco con i tonni 😕 😕 😕
Ragazzi tranquilli non è una novità , negli anni ne sono stati pescati diversi esemplari nelle tonnare, ma nessuno s’è mangiato un sub.
Gattucci, Verdesche, Volpe, Elefante, Bianco e credo anche Grigio non sono degli alieni nei nostri mari.Purtroppo i più comuni, veloci e letali sono gli “squali elica”, di questi dobbiamo veramente aver paura.
Quanto al fatto che ci siano tante persone capaci di distinguere un bianco da una verdesca da fuori dell’acqua ho molti, molti, molti dubbi; il fatto che abbiano una divisa cambia la cosa neanche d’una virgola.
PS Dal mio punto di vista direi che “purtroppo” non se ne vedono tanti, gioverebbe non poco al mio business.
Le possibilità d’averci a che fare sono come quelle di vincere al superenalotto.comunque il piu’pericoloso e’il bianco !! qualsiasi documentario ti guardi e’lui il partecipe… il re del mare 😀 😀
comunque quoto dentex70 gli estranei siamo noi e dovremmo sperare che non si estinguino,perche’sono delle creature bellissime….
*sergio quel documentario c’e’l’ho per intero e’favoloso!!ti lascia a bocca aperta il solo fatto di vedere quel tizio che senza nulla si mette faccia a faccia con quel bestione…..bellissimo… 🙂27 Marzo 2012 alle 19:11 #263088ulissio
Partecipante[youtube:1nc68q6l]jLEgvr7Cyag[/youtube:1nc68q6l]
27 Marzo 2012 alle 19:30 #263089bludive
Partecipante28 Marzo 2012 alle 1:13 #263090danielekuro
Partecipante28 Marzo 2012 alle 8:59 #263091SARDENTICE81
Moderatore28 Marzo 2012 alle 9:52 #263092bludive
Partecipante@SARDENTICE81 wrote:
@bludive wrote:
… è il cacciatore subacqueo più evoluto che esista!
direi esattamente il contrario…. è così perfetto che non ha mai avuto bisogno di evolversi in milioni di anni di esistenza
il contrario de che? 😀
mica e stato creato il sesto giorno …
s’è evoluto, s’è evoluto 8)rimane che è un cacciatore d’un fascino incredibile.
28 Marzo 2012 alle 10:29 #263093Raph69
Partecipante@Epinephelus guaza wrote:
comunque anche a portoscuso 3 anni fa incrociarono uno squalo bianco di 4.5 metri!!
Si vabbè, precisa però che non si è mai chiarito se l’autore dell’avvistamento l’avesse visto in mare o nel fondo della bottiglia
😆 😆 😆28 Marzo 2012 alle 10:31 #263094Ste
Amministratore del forumvero che si è evoluto…altrettanto vero è che gli squali come li conosciamo noi sono presenti da circa 100 milioni di anni e il primo squalo bianco 65 milioni di anni…tu pensa che 10 milioni di anni fa ci sono state le prime scimmie “moderne” dalla cui evoluzione si è arrivati all’uomo…per capirci i primi esemplari di homo sapiens (non ancora uomo moderno) si parla di 195mila anni fa…in confronto a 100milioni di anni sono nulla…penso sia questo il concetto espresso da Maurizio
28 Marzo 2012 alle 11:49 #263095dallisotto
Partecipantemagari vado appena contro corrente, e’ vero che sono animali maestosi, spettacolari, evolutissimi, super cacciatori, da studiare, baciare in fronte, portarsi a letto etc etc…
Detto cio’, se non ci fossero, vivrei bene lo stesso.
ma questo per quanto mi riguarda vale anche per le meduse, per le tracine, per gli scorpioni, i calabroni (di cui ho terrore), le vipere, le zanzare, i virus, i capiufficio, le tasse, la sveglia e tutto cio’ che puo’ nuocermi.N
28 Marzo 2012 alle 12:24 #263096bludive
Partecipante@dallisotto wrote:
magari vado appena contro corrente, e’ vero che sono animali maestosi, spettacolari, evolutissimi, super cacciatori, da studiare, baciare in fronte, portarsi a letto etc etc…
Detto cio’, se non ci fossero, vivrei bene lo stesso.
ma questo per quanto mi riguarda vale anche per le meduse, per le tracine, per gli scorpioni, i calabroni (di cui ho terrore), le vipere, le zanzare, i virus, i capiufficio, le tasse, la sveglia e tutto cio’ che puo’ nuocermi.
NMai pensato ad una campana di vetro? 😆
28 Marzo 2012 alle 17:12 #263097dolphin81
Partecipante@dallisotto wrote:
magari vado appena contro corrente, e’ vero che sono animali maestosi, spettacolari, evolutissimi, super cacciatori, da studiare, baciare in fronte, portarsi a letto etc etc…
Detto cio’, se non ci fossero, vivrei bene lo stesso.
ma questo per quanto mi riguarda vale anche per le meduse, per le tracine, per gli scorpioni, i calabroni (di cui ho terrore), le vipere, le zanzare, i virus, i capiufficio, le tasse, la sveglia e tutto cio’ che puo’ nuocermi.N
Quoto…sinceramente l’unico posto dove mi basta vedere uno squalo è superquark…
28 Marzo 2012 alle 21:10 #263098Cri.pa
PartecipanteX quanto possa essere affascinamente meglio starne alla larga!!! :minigun:
28 Marzo 2012 alle 21:27 #263099gianlucaxyz
Partecipante@bludive wrote:
@mosgi wrote:
Sembra ci sia una conferma da parte della capitaneria di Porto Torres riguardo ad avvistamenti di squali bianchi in branco con i tonni 😕 😕 😕
Ragazzi tranquilli non è una novità , negli anni ne sono stati pescati diversi esemplari nelle tonnare, ma nessuno s’è mangiato un sub.
Gattucci, Verdesche, Volpe, Elefante, Bianco e credo anche Grigio non sono degli alieni nei nostri mari.Purtroppo i più comuni, veloci e letali sono gli “squali elica”, di questi dobbiamo veramente aver paura.
Quanto al fatto che ci siano tante persone capaci di distinguere un bianco da una verdesca da fuori dell’acqua ho molti, molti, molti dubbi; il fatto che abbiano una divisa cambia la cosa neanche d’una virgola.
PS Dal mio punto di vista direi che “purtroppo” non se ne vedono tanti, gioverebbe non poco al mio business.
Le possibilità d’averci a che fare sono come quelle di vincere al superenalotto.Fuori dalle tonnare, comunque in Italia, qualcuno se l’è mangiato un sub.
Data la bassa probabilita’di incontro credo sia da non alimentare la psicosi da squalo, pero’ è un fatto che gli avvistamenti sono aumentati ed il mare sta cambiando (per esempio i pesci serra ed i barracuda, oggi comunissimi, quando ero piccolo non esistevano da me), quindi un po’di informazioni scientifiche e delle buone abitudini credo siano sane.
@Ste: che stiano a largo, specie in certi periodi dell’anno ed in certe condizioni meteo, non ne sono convinto.28 Marzo 2012 alle 21:47 #263100vikingo
PartecipanteGli squali bianchi nuotano spesso e volentieri anche in Adriatico, dietro ai tonni, ogni anno se ne avvistano di grossi e maestosi, l’ultimo attacco ad un pescasub si è verificato negli anni 80 ed è stato mortale!!! per quanto mi riguarda, la presenza degli squali bianchi nel mare in cui mi immergo, mi da un’ emozione fortissima! mi rende ogni tuffo un’avventura senza confronti! sento che in mare sono solo un piccolo uomo con una rudimentale arma in pugno che cattura ed uccide prede alla sua altezza, nè più nè meno di tutti gli altri esseri marini!!! il grande squalo bianco è il Re dei nostri mari ed io sono solo un suddito del suo regno che rispetto e condivido, il Re mi permette di pescare nel suo regno, nella sua riserva ed io mi onoro della sua benevolenza fino a quando me lo permetterà .
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.